Perché? Mi sembra strano, qualsiasi cellulare ha sempre rom custom o_O
Visualizzazione stampabile
Se bricchi il cell per qualsiasi motivo, al momento, sei fregato non puoi ripristinarlo, devi solo inviarlo in assistenza. Non c'è una partizione di recovery ed il boot è totalmente chiuso. Non puoi installare la versione internazionale sul cinese perché siamo di fronte a due bootloader differenti. Chi ci ha provato adesso ha un fermacarte tra le mani
Oddio, che pessima notizia :\
Sarà frustrante usare sto flyme. Ho letto che sta uscendo Yun Os per la versione del MX4 dual sim ed a dicembre dovrebbe mettere sul mercato gli MX4 Pro con Ubuntu Touch. Spero che si potranno installare anche sui nostri attuali..
Già, oltre al fatto che non sia ancora realmente completo, gli mancano molte applicazioni base come Whatsapp.. Ahr, speriamo bene per il futuro.
Ciao a tutti ragazzi mi sta salendo la scimmia per questo dispositivo. Una domanda sulla garanzia. Su sito meizu.it vendono la versione 32gb a 379 spedizione gratuita. Su un altro sito lo vendono allo stesso prezzo, ma visto le spese di spedizione e un buono visto online si paga 15 € in meno. Adesso la garanzia funziona allo stesso modo o meizu.it ripara i telefoni in Italia, mentre l'altro shop spedisce in Cina e si occupa solo da intermediario. Non so se scrivere il nome del sito violi il regolamento. Spero che qualcuno possa togliermi i dubbi. Ultima cosa. Consigliate l'acquisto?
Ciao
Come si fa a distinguere la versione cinese da quella internazionale? C'è qualche codice nelle informazioni di sistema?
Ciao ti consiglio assolutamente l'acquisto io mi sto trovando benissimo con questo smartphone inoltre ti consiglio di comprarlo su meizu.it così sei sicuro di avere due anni di garanzia
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App
Grazie del consiglio. Attualmente non è disponibile. Dicono dal 15 novembre. Preferisco anche io dal sito perchè tutti questi distributori ti dicono garanzia due anni, poi quando hai un problema loro devono spedirti il telefono in Cina e i tempi si allungano di una vita. Grazie
ciao a tutti, anche io ho comprato questo smartphone da meizu.it e lo sto utilizzando da qualche giorno come cellulare principale (posseggo Xiaomi MI3 e Galaxy Note 3) con operatore telefonico H3G.
premetto che e' veramente un bel terminale e attualmente sono soddisfatto dell'acquisto.
tralasciando i molteplici pregi, elenchero' qui i difetti/problemi da me riscontrati:
-bilanciere del volume leggermente traballante;
-il terminale scalda nella zona posteriore vicino alla fotocamera (sia con firmware 4.0.2I che con 4.0.3I);
-il vetro del display sembra non abbia il trattamento "oleofobico" o quantomeno lo stesso non e' sufficiente;
-il display non e' cosi' reattivo come mi aspettavo (risolto con aggiornamento 4.0.3I);
-sensore di luminosita' non molto reattivo;
-non e' possibile bloccare la rete telefonica/connessione dato su 3g o su 4g (non risolto con aggiornamento 4.0.3I);
-nella rubrica non e' possibile ordinare i contatti per cognome (non risolto con aggiornamento 4.0.3I);
-non è presente la visualizzazione combinata delle caselle di posta elettronica (non risolto con aggiornamento 4.0.3I);
-la durata della batteria attualmente non mi ha esaltato;
-i tasti virtuali su schermo "indietro" e "impostazioni" non funzionano a dovere su tutte le applicazioni che ho installato;
-non mi piace la scelta dello swipe verso l'alto per entrare nel task manager anche perche' spesso non si apre (risolto con miglioramento sensibilita' schermo con aggiornamento 4.0.3I);
-al posto di "3 ITA" come operatore telefonico ritrovo la scritta "22299" (non risolto con aggiornamento 4.0.3I);
...in aggiornamento
Uscito aggiramento4.0.3 A
Qualche minuto fa ho ricevuto la notifica di aggiornamento per il mio MX4 preso da Meizu.it
Ho appena aggiornato alla versione 4.0.3I... come prima impressione ho notato un miglioramento della sensibilità del touch, adesso ci siamo.
Fateci sapere le impressioni...io sono ancora indeciso sull'acquisto, se trovassi riscontro sulla risoluzione dei bug che attanagliano il device sarei quasi deciso...del bootloader bloccato mi interessa relativamente! Adesso ho un Samsung Ativ S...il che è tutto dire! Meno male che ho soddisfazioni dal Nexus 5 aziendale...
Aggiornato, per adesso va tutto bene. Migliorato pure lo scambio fra speaker del cellulare e cuffie BT quando ti chiamano ed è una cosa ottima. Poi mi sembra che il sistema sia più responsivo e che la traduzione sembra migliorata.
Anche per i giochi è stato ottimizzato... Provando real racing non perde più frame ;)
Un Altro VIDEO Unboxing :)
Ragazzi ciao scusate la domanda banale. Ho letto che molte app non venendo lette bene vengono aggiornate dallo store di meizu in modo da risolvere problemi di compatibilità. Mi chiedo a me servirebbe quasi necessariamente l'app di tom tom che ho acquistata anche salata. Mi girerebbe senza problemi? E le altre app fungono bene? Grazie
Comunque, posso dire che se facevano lo schermo con una risoluzione full HD standard secondo me era una cosa decisamente migliore? Non capisco il senso di avere una risoluzione "proprietaria" che immagino possa creare solo che svantaggi...
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
Non ci sono problemi di compatibilità per il rapporto dello schermo 15/9 anziché 16/9... tieni presente che anche il Nexus 4 (uno dei telefoni Google per eccellenza) ha lo stesso rapporto di 15/9 anche se con una risoluzione più bassa.
La scelta di Meizu anzi è stata molto intelligente...soprattutto per l'estrema ottimizzazione dei bordi che hanno fatto. In questo modo il display è largo come un 5,5 pollici, senza avere il problema di rendere il telefono eccessivamente lungo e sproporzionato (come accade ad esempio sull'iPhone 6 plus). Per quanto possibile con schermi comunque "importanti"...resta tutto più a portata di dito...
Fino alla versione 4.0.2 della Flyme c'era qualche problemino con le notifiche di facebook e twitter quando arrivava un sms. C'era anche il problema della visualizzazione degli allegati in PDF nell'app di Gmail (nessun problema invece usando il client di posta Meizu).
Con la versione 4.0.3 rilasciata ieri...tutti questi problemi non ci sono più e lo smartphone funziona perfettamente con tutte le app che ho provato.
Io ho installato queste app e non ho nessun tipo di problema per il momento con la nuova release:
Facebook Pages
Skype
Foursquare e Swarm
Waze
Il Meteo
Photor
Google Chrome
Gmail
Youtube
Google maps
Google news
Google drive
Google translate
Google Keyboard
Google voice search
Asana
Hootsuite
Runtastic
Office 365
Onedrive
NBA Gametime
Adobe Reader
Amazon
Soundhound
Colornote
Io non ho messo nessuna patch funziona tutto bene anzi lo store di meizu l'ho disinstallato insieme alle mappe di Google e alla tastiera e Facebook e il resto funzionano come in qualsiasi cellulare Android dal sito meizufan ho scaricato la tastiera Dell Xperia z2 e con i permessi di root e root Explorer l'inserita nei file di sistema una goduria!!! Funziona tutto correzione automatica e swipe e cmq la scelta di meizu di usare questa dimensione a primo impatto strana del display appena si comincia a utilizzare si capisce che è bello e comodo in qualsiasi utilizzo....l'unico miglioramento che aspetto con ansia e quello della fotocamera ancora non all'altezza dei 20mpx ma in ogni caso buona....
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App
Grazieeee milleree
Se un difetto si può muovere a questo terminale per un uso da utente normale non smanettone è la durata della batteria che non è così lunga come la batteria da 3100 ma farebbe supporre.
Non significa che sia scarsa, ma con un uso intenso (qualunque cosa voglia dire questo termine) non riuscirete a fare più di un giorno di autonomia.
Le cose che consumano parecchio per il momento sono lo Schermo (che io tengo con luminosità medio-alta, ma non al massimo) e il 4G.
Il dispositivo ha una interessante funzione per regolare la "potenza" del processore e di conseguenza provare a limitare un po' i consumi.
La differenza tra la Balanced Mode e la Performance Mode non si nota nell'uso che ne faccio io (non è per gaming).
Sto testando la Power Saving Mode e sembra che effettivamente duri un po' di più, ma niente di strabiliante. Di contro, compare a volte qualche microlag strassando un po' il telefono, ma niente di trascendentale. Nel complesso il terminale è sempre fluido e reattivo...iphone style direi, visto che vengo da iPhone5 ed anche lui a volte aveva qualche piccolissimo impuntamento.
Più di 4 ore e mezza con schermo accesso sotto wifi e 3G non si riescono a fare, purtroppo, a meno di non abbattere drasticamente la luminosità dello schermo.
Probabilmente migliorerà con i cicli di carica leggermente in attesa di qualche aggiornamento più radicale io sono riuscito a tirare una giornata intera con uso normale tra 3g e WiFi un po' di real racing Facebook e altri sicial e la notte con spegnimento programmato dall1 alle 7 e l'ho caricato stamani alle 12
Inviato dal mio MX4 usando Androidiani App
Ciao, chi ha la versione internazionale potrebbe dirmi se cliccando a lungo sul tasto home gli si avvia l'assistente vocale in cinese?
La fotocamera fa foto ottime ed ultradefinite in piena luce.
Quando la luce cala ci sono problemi di micromosso dovuto all'inevitabile oscillazione della mano unita a maggiori tempi di esposizione. In generale l'effetto è un po' "dipinto" quando si fa lo zoom al massimo...
Le foto restano comunque molto buone...e la possibilità di regolare l'apertura, gli iso ecc... è un plus se ti piace fare foto "elaborate"... per il punta e scatta, ha ragione Vittorio secondo me... è complessivamente molto buona, ma migliorabile... e credo che qualcosa lo faranno visto che Meizu rilascia aggiornamenti mensili...
Ma la dettatura vocale del testo c'è di default o quantomeno con app di terze parti?
Vorrei sapere una cosa, se compro la versione cinese ha l'italiano preinstallato? se no posso installare un aggiornamento che la supporta? o aspetto che tornano disponibili su meizu.it?
Se lo compri la versione cinese troverai installata la Flyme versione U con ogni probabilità... non ricordo se ha l'italiano fra le lingue disponibili, ma credo di si. In ogni caso ti conviene cambiare la versione scaricando la A che è quella Global e non ha brand Unicom in avvio ed altre app...
La A ha sicuramente tutte le lingue internazionali compreso l'italiano.
La I, che è la versione che ti arriva tramite meizu.it non puoi invece installarla su quelli per il mercato cinese perché c'è un blocco software che ti impedisce di farlo.
Se non sei uno smanettone, forse ti conviene acquistarlo da meizu.it o da topresellerstore, sia per avere la versione I che per avere la garanzia di due anni.
I tempi di attesa sono forse un po' più lunghi, ma la differenza di prezzo non è molta...e forse conviene. Questo è quello che ho fatto io insomma.
Sono uno smanettone con la S maiuscola xD mi basta sapere che posso installare la versione con la lingua italiana il resto è noia :) l'ho trovato su grossoshop a 319 euro gia disponibile ma non so se è la versione italiana o cinese ma se mi dici che posso flashare il firmware A lo posso comprare anche cinese non è un problema.
Grazie per le info