Da diverse fonti, eccone un esempio
http://www.androidworld.it/2015/07/0...cinesi-316095/
Inviato dal mio TCL S960 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Da diverse fonti, eccone un esempio
http://www.androidworld.it/2015/07/0...cinesi-316095/
Inviato dal mio TCL S960 usando Androidiani App
Ma la notizia è diametralmente opposta!!!
non è Google che non supporterà tutti i telefoni cinesi, è Meizu che non supporterà (ufficialmente ;) ) il Playstore sui suoi telefoni.
Il problema è tutto legale: in Cina è vietato non so bene per quale ragione inserire i servizi di google di default sui telefoni venduti in Cina. Per i telefoni venduti all'estero non c'è alcun problema.
Xiaomi ha affrontato il problema nel modo più "da grande": ha creato il proprio store con buona parte dei servizi simili a quelli di google. Tuttavia ha sempre fornito un "kit" per gli europei che volessero installare il playstore.
Meizu sta semplicemente dicendo che probabilmente andrà anche lei in questa direzione: niente gapps per i propri terminali, forse nemmeno quelli venduti all'estero, ma in questo caso agevolerà l'installazione delle gapps in seguito.
Tutti gli articoli fanno riferimento alla stessa fonte cioè blog.meizu . Leggendo quest'ultima si parla di "una nota interna" e "non é garantito il supporto ai servizi Google".
Inoltre, questa é una notizia che dovrebbe riguardare tutti gli utenti europei (almeno), ma non si trova alcun riscontro da nessuna parte. Ne su meizufans ne su forum meizu cinese.
Da qui a pensare male il passo é breve.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
la notizia vera è l'insieme delle risposte di @metrino e di @greenluke
Ma la notizia è diametralmente opposta!!!
non è Google che non supporterà tutti i telefoni cinesi, è Meizu che non supporterà (ufficialmente ) il Playstore sui suoi telefoni.
Il problema è tutto legale: in Cina è vietato non so bene per quale ragione inserire i servizi di google di default sui telefoni venduti in Cina. Per i telefoni venduti all'estero non c'è alcun problema.
Xiaomi ha affrontato il problema nel modo più "da grande": ha creato il proprio store con buona parte dei servizi simili a quelli di google. Tuttavia ha sempre fornito un "kit" per gli europei che volessero installare il playstore.
Meizu sta semplicemente dicendo che probabilmente andrà anche lei in questa direzione: niente gapps per i propri terminali, forse nemmeno quelli venduti all'estero, ma in questo caso agevolerà l'installazione delle gapps in seguito.
Tutti gli articoli fanno riferimento alla stessa fonte cioè blog.meizu . Leggendo quest'ultima si parla di "una nota interna" e "non é garantito il supporto ai servizi Google".
Inoltre, questa é una notizia che dovrebbe riguardare tutti gli utenti europei (almeno), ma non si trova alcun riscontro da nessuna parte. Ne su meizufans ne su forum meizu cinese.
Da qui a pensare male il passo é breve.
Ormai abbiamo messo le gapps in "decinaia" di telefoni, vuoi che non si possa fare anche in questi?
Vedrai che crollo di vendite non si potesse fare una roba del genere in aftermarket!
:P
Ma scusate, anche se fosse, basta prendere la versione internazionale o al più root e cambi firmware. Tanto da quello che ho capito la garanzia è scomoda su un import cinese
Mai fatto problemi i cinesi con la garanzia!
Se sei fortunato e trovi un canale che te la fornisca, di sicuro non fanno storie se hai fatto root, aggiunto le gapps e quant'altro.
Figurati! il mio astio non era mica nei tuoi confronti, ma nei confronti di Samsung e Apple (per esempio) che ti fanno pagare una marea di euro per dei terminali che costerebbero la metà, e non puoi nemmeno disinstallare la m...bloatware che ti ci infilano dentro! Se poco poco provi a fare root, hai perso la garanzia.
E' come se ti vendessero un'auto con una scatola di inutili palline in un angolo del cofano motore, tu vorresti toglierle perché fanno rumore e danno fastidio, oltre a non servire a nulla, ma se solo apri il cofano perdi la garanzia! Ti pare normale? boh, a me no!