Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
imbuto
Googlando ho trovato una presunta guida sullo sbocco del bootloader con files in allegato da scaricare ma al momento non mi fido... Magari però comincia a muoversi qualcosa in merito.
Al momento sarebbe anche relativamente utile visto che non è disponibile ufficialmente alcun firmware I (internazionale).
Credo di aver trovato il tuo stesso sito [unlock-**********ecc], ma è sicuramente una cosa ingannevole, dice che la guida arriva da xda ma ho cercato e non esiste niente li.
In compenso ho trovato questo post in cui parlano di una petizione per convincere Meizu a sbloccare il bootloader e rilasciare il codice del kernel, ho chiesto nel thread se possono aggiungere anche l'MX5 alla petizione, magari andateci a dare un'occhiata e firmare non costa niente.
Quote:
Originariamente inviato da
carlon1
Ho appena finito di leggere tutti i post su questo interessante device. Vorrei tenermi informato su eventuali problemi legati alla faccenda del firmware cinese e internazionale, oltre che a possibili evoluzioni mod. Ad oggi siete a conoscenza di novità ? grazie
In sostanza da come avrai già letto le differenze sono che probabilmente [da confermare] i telefoni con firmware cinese non avranno più la lingua italiana ma solo cinese e inglese e non supporteranno nativamente le app di google (anche se probabilmente si potranno installare manualmente), mentre avranno lingua e GApps di fabbrica i telefoni acquistati tramite canali ufficiali e quindi internazionali, ancora non presenti sul mercato e con un costo medio adeguato al mercato europeo.
Li puoi contraddistinguere dalla versione della Flyme installata, se termina con la lettera "I" è il firmware internazionale, tutte le altre di provenienza cinese, tra cui la più comune fuori dalla cina è la "A" che dovrebbe essere la globale.
Dal punto di vista modding purtroppo non si può fare pressochè niente perchè il bootloader dei Meizu è bloccato e chi ne è in grado a causa di questo non può metterci le mani.
Questo è quello che so io ad oggi.
-
Vero però sull'm2 note grazie ai mod del forum insieme a gs sono riusciti a rimettere la lingua ita nel menù e a tutte le gaps
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Si certo però a quello che mi riferisco principalmente io è che non puoi, per il momento, creare custom rom ne cambiare la Flyme. Basta pensare che se ci fosse la possibilità di sbloccare il bootloader si potrebbe facilmente installare la versione "I" sui terminali con firmware cinese, mentre invece al momento non è possibile.
Quello che hanno fatto hanno potuto farlo perché non hanno dovuto intaccare bootloader o kernel.
Che poi le mie conoscenze sono comunque limitate se mi sbaglio correggetemi pure.
-
No hai detto giusto, comunque il tel è appena uscito e speriamo che in un breve futuro riescano a sbloccare il bootloader, anche perché il bello di android è proprio questo, la possibilità di fargli quello che vuoi
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
aggiornamento
Quote:
Originariamente inviato da
9600pro
Funzionano normalmente :)
quindi confermate tutto apposto posso aggiornare? resta anche la lingua italiana?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marechiaro8
quindi confermate tutto apposto posso aggiornare? resta anche la lingua italiana?
Si, tutto ok...
-
Confermo pure io, aggiorna pure
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Sembra anche migliorata parecchio la traduzione rispetto alla versione precedente o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
imbuto
Si, tutto ok...
Quote:
Originariamente inviato da
scossa75
Confermo pure io, aggiorna pure
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Ottima notizia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlon1
Ottima notizia!
telefono stupendo un gran bel acquisto spero non tolgano lingua e servizi google...
-
Quote:
Originariamente inviato da
marechiaro8
telefono stupendo un gran bel acquisto spero non tolgano lingua e servizi google...
Politiche come quelle MEIZU mi lasciano perplesso. Mi arriva tra oggi e domani con versione firmware C che trasformerò in A. Fare una netta divisione di mercato tra interno Cina ed esterno mi pare logico, ma speravo si limitassero al libretto di istruzioni. Se compro una telecamera SONY o un Tablet ASUS il supporto per i servizi (non solo la lingua) è garantito in tutto il mondo. A mio modesto parere con tale manovra hanno perso una bella fetta di clienti.:-$:-$:-$:-$:-$:-$:-$
-
Ad esempio io volevo prenderlo ma alla fine ho mollato ed ho preso xiaomi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunvit
Ad esempio io volevo prenderlo ma alla fine ho mollato ed ho preso xiaomi.
quale modello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlon1
quale modello?
MiNote 16Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
sunvit
Ad esempio io volevo prenderlo ma alla fine ho mollato ed ho preso xiaomi.
E non credo te ne pentirai.
Io ho provato a fare un reset del telefono oggi per vedere se era WhatsApp buggato o meno per il discorso notifiche, e comunque ho scoperto che non mi funziona neanche la sveglia, se la imposto un minuto per l'altro suona, ma se la metto alla sera per il mattino dopo no, sia in carica che non, perché se è in carica ho visto che non suona proprio neanche un minuto per l'altro. Mi chiedo se sono solo io ad avere questi problemi >_<
PS ho anche provato a congelare l'app sicurezza
-
In quello di mia figlia whatsapp funziona bene, per la sveglia stanotte la provo
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Ragazzi ci sono ancora i problemi delle doppie notifiche?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabio curci
Ragazzi ci sono ancora i problemi delle doppie notifiche?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Si anche con l'ultimo firmware...
Comunque io non ho problemi con la sveglia. Uso il telefono come sveglia ogni mattina e non ho mai fatto tardi a lavoro. Funziona sia in carica che non.
-
Quote:
Originariamente inviato da
imbuto
Si anche con l'ultimo firmware...
Comunque io non ho problemi con la sveglia. Uso il telefono come sveglia ogni mattina e non ho mai fatto tardi a lavoro. Funziona sia in carica che non.
Idem con patate. Funziona normalmente. Per le notifiche di whatsapp, ogni tanto arrivano leggermente in ritardo o appena aperta l'app. Per il resto nessun problema.
-
UPDATE: Dopo il clear fatto da recovery sembra (incrociando le dita) che wazzapp non abbia più problemi (per oggi ancora non voglio illudermi).
Voi l'app sicurezza la usate o l'avete congelata?
A domattina per l'update sulla sveglia.
EDIT: ho appena scoperto che a quanto pare si può installare la Flyme I sulle versioni cinesi e vale per tutti i modelli Meizu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumasan
UPDATE: Dopo il clear fatto da recovery sembra (incrociando le dita) che wazzapp non abbia più problemi (per oggi ancora non voglio illudermi).
Voi l'app sicurezza la usate o l'avete congelata?
A domattina per l'update sulla sveglia.
EDIT: ho appena scoperto che a quanto pare si può installare la Flyme I sulle versioni cinesi e vale per tutti i modelli Meizu
Magariiiii..... Speriamo bene! Una volta fatto al max poi si aggiorna solo via ota ed è fatta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumasan
UPDATE: Dopo il clear fatto da recovery sembra (incrociando le dita) che wazzapp non abbia più problemi (per oggi ancora non voglio illudermi).
Voi l'app sicurezza la usate o l'avete congelata?
A domattina per l'update sulla sveglia.
EDIT: ho appena scoperto che a quanto pare si può installare la Flyme I sulle versioni cinesi e vale per tutti i modelli Meizu
Nella sezione M2 note sono già al lavoro con la traduzione e una guida per mettere il firmware I sui terminali cinesi. A quanto pare funziona. A noi possessori di MX5 manca comunque il firmware I da scaricare ma è ormai questione di giorni.
-
Per chi interessasse dopo il reset dell'altro giorno e vari test devo dire che ho risolto tutto. Probabilmente mi si era buggato qualcosa.
L'unica cosa ora è che sporadicamente mi si impunta la connessione ma probabilmente è la Tim.
-
oggi ho scoperto che, installando un'altro launcher (rendendolo predefinito) e freezando quello di base, non funziona piu' il sensore di prossimità...
mi stavo quasi preoccupando ma mi è bastato sbloccare la "schermata iniziale Flyme" e tutto è tornato a funzionare.
la cosa è comunque strana... significa che alcune funzioni o driver dei componenti sono legati alle app di base quindi disabilitandole potrebbero far funzionare male l'hardware.
alcuni tools che ho installato non rilevavano alcuna funzione del sensore di prossimità fino a quando non ho riabilitato il launcher di base.
-
Con nova launcher funziona bene
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
scossa75
Con nova launcher funziona bene
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Il problema non è il tipo di launcher alternativo (anche io uso nova nella versione completa) ma quello di base della Flyme che se disinstallato porta con se quel problema...
Prova a toglierlo definitivamente dal telefono con un programma che riesce tramite root a disinstallare le app di sistema e poi mi dici... (Naturalmente dovresti conservarti il backup dell'applicazione per il ripristino).
Magari influisce anche qualche altra app che ho installato io e tu no ma ho fatto un paio di prove e mi succede che il sensore non funziona più...
-
Quote:
Originariamente inviato da
imbuto
Magari influisce anche qualche altra app che ho installato io e tu no ma ho fatto un paio di prove e mi succede che il sensore non funziona più...
Hai provato a terminare il processo da
Impostazioni > Applicazioni > in cache
della schermata iniziale Flyme prima di congelarla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumasan
Hai provato a terminare il processo da
Impostazioni > Applicazioni > in cache
della schermata iniziale Flyme prima di congelarla?
No ma di sicuro ho fatto la pulizia con l'applicazione sicurezza e riavviato il cellulare...
-
Ho provato di nuovo a freezare il launcher di base e adesso il sensore di prossimità pare funzionare comunque..... (sto testando da inizio giornata).
In precedenza non si era bloccato subito ma magari era anche un problema dovuto a qualche altra applicazione installata e che nel frattempo ho rimosso.
Speriamo bene.
Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumasan
UPDATE: Dopo il clear fatto da recovery sembra (incrociando le dita) che wazzapp non abbia più problemi (per oggi ancora non voglio illudermi).
Voi l'app sicurezza la usate o l'avete congelata?
A domattina per l'update sulla sveglia.
EDIT: ho appena scoperto che a quanto pare si può installare la Flyme I sulle versioni cinesi e vale per tutti i modelli Meizu
Qualcuno ha provato??
-
Non è ancora uscito il firmware I per MX5 a quanto ne so.
Secondo me a sto punto lo faranno uscire direttamente a settembre con la Flyme 5
-
Giusto per informazione riferisco che è possibile, sulle versioni cinesi, tornare ad un firmware precedente...
Sono passato (giusto per provare) dalla 4.5.2.4A alla 4.5.2.2A...
-
1 allegato(i)
Gente attenzione ad aggiornare alla 4.5.2.7A che toglie l'italiano! Allegato 149653
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumasan
Gente attenzione ad aggiornare alla 4.5.2.7A che toglie l'italiano!
Allegato 149653
Come mai però sotto la scritta "Language" c'è scritto italiano??? Non voglio screditarti però... tu l'hai installato???
-
Io l'ho installato, questo è un mio screen, c'è scritto italiano perché prima lo avevo in italiano però anche se li dice Ita il menù lo aveva cambiato in inglese e le uniche scelte della lingua sono quelle che si vedono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumasan
Io l'ho installato, questo è un mio screen, c'è scritto italiano perché prima lo avevo in italiano però anche se li dice Ita il menù lo aveva cambiato in inglese e le uniche scelte della lingua sono quelle che si vedono
Ciao a tutti, lo stesso è successo a me! l'MX5 diventa completamente in lingua inglese. Sono tornato al vecchio Flyme 4524a. Se lo riavviate anche tutto il resto delle scritte sarà solo in inglese. Ora vorrei sapere cosa farà Grosso***p che ha garantito l'assistenza per la lingua italiana a tutti i suoi prodotti. Spero si facciano sentire qualcuno.Ho trovato l'url per la versione I del firmware ma non posso postarla ancora: sono un baby droid!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ndp1969
Ciao a tutti, lo stesso è successo a me! l'MX5 diventa completamente in lingua inglese. Sono tornato al vecchio Flyme 4524a. Se lo riavviate anche tutto il resto delle scritte sarà solo in inglese. Ora vorrei sapere cosa farà Grosso***p che ha garantito l'assistenza per la lingua italiana a tutti i suoi prodotti. Spero si facciano sentire qualcuno.
Ha garantito??? Sicuro? Magari garantisce che quelli che spedisce hanno la lingua italiana... presente nei precedenti firmware. Mica può sapere cosa decide di fare meizu con i propri terminali e garantire una cosa simile per il futuro..... Pronto ad essere smentito ma sembra strano quello che hai detto.
Mica devi aggiornare per forza....
-
Hai ragione, ma i problemi del firmware come li risolvi??? Per la legge italiana se io importo un prodotto te lo devo garantire non solo dai guasti ma devo fornire il supporto tecnico. Ho contattato personalmente il servizio clienti di Grosso è mi hanno garantito (6 giorni fa) che era tutta una bufala quella della lingua ed ora??? Ho la mail e non mi piace dire fesserie.
Ora si vedrà se è conveniente compare da questi siti o no? Le loro prossime mosse orienteranno i clienti.
-
Si ma non vi agitate appena uscirà il firmware I per MX5 in teoria si potrà mettere senza grossi problemi e l'italiano torna. Al massimo lo dovrai usare in inglese fino a quel momento, secondo me lo faranno uscire con la Flyme 5 tra un mesetto.
Io volevo solo avvertire nel senso che se non lo volete in inglese non aggiornate fino a quel momento.
-
Flyme OS 4.5.2.5I
Il firmware I per il Meizu MX5 è disponibile www.flyme.cn/en/firmwarelist-58-1.html.