Qualcuno l'ha provata? Qualcosa da segnalare?
Sono stati risolti i peggioramenti riscontrati a partire dalle versioni successive alla 5.1.3.0?
Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk
Qualcuno l'ha provata? Qualcosa da segnalare?
Sono stati risolti i peggioramenti riscontrati a partire dalle versioni successive alla 5.1.3.0?
Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk
Come detto nel post precedente monto da ieri mattina di nuovo la 5.1.3.0 e tranne qualche piccola differenza (come le icone della home leggermente più piccole) o la velocità di sblocco del lettore di impronte, per il resto sia con la 5.1.6.0 che con le beta che ho provato, non c' è paragone.
Lato consumi, questa è il miglior firmware. Ieri ho fatto 6 ore e pochi minuti di schermo acceso e con uso intenso (ho reinstallato praticamente tutto da capo), all'una di notte il telefono aveva ancora il 4% di carica.
Lato fotocamera la differenza è semplicemente imbarazzante. Per gli sviluppatori di Meizu, ovviamente. Perché non è possibile secondo me presentarsi con delle pacchianerie simili.
La differenza di cattura della luce, di messa a fuoco e nitidezza degli scatti, in automatico, è notevole.
Dalla 5.1.3.0 in poi, una fotocamera da mid level. Mentre con questo firmware, almeno in condizioni di buona luce, la fotocamera da il suo ottimo lavoro proponendo degli scatti più che accettabili, anzi di ottimo livello. In manuale, sfiora livelli da top.
Queste le mie impressioni. Per il resto, la fluidità del sistema è uguale.
I Meizu da questo punto di vista non hanno concorrenza. Puoi usare il telefono come vuoi, scaricare, cancellare tutto ciò che vuoi, e loro viaggiano sempre a mille senza impuntamenti, lag o blocchi forzati.
Mai un riavvio, mai nulla di nulla. Telefono scattante e performante anche in situazioni da multitasking spinto.
Per il resto, se arriva qualche informazione più dettagliata su questa 5.1.7.0, forse la provo, altrimenti aspetto settembre e la flyme 6. Speriamo migliorino e non peggiorino la situazione.
Ricordando quello che è successo passando dalla flyme 4 alla 5 che ci abbiamo rimesso il Dirac Sound, non sono poi così convinto che non troviamo qualche altra brutta sorpresa... O chissà, magari mi sbaglio e invece le sorprese favorevoli saranno tante...
Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk
Gigino76 (01-07-16)
Che poi, vorrei aggiungere alle tue affermazioni che l'ottica montata sul meizu mx5 non fa proprio schifo, anzi, tutt'altro che quello eppure non riescono a sfruttarne appieno le potenzialità...facendo passi indietro purtroppo man mano che i firmware vanno avanti
Schifo? È un'ottica a sei lenti con un buonissimo sensore. È lo stesso che montano moltissimi altri smartphone che però fanno foto molto migliori (un esempio il LeEco Letv Pro 2). E su molti modelli c' è anche lo stabilizzatore ottico via software, con risultati eccellenti.
L'hardware insomma è di primissimo livello, ma gli sviluppatori di Meizu hanno dimostrato ampiamente di non saperlo sfruttare a dovere. Ed è un peccato, perché con un briciolo di attenzione in più, gli smartphone Meizu farebbero ub balzo da gigante nella considerazione generale. Prezzo basso, prestazioni eccellenti, aggiungi la fotocamera a livello degli altri top, che cosa vuoi di più? Lato design non hanno nulla da invidiare a nessuno, anzi... Sono a mio parere tra i più belli in commercio... Perciò è veramente un peccato, perché potrebbero essere telefoni completi da ogni punto di vista.
Invece, più passa il tempo più il comparto fotografico sembra arrancare... Peccato davvero...
Sto per acquistare un Pro 6... Ed ha una fotocamera pessima, per la fascia che occupa il terminale... Ma ha un design fantastico, materiali pregiati, un audio sia in capsula che in cuffia eccezionale, prezzo ragionevole, prestazioni eccellenti, e con una batteria di soli 2560 mah fa le stesse ore di un G5... Ne sono innamorato...
Ma la fotocamera?? Mi fa una rabbia!!! Un passo indietro notevole... Senza spiegazioni... Per certi versi anche inaccettabile se vogliamo...
Però... Lo prenderò lo stesso... Perché amo i Meizu... E poi ho una Reflex...
Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk
Siccome sono un folle, e non avendo alcun riferimento, tranne qualche veloce impressione dai forum internazionali, mi sono lasciato fregare dalla tentazione di installare l'ultima stabile 5.1.7.0
Bene. È da ieri pomeriggio che la monto.
Le primissime impressioni dopo il primo ciclo di carica è che in merito a consumi e fluidità è in linea con la 5.1.3.0,quindi di buonissimo livello. Primo ciclo di carica dopo l'installazione senza clear data, Ho fatto 3 ore e mezza di schermo acceso e uso intenso. Dopo aver ricaricato il telefono è acceso da stamattina alle 9,30 e adesso è al 56% di carica con oltre tre ore di schermo acceso e con uso medio/intenso. Molta navigazione, 25 minuti di telefonate, qualche SMS, WhatsApp uso moderato.
Per il resto nessuna feature innovativa a prima vista. Non sembra ci siano sostanziali differenze rispetto alle versioni successive alle 5.1.3.0
Sembra migliorata la ricezione dati. Indubbiamebte direi, visto che adesso aggancio senza problemi il 4g in una zona dove precedenti firmware non riuscivano se non a tratti e cob navigazione lenta. Ho scaricato un file di 137 mega alla velocità di 2,5mega al secondo... Mai visto prima, in questa zona.
Audio in capsula e dall'altoparlante esterno identico a prima (migliorato dopo l'attivazione del Dirac Sound). stasera proverò anche l'audio in cuffia non le Hd50. Vi farò sapere.
Per il resto, nonostante abbia installato questa versione sulla 5.1.3.0 senza clear data, sembra andare tutto molto bene, molto fluido e senza problemi.
Passiamo ora alla fotocamera: sicuramente migliore della versione 5.1.6.0 dove i peggioramenti erano stati evidenti e scandalosi. Sembra essere ritornata a livelli accettabili. Anche se dovrò svolgere altre prove prima di avere la certezza che il sensore lavori meglio rispetto ai livelli disastrosi riscontrato con le versioni successive alla 5.1.3.0
Se avete domande sono qui per voi.
Saluti mezusiani
Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk
Ho notato un bug nel selettore degli sfondi. Se lo si fa dalla galleria, il selettore avvia il cambio immagine di profilo di whatsapp. Poi facendo indietro due volte, va tutto a posto.
Confermate questo bug o è solo il mio che fa così?
Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk
Appena finito di provare per bene l'audio in cuffia.
Fino a qualche tempo fa con le cuffie originali della Meizu, le HD 50, cuffie di altissima qualità, l'audio di questo Mx5 era molto molto soddisfacente.
Ora con questa nuova versione del firmware (e con quello immediatamente precedente, il 5.1.6.0) la qualità è sempre ottima, definizione dei suoni di buon livello, e con il Dirac Sound attivato, niente da dire in qualità e definizione degli alti e dei bassi, senza impasti di suono fastidiosi e riscontrabili in moltissimi modelli. Unico neo, Grande quanto una casa, il volume massimo è decisamente diminuito. Di tanto pure.
Si sente bene, forse anche meglio di prima, ma molto molto più basso in volume.
Che peccato.
Ma è possibile che Meizu fa sempre di queste cazzate a ogni aggiornamento?
Inviato dal mio MX5 utilizzando Tapatalk