Puoi provare Camstudio
sourceforge.net/projects/camstudio/
...eventualmente serca su alternativeto.net
Visualizzazione stampabile
Puoi provare Camstudio
sourceforge.net/projects/camstudio/
...eventualmente serca su alternativeto.net
Cam studio non riesco ad installarlo ... mi da errore di sistema
Ciao a tutti, come pivello in questo forum Vi chiedo scusa se non è la discussione corretta.... ho un problema con l'installazione del SW Bluestacks (emulatore Android x Win) sul mio pc... apparentemente l'installazione va a buon fine senza errori, il programma parte e si ferma alla schermata blu dove compare una barra di caricamento delle app... Premetto che non essendo mai partito non ho mai installato app.
Ho provato anche a riavviare (sia bluestacks dalla system tray sia il pc), poi ho provato a reinstallare (se non faccio disinstallazione completa l'eseguibile mi dice che la versione è già correttamente installata)... non so più cosa fare...
Ho un pc AMD64, 2Gb ram, scheda video ATI 4600 da 1Gb, 400Gb di HD e SO Win XP Pro SP3.
Qualcuno ha già avuto lo stesso errore? Mi sapete aiutare? Avrei bisogno di un emulatore di Android funzionante sul PC ma questo non riesco proprio a farlo girare? Avete alternative?
Grazie 1000 a tutti e un caro saluto. Alberto
Forse dipende da WinXP... o scheda video/driver
Non credo ci siano soluzioni, potresti provare androidx86 su una macchina virtuale... ci sono le discussioni apposite, ma dipende da cosa ci devi fare.
Ci sarebbe anche genimotion, ma e' piu' pesante di Bluestacks.... quindi non credo sia una grande idea.
Ciao.
dovresti verificare se il tuo processore e' abilitato a virtualizzare.
Entra nel bios e nelle impostazioni della cpu.
dovresti trovare l'impostazione per abilitarlo.
Prima fai una ricerca su google per vedere se le sue caratteristiche supportano tale funzione.
Grazie a tutti per le sollecite risposte... proverò a effettuare tutti i controlli che mi avete segnalato e poi.... vi terrò informati.
Un caro saluto
Alberto
Ciao Alberto,
se vuoi delle info più dettagliate e allo stesso tempo veloci, ti consiglio:
EVEREST Ultimate Edition | Download | Hardware Upgrade
E' un'applicazione, semplice, veloce e allo stesso tempo ti da i dettagli relativi alla tua macchina.
Un abbraccio,
Claudio.
Nah sicuramente è un problema di driver.
Se hai una scheda wifi integrata della Broadcom con windows 8.1 prova a seguire questo che ho postato qualche mese fa:
p.s. ha funzionato anche con altre schede wifi, sempre con windows 8.1
https://www.youtube.com/watch?v=NNlzfsYgTAo
Beh, se è una VPN solo gli utenti abilitati possono connettersi. Non puoi inserire la password come se fosse una rete domestica e connetterti, chiunque tu sia.
Chi è l'amministratore di rete?
1) verifica di aver installato il certificato per quella VPN
2) ti devi autenticare per poter accedere a quella rete con un nome utente ed una password.
Non puoi far altro che chiedere a chi ha impostato quella rete il certificato necessario e quali nomi utente e password sono abilitate alla connessione.
beh non ho quel televisore ma dovrebbe funzionare così:
1) collegato il cavo in windows 8 devi selezionare output audio HDMI dal pannello audio o dal pannello della scheda audio (es. realtek)
2) dal televisore, se non lo rileva in automatico, devi impostare ingresso audio HDMI.
Deve funzionare per forza.
In alternativa se pc e smart tv sono sulla stessa rete domestica puoi abilitare la riproduzione di audio immagini o video da pc a televisore e fare "play to tv" dal pc. Non servono programmi specifici.
Grazie per la risposta ed il video allegato.....
Ho fatto tutto quello visto , ma il problema e' rimasto :(
Praticamente quando riavvio il pc non mi vede il wifi interno ( e' come se non la riconoscesse)
mentre se spengo e poi riaccendo il pc me la vede normalmente......
a questo punto potrebbe essere qualcosa da settare nel bios ....qualcosa di tempo impiegato per riconoscere i driver??
se mi puoi aiutare te ne sarei grato
salve a tutti, ho un galaxy S4 e ho da poco scoperto la comodissima funzionalità del wi-fi direct e mi chiedevo se fosse possibile utilizzare questa funzione per scambiare file tramite il mio telefono e il pc (windows 8.1)
Qualche idea ... buttata la':
Se non hai un tasto fisico, ma un'impostazione soft per abilitare/disabilitare il wifi, potrebbe dipendere da un pbl del bios.... e' aggiornato?
Oppure hai un software di gestione per attivare/disattivare il wifi ? ...e' aggiornato ?
Dopo il riavvio e' attivo? Se lo disattivi e riattivi poi Windows lo vede ?
ci sono delle app, per lo piu' a pagamento o limitate.
Superbeam
WiFi file explorer
wifi file transfer
airdroid
... basta che cerchi sullo store
Non lo uso spesso, ma io mi trovo bene con un' app server ftp. Ma non va in wifi-direct, devi avere una rete (router).
Nel bios puoi trovare un impostazione per attivare o disattivare la scheda wifi interna ma escluderei qualcosa che abbia a che vedere con questo.
Se quando riavvi non te lo riconosce mentre se spegni e riaccendi lo riconosce c'è qualche problema tra windows e i driver... al momento non mi viene in mente nulla, provo un po a cercare in giro.
Stabile? direi di no. Sicuro che il lettore funzioni? X info le tecnical preview sono solo da usare in ambiente virtualizzato.
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Se hai il root potresti utilizzare disk digger direttamente da smartphone
$∆Π96 ★
Sto cercando di installare windows 8 su un computer portatile e fisso attraverso dei file iso decompattati. Quando avvio il cd o la chiavetta dall'avvio del bios del computer, mi chiede i driver del cd/dvd. Dove posso trovarli? È possibile che siano questi i driver che chiede? Che problema c'e? Come evitarlo?
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Non ho capito cosa intendi per file iso decompattati e non mi e' mai capitato che mi chieda driver di dvd anche perche' se lo lanci da dvd non ha senso. Al max ti servono i driver sata, ma non te li chiede, li devi mettere tu.
Ti consiglio di procurarti una copia del disco di win8.1 Pro (meglio se update3) originale, non smanettata.
Fai l'installazione su uno spazio non partizionato, cosi' si fa' la micro partizione di sistema.
Se il problema si ripresenta... forse dipende dalle impostazioni del bios, ma lo stesso su portatile e fisso mi sembra molto strano.
Se la periferica dvd o usb non e' stata mai collegata al pc, prima deve essere riconosciuta dal computer.
Quindi da acceso collega la periferica che deve partire in boot...aspetta che la installi, poi prova a ripetere la procedura dal bios.
se invece e' gia stata riconosciuta e ti chiede i driver, la cosa si sembra strana.
[quote name="Kentuchy" post=6674611][quote name="matteo0026" post=6673781] Se la periferica dvd o usb non e' stata mai collegata al pc, prima deve essere riconosciuta dal computer.
Quindi da acceso collega la periferica che deve partire in boot...aspetta che la installi, poi prova a ripetere la procedura dal bios.
se invece e' gia stata riconosciuta e ti chiede i driver, la cosa si sembra strana.[/QUOTE]
Il computer ha gia windows vista tutte le periferiche sono state utilizzate quindi non so quale sia il problema (ce l'ho in un desktop e un portatile entrambi hanno windows vista)
[quote name="matteo0026" post=6673781]Sto cercando di installare windows 8 su un computer portatile e fisso attraverso dei file iso decompattati. Quando avvio il cd o la chiavetta dall'avvio del bios del computer, mi chiede i driver del cd/dvd. Dove posso trovarli? È possibile che siano questi i driver che chiede? Che problema c'e? Come evitarlo?
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App[/QUOTE]
Se la periferica dvd o usb non e' stata mai collegata al pc, prima deve essere riconosciuta dal computer.
Quindi da acceso collega la periferica che deve partire in boot...aspetta che la installi, poi prova a ripetere la procedura dal bios.
se invece e' gia stata riconosciuta e ti chiede i driver, la cosa si sembra strana.
Boh io lo stesso problema e se sono i driver sata non so dove trovarli (da come ho capito l'installer di windows 8 riconosce solo i file .inf) e il file iso decompattato l'ho usato per fare il bootable cd
Ho trovato i driver mi dice che sono compatibili (driver sata) ma quando premo next per andare avanti nell'installazione mi da ancora errore. Cosa posso fare?
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Ripeto:
Non mi e' mai capitato che mi chieda driver di dvd anche perche' se lo lanci da dvd non ha senso.
Non ho capito cosa intendi per file iso decompattati.
Ti consiglio di procurarti una copia del disco di win8.1 Pro (meglio se update3) originale, non smanettata.
Fai l'installazione su uno spazio non partizionato, cosi' si fa' la micro partizione di sistema.
Se il problema rimane o ne sorgono di nuovi, spiega dettagliatamente cosa hai fatto, ed il problema... altrimenti non si riesce ad aiutarti
La versione non so se è smanettata credo di si perche l'ho scaricata da un sito non windows e la versione non la so. Comunque io selezionata la lingua (solo inglese disponibile) e la lingua e configurazione della tastiera in italiano poi premo next e premo install now e subito dopo mi dice che manca il driver di cd/dvd. Dove li posso trovare visto che i driver sata (riconosciuti compatibili!!!) non vanno?
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
I driver sata servono per il disco fisso, non per il dvd.
Se l'installazione parte da dvd non capisco perche' servono driver per il dvd.
Idem se installi da chiavetta... allora togli il dvd ed hai risolto.
Ripeto per la terza volta: cercati una copia del disco di win8.1 Pro, non smanettata, in Italiano o Inglese come preferisci.
Poi, se hai problemi con quella, vedremo che fare.
Ho un problema con il mio computer. Qualche mese fa ho formattato il mio computer e l ho portato da 8.1 pro a 7 Professional. Windows 7 non mi ha dato mai BSoD neanche quando facevo rendering di video(cosa che Windows 8.1 faceva sempre). Ieri ho scaricato team Fortress 2 e ci ho giocato con il Nvidia Gamestream sul mio Raspberry pi 2.Dopo 30 minuti di gioco si blocca lo stream e sento il beep del computer che si riavvia. Non ho gli ultimi driver grafici Nvidia, ma comunque quelli che ho sono stabili. Cercando su internet ho visto che molte persone con schede video anche AMD hanno questo problema solo con team Fortress 2 ma non con altri giochi.
P. S. Ho la fastboot attiva nel BIOS.
Il mio hardware
I7 4770K
Asus Maximus Extreme VI
850 Watt alimentatore
GTX 780
16 GB ram corsair red
Installa questi
Prova così.
Quando colleghi il device al pc, ti dovrebbe comparire una notifica sul cellulare, la clicchi e dal menù che ti compare selezioni "Lettore multimediale".
Scolleghi e ricolleghi il device.
Un saluto, fradeb.
Ciao, ho un grosso problema con windows 8.1. Praticamente da un giorno all'altro il pc portatile HP probook 4530s ha deciso di essere lentissimo. In particolare non la cpu non supera una certa soglia di frequenza. Prima il 13%, ora il 5%. Immaginate con che lentezza effettua qualsiasi operazione.
Mi era capitato tempo fa e pensavo fosse dovuto ad un aggiornamento non riuscito bene, così ho formattato e messo su windows 8. Tutto inizia a funzionare bene, ma dopo circa un mesetto di nuovo lo stesso problema. In dual boot ho anche Ubuntu 14.04 che non mi da nessun problema e funziona alla perfezione.
Ho provato a scansionare con antivirus e malwareByte ma niente.
Cosa può essere? Su gestione attività vedo proprio il grafico della CPU costante sulla soglia che non supera, che sia 13% o 5%. Ho controllato sulle opzioni di risparmio energetico e c'è scritto soglia massima 100%.
no..lo stesso[/QUOTE]
Non so se si possano mettere i link di drive sul forum, comunque: https://docs.google.com/file/d/0B038...p=docslist_api
Prova con queste due app, vanno eseguite con i permessi di amministratore, seguito riavvio del PC dopo aver applicato le modifiche
Unpark- serve per togliere il parking a uno o più core cioè impedisce che si didattici
L'altra- a regolare l'uso minimo che il sistema può farne della CPU
Se ti serve una mano su come usarle chiedi :)
Poi i risparmi energ. di win:
- risp energ. -Tende a usare la frequenza minima
- bilanciato -su richiesta aumenta la frequenza (consigliato)
-prestazioni -usa la frequenza massima
Spero di esserti stato d'aiuto :)
Inviato dal mio GT-I9505
Non so se si possano mettere i link di drive sul forum, comunque: https://docs.google.com/file/d/0B038...p=docslist_api
Prova con queste due app, vanno eseguite con i permessi di amministratore, seguito riavvio del PC dopo aver applicato le modifiche
Unpark- serve per togliere il parking a uno o più core cioè impedisce che si didattici
L'altra- a regolare l'uso minimo che il sistema può farne della CPU
Se ti serve una mano su come usarle chiedi :)
Poi i risparmi energ. di win:
- risp energ. -Tende a usare la frequenza minima
- bilanciato -su richiesta aumenta la frequenza (consigliato)
-prestazioni -usa la frequenza massima
Spero di esserti stato d'aiuto :)
Inviato dal mio GT-I9505[/QUOTE]
Intanto grazie mille per l'aiuto..non le ho mai usate..stasera o domani provo e ti dico..anche perchè ci metterò un secolo solo ad avviarli XD
Su monitoraggio risorse non c'è la scritta "parked" nei core..Ho provato con l'app "unpark" facendo check status ma non mi ritorna niente..tabella vuota.
EDIT: Mi ha trovato 2 core parked, ho fatto l'"unparked" riavviato ma niente..uguale..mi da anche schermata blu dopo aver avviato il pc. Ora sto usando la partizione con Ubuntu e penso userò questa per un bel po finchè non ho il tempo di RIformattare tutto..e quasi quasi uso come principale Ubuntu e Windows come secondo.
I core "unparked" non dovrebbero dare problemi perché su richiesta si riattivano, quindi non sono più "unparked"
Che CPU monti?
Nelle app che ti ho postato, quella che nella sua schermata ha una barra su cui spostare il pallino, è settata al 100%?
Le cause delle schermate blu sono gli errori dell hard disk/ssd, delle RAM (meno probabile), poi possono essere driver, (escludo i virus)
Inviato dal mio GT-I9505
Anch'io pensavo fosse l'HD, ma avevo fatto un test ed era tutto a posto tranne una cosa che ora non ricordo ma che mi sembrava di aver letto che non era un problema. Questa settimana riprovo e ti scrivo il possibile problema dell'hd..poi il fatto che Ubuntu mi vada bene lavorando sullo stesso hd dovrebbe escluderlo o no? la RAM dubito anch'io..forse potrebbero essere i driver..come posso verificarli e reinstallarli? Cmq si è al 100% quello che dici te.