Ho eseguito la procedura del prompt come avevi suggerito, e dopo ho riavviato, ma ancora non va. Mah, non capisco proprio cosa possa essere o_O
Visualizzazione stampabile
Ho eseguito la procedura del prompt come avevi suggerito, e dopo ho riavviato, ma ancora non va. Mah, non capisco proprio cosa possa essere o_O
Mi ha detto che per rendere effettiva la riparazione dovevo riavviare, e così ho fatto
bene!
adesso il tuo vista dovrebbe andare meglio...che procedura usi per installare i fonts?
Va una schifezza uguale e l'installazione dei font non va, per installarli uso sempre tasto destro-> installa, ho provato anche dalla cartella dei font a fare tasto destro-> installa nuovi font e selezionarli ma sempre lo stesso errore
Io ho avuto vista per 2 anni (il periodo della garanzia del pc) e nonostante facevo regolare pulizia con ccleaner e deframmentavo usavo un buon antivirus, dopo un po'...circa un anno ha cominciato a perdere colpi...alcuni programmi non funzionavano più l'effetto aero era scomparso ed il browser apriva le pagine che voleva lui.
Un mio amico programmatore lo chiama il virus....
Non ti dico neanche di formattare o ripristinare con vista, fallo semmai con seven.
Seven è meglio di vista e non da alla lunga problemi di sorta.
prova ad andare su: pannelo di controllo,computer e con il tasto destro del mouse vai su proprietà,dopo vai su gestioni dispositivi e vai dove l'icona del suono e clicca dove c'è un triangolo giallo con un punto esclamativo
I casi sono 2:
1) Installazione dei driver errata.
2) selezionato la fonte o i terminali diversi da quelli che stai cercando di usare.
Comunque se vuoi una mano devi essere più esauriente aggiungendo, marca e sigla della scheda audio - motherboard - e modello del PC in questione.
altrimenti bisogna andare per "tentoni".
Ragazzi ho un problema con un fisso che monta xp.. in pratica è connesso alla rete wifi ma non apre alcuna pagina su internet .. forse devo smanettare un poco con le impostazioni? Scusate se sono stato troppo generale xd
Se connetti lo smartphone da lo stesso problema?
Se così fosse il problema è del router.
Che router hai e che provider?
Apri il browser...suppongo che tu abbia internet Explorer..clicca su strumenti nella tendina che compare controlla che non ci sia il flag su non in linea.
Se il flag su non in linea non c'è prova a vedere se questo file pdf ti può essere di aiuto:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...51156542,d.Yms
ragazzi potete darmi una guida e dei link per scaricare Windows xp e i relativi driver per favore
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Vorrei un piccolo aiuto!!!
In windows 7 in ogni cartella c'è la barra per ricercare fra i file all'interno.
C'é un setup per insallarla su windows xp.
O se non c'è mi potete dire un setup per qualche ricercatore di file per xp funzionante!!!
Grazie ancora.
SMS cancellati del telefono Android è possibile recuperare. È possibile copiare di nuovo da scheda SIM, se avete eseguito il backup prima. Purtroppo, non hai il backup, è necessario utilizzare un software di recupero dati professionale di Android e sradicare il telefono. Ho sempre usato un software di recupero denominato "Tenorshare Android Data Recovery ", si può google e sapere di più dal suo sito! Buona fortuna!
grazie per l'informazione. ho provato con un altro programma ma bisogna avere priorità da amministratori di sistema e quindi non ho recuperato nulla. ora penso che sia passato troppo tempo per poterci riuscire.
Inviato dal mio GT-S5369
Ho un problema con un HDD che uso come esterno per memorizzare dati, è un Seagate da 750 GB. In pratica il computer ( un acer aspire) non lo riconosce più! Ho un box per HDD esterni, lo collego al pc, lo accendo e cosa succede? In risorse del computer vedo che mi rende visibile solo una delle 3 partizioni dell HDD , e poi dopo 10 secondi non mi mostra nemmeno più quella e non mi legge più niente come se avessi staccato l'Hard Disk.
Ho provato anche a trasferirlo internamente, ho aperto il case e l'ho collegato alla scheda madre con le due prese SATA (dati e alimentazione credo) e quando sta per partire Windows 8 da un altro HDD, e c'è la rotellina in mezzo, questa continua a girare, a caricare quindi senza fermarsi più e non facendomi partire l'OS.
Ho tantissimi dati importanti, aiutatemi vi prego, come posso fare??
Puoi sfruttare l'AHCI. Non avendo scritto il modello della scheda madre o il southbridge utilizzato non ti so dire se la tua scheda madre supporta l'hot plug, controlla sul manuale. Con intel sin dall'ICH6R, se non ricordo male, è stato supportato ma solo su alcune versioni(sopratutto le versioni R). Com amd la cosa è più complessa perché dipende molto dal bios utilizzato.
In ogni caso assicurati che nel bios sia selezionata la modalità AHCI(eventualmente anche l'hot swap sulla porta sata da utilizzare) perché è questo che ti fornisce l'hot plug. Fatto questo spegni e riavvia il pc con il solo il connettore d'alimentazione collegato al disco danneggiato. Appena il sistema operativo è pronto collega il cavo dati e da lì armati di santa pazienza per recuperare tutto. In questi casi prima salvi di dati e meno smanetti sul disco e meglio è, solo dopo puoi vedere se il disco è recuperabile, magari ha solo l'mbt danneggiato. Come programma per il recupero dati ti consiglio Easy Recovery della Kroll Ontrack.
Allora.. in questi giorni devo comprare un pc windows e vedo che molti nn hanno il bluetooth.. per me il bluetooth è una cosa importante per scambiare file dai miei android al pc come foto e documenti..
Allora.. da ignorante ho chiesto a quelli di unieuro come scambiare i file da android a pc windows o viceversa e mi ha dato via wireless o che ci sono delle apk che permettono lo scambio che bisogna averle nel pc e nell android.. ne sapete qualcosa e se possibile linkarmi queste apk e spiegarmi un po grazie a tutti..
comunque nn so se ho azzeccato la sezione giusta e se nn l'ho azzeccata chiedi scusa ai moderatori e che me la spostino ;)
Inviato dal mio Asus Memo Pad Smart 10 che la mette nel sedere a tutti :-P
Per scambiarsi file è sufficiente l'smb* direttamente da android, non servono programmi sul pc(a parte saper utilizzare le caratteristiche di condivisione file in rete), un qualsiasi ES file manager riesce a svolgere egregiamente questo lavoro. Se invece vuoi GESTIRE le cartelle android allora servono app e/o programmi.
Il bluetooth nella sua terza revisione ha una larghezza di banda teorica di 3MB/s(24Mb/s) quindi per trasferire file non ha senso, non che con il wifi(limitato a 65Mb/s teorici) si vedano velocità reali di gran lunga maggiori ma almeno risparmi batteria, hai una maggiore copertura per il trasferimento dei file e maggior semplicità di utilizzo.
Il pc con il bluetooth se lo trovi compralo ugualmente perché può tornare utile ma per trasferire file non è proprio il massimo.
*probabilmente samba ti è più familiare.
Ciao a tutti.... Sul mio computer ho Windows vista e vorrei aggiornarlo a 7, però non ho il disco di installazione;esistono altri metodi per poterlo aggiornare senza disco?
Ho un problema:
Collego il mio s4 ad un Toshiba con XP Service Pack 3, attivo il
Tethering usb, mi compare la casella d'installazione nuovo hardware, gli do il percorso dove prima avevo scaricato il file "tetherxp.inf" ma non me lo accetta e la periferica rimane non installata. Come posso risolvere?
Ho un problema:
Collego il mio s4 ad un Toshiba con XP Service Pack 3, attivo il
Tethering usb, mi compare la casella d'installazione nuovo hardware, gli do il percorso dove prima avevo scaricato il file "tetherxp.inf" ma non me lo accetta e la periferica rimane non installata. Come posso risolvere?
Salve Androidiani, ho un problema con il programma per Windows, Android Commander.
Non so se lo conoscete, l'ho scoperto da poco, a farla breve e un Gestore File per Android che si usa da PC collegando lo smartphone tramite USB, e sembra molto utile.
Se qualcuno di voi lo dovesse conoscere potrebbe darmi una mano? Quando lo faccio partire con il cell collegato tramite USB nella schermata dove bisogna selezionare il devices al posto di mostrarmi il mio numero seriale selezionato, mi mostra la barra azzurra come se stesse selezionando qualcosa ma non c'è alcun nome o alcun codice, quando premo "ok" mi dice che il mio dispositivo è offline e mi dice di riavviarlo, ma anche facendolo non cambia nulla!
E per la cronaca se uso il comando "adb devices" il mio dispositivo viene visualizzato, e non offline!
Da quando ho Windows 8 non capisco per quale motivo, pur avendo selezionato l'opzione non mi parte Dropbox all'avvio del PC. Parte Google drive e tutti gli altri programmi che vedo in tray ma non Dropbox che invece devo lanciare sempre a parte... Qualche consiglio?
Devi modificare il file a mano oppure andare nella sezione dell'S4(anche su xda) e trovare il file o la procedura adatta, se apri il file con un qualsiasi editor di testo vedrai che manca ogni riferimento al tuo S4(preso da qui https://support.google.com/android/answer/182134?hl=it).
In ogni caso cambia sistema operativo.
Dal momento che hai verificato che il problema non è il cassettino per l'hardisk esterno direi che il problema è proprio del disco ...
Se collegandolo direttamente alla MB non ti fà partire il sistema operativo facilmente è un problema meccanico,
se una volta collegato fà dei rumori strani c'è poco da fare ...
alcune ditte specializzate, in alcuni casi (abbastanza rari), riescono a trapiantare i disk dentro a un hardisk identico in "camera bianca", ma se ci sono dei rumori facilmente il braccetto rotto ha già rovinato inesorabilmente il disco.
Salve a tutti, ho un pc con Windows 8 64bit e l'altro giorno ho per sbaglio impostato WinRar come applicazione predefinita per aprire file .apk, e devo dire che questo mi da un po' fastidio perchè ora faccio un po' di fatica a distinguere i file .apk dagli altri file .rar. E' possibile fare in modo che WinRar non sia più il programma predefinito per quel genere di file? (ho già provato a vedere nel pannello di controllo ma permette solo di modificare l'applicazione predefinita e non di eliminarla)
Ciao, per cambiare programma predefinito devi seguire questo percorso Pannello di controllo-> Programmi predefiniti-> Associa un tipo di file o un procollo a un programma -> estensione di tuo interesse. Potrebbe anche bastare cliccare sulla prima voce e poi andare a cercare winrar per poi deselezionare la voce relativa all'estensione.
Se vuoi anche eliminare winrar dalla lista dei programmi che appare quando clicchi su "Apri con" allora devi andare sul registro di sistema(premere il tasto win+R -> regedit e premi invio), una volta aperto il registro di sistema vai qui HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Explorer\FileExts\ estensione di tuo interesse\OpenWithList lì troverai la lista degli eseguibili, ti basta semplicemente cancellare dalla lista la stringa relativa all'eseguibile che non vuoi più vedere.
Che messaggio ti restituisce quando non installa il programma?
Io più che problema di in merito windows la mia è una richiesta generale SU WIN 8:
allora io attualmente ho win 7 OEM su acer AO722 ed è predisposto per win 8...io personalmente a causa di impallamenti ecc, vorrei provare l'8 in quanto ho potuto capire che è molto più fluido a parità di configurazione hardware, rispetto il 7; nel senso che gestisce in modo più intelligente le risorse hardware come accade in android o IOS.
Ora io chiedevo dalle vostre esperienze personali se effettivametne ci sono vantaggi in questo senso, cioè in velocità, se i programmi (64 bit) e giochi sono compatibili come in 7, ed ultima richiesta se qualcuno ha provato starter8, cioè la mod per rendere win 8 come gli altri windows...
Windows 8 introduce migliorie rispetto a Windows 7 sia per il tempo di boot ridotto e per la sicurezza del sistema.
Io uso Windows 8 ,ma ritengo ancora validissimo seven, quindi la scelta va fatta in base anche alla compatibilità dei programmi che può eseguire Windows 8.
Quindi leggi qui prima di installare...
Si, magari appena avrò tempo, dopo aver installato win 8 scriverò una recensione in questo thread. Per quanto riguarda la compatilità sicuramente ci saranno dei modi per poter aggirare il problema. Considera che su win7 ho fatto girare giochi del 1998, e con DOS BOX addirittura i cari floppy disk.
Comunque mi hai confermato quanto avevo letto in giro, e conferma per la quale ho deciso di passare a win 8, in quanto il mio PC è un netbook che nonostante l'hardware non da poco (con 4 gb ddr3, dual core C60 da 1,33 GHZ scheda video da 1024 dedicata, ho fatto girare COD MW 3!!!!) purtroppo con seven va abbastanza a rilento.
Farò sapere. VIVA ANDROIDIANIIIIIIII
Devi andare nelle impostazioni del programma Dropbox (dal centro di notifiche dove vedi l'icona) e selezionare una cosa come: "launch with windows".
Oppure da CCleaner (CCleaner - Download) vai sulla voce avvio programmi e selezioni Dropbox in modo che parta all'avvio di Windows.
NB: sarebbe meglio (se non hai un supercomputer non tenere troppi processi da avviare al boot.
Ciao
p87
Oggi ho appena rotto il mio galaxy note 2 e sul pc ho solo un nandroid backup e volevo sapere se in qualche modo si potesse aprire per recuperare immagini, contatti ...
Allora come promesso ecco una recensione di WIN 8 PRO proveniente da MIA ESPERIENZA PERSONALE DOPO UNA SETTIMANA DI USO
PREMESSA
Il nuovo SO sfornato da microsoft è stato concepito in vista del futuro per dispositivi touch. Tuttavia per mantenere fede agli utenti di vecchia generaizione hanno comunque lasciato il desktop, anche se come app piuttosto che come funzione principale. Considerando che gli utenti attuali sono molto meno smanettoni, di chi ha vissuto il comdore 64 (spero si scriva così ;)), hanno ben pensato di rendere il sistema molto più intuitivo facilitandone ulteriormente le funzioni con tutte le impostazioni ecc, già configurate.
Tuttavia le funzioni "più complesse" sono comunque accessibili come avviene da windows 95, accedendo tramite il desktop, al nostro caro e amatissimo PANNELLO DI CONTROLLO al nostro veterano prompt dei comandi.
Ora voi vi domanderete come fare?
Bhe non essendoci lo start stile win 7 (TUTTAVIA ESISTONO DELLE ESCAMOTAGE DI CUI VE NE PARLO PIU' AVANTI in MODDING), basterà aprire una qualsiasi cartella da desktop e accedervi dalla barra nella parte superiore della finestra.
STRUTTURAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE HARDWARE
Come vi dicevo, la particolarità del sistema è lo start innovativo che raccoglie tutte le app del sistema. Quindi sotto questo punto di vista microsoft ha adottato la stessa politica degli orma già affermati Android e IOS. Le app si raccolgono a gruppetti, ed è tutto personalizzabile, nonché dalla grandezza del singolo "mattoncino" alla sua posizione, dallo sfondo della schermata di blocco, allo sfondo di START. Insomma sotto questo aspetto non ci si può PROPRIO lamentare.
Inoltre le app si aprono con una velocità molto consistente e sotto questo aspetto microsoft ha fatto un grande lavoro. Considerate che io ho un netbook 13", con 4 GB DDr3 e un dual core 1GHZ e scheda video ATI dedicata da 512 MB, quindi NON il top dei portatile tuttavia vi assicuro che la velocità delle applicazioni è migliorata. Non posso dire lo stesso del desktop, in qunato i margini di miglioramento sono alquanto minimi. Perché dico questo?
Semplice perché il tutto è collegabile dalla gestione delle risorse che WIN 8 usufruisce dall'hardware di sistema! mi spiego meglio:
Prendiamo di riferimento il nostro WIN 7, all'avvio come tutti ben sappiamo, non fa altro che utilizzare TUTTE le risorse hardware di un PC in quanto carica TUTTE le funzioni indispensabili di sistema tra cui ad esempio Pannello di controllo e altro (con l'ausilio di programmi quali ccleaner si possono evitare l'avvio automatico di programmi ausiliari ma NON di programmi come Pannello di controllo e tutte le funzioni ad esso annesse)...Con win 8 invece, il pannello di controllo viene caricato dopo l'avvio di START.
In pratica all'avvio Win 8 concentra le risorse di sistema per caricare le app di start che sono abbastanza leggere E POI CON CALMA il desktop e le funzioni annesse.Infatti noterete all'avvio che START scorre velocemente ma se provate ad avviare subito desktop vedrete che quest'ultimo carica e carica...quindi in sostanza WiN 8 sforna immediatamente con grafica avvincente e fluida delle app che intrattengono l'utente il quale si diverte a sogliare e a leggere notizie magari, e che per quando termina il suo svago iniziale per poi dedicarsi al desktop, lo troverà bello e pronto. SI, in quanto il nostro amato SO nel frattempo che noi cazzeggiavamo tra le varie app di turno, si era dedicato a farci trovare il desktop bello fluido.
Quindi non posso fare altro che i complimenti a Miscrosoft per questa scelta davvero intelligente e a parer mio gradevole.
Stesso discorso NON vale per quelle app che richiedono l'intervento di desktop tra cui il pacchetto office, o ad esempio alchol 120%...queste impiegheranno lo stesso tempo di come se l'avessimo avviate da desktop.
Altra cosa avvinecente del SO è la possibilità di passare rapidamente da un app e l'altra, facendo scorre il dito sul pad fisico del portatile (sui tablet scorrendo il dito da sinistra verso destra dello schermo) con un movimento rapido da bordo estremo sinistro verso destra....e uolà eccoci catapultatoci in un altra dimensione in meno di un secondo!!!!
Mozzafiato è la possibilità di ridimensionare un'app sullo schermo e affiancarvene un'altra con estrema facilità. Entrambe risulteranno attive e interagibili anche se ridimensionate. IL DISCORSO VALE PER LE APP E NON PER I PROGRAMMI! cioé posso affiancare l'app desktop all'app internet explorer. Ma NON posso affiancare internet explorer avviato da desktop ad un altro programma avviato sempre da desktop. ESEMPIO IN figura:
Allegato 83431
Notate come l'app deskrop con tutte le i suoi programi aperti sia affiancato all' app meteo aperta da start.
Quì di seguito invece noterete che è possibile dimensionare con la barra separatrice le app affiancate:
Allegato 83435
DIFFERENZA TRA APP E PROGRAMMI
Le app sono tutte quelle applicazioni che si mostrano a schermo intero per intenderci, senza la vsualizzazione del desktop di sottofondo. I programmi invece sono quelli eseguiti dal desktop, esattamente come accadeva nei vecchi SO. Nel primo caso, quindi le app, verranno chiuse facendo scorrere la manina che comparirà posizionando il cursore del mouse in alto, verso il basso. Nel secondo caso invece i programmi si chiuderanno esattamente come nei vecchi sistemi operativi cioé cliccando sulla tradizionale X rossa. Quindi sostanzialmente il desktop lo definisco come un'app specializzata ad avviare i programmi di Windows.
Io credo che microsoft stia facendo un lavoro per abituare gli utenti di vecchia data come me, al concetto di app, come accade in Android e MAC OS; quindi suppongo che in breve tempo faranno sparire DESKTOP e passeranno tutti i programmi scaricabili comodamente dal web, sul market...Ciò personalmente mi rattrista (per svariati motivi,e sottolineo VALIDI MOTIVI), tuttavia RIBADISCO che si tratta di una mia SUPPOSIZIONE, niente di ufficiale.
Ad esempio il programma SKype che io avevo scaricato dal web non era compatibile con WIN 8, di conseguenza sono andato sul market di Win 8 e l'ho installato da lì, ed ora risulta come APP avviabile solo da START e non più come programma avviabile da desktop.
NON preoccupatevi delle compatibilità, perché esistono in rete soluzioni per avviare giochi e programmi molto "antichi". Se vedete il mio screen shot noterete il gioco NFSHP 2, del 2002 che risulta incompatibile dal sito di microsoft, tuttavia con guide in rete l'ho fatto partire!
Ora passiamo un po' alle funzioni e al modding per rendere quanto più confortevole il nostro nuovo SO.
MODDING (come ottenere lo start classico di windows)
Allora inizio subito col dirvi che possiamo ottenere lo start come nei SO precedenti tramite svariati programmi che troverete in rete, di cui ho avuto maggiore riscontro positivo da VISTART. Un programma leggero, modificabile al massimo, e implica veramente tutte le funzioni dei vecchi start tra cui anche avviare il PC direttamente su desktop e NON da start di WIN 8.
Ecco uno screenshot:
Allegato 83406
Di certo essendo un'applicazione usiliaria viene caricata un pò contemporaneamente alle altre app (con win 8 non s parla più di programmi ma di app) e quindi NON insieme al SO in questione.
Tuttavia come potete vedere dallo screenshot ha davvero tutte le opzioni dello start nostro tradizionale (incluso la ricerca). Come dicevo poc'anzi noterete il prompt dei comandi, il pannello di controllo, ma soprattutto che potrete cambiare interfaccia grafica, disposizione dei programmi ecc. Quindi credetemi non sentirete affatto la nostalgia dei vecchi SO.
Altra cosa favorevole a Vistart è che non esclude il passaggio al nuovo start in quanto se notate dall'immagine, in basso a sinistra noterete dello spazio che intercorre tra il simboletto di windows e il bordo della schermata, quindi se posizionerete il cursore in quello spazio darà la possibilità di attivare il menù start di WIN8. Nulla di più semplice no?
CONCLUSIONI
WIn 8 è il top per i tablet (mooooolto meglio di IOS e ANDROID) e per i portatili di medie/basse prestazioni come il mio, ma del tutto inefficace per i PC fissi, di cui consiglio VIVAMENTE WIN 7! un PC fisso con hardware prestante non ne risente di un SO come seven in termini di velocità, quindi vedo inutile impiegare win 8 su un PC fisso se le differenze di fluidità sono impercettibili.
Questo deriva ESCLUSIVAMENTE dalla mia personale esperienza poi ognuno avrà idee diverse, voi che ne pensate?
Sono d'accordo con te!
Microsoft ha fatto un buon lavoro con Windows 8!