Salve a tutti,
ho preso un tablet Toshiba Encore con Window 8 ma come saprete le app fanno schifo: poche e a pagamento.
Mi chiedevo se è possibile formattarlo per mettere Android....
Please help :)
Grazie a tutti per l'aiuto
Giuseppe
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti,
ho preso un tablet Toshiba Encore con Window 8 ma come saprete le app fanno schifo: poche e a pagamento.
Mi chiedevo se è possibile formattarlo per mettere Android....
Please help :)
Grazie a tutti per l'aiuto
Giuseppe
Temevo anch'io fosse questo. Con i costi quanto dovrebbe venire la riparazione? Ah, inoltre, prima del misfatto notavo che lo schermo era diventato rossastro all'accensione e già da diverso tempo o_O
Ciao, non conosco Windows Phone ma secondo me le basi degli OS sono uguali, cioè nel senso dovresti riuscire a togliere completamente Windows e installare android, però non saprei come fare...
Si tratta di un vecchio modello. L'inverter lo trovi anche a 5,00€ più spedizione. Per cambiarlo ti basta svitare le viti presenti sulla cornice del monitor.
Link inverter
Dici che il colore rossastro dello schermo sia adducibile anch'esso all'inverter? Se occorre svitare solo la cornice farò un "fai da te" :)
Ragazzi ho installato bluestack sul pc ed ho anche aggiornato i driver della scheda video del mio portatile, ma quando provo ad aprire un gioco scaricato, per esempio jetpack, sento solo l'audio con una schermata nera. Come posso risolvere? Grazie mille :'(
Per logica forse potresti farlo (se lo si può fare su PC forse si può fare anche su mobile) domani proveró a cercarti una guida, ma non prometto niente
Bene, in linea teorica é fattibile (ci sono molte guide su internet, anche in italiano), tuttavia temo che per ora non ci siano ROM compatibili col tuo telefono.
Se sei uno scrittore di driver per linux o per android allora potresti tentare di effettuare un porting per le caratteristiche hardware del tuo telefono; se non hai idea di cosa io stia blaterando allora la tua soluzione potrebbe essere bluestacks (un emulatore android), che dovrebbe essere disponibile anche per windows phone, oltre alla famosa versione per pc
Ciao a tutti, premetto che non sono un genio dell'informatica: me la cavo per le necessità.
Ho un PC Acer Revo che ha OS windows 8.1 e acer cloud con abFoto in cui ho tutte le foto e le immagini che ho salvato. Siccome ho un account google mail (sia sul Pc che sullo smar che sul tablet) ho scaricato il Drive per avere tutto su tutti i dispositivi. Lo smartphone (Sony ExperiaJ e il tablet (Asus) hanno OS android. Non riesco da Acer foto sul PC a trasferire le immagini sul Drive di Google che sta anche sul PC e che ho su tutti i dispositivi che uso. Non riesco neppure a cancellare vecchie foto. Pare congelato tutto lì.
Potete aiutarmi?
Grazie.
Salve, da ieri i miei due notebook con windows 7 hanno cominciato a fare i capricci di punto in bianco. Non so se il problema dipende dal computer o dal modem, perciò mi scuso in anticipo nel caso avessi sbagliato thread in cui postare.
Spiego sinteticamente il problema. Entrambi i computer non riescono a connettersi alla mia Vodafone Station e se faccio una diagnosi dei problemi, esce la seguente frase :"Impossibile connettersi alla rete nascosta Vodafone...".
Ho provato a connettermi tramite il cellulare e si connette senza problemi.
Andando su "Connessione ad una rete" ho notato che affianco al nome del Wireless e quindi al posto delle tacche, c'è una "X" rossa e sotto compare la seguente frase :"Le impostazioni per la rete salvate nel computer in uso non soddisfano i requisiti della rete.".
In caso di risposta, chiedo cortesemente di parlare in modo semplice (se possibile), in quanto non dispongo di conoscenze molto ampie in questo campo.
Aggiungo che i computer riescono a connettersi al modem tramite il cavo ethernet.
Salve!
Sul mio pc gira Microsoft Windows XP Professional, versione 2002, service pack 3 con
interl core duo t5670 @ 1,80 Ghz.
Ho un problema in quanto delle volte il computer si spegne senza dare nessun avviso, neanche il blue-screan. Si spegne e basta.
Inoltre è spesso surriscaldato e controllando Task Manager noto che sulla scheda "Prestazioni" nel sia riquadro "utilizzo cpu" sia in "cronologia utilizzo cpu" compaiono delle righe rosse.
Ho provato a fare lo ScanDisk e la deframmentazione ma non è cambiato nulla. Si può trattare di un virus o sono solo i primi sintomi di un computer che ormai ha 6 anni?
Grazie mille!
Installa malwarebytes gratuito da QUI:
Malwarebytes: anti-Malware gratuito
In fase di installazione anche se imposti la lingua italiana lo troverai in inglese, ma niente paura, nelle impostazioni (simbolo ingranaggio) troverai l'Italiano.
Quando finisci l'installazione togli il flag da "passa a versione pro"
Aggiorna il data base e avvia la scansione.
Se la scansione non si avvia subito, clicca su "tralascia aggiornamento"
Se ti trova qualcosa, clicca su "sposta tutto in quarantena"
Se viene richiesto, riavvia.
Scaricati Adwcleaner da qui, è portable:
Downloading AdwCleaner
Mettilo sul desktop, oppure in una cartella magari in C.
Clicca su "scan".
A fine scansione clicca su "clean".
Riavvia.
NON cliccare su disinstalla, o lo cancelli.
Se non hai risolto, avvia il prompt comadi e digita sfc/scannow + invio.
Se non ti trova nessun file di sistema danneggiato, meglio così, altrimenti se te lo ha riparato bene, se ti viene chiesto di inserire il cd di xp per ripararli fallo, e vedi se riesci.
Altrimenti sempre da prompt comandi inserisci questa stringa + invio....dovrebbe essere risolutivo:
Dism /online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Se anche così non migliora prova così:
Avvia ccleaner, clicca su "registro" poi su "trova problemi".
Poi su ripara selezionati.
Sei libero di fare il backup delle chiavi, ma io non l'ho mai fatto.
Se il problema persiste, suppongo sia un problema hardware.
Ora le proverò tutte!
Grazie delle dritte! ;)
io avevo un problema con il masterizzatore. pc nuovo e masterizzatore idem, l'ho comprato con dei softwer aggiuntivi preistallati nero in particolare. se non che qualche settimana di funzionamento senza problemi, un giorno dovevo masterizzare apro tramite bottone inserisco il dvd "vergine", apro nero che mi dice non ce nessun masterizzatore installato.
ho girato il pc sottosopra, ho cercato nei vari forum e blog, l'unica risposta certa e che nero8 ti fa fare queste "cagate". difatti ho disinstallato nero e va tutto bene. ora mi chiedo ma come può essere che un softwer tanto decantato su performance e affidabilità possa creare questi problemi allucinanti? un softwer per masterizzare serio, voi quale usate?
Nero 10.
Uso Windows 8.1 e nessun problema di questo tipo.
Come faccio a recuperare la password del Wi-Fi dal PC?
Chiedo aiuto, Kies, quando lo apro, nella sezione Connessione USB mi dice:"Errore durante la risoluzione dei problemi di connessione". L'ho disinstallato, riavviato il pc e reinstallato, ma il problema persiste. Cosa posso fare? Grazie.
salve sono in possesso di un netbook hp 110-3109sl ho montato la ram da 2gb e come hard disk un SSD da 120gb...ed infine come software windows 7 home premium da 64 bit perchè la versione started era molto meno fluida...il problema è che pc mi propone come risoluzione 1024per768 ma ne ha soltanto 1024per600 come potrei risolvere questo problema?
Dimmi che scheda video monti!
Ciao,
ho scaricato un emulatore android sul mio pc: BlueStacks.
Secondo voi è sconsigliabile utilizzare lo stesso account che uso per il telefono?
Non ho mai avuto due terminali android contempooraneamente e non so come si gestiscono le app su due dispositivi differenti.
Ovviamente questo discorso riguarda sopratutto le app acquistate, non vorrei che smettessero di funzionare sul cell....
Grazie mille a tutti
Buona serata
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio su questo ostico argomento:
Allora ho necessita di tenere sincronizzata una directory di windows 7 con una directory interna al tablet (nella microsd) attraverso un classico collegamento USB.
Il tablet in questione è un samsung P3110. Come ben saprete da ics i dispositivi android vengono riconosciuti con protocollo mtp.
Non riesco quindi a trovare un programma per windows 7 che mi permetta di sincronizzare la directory del pc con quella del tablet dato che i programmi che trovo permettono la sincronizzazione solo tra directory interne al pc o di dispositivi msc . Le mie domande sono quindi:
-conoscete un programma per w7 che permette un sync tra cartelle del pc e dei dispositivi mtp
- in alternativa vorrei sapere se dopo il root è possibile nel P3110 trasformarlo da mtp a msc (anche se preferirei assolutamente la prima opzione)
Anticipo gia' che soluzioni di sync con cloud o DLNA non mi torno utili per vari motivi ( che non sto qua a spiegare per non risultare pesante con il post); mi serve proprio un sync tramite cavetto USB.
è integrata
Salve a tutti.
Avrei bisogno di sapere come si può cambiare la directory di una cartella che mi serve per il root di uno Z2.
Da tasto avvio il PC non mi fa entrare come amministratore, così come suggerito dalle pagine di aiuto di Microsoft e non riesco a smanettare sulle proprietà della cartella.
La mia conoscenza del sistema win è prossima allo zero.
In impostazioni avanzate ho fatto quanto suggerito dal sito XDA ma non ne cavo un ragno dal buco.
Sono relativamente certo che il problema è tutto li. Quando provo ad avviare la cartella per il root mi compare il messaggio che abd non viene riconosciuto come comando e che la directory non è quella corretta.
Utilizzo Win 7 virtualizzato con Parallels su un iMac 10.9.5Allegato 123585Allegato 123587Allegato 123584
Un aiuto sarebbe ben gradito. Allego un paio di screenshot
qualcuno sa darmi una soluzione?
Dato che è integrata non dovresti avere problemi :/
Sent from my XT1032 using Forum Fiend v1.2.8.
Ciao vi ringazio anche se mi vergogno che vi sto scrivendo da un merdoso Windows Phone
So che non dovrei parlarne qua ma posso chiedere perché non si può mettere Android su Nokia? Ho sentito di vari argomenti di cui si parla che e difficile trovare i drivere....posso dare un sugerimento i hardware usati da lumia non sono esclusiva di Nokia quindi se lumia ha un processore qualcom anche qualche Samsung o htc ecc avrÃ* sempre qualcom bastera mettere quel driver per quell'hardware e cosi via dicendo....
P.s al più presto passero ad Android un ottimo sistema Linux che uso anche su pc Ubuntu purtroppo ho preso lumia per 2 motivi ottimi hardware poi adoro Nokia e il suo navigatore satellitare senza connessione ed preciso ma il sistema operativo mi ha dato un altro motivo per odiarlo ancora di piu
Ciao, mi dispiace.......leggi qui:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...rexayHx-agZ8Zg
Ma perché qualcuno non taglia le gambe a elop e Bill Gates per le cazzate che fanno