CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: gianpassa con ben 10 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: gianpassa con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
Discussione:

VPN (gratis): La migliore è veramente Cloudflare Warp?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,665
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 66 volte in 58 Posts
    Predefinito

    VPN (gratis): La migliore è veramente Cloudflare Warp?

    Preciso che mi riferisco sempre a VPN gratis.
    Mettiamo che "sospetto" di essere spiato: la VPN può sicuramente fare qualcosa?
    Cioè, come agisce la VPN?
    Mascherare l' IP, mi permette SEMPRE e SICURAMENTE al 100% di non far vedere ciò che faccio online? Mettiamo che chi spia, illegalmente abbia gli stessi mezzi (se non di più) della polizia postale (e, vi giuro, la brutale frustrazione di troppi elementi in libera circolazione, potrebbe fare arrivare a tanto...), la VPN potrebbe veramente blindare tutto ciò che faccio online?
    Non sarebbe ridicolo che ai criminali basterebbe installare un VPN per non farsi sgamare?

    Ma, lasciando stare la "politica"... Cloudflare Warp, promettendo di essere alle volte pure di velocizzare la connessione (ma, diciamo, almeno non la rallenta), può veramente fare tutto ciò che fanno tutte le VPN a pagamento (navigazione illimitata, anonimato totale, sicurezza massima)???
    Dove sta la fregatura in tutto questo?

    Poi volevo sapere: quando sono in campagna, il mio unico internet è il telefono. Per navigare col PC uso il 4G del cellulare come hotspot. Visto che cmq devo avere la VPN sul telefono, quella VPN fa da filtro anche a tutto quello che faccio col PC (che prende internet dal cellulare)?? Oppure ne devo avere un'altra (nel senso di un'altra installazione, non una VPN diversa) anche su PC?

  2.  
  3. #2
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,237
    Smartphone
    Redmi4 pro

    Ringraziamenti
    208
    Ringraziato 1,505 volte in 1,319 Posts
    Predefinito

    Cloudflare warp non e' una vpn, in pratica e' un proxy
    Trovi video su yt che te lo spiegano.

    Una vpn (seria) e' un programma che cripta i dati, li invia ad un server che li decripta e poi lancia la richiesta al sito destinazione.
    E' come se usassi il computer remoto per accedere ad internet, vpn e' l'acronimo di Virtual private network.
    Sono le applicazioni che installi sul device e sul server che "simulano" il cavo di connessione "creando un flusso" di dati, meglio criptati e non solamente pacchettizzati, attraverso la rete internet.
    Quindi non credo che i dati che arrivano all'hotspot vengano reindirizzati al server vpn ... ma magari dipende dall'app o anche dal telefono.

    L'unica VPN gratuita, con non troppe limitazioni, che conosco e' Proton VPN
    Ma visto che tutto il MIO traffico passa attraverso il computer di qualcun altro ... non mi fido più di tanto
    Ultima modifica di pumaro; 09-05-24 alle 20:16

  4. #3
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,665
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 66 volte in 58 Posts
    Predefinito

    Scusami non per contraddirti, voglio solo capire.
    Mettiamo che ho Proton VPN sul telefono e non sul PC (a lui connesso tramite hotspot).
    Se apro il browser su pc e cerco qualcosa, quella richiesta passa attraverso il WiFi tra telefono e computer e, arriva al telefono ma, prima di partire dal telefono verso il server, passa attraverso la VPN che ho installata sul telefono.. o no?
    Cioè, tutto ciò che entra e/o esce dal telefono viene filtrato dalla VPN... e perchè non anche ciò che faccio col PC (che cmq passa sempre attraverso il telefono)?
    Voglio dire, è chiaro che non c'è filtro tra telefono e computer ma chi spia non è qua con me a connettersi all'hotspot del telefono, ma è in remoto, dove tutto sarebbe filtrato dalla VPN.

    Per Cloudflare, almeno fino a quando non andrò a studiare cos'è un proxy, Cloudflare Warp non protegge? Fa qualcosa di completamente diverso da una vera VPN?

  5. #4
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,462
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,746
    Ringraziato 7,982 volte in 6,116 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Preciso che mi riferisco sempre a VPN gratis.
    Mettiamo che "sospetto" di essere spiato: la VPN può sicuramente fare qualcosa?
    Cioè, come agisce la VPN?
    Mascherare l' IP, mi permette SEMPRE e SICURAMENTE al 100% di non far vedere ciò che faccio online? Mettiamo che chi spia, illegalmente abbia gli stessi mezzi (se non di più) della polizia postale (e, vi giuro, la brutale frustrazione di troppi elementi in libera circolazione, potrebbe fare arrivare a tanto...), la VPN potrebbe veramente blindare tutto ciò che faccio online?
    Non sarebbe ridicolo che ai criminali basterebbe installare un VPN per non farsi sgamare?

    Ma, lasciando stare la "politica"... Cloudflare Warp, promettendo di essere alle volte pure di velocizzare la connessione (ma, diciamo, almeno non la rallenta), può veramente fare tutto ciò che fanno tutte le VPN a pagamento (navigazione illimitata, anonimato totale, sicurezza massima)???
    Dove sta la fregatura in tutto questo?

    Poi volevo sapere: quando sono in campagna, il mio unico internet è il telefono. Per navigare col PC uso il 4G del cellulare come hotspot. Visto che cmq devo avere la VPN sul telefono, quella VPN fa da filtro anche a tutto quello che faccio col PC (che prende internet dal cellulare)?? Oppure ne devo avere un'altra (nel senso di un'altra installazione, non una VPN diversa) anche su PC?
    Considerazione non tecnica.

    Se io avessi il sospetto di essere spiato sicuramente un servizio di VPN gratuito non mi darebbe serenità.

    Nord vpn, tanto per citarne uno qualsiasi, dovrebbe avere un piano da 10€/mese o anche meno con offerte speciali e sconti vari per primi mesi.

    Forse varrebbe la pena provarlo.


    Edit
    Per rispondere alla domanda in fondo: il cellulare in hotspot fa da modem ma il traffico internet credo lo "decida" il PC o comunque i dispositivi che si collegano.

    Quindi credo proprio che dovrai installare la VPN su tutti i tuoi dispositivi, PC, tablet e smartphone.

    MI OPPOngo
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  6. #5
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,665
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 66 volte in 58 Posts
    Predefinito

    Purtroppo la prova come la faccio? Pago (VPN o qualunque altra cosa) e poi? Come verifico che funzioni?
    Purtroppo, dato che sicuramente non ho malware installato nei dispositivi, si tratta prima di tutto di capire a che livello avviane l'intercettazione.
    Se fosse per spendere soldi in sicurezza mi sarei già dissanguato con tutto il possibile esistente.
    Devo capire prima di tutto se può servire. Avessi certezza assoluta che pagare 10€ al mese funzioni, lo farei al volo, ma fino a quando non ci sto a capire granchè, andare a tentativi, senza poi poter neanche verificare, sarebbe sbagliato secondo me.
    Tra l'altro la VPN è pure qualcosa che rallenta parecchio il PC e quindi, capendoci qualcosa, sapendo che la VPN non "scherma" nel mio caso, preferirei non installarla.

    Per il traffico tramite cellulare, scusami, vado a semplice ragionamento logico: ok, il pc decide il traffico ma, qualunque cosa il computer decida, deve sempre e comunque passare solo e soltanto attraverso il telefono prima di uscire all'esterno. Telefono, il cui traffico è filtrato da VPN... poi possiamo stare qua in eterno, fino a quando non abbiamo il parere di un esperto si tratta solo di ipotesi

  7. Il seguente Utente ha ringraziato supermassiveblack per il post:

    gianpassa (10-05-24)

  8. #6
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,237
    Smartphone
    Redmi4 pro

    Ringraziamenti
    208
    Ringraziato 1,505 volte in 1,319 Posts
    Predefinito

    Come detto una VPN collega, attraverso un protocollo di trasmissione, il device in questione ed il server remoto.
    Tutto il traffico raggiunge il server e da lì esce in internet ... e' come se stessi usando il computer remoto.

    Le app più avanzate criptano i dati in partenza, quindi quello che esce dal tuo device e' "illeggibile" da terzi ... al massimo capiscono che sono diretti al server della VPN.
    Il server di arrivo le decripta prima di instradarle sulla rete internet.

    Per quanto riguarda un pc collegato ad un hotspot non ti so dire se i dati provenienti dal pc vengono instradati attraverso la vpn del telefono (come invece avviene quando la configuri su un router che ha quella funzione specifica).
    Non so come funziona il routing sui dispositivi android ... ma dubito fortemente che vengano intercettati dall'eventuale app di crittografia che gira nel telefono.
    Puoi anche fare una semplice prova e vedere come si comporta l'app e l'ip in uscita, ma direi che per avere la crittografia dovrai installare l'applicazione dedicata sul pc.

    Se vuoi capire di più come funziona e cosa puo' fare una VPN e se e' adatta alle tue esigenze, e' pieno di siti (e di video) che te lo spiegano meglio di quanto posso fare io in questi brevi post.
    Ultima modifica di pumaro; 10-05-24 alle 14:39

  9. #7
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,665
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 66 volte in 58 Posts
    Predefinito

    Scusa Pumaro sono andato (su Windows 11) in impostazioni/rete e internet... c'è assegnazione IP automatico, ma non riesco a vede l'IP

  10. #8
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,237
    Smartphone
    Redmi4 pro

    Ringraziamenti
    208
    Ringraziato 1,505 volte in 1,319 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Scusa Pumaro sono andato (su Windows 11) in impostazioni/rete e internet... c'è assegnazione IP automatico, ma non riesco a vede l'IP
    ... intendevo l'ip pubblico. Cioe' da che ip risulta la tua chiamata.

    Apri un sito web che te lo dice. Ad esempio:
    https://www.ipaddressguide.com/ip-geolocation
    https://my-addr.com/my-ip-and-proxy-...okup/my_ip.php
    https://whatismyipaddress.com/it/il-mio-ip

    Cosi' verifichi se risulta quello del tuo provider o quello del VPNserver

  11. #9
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    1,665
    Smartphone
    Huawei P20 dual sim

    Ringraziamenti
    88
    Ringraziato 66 volte in 58 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    ... intendevo l'ip pubblico. Cioe' da che ip risulta la tua chiamata.

    Apri un sito web che te lo dice. Ad esempio:
    https://www.ipaddressguide.com/ip-geolocation
    https://my-addr.com/my-ip-and-proxy-...okup/my_ip.php
    https://whatismyipaddress.com/it/il-mio-ip

    Cosi' verifichi se risulta quello del tuo provider o quello del VPNserver
    Ok, quindi, aperto il sito, l'IP che vedo con quale lo devo confrontare? Dove lo trovo?
    (comunque vedo già che l'IP è situato in Italia, quando invece sul telefono che dà internet al computer (hotospot) c'è VPN su server in stati uniti... quindi credo già questo dica che la VPN sul telefono NON filtra anche internet sul computer e quindi ci vuole la VPN anche sul computer... o sbaglio?)

  12. #10
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,237
    Smartphone
    Redmi4 pro

    Ringraziamenti
    208
    Ringraziato 1,505 volte in 1,319 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da supermassiveblack Visualizza il messaggio
    Ok, quindi, aperto il sito, l'IP che vedo con quale lo devo confrontare? Dove lo trovo?
    (comunque vedo già che l'IP è situato in Italia, quando invece sul telefono che dà internet al computer (hotospot) c'è VPN su server in stati uniti... quindi credo già questo dica che la VPN sul telefono NON filtra anche internet sul computer e quindi ci vuole la VPN anche sul computer... o sbaglio?)
    Se apri la pagina da telefono con la vpn e vedi USA, mentre sul pc vedi un ip diverso, in Italia (che sarà lo stesso del telefono a vpn disattivata), significa che il traffico del pc NON passa per la vpn.

    Magari prova a vedere se c'e' differenza tra hotspot wifi e tethering via usb.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy