Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilfe81
ciao io ho futubox e sul minix lo vedo con IPTV.
...........
ho provato anche con XBMC ma laggava parecchio e ho lasciato perdere.
sul browser lascerei perdere in partenza dato che con IPTV è tutto molto più semplice e veloce (unica cosa io non ho mai capito esattamente come editare la lista dei canali e quindi me li sono sempre tenuti tutti...volevo mettere quelli italiani tutti vicini ma ho lasciato perdere)......
Se ti può essere d'aiuto editare i canali è la cosa più semplice:
questa dovrebbe essere la stringa tipo per ogni canale:
#EXTINF:0,1, Sky Uno HD IT
rtsp://s01.futubox.to/fb/z000000.stream?lp=YmVlcmNhbjo6c2FsdDo6NGTlmYTVlZTF lYTMyZjNmNGQwOWZmNGRhMGE=
ti scarichi la playlist, la apri con un editor di testo (word) e vedrai che ogni canale è costituito da due o tre righe di testo come quella sopra, si vede benissimo dove iniziano e finiscono le informazioni di ogni singolo canale.
cancelli i canali che non ti servono e tagli/copi i canali ordinandoli secondo le tue preferenze.
Alla fine rinumeri i canali in ordine da 1 a 23 (o quanti sono) modificando il numero dopo "#EXTINF:0," nel caso dell'esempio è "1" qundi SKY UNO comparirà al 1° posto se invece di 0,1 avessi messo 0,4 apparirebbe al 4° posto.
Spero di essermi spiegato.
E' più semplice a farsi che a dirsi
o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
beercan
Se ti può essere d'aiuto editare i canali è la cosa più semplice:
questa dovrebbe essere la stringa tipo per ogni canale:
#EXTINF:0,1, Sky Uno HD IT
rtsp://s01.futubox.to/fb/z000000.stream?lp=YmVlcmNhbjo6c2FsdDo6NGFiZGRlNTlm YTVlZTFlYTMyZjNmNGQwOWZmNGRhMGE=
ti scarichi la playlist, la apri con un editor di testo (word) e vedrai che ogni canale è costituito da due o tre righe di testo come quella sopra, si vede benissimo dove iniziano e finiscono le informazioni di ogni singolo canale.
cancelli i canali che non ti servono e tagli/copi i canali ordinandoli secondo le tue preferenze.
Alla fine rinumeri i canali in ordine da 1 a 23 (o quanti sono) modificando il numero dopo "#EXTINF:0," nel caso dell'esempio è "1" qundi SKY UNO comparirà al 1° posto se invece di 0,1 avessi messo 0,4 apparirebbe al 4° posto.
Spero di essermi spiegato.
E' più semplice a farsi che a dirsi
o_O
grazie mille!
ci proverò!
sembra più facile del previsto..eheh
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilfe81
grazie mille!
ci proverò!
sembra più facile del previsto..eheh
E' semplicissimo ....... se ci sono riuscito io :p ...... non avrai problemi
stai attento a non cancellare le due righe (quella in alto che apre la lista e quella in basso che la chiude).
sono queste due:
#EXTM3U
#EXT-X-ENDLIST
Sa hai problemi fammi sapere ;)
-
scusatemi ma qualcuno può spiegarmi come si fa a mantenere l'output audio spegnendo la tv? Sto sclerando e sono prossimo a lanciarlo dal 5° piano (magari anticipo l'evento così se qualcuno vuole appostarsi di sotto... :) )
La mia configurazione è:
- minix collegato in HDMI ad uno switch hdmi (che ha uscita hdmi e ottica)
- impostazioni audio in android messo solo l'output via hdmi (insomma non l'ottico)
- dallo switch va in output video alla tv e audio al sintoamplificatore via ottico
Evidenzio che questo problema me lo dava anche quando facevo l'output audio direttamente via ottico dal minix al sintoampli e sceglievo l'impostazione corretta nell'audio android (usavo sia spdif solo o ambedue contemporaneamente) quindi non è un problema di switch
Metto, ad esempio, la musica (in streaming via lan da un nas collegato ad un router) in play ma quando spengo la tv si ferma tutto (per poi riprendere, normalmente, accendendola senza che sia andato avanti, come se si fosse messo in pausa)
Mi date una mano per favore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
genesi360
scusatemi ma qualcuno può spiegarmi come si fa a mantenere l'output audio spegnendo la tv? Sto sclerando e sono prossimo a lanciarlo dal 5° piano (magari anticipo l'evento così se qualcuno vuole appostarsi di sotto... :) )
La mia configurazione è:
- minix collegato in HDMI ad uno switch hdmi (che ha uscita hdmi e ottica)
- impostazioni audio in android messo solo l'output via hdmi (insomma non l'ottico)
- dallo switch va in output video alla tv e audio al sintoamplificatore via ottico
Evidenzio che questo problema me lo dava anche quando facevo l'output audio direttamente via ottico dal minix al sintoampli e sceglievo l'impostazione corretta nell'audio android (usavo sia spdif solo o ambedue contemporaneamente) quindi non è un problema di switch
Metto, ad esempio, la musica (in streaming via lan da un nas collegato ad un router) in play ma quando spengo la tv si ferma tutto (per poi riprendere, normalmente, accendendola senza che sia andato avanti, come se si fosse messo in pausa)
Mi date una mano per favore?
non si puo al momento
-
Quote:
Originariamente inviato da
genesi360
scusatemi ma qualcuno può spiegarmi come si fa a mantenere l'output audio spegnendo la tv? Sto sclerando e sono prossimo a lanciarlo dal 5° piano (magari anticipo l'evento così se qualcuno vuole appostarsi di sotto... :) )
La mia configurazione è:
- minix collegato in HDMI ad uno switch hdmi (che ha uscita hdmi e ottica)
- impostazioni audio in android messo solo l'output via hdmi (insomma non l'ottico)
- dallo switch va in output video alla tv e audio al sintoamplificatore via ottico
Evidenzio che questo problema me lo dava anche quando facevo l'output audio direttamente via ottico dal minix al sintoampli e sceglievo l'impostazione corretta nell'audio android (usavo sia spdif solo o ambedue contemporaneamente) quindi non è un problema di switch
Metto, ad esempio, la musica (in streaming via lan da un nas collegato ad un router) in play ma quando spengo la tv si ferma tutto (per poi riprendere, normalmente, accendendola senza che sia andato avanti, come se si fosse messo in pausa)
Mi date una mano per favore?
A me si comporta diversamente. Il cuore della questione secondo me è che via hdmi arriva una richiesta di spegnere l'audio.
Secondo me dipende dal tuo TV e mi spiego. Effettivamente l'hdmi manda informazioni "all'indietro": ad esempio l'audio di Sky viene ucciso (non esce proprio nemmeno coassiale o ottico) quando faccio seleziono come input il Minix. Però quando spengo la TV l'audio di Sky viene rilasciato. Allora potrebbe essere che il tuo tv manda l'informazione "no audio" anche quando lo spegni.
Tuttavia il mio Minix se ne frega, anche se commuto l'input video a TV acceso. Io lo uso in continuazione per sentire musica. Semplicemente prendo l'audio dal jack 3.5mm (andrebbe bene anche l'uscita ottica).
Abbiamo mica versioni di sistema differenti?? Io ho la 4.1.1 (rooted)
La tua configurazione mi è incomprensibile, se vuoi l'adio spdif lo prendi direttamente dall'X5, boh. Poi comunque l'audio digitale è solo stereo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zope
A me si comporta diversamente. Il cuore della questione secondo me è che via hdmi arriva una richiesta di spegnere l'audio.
Secondo me dipende dal tuo TV e mi spiego. Effettivamente l'hdmi manda informazioni "all'indietro": ad esempio l'audio di Sky viene ucciso (non esce proprio nemmeno coassiale o ottico) quando faccio seleziono come input il Minix. Però quando spengo la TV l'audio di Sky viene rilasciato. Allora potrebbe essere che il tuo tv manda l'informazione "no audio" anche quando lo spegni.
Tuttavia il mio Minix se ne frega, anche se commuto l'input video a TV acceso. Io lo uso in continuazione per sentire musica. Semplicemente prendo l'audio dal jack 3.5mm (andrebbe bene anche l'uscita ottica).
Abbiamo mica versioni di sistema differenti?? Io ho la 4.1.1 (rooted)
La tua configurazione mi è incomprensibile, se vuoi l'adio spdif lo prendi direttamente dall'X5, boh. Poi comunque l'audio digitale è solo stereo.
la feature verra' implementata, forse, nei prox firmware per il momento se l' hdmi non da segnale no audio
-
E allora mi spieghi come mai in questo momento sto sentendo la musica a TV spento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zope
E allora mi spieghi come mai in questo momento sto sentendo la musica a TV spento?
con il jack ok con l'uscita ottica nn dovrebbe andare
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
con il jack ok con l'uscita ottica nn dovrebbe andare
Va anche l'uscita ottica. Curiosità: se accendo o spengo la TV, l'audio si interrompe per una frazione di secondo. (Vedrai che è come dicevo io, dipende dalla TV.)