l'ho letto qui, post 34
Making my X5 ROM - Page 2
spiace per la camera....ma visto che ci sei puoi provare anche la nuova finless....
Visualizzazione stampabile
l'ho letto qui, post 34
Making my X5 ROM - Page 2
spiace per la camera....ma visto che ci sei puoi provare anche la nuova finless....
Prossimamente, il buon finless cerchera' anche di sistemare il problema webcam lo scrive qui
"Also.... I am looking into the skype issues and some web cams. This is not easy honestly. But I think I know what the issue is. Alsa and drivers! I am working on this now for you all. I cannot promise anything as remember I am reverse engineering here and not working with full sources."
non credo ci sia bisogno di tradurre
avrei voluto provare la nuova finless ieri sera ma non ci sono riuscito (per un aperitivo un po' troppo lungo...o_O)...
Il firmware e' "strano", e' un firmware stock credo, datato 16-01-2013 (l'ultima stock dovrebbe essere del 17-01), rootato (e' bastato installare superuser)ma non era presente l'app di youtube (mi e' sembrato strano) cmq fin'ora non ha dato problemi.
Tutte le prove fatte a suo tempo con l'mk808 hanno avuto esito positivo.
Per xbmc purtroppo non lo uso, amo il minimalismo e un'app "catalogo" per quanto bella ma non mi fa' ne caldo ne freddo..(e' una mia opinione, tante volte sono talmente ignorante da non capire perche' installare un app al posto di un segnalibro...)
Mettiamola cosi... se riesci a dirmi qualcosa che potrei fare con xbmc e non in altri modi...
Parlando d'altro la collaborazione fra BobFinless e la minix si e' fatta veramente interessante, a detta di Finless si daranno una mano l'un l'altro e quando possibile il frutto di questa collaborazione sara' inserito nelle rom stock di minix
ho curiosità anche io per sapere se la finless migliora il wifi e reattività (che comunque è alta) oltre che ad avere i permessi di root per mettere un adblock.
si può installre da sd pendrive...dopo l'ultimo firmware minix ha detto che i prossimi si potranno fare caricando l'immagine su una chiavetta e andando di boot.....
su XBMC puoi ad esempio vedere partite in diretta (rojadirecta) oppure film ed episodi tv in streaming, oltre che radio etc etc tutto in una app. certo se vedi solo materiale tuo il tuo rasgionamento non fa una grinza.
Vediamo..per il momento l'update tramite boot non e' completo, ma minix potrebbe modificare il programma e renderlo funzionale al 100%(forse)
per xbmc ribadisco di non capire...anch'io guardo film e serietv in streaming (senza di lui) e non ho problemi...forse mi sfugge qualcosa?le fonti da cui attinge xbmc sono sempre le solite o no?(nowvideo e compagnia briscola)
In questo senso vedrei piu' interessante un app tipo cacao...(se esistesse)
Ho provato anche Megaone in passato (un bel programma italiano ma caro...20€ sono davvero tanti) e mi e' sembrato molto simile a xbmc ma piu' semplice da settare, certo xbmc ha il vantaggio di essere gratuita (e ben realizzata graficamente)...
Sara' perche usando Hubi aggiro il problema della visione "in browser" ma sfogliare un app-catalogo non mi sembra tanto diverso da consultare un sito qualunque
ps ma sei lo stesso ebianchi di cui ho letto i post su armtvtech?
altra cosa (sto, anche io, come voi, testando il pargoletto). Ce l'ho, come detto, collegato in ottico ad un sinto-amplificatore. Quando ascolto, ad esempio, la musica e spengo la tv mi si interrompe l'audio e si mette in pausa il lettore di turno (es. xbmc), riaccendendo la tv si risente come prima.
C'e' qualche impostazione da settare a livello di android (o di app) per far si che l'app continui a lavorare anche quando il segnale hdmi non c'e' piu'?
no al momento non c'e' alcun modo di ovviare, sul forum minix, dicono pero' che dopo le vacanze (ricordo che in cina stanno festeggiando l'anno nuovo), quindi tra due settimane verranno studiate in via del tutto sperimentale delle soluzioni al riguardo, non da parte di minix bensi direttamente da rockchip.
vediamo cosa verra' fuori
Per uso navigazione internet, con video full hd youtube, mediaplayer con audio 5.1, mi consigliate quale accessorio acquistare, tipo air mouse o touchpad e tastiera e simili, di qualità.
Potete indicarmi dove acquistare il tutto, compreso Minix neo X5, per favore.
Grazie.
Ciao.
Chiedo scusa se ciò che chiedo è già scritto nelle pagine precedenti, ma non ho avuto il tempo necessario per leggere le tutte e 34 le precedenti pagine :-[.
Le domande:
1) mi è appena arrivato il neo G4 con ICS (acquistato da Geekbuying): per poter utilizzare droidmote devo obligatoriamente ottenere i permessi di root, giusto ?
2) se aggiorno il mio neo G4 a Jelly Bean, per poter utilizzare droidmote devo comunque fare il root ?
3) se prima di aggiornare a Jelly Bean, faccio il root del neo G4 e poi aggiorno a Jelly Bean, ho ancora i permessi di root ? (oppure li perdo)?
4) il procedimento per ottenere i permessi di root sul neo G4, è identico sia che abbia ICS o Jelly Bean ?
5) esiste qualche app simile a droidmote ma che non richiede il root del neo G4 ?
6) il sito ftp di minix è momentanamente fuori uso (almeno così mi è parso di capire): c'è qualche altro lido dove posso trovare il materiale per aggiornare a Jelly Bean e fare il root ?
Grazie per la cortesia e pazienza.
Saluti, carlo
Non è necessario fare il root. Esiste il programma ufficiale RKRemoteControl per controllare Minix con uno smartphone Android.
L'ultima versione è RKRemoteControlV1.1.0-1116.apk. Non facile da trovare...
Per gran parte delle altre domande consiglio una visita al forum quasi ufficiale minixforums.com
Esistono varie build dell app??
Mi era completamente sfuggita la cosa....se aggiungessero un "segnale"(un cerchietto) tipo droidmote del punto che si tocca in modalita touchscreen sarebbe perfetta
Con le ultime versioni di DroidMote, oltre a poter giocare con tutti i giochi multi-touch-only con il soft controller di DroidMote, puoi usare anche un controller hardware che meglio preferisci. (in questo video gioco a modern combat 4 con il mio logitech f710)
per capire meglio guardate questo video: (la stessa cosa la puoi fare anche vs. Windows e Linux con lo stesso DroidMote Client)
http://www.youtube.com/watch?v=BM6W3Dq_yqQ
DroidMote Client:
[✔] Mouse remoto
[✔] Multitouch touchpad remoto
[✔] Rotazione scolling e zoom con due dita
[✔] Tastiera remota
[✔] Controllo remoto per i mediaplayer
[✔] Tasti direzionali e funzioni speciali
[✔] Multitouch gamepad remoto
[✔] Accelerometro del telefono come controllo remoto alternativo
[✔] Due stick virtuali a schermo
[✔] I Touch Profiles ti permettono di mappare i pulsanti e gli stick analogici del gamepad come azioni touch. Gioca con tutti i tuoi giochi favoriti con un gamepad, anche con quelli che non prevedono di default il supporto ai gamepad ma solo azioni touch.
[✔] TouchMouse per giochi senza il supporto ai mouse reali
[✔] Dettatura vocale con tastiera android
[✔] Utilizzo gestures con tastiera android 4.2
[✔] Invia i comandi di un Controller Fisico a DroidMote Server
p.s.
una sola gentilezza, se non conoscete bene DroidMote, non lo paragonate a quella schifezza cinese che ha rovinato l'input managment system di android sul minix neo g4 and x5.
dopo l'introduzione di quella app, provate a fare una cosa: attaccate una tastiera hardware al vostro minix e dopo esservi spostati con le frecce su un elemento premete il tasto enter per selezionarlo, o attaccate qualche periferica hardware più complessa e vedrete quanti problemi avrete.
questi device hanno solo l'hardware bellino, per il software speriamo presto in una bella Cyanogenmod. (più vanno avanti con le versioni più guai fanno)
alla tv e' connesso l'x5? mi sembra funzioni bene, anche se noto un certo lag nell'input dei comandi
Cmq sia l'rk remote e' sicuramente migliorabile ma almeno e' comoda perche' non necessita' di configurazioni particolari, se hai notato che abbiano creato pasticci a cosa ti riferisci in particolare? (oltre alle casistiche riportate) saperne di piu' non puo' far nient'altro che bene.
Anch'io spero in una cyano funzionante al 100% (per quanto ne so si hanno ancora noie con il flash).
ps sei il gestore di videomap?
non è l'x5 nel video ma un piccolo tablet.
la cosa che mi fa incazzare ancora di più è che a causa del software cinese mal fatto, i giochi di gameloft purtoppo non funzionano sugli rk3066, anche modificando il build.prop (scaricato , installato , non funzionante)
purtoppo non ho il tempo di lavorare sulle rom dei minix come feci per l'mk802, ma spero che qualcuno si dia da fare.
sono bellini a livello hardware e possono dare molto. conosco solo un bravo italiano al lavoro sugli rk3066 con buone rom.
Il suo pseudonimo o nome non so è Christian Troy e lavora con la community android Dragon Devs. (è molto molto competente)
buon lavoro a tutti.
p.s.
comunque il minix neo g4 e x5 sono i migliori tra gli rk3066 devices, in quanto sono gli unici con modulo wifi funzionante. tutti gli altri sono pieni di disconnessioni, pochissima banda a disposizione e ricezione schifosissima. mi riferisco a ug802 mk808 mk802 III e mk802 IIIs (comunque la finless rom anche per loro è riuscita a fare dei miglioramenti)
ragazzi la differenza non sta a chi ha l'harware maggiore, la differenza si vede nel software e come è il supporto della community. (in quanto il supporto dei produttori in questo caso è praticamente inesistente o rovinoso )
tutte le mie parole riguardo ai moduli wifi difettosi di molti di questi device possono facilmente essere verificate facendo un giro sugli altri forum che vendono questi device.
Il gioiellino mi è arrivato ieri.
Ecco le mie considerazioni:
L'aspetto è ottimo,elegante,ben rifinito.
La dotazione è buona ed il cavetto otg va dentro senza impedimenti.
Il telecomando fa pena,dopo 10 minuti ho gettato la spugna ed ho usato un altro cell con rkremote.Oltretutto funziona solo di fronte ed a non più di 1m.
Non sono riuscito in alcun modo a modificare il launcher stock (non quell'altro con le icone enormi),tipo cancellare le icone o il meteo.Mi sa che appena posso lo cambio.
Ci sono un sacco di app che non servono.
Il wifi va benissimo,la lan pure.
Il comportamento è reattivo e veloce.
L'ho aggiornato (aveva una build del 27/12 credo) e gli ho installato subito xbmc.
Ho provato un paio di video su hdd ed un paio di streaming e va via bello fluido.
devo correggerti!sembra che nella finless per X5 (postata piu' indietro) sia stato effettuato un fix per i giochi gameloft (sembra funzioni)
adesso vedo a leggere anche dragondev....
per il software hai ragione ma considera sempre il prezzo...ci sono telefoni/tablet ben piu' costosi che non sono messi meglio
Se in futuro potrai contribuire, come fatto in passato, ti ringrazio anticipatamente ( e anche Christian Troy) le potenzialita' ci sono ma sono espresse solo in parte sono sicuro che buoni sviluppatori possano compensare le lacune presenti.
Puoi eliminare quello che vuoi dal launcher stock (io ho rimosso l'orologio, il widget meteo..) assicurati che il puntatore non si muova quando tieni premuto sull'icona/programma da rimuovere, quando si illumina la puoi trascinare in altro sulla X e sei a posto
se qualcuno è riuscito a far funzionare modern combat 4 o 3 o dead space sul minix neo x5 o g4, per piacere spieghi come ha fatto dettagliatamente.
conosco la patch che gira riguardo il framework.jar, ma i tentativi per me sono stati vani.
non e' sufficiente la modifica del file build.prop, Bob Finless su freaktab lo ha confermato piu' volte, sono necessarie altre modifiche che sono state implementate sulla finless 1.0 per X5
provala e facci sapere!
Deadspace pero' non e' gameloft quindi non so (nfs di ea funziona pero'...)
il problema è più complesso.
per quanto riguarda i giochi gameloft, il problema non è rkremote, ma la mancanza di un "device id" che su questi dispositivi si deve simulare mettendo mano al framework android. (i giochi gameloft lo richiedo abbligatoriamente)
invece per far funzionare rkremote, hanno fatto delle modifiche sostanziali alla rom, stavolgendo il normale funzionamento di android nella parte di gestione periferiche esterne.
praticamente hanno guardato ai loro scopi senza fregarsene di tutte le conseguenze negative. (tutti i problemi su input device esterni provengono da queste modifiche)
per questo motivo preferisco sempre installare rom come la cyanogenmod in cui posso guardare i sorgenti.
Hai provato questa CyanogenMod 10?
Utenti X5 la stanno usando con soddisfazione anche se pare ci siano ancora problemi col flash player (di cui tutto sommato si potrebbe anche fare a meno).
hai visto giusto infatti si parla di una patch al framework
questo scriveva Finless
"There are a couple things that must be done to get Gameloft games work and showing up in the market.
1) Build.prop edits to fool Gplay store that you are something else
2) A patch to frameowrk to fool the license check."
grazie kikko per il link e grazie ginopaneg per la conferma della patch al framework.
guarda che vogliamo essere pagatirotfl! sono accettati pagamenti in feedback e video (visto che ti vengono bene;))
edit:
nel frattempo ho letto alcune conferme, testati e funzionanti (finless 1.0 e kernel 720p)
Nova 3, Modern combat 4 e Batman
ora c'e' una ragionevole certezza che anche gli altri loftgames funzionino
infatti è proprio questo il punto da capire bene. Non c'è nessun xbmc che tenga, se uno vuole un mmplayer "serio" deve rivolgersi ad altro (non android). Queste scatolette hanno funzionalità diverse.
Ad esempio nel mio caso faccio streaming di roba per cui l'ac3 non interessa (es. tanti film e cartoni per il bimbo, oppure vedere i video della telecamera HD). Certo è che questo limite è il piu' serio ostacolo a far diventare questi scatolotti dei prodotti definitivi
dal forum minix
link http://minixforums.com/threads/updat...nel-audio.365/
Dear all,
One good news, one bad news:
1.) Good news from Rockchip. Multi-channel @ S/PDIF beta could be released after Chinese New Year holidays when people resumed to work;
2.) Bad news, Passthrough isn't done yet. They said they will look into that after the S/PDIF.
Mah.
Fosse solo una questione di firmware sarebbe già una cosa buona. Già il multichannel via ottico sarebbe abbastanza (il passthrough è chiedere troppo) per godere appieno del 5.1.
Mi domando, tuttavia, come mai, ad oggi, nonostante sia ormai un ballino di tempo che le chiavette android sono fuori (e con i chip della rockchip), non sia ancora uscito nulla. Difficile implementazione? Limiti intriseci?
presumo che in un ipotetica lista "to do" l'audio multicanale non fosse fra le priorita' di ROCKCHIP (e non di minix) ma data la richiesta...
Secondo me non si tratta di limiti del sistema android, la feature non e' mai stata realizzata o implementata fondamentalmente perche' non era necessario, su un tablet o telefono (principali obiettivi) risulta "quasi" inutile.
Comunque sia non ci vorra' molta pazienza per vedere se le dichiarazioni saranno vere o no, un paio di settimane non sono la fine del mondo