Visualizzazione stampabile
-
Cominciamo bene!non va...nel senso che non parte proprio adesso vado alla ricerca di un altro alimentatore speriamo sia quello....
ho recuperato un vecchio alimentatore pero' e' 9v 300mA mentre l'originale e' 5v 3000mA che dite rischio?
prima provo il collegameto al pc...
edit:niente nessun segnale di vita...ho provato altri trasf ma hanno uscite differenti (connettori), suggerimenti?
re-edit:provato con tester l'alimentatore non funziona, spero di trovarne uno adatto e vediamo se risolvo
re-re-edit:muovendo un po' l'x5 sente anche qualcosa che si muove....
bah che dire...adesso andro' a fare un giro in qualche negozio alla ricerca dell'alimentatore, la parte che mi da fastidio e' dover tagliare il connettore dell'originale (anche se non va) poiche' avrei voluto rispedire solo quello indietro (sempre che il resto funzioni)
altro...dicono che non c'e'il due senza il tre ( o 3 senza quattro ), ma alla fine c'e' 1 sorpresa su 5 (stile ovetto kinder), alla fine sono stato ancira abbastanza fortunato, verdremo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
re-edit:provato con tester l'alimentatore non funziona, spero di trovarne uno adatto e vediamo se risolvo
re-re-edit:muovendo un po' l'x5 sente anche qualcosa che si muove....
bah che dire...adesso andro' a fare un giro in qualche negozio alla ricerca dell'alimentatore, la parte che mi da fastidio e' dover tagliare il connettore dell'originale (anche se non va) poiche' avrei voluto rispedire solo quello indietro (sempre che il resto funzioni)
altro...dicono che non c'e'il due senza il tre ( o 3 senza quattro ), ma alla fine c'e' 1 sorpresa su 5 (stile ovetto kinder), alla fine sono stato ancira abbastanza fortunato, verdremo...
Misurato bene con il tester? Attenzione che l'X5 ha un led microscopico verde interno che si vede solo se si guarda nel punto giusto, per l'accensione bisogna tenere premuto per qualche secondo.
9 V non vanno bene, ci vogliono 5V e l'amperaggio deve essere >= a quello richiesto, che trovi nei dati di output del vecchio alimentatore, ma non tanto >.
-
Quote:
Originariamente inviato da
monasteb
Misurato bene con il tester? Attenzione che l'X5 ha un led microscopico verde interno che si vede solo se si guarda nel punto giusto, per l'accensione bisogna tenere premuto per qualche secondo.
9 V non vanno bene, ci vogliono 5V e l'amperaggio deve essere >= a quello richiesto, che trovi nei dati di output del vecchio alimentatore, ma non tanto >.
ce l'ho fatta! dopo due alimentatori (con quello che ho preso ci alimento una centrale atomica) e un po di bricolage con lo spinotto funziona! adesso finalmente lo provo!
-
allora...
dopo varie tribolazioni sono riuscito a far funzionare l'x5 (menomale), l'alimentatore fornitomi non funzionava trovarne un sostituto non e' stato cosi facile, ne ho trovato uno dotato di voltaggio regolabile (tramite resistenze) e che a 5v esce 3,8mA (tanto meglio).
Dopo aver settato il tutto e installato le mie solite app sono passato a provare il sistema...scoperta e' gia' aggiornato a jellybean, la build e' datata 16/1/2013 (incredibile) e la dicitura riporta... eng-root...verifichero'(pero' non vedo ne' superuser o altro)
Il segnale wi-fi e' buono, piu' potente di quello dell'mk ( siamo li' ma mi sembra piu' reattivo ), il bluetooth funziona, l'ethernet pure, ok qui ci siamo.
La rom somiglia moooltoooo alla finless 1.6 per mk808 (sembra la stessa) le prestazioni sono in linea (buone), non ho riscontrato riavvii o altri problemi ( ho gia fatto la via crucis oggi ).
Ok, per il momento queste impressioni poi ci risentiamo;)
-
Spesso, quando spengo il neo X5(non dal pulsante fisico, ma con il mouse per intenderci) il led di accensione rimane acceso, pur rimanendo lo schermo TV nero, poi per riaccenderlo devo prima forzare lo spegnimento tenendo premuto per 10 secondi il pulsante di accensione sul minix per poi riaccenderlo premendo nuovamente il pulsante per 2 secondi.
Succede anche a voi?
Come aggiornamento sono fermo alla penultima versione, in quanto sto aspettando che venga rilasciata l'ultima (la 0117), in versione 1080... anche se tarda ad arrivare.
-
ah dimenticavo di dire che il nuovo alimentatore mi e' costato 20€ (facciamo conto che abbia pagato dogana...)
-
R: Minix neo g4/x5
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
ah dimenticavo di dire che il nuovo alimentatore mi e' costato 20€ (facciamo conto che abbia pagato dogana...)
Apri una disputa su Allixpress...
-
@Ginopaneg Puoi provare lo streaming in WIFI di un film mkv a 1080? Please...
-
Stasera provo lo streaming wi fi e vi dico
@kikko se riesco vorrei mettrmi d'accordo con ilvenditore per la sostituzione del solo alimentatore ma vorrei evitare di risp (tanto non va)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
@kikko se riesco vorrei mettrmi d'accordo con ilvenditore per la sostituzione del solo alimentatore ma vorrei evitare di risp (tanto non va)
Visto che ormai l'hai comperato e visto che spedire costa (anche per loro) io ti consiglierei di chiedere un parziale rimborso (ma anche un buono potrebbe andare bene).
Dei due che mi sono arrivati ieri uno è stato testato dal mio collega che ne è entusiasta. Il mio invece non sono ancora riuscito ad andarlo a prendere (sono a casa col mal di gola).
-
Prima di tutto ciao a tutti, sono in attesa del bimbo, e stamattina googolando ho trovato questo "X5_box_4.1.1_20130117_1080.rar" fresco di stanotte dentro c'è un file .img ( scusate l'ignoranza) a quanto ho letto non è ufficiale ma sembra funzionare. Scusate la lungaggine
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kikko2000
(sono a casa col mal di gola).
puoi provare un fix veloce, consiste nella rimozione della carne eccedente fra testa e corpo....rotfl....scherzo naturalmente auguri per una veloce guarigione!
ritornando in tema, oggi ho provato e fare lo streaming da wi-fi (con pennetta collegata al router) si comporta bene con tutti i file (anche gli mkv fino a una decina di giga, oltre non so non ho file cosi' grossi) ne' piu' ne' meno dell'mk808 con finless 1.6, curioso notare che l'mk segna 2/3 tacche e 52mbs mentre l'x5 da segnale pieno e 65mbs ma il comportamento e' identico.
Antutu score 8432 (ok ci sta') qualcosa in meno dell'mk ma siamo li'.
Lo streaming da internet funziona bene in entrambi i casi (sempre che la rete lo permetta in quel momento), direi un po' meglio l'x5 nei tempi di caricamento (alle volte su mk il buffering dura un po').
La connettivita' dell'x5 e' eccezionale, tante utili porte, tutte pronte all'uso (a parte il discorso audio multicanale) da questo punto di vista un lavoro egregio ma se devo dire la verita', anche se dal punto di vista estetico non e' niente male, un po' di ingombro ce l'ha (poco) fosse altro per lo scatolotto davanti alla tv con i suoi due (o piu') cavetti che escono...l'mk al contrario e' completamente invisibile.
La presenza di un alimentatore separato e' una buona cosa ma avrei gradito la possibilita' di poter alimentare l'x5 tramite usb in caso di necessita'(come e' successo a me, anche solo per vedere se e' ancora vivo..)
Quindi tutto bene? Si direi di si, mi sembra doveroso pero' parlare della qualita' costruttiva...si e' parlato di questo minix come il miglior esponente del mercato da questo punto di vista...in poche parole...NON E' VERO
Intendiamoci non e' assolutamente mal costruito anzi! cio' che voglio dire e' che non lo e' piu' degli altri prodotti presenti sul mercato
Se interessa ho provato la porta OTG e con il cavo incluso non ho dovuto tagliare nulla
Tutto sommato sono contento dell'acquisto, ho tribolato un po', ma alla fine il prodotto si e' rivelato buono come me l'aspettavo
-
Grazie!!!
Senti, che puoi dirmi dell'uscita ottica audio? Mi interessa per collegarlo all'amplificatore.
-
l'uscita ottica c'e' ma ...non ho impianti audio a cui collegarla:-[, oggi al lidl volevo comprare il cavo ottico audio per il collegamento alla tv (4€) ma poi mi sono ricordato di non aver letto conferme dell'implementazione dell'audio multicanale digitale quindi ho lasciato perdere...
Spiace sara' per la prossima..
-
Salve, ho acquistato il minix x5 e ho installato XBMC. Vorrei sapere come faccio, una volta lanciato XBMC ha fargli leggere i file dentro la chiavetta usb (dove sono i film da riprodurre). Selezionando Add Videos e poi Browse non riesco a vedere la chiavetta.Invece se lancio explorer di minix vedo il dispositivo usb ed i file contenuti tra cui i film, però se li apro da qui non posso selezionare XBMC come player, ma solo l'applicativo "Video" o "Video Player" che sono quelli di default.
Grazie per l'aiuto.
-
Ciao, dalla Home vai in VIDEO poi:
file > agg. video> root filesystem> mnt >usb storage
e selezioni l'unita usb
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
l'uscita ottica c'e' ma ...non ho impianti audio a cui collegarla:-[, oggi al lidl volevo comprare il cavo ottico audio per il collegamento alla tv (4€) ma poi mi sono ricordato di non aver letto conferme dell'implementazione dell'audio multicanale digitale quindi ho lasciato perdere...
Spiace sara' per la prossima..
Sara' presente nel prossimo firmware come beta... Al momento, nada invece per l'HDMI...
-
Buongiorno a tutti.
Scusate, sono l'unico a cui xbmc non fa fare neanche un paio di clic che ti riporta di colpo sulla schermata di Home? Giusto per capire se è successo a qualcun'altro :)
-
Salve, chiedo ancora il vostro aiuto per risolvere un problema. Ho inserito con il minix X5 un account gmail che ora vorrei eliminare per inserirne un altro. Ovviamente ho tolto la sincronizzazione per l'account, ma vorrei proprio cancellarlo, e non vorrei reimpostare i dati di fabbrica.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
natax
qualcuno ha fatto l'upgrade da 4.1.1 a 4.1.1227 tramite upgrade e non restore?
Sul sito Facebook ufficiale, loro stessi hanno invitato di non upgradare, ma restorare :-)
-
Nel tool di flash rockchip il tasto "upgrade" corrisponde all'update tramite sd (di cui non tutti i device basati su rk3066 "dispongono") questa procedura non sovrascrive il kernel ne' effettua modifiche alla nand flash (quindi nessun ripartizionamento ad esempio), ne risulta un avanzamento a meta'..."Restore" al contrario pialla completamente la memoria e scrive tutto da nuovo restituendo un sistema pulito e omogeneamente configurato (e presumibilmente piu' stabile).
La cosa viene esplicitata spesso un po' da tutti, l'unica scusante e' che effettivamente la dicitura "upgrade" puo' essere un pelo fuorviante....
-
R: Minix neo g4/x5
Quote:
Originariamente inviato da
vitojoe
Sara' presente nel prossimo firmware come beta... Al momento, nada invece per l'HDMI...
Dove l hai letto??
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
-
Come si imposta mx player come player video di default in XBMC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexru84
Dove l hai letto??
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
L'ho letto anch'io nel forum minix
-
Prima rom Finless per X5!
http://www.freak-tab.de/finless/neo_...ss_1_0_rom.zip
rootata, fix per giochi gameloft e playstore ("rimossi" problemi di compatibilita'), supporto al joypad xbox, possibilita' di scegliere 720p o 1080p e altre piccole features
Credo che la provero' e vi faro' sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
Prima rom Finless per X5!
http://www.freak-tab.de/finless/neo_...ss_1_0_rom.zip
rootata, fix per giochi gameloft e playstore ("rimossi" problemi di compatibilita'), supporto al joypad xbox, possibilita' di scegliere 720p o 1080p e altre piccole features
Credo che la provero' e vi faro' sapere
Wow stupendo! Qualcuno qua ha provato la CM10? Pare vada molto bene anche quella.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kikko2000
Wow stupendo! Qualcuno qua ha provato la CM10? Pare vada molto bene anche quella.....
su cm3066.com e' disponibile la cyano per mk ma per l'x5 non ho ancora visto nulla...
OT Sei riuscito a portare a casa l'oggettino?
-
Provo a tradurre le caratteristiche di questo nuovo regalo che ci fa Filness.
Thread originale a cui fare riferimento SEMPRE: NEW - Neo X5 Finless 1.0 ROM
Questa ROM deve essere flashata col RK Android tool. In seguito forse saranno rilasciate ROM in formato update.img o flashabili da CWM.
Leggete il file readme all'intrno dello zip.
_______________________
Caratteristiche della versione 1.0:
1) Gameloft fix. Questo fissa i crash con i giochi della Gameloft
2) Modific a Build.prop per aprire Google Play in modalità tale per cui le APPs che normalmente vengono viste come "non compatibili" funzionino
Il Minix si presenterà come un dispositivo Samsung e NON come Minix per cui siate consapevoli di questo. Se desiderate che si presenti come Minix rinominate build.prop in build.old e build.orig in build.prop. Dopodichè cancellate la cache del Play store e riavviate.
3) System è ora in EXT4.
4) Pieno supporto a init.d !
5) Aggiunto un profilo di tastiera per fissare qualche gioco con il controller della xbox 360 . Per info:
How to pair a Wireless Xbox 360 Controller and fix Camera Spin - xda-developers
6) Pulita la ROM da molte cose come live wallpapers, applucazioni cinesi e app di Google come ad esempio Chrome, etc.
Leggere il README per una lista di cose rimosse.
Nel ROM c'è una cartella "removed apps". Copiate le applicazioni che volete riavere in /system/app .
7) Due set per boot.img e kernel.img . Un set supporta il boot a 720P e l'altro a 1080P.
Leggere le istruzioni di seguito per cambiare impostazione. Questo kit usa di default 720P
NOTE: La boot animation a 1080P non sarà a schemo intero, questo è normale!
8) Tutte le APP in /system sono state aggiornate comprese il Play Store e il Framework.
9) Aggiunta una appache consentirà un riavvio con molte opzioni (boot loader, CWM, ecc)
10) Rootata e con Superuser. Busybox aggiornata (non all'ultima versione) per supportare init.d
E' cmq possibile aggiornare la busybox all'ultima versione dal Google Play.
11) Inserito un pacchetto di suoni del "system ui" migliore.
ROM -> NeoX5 Finless 1.0 ROM (300 megs)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
su cm3066.com e' disponibile la cyano per mk ma per l'x5 non ho ancora visto nulla...
Questo utente l'ha messa nell'X5 e pare completamente soddisfatto.:
CyanogenMod 10 - Page 6
Quote:
OT Sei riuscito a portare a casa l'oggettino?
L'ho aperto ma a casa arriverà stasera :)
-
Ginopaneg,sei riuscito a fare delle prove con i vari fw originali?
Con quale fw ti è arrivato?
Hai provato xbmc?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kikko2000
Questo utente l'ha messa nell'X5 e pare completamente soddisfatto.:
CyanogenMod 10 - Page 6
L'ho aperto ma a casa arriverà stasera :)
Ho letto la discussione, sembra funzioni bene ma il problema con il flash secondo me la rende ancora un po' immatura in considerazione del fatto che l'uso principale di questi apparecchi e' nell'ambito media/streaming.
Comunque sia un 'ottima notizia, se questo e' il primo tentativo ci sono buoni margini di miglioramento.
-
vorrei comprarne un altro, dopo l'mk808, per un altro tv, non so decidermi tra l'mk808b, il minix g4 o l'x5...
un consiglio.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
screen1
vorrei comprarne un altro, dopo l'mk808, per un altro tv, non so decidermi tra l'mk808b, il minix g4 o l'x5...
un consiglio.....
Ho fatto anch'io cosi' dopo il primo...minipc per tutti!
poi la scelta sta a te
modding? mk808
connettivita'? X5
il g4 e' un buon prodotto se lo trovi a poco puo' valerne la pena (lo sceglierei al posto dell mk solo per il modulo wi-fi)
-
Qualcuno ha notato se la Finless Rom o la CM10 risolvono o aumentano la compatibilità delle webcam sul neo x5?.... Skype per me è inutilizzabile senza video....e finora ho provato 4 marche diverse di webcam e nessuna ha funzionato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lerox
Qualcuno ha notato se la Finless Rom o la CM10 risolvono o aumentano la compatibilità delle webcam sul neo x5?.... Skype per me è inutilizzabile senza video....e finora ho provato 4 marche diverse di webcam e nessuna ha funzionato...
a detta di finless, nell ultimo update, sono stati inseriti nuovi moduli per webcam, flasha e vedi se ti funzionano;)
-
Come riproduzione come vi sembra?A 1080 ci sono scatti?é possibile collegarlo al computer direttamente via eternet per fare lo streaming?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexru84
Come riproduzione come vi sembra?A 1080 ci sono scatti?é possibile collegarlo al computer direttamente via eternet per fare lo streaming?
la riproduzione e' ottima in locale, buona in rete e streaming (potrebbere essere meglio), se hai lossibilita' di collegare l'ethernet non vedo perche' dovresti collegarlo al pc...al max metti in condivisione una cartella
-
Io sto trovando qualche problema con l'audio in uscita dall'ottico.
Premetto che lo collego ad un sinto ampli della Yamaha (440rxv). A parte che l'attacco dell'ottico sul minix fa davvero schifo (troppo vicino all'ali e non fa il consueto "click" che ti rende piu' difficile l'uscita del cavo, di fatto se muovi il minix si stacca), il problema è che se imposto come uscita (dalle impostazioni di android) l'ottico (spdif) xbmc fa uscire solo un fruscio fastidiosissimo e niente audio (cosa che, invece, sento, se metto l'audio in HDMI o analogico); archos media player, invece, semplicemente non fa uscire nessun suono.
C'e' modo di capire se e come risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
a detta di finless, nell ultimo update, sono stati inseriti nuovi moduli per webcam, flasha e vedi se ti funzionano;)
...Ho flashato la Rom...in effetti sembra più veloce...ma purtroppo, per il problema delle Webcam non risolve nulla...ho anche letto il forum di Finless e non vedo dove hai potuto leggere il discorso dei nuovi moduli per webcam...grazie lo stesso...speriamo che risolvano sto benedetto problema...senza webcam il minix è mezzo azzoppato... ciao