Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
presumo che in un ipotetica lista "to do" l'audio multicanale non fosse fra le priorita' di ROCKCHIP (e non di minix) ma data la richiesta...
Secondo me non si tratta di limiti del sistema android, la feature non e' mai stata realizzata o implementata fondamentalmente perche' non era necessario, su un tablet o telefono (principali obiettivi) risulta "quasi" inutile.
Comunque sia non ci vorra' molta pazienza per vedere se le dichiarazioni saranno vere o no, un paio di settimane non sono la fine del mondo
Dici che sono stati presi un po' alla sprovvista dal possibile successo che hanno avuto come lettori stand-alone? In effetti può essere. Di certo, però, oggi non possono più non considerare una feature fondamentale il multicanale. Così come Google non può più non considerare la funzione "smart" che android può aggiungere ai TV. Deve cominciare a pensare un'interfaccia usabile (tipo launcher intelligenti) anche in questo contesto
-
Scusate ma come si fa a fare la rimozione sicura di una chiavetta od un hdd?
-
Quote:
Originariamente inviato da
skazza
Scusate ma come si fa a fare la rimozione sicura di una chiavetta od un hdd?
scusa ma a che pro? Tanto la usi per la visualizzazione, no? Se non ci scrivi nulla non ti importa piu' di tanto farlo
-
R: Minix neo g4/x5
Quote:
Originariamente inviato da
genesi360
scusa ma a che pro? Tanto la usi per la visualizzazione, no? Se non ci scrivi nulla non ti importa piu' di tanto farlo
Potrebbe essere la destinazione di aTorrent ad esempio.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kikko2000
Potrebbe essere la destinazione di aTorrent ad esempio.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Esatto!
Vorrei evitare di spegnere il minix ogni volta che devo togliere qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
genesi360
Dici che sono stati presi un po' alla sprovvista dal possibile successo che hanno avuto come lettori stand-alone? In effetti può essere. Di certo, però, oggi non possono più non considerare una feature fondamentale il multicanale. Così come Google non può più non considerare la funzione "smart" che android può aggiungere ai TV. Deve cominciare a pensare un'interfaccia usabile (tipo launcher intelligenti) anche in questo contesto
Io scommetto che nel giro di due anni questi minipc avranno prestazioni tali da rendere la scelta tra pc e minipc android veremente difficile in ambito casalingo, sono anche certo che piu' si diffonderanno piu' saranno supportati e di conseguenza si avranno meno problemi, una spirale virtuosa insomma.
Per quanto riguarda l'imprevedibilita', ci sono molti indizi che fanno capire quanto la cosa sia stata inaspettata, ad esempio si puo' notare come i tablet equipaggiati con rk3066 abbiano avuto un'accoglienza "tiepida"(mercato ormai saturo) oppure che la produzione dell'mk808 con bluetooth si e' avuta solo dopo aver visto il successo di vendite dell'originale cose cosi' fanno capire che non c'era niente di certo e investire tempo e denaro e' solo un fatto contingente
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
Vediamo..per il momento l'update tramite boot non e' completo, ma minix potrebbe modificare il programma e renderlo funzionale al 100%(forse)
per xbmc ribadisco di non capire...anch'io guardo film e serietv in streaming (senza di lui) e non ho problemi...forse mi sfugge qualcosa?le fonti da cui attinge xbmc sono sempre le solite o no?(nowvideo e compagnia briscola)
In questo senso vedrei piu' interessante un app tipo cacao...(se esistesse)
Ho provato anche Megaone in passato (un bel programma italiano ma caro...20€ sono davvero tanti) e mi e' sembrato molto simile a xbmc ma piu' semplice da settare, certo xbmc ha il vantaggio di essere gratuita (e ben realizzata graficamente)...
Sara' perche usando Hubi aggiro il problema della visione "in browser" ma sfogliare un app-catalogo non mi sembra tanto diverso da consultare un sito qualunque
ps ma sei lo stesso ebianchi di cui ho letto i post su armtvtech?
si sono la stessa persona.
diciamo che con xbmc non hai limiti sulle fonti (legali e meno legali) per lo streaming di serietv originali, ci sono plugin eccezionali.
adesso proverò hubi...io non capisco se dopo l'ultimo aggiornamento il 17qualcosa mi pare sia possibile fare i futuri upgrade con una semplice sd o bisogna usare ancora il cavetto otg che per me è una tortura...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ebianchi
si sono la stessa persona.
diciamo che con xbmc non hai limiti sulle fonti (legali e meno legali) per lo streaming di serietv originali, ci sono plugin eccezionali.
adesso proverò hubi...io non capisco se dopo l'ultimo aggiornamento il 17qualcosa mi pare sia possibile fare i futuri upgrade con una semplice sd o bisogna usare ancora il cavetto otg che per me è una tortura...
Va bene esistono plug-in per vedere un po' tutto...ma questi da dove pescano?(siti ftp, cyberlocker, p2p..)
Hubi e' un ottimo programma, te lo consiglio.
Per la questione dell'update tramite usb/sd sarei anch'io contento si potesse fare al volo, ma se puo' dare problemi preferisco rasare a zero e avere tutto a posto
-
Mi dite, da digiuno che sono su xbmc, quali plug-in sono piu' diffusi ed utilizzati?
-
Diciamo che xbmc è una figata,magari utilizza le solite fonti ma ha comunque il pregio di riunirle tutte in una sola interfaccia.
Ci sono un sacco di addon e plugin per vedere film,serie tv e sport in tutte le lingue,originali,con sottotitoli ecc tipo pelisalacarta,1channel,icefilms,navi-x e sportsdevil.
Per esempio per ogni film ti propone i vari link dai quali attinge,ieri sera stavo guardando un film che a volte scattava,mi è bastato sceglierne un'altro dal menu e si vedeva fluido.
Dalla stessa interfaccia si possono anche lanciare le varie app.
Veramente comodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skazza
Diciamo che xbmc è una figata, magari utilizza le solite fonti ma ha comunque il pregio di riunirle tutte in una sola interfaccia.
oh! e' questo che volevo capire!
quindi gli add-on sono dei lettori di feed rss o qualcosa di simile...ok ora ho capito
cmq sia visto che mi ormai mi avete ingolosito, lo provero' si sa mai che cambio idea
-
Ciao,
avrei un problema con la app rkremote.
L'ho installata sopra ad un motorola backflip con la cyano 7.2 ma non mi funziona il gsensor,ovvero non si muove il cursore puntando verso il tv.
Mi sfugge qualcosa?
Per caso bisogna settare qualcosa nell impostazioni del minix?
-
Quote:
Originariamente inviato da
skazza
Ciao,
avrei un problema con la app rkremote.
L'ho installata sopra ad un motorola backflip con la cyano 7.2 ma non mi funziona il gsensor,ovvero non si muove il cursore puntando verso il tv.
Mi sfugge qualcosa?
Per caso bisogna settare qualcosa nell impostazioni del minix?
il gsensor funziona nei giochi con accelerometro (io ho provato Pitfall gratuito sul market), altrove dove potrebbe essere usato? (magari potrebbero implementare lo zoom...)
-
..una domanda... ma l'x5 ha il pulsante di accensione / spegnimento?
oppure ho visto male io?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
il gsensor funziona nei giochi con accelerometro (io ho provato Pitfall gratuito sul market), altrove dove potrebbe essere usato? (magari potrebbero implementare lo zoom...)
Quindi per muovere il cursore si usa solo il touchpad sul display?
-
Quote:
Originariamente inviato da
screen1
..una domanda... ma l'x5 ha il pulsante di accensione / spegnimento?
oppure ho visto male io?
Certo che ce l'ha,ed è anche molto utile
-
Quote:
Originariamente inviato da
screen1
..una domanda... ma l'x5 ha il pulsante di accensione / spegnimento?
oppure ho visto male io?
si c'e' il tasto on/off ma e talmente piccolo che alle volte non riesco ad infilarci il dito dentro (e un po' incassato)
-
Quote:
Originariamente inviato da
skazza
Quindi per muovere il cursore si usa solo il touchpad sul display?
per muovere il cursore si, mentre nei giochi usi "touchscreen" cosi' prende gli swipe etc
-
Quote:
Originariamente inviato da
skazza
Certo che ce l'ha,ed è anche molto utile
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
si c'e' il tasto on/off ma e talmente piccolo che alle volte non riesco ad infilarci il dito dentro (e un po' incassato)
quindi non c'è bisogno di staccare / attaccare la corrente per usarlo?....buono a sapersi....
-
Scrivo per farvi partecipi della mia esperienza:
Comprato minix x5 da geekbuying a fine novembre (il 28) spedito con posta ordinaria... arrivato dopo circa una settimana alla dogana di milano linate! Parliamo della prima settimana di dicembre! Poi notte fonda... aspetto passa dicembre... il 10 gennaio mi arriva una raccomandata dalle poste con la classica richiesta di informazioni per lo sdoganamento del pacco, scrivendomi che se non faccio avere documentazioni avrebbero calcolato i dazi su un valore di 280 euro!!! Faccio arrivare tramite il fax da loro indicato tutta la documentazione e aspetto, dopo una settimana li chiamo e mi dicono che hanno ricevuto la pratica e stanno procedendo allo sdoganamento... era il 16 gennaio... aspetto... speranzoso... dopo oltre 50 giorni... aspetto... ieri richiamo e mi informano che hanno sdoganato il pacco il 4 febbraio e adesso è in spedizione al mio domicilio... dopo circa 70 GIORNI.... E DEVO ANCORA SAPERE QUANTO SARANNO LE SPESE DOGANALI DAZI + SPESUCCE VARIE PER IL TEMPO PASSATO IN MAGAZZINO...
DOGANA DI MILANO VERGOGNA!!!!
POSTE ITALIANE VERGOGNA!!!!
MAI PIU' SPEDIZIONI NORMALI DALL'ORIENTE! SOLO DHL!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
screen1
quindi non c'è bisogno di staccare / attaccare la corrente per usarlo?....buono a sapersi....
non c'e' bisogno ma ormai sono talmente abituato con l'mk che dopo averlo spento stacco la spina lo stesso:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
ohiohiohi
Scrivo per farvi partecipi della mia esperienza:
Comprato minix x5 da geekbuying a fine novembre (il 28) spedito con posta ordinaria... arrivato dopo circa una settimana alla dogana di milano linate! Parliamo della prima settimana di dicembre! Poi notte fonda... aspetto passa dicembre... il 10 gennaio mi arriva una raccomandata dalle poste con la classica richiesta di informazioni per lo sdoganamento del pacco, scrivendomi che se non faccio avere documentazioni avrebbero calcolato i dazi su un valore di 280 euro!!! Faccio arrivare tramite il fax da loro indicato tutta la documentazione e aspetto, dopo una settimana li chiamo e mi dicono che hanno ricevuto la pratica e stanno procedendo allo sdoganamento... era il 16 gennaio... aspetto... speranzoso... dopo oltre 50 giorni... aspetto... ieri richiamo e mi informano che hanno sdoganato il pacco il 4 febbraio e adesso è in spedizione al mio domicilio... dopo circa 70 GIORNI.... E DEVO ANCORA SAPERE QUANTO SARANNO LE SPESE DOGANALI DAZI + SPESUCCE VARIE PER IL TEMPO PASSATO IN MAGAZZINO...
DOGANA DI MILANO VERGOGNA!!!!
POSTE ITALIANE VERGOGNA!!!!
MAI PIU' SPEDIZIONI NORMALI DALL'ORIENTE! SOLO DHL!!!
storie di ordinaria follia...sono del parere che le procedure doganali debbano essere riformate, non credo che all'estero funzioni cosi (e non e' che non controllino...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
storie di ordinaria follia...sono del parere che le procedure doganali debbano essere riformate, non credo che all'estero funzioni cosi (e non e' che non controllino...)
ma infatti ho preferito comprarlo dalla germania (e magari pagarlo qualcosa in piu') ma averlo in 3 giorni 3.
Ormai faccio passare dalla dogana solo roba estremamente cheap e senza urgenza (tipo la robaccia cinese da 2 euro), oppure si acquista da chi ha magazzini in UE e spedisce da li (finche' dura)
-
credo che il nostro kikko abbia installato la finless 1.0...sono proprio curioso di leggere i suoi commenti al riguardo...
-
Eccomi, ieri finalmente ho giocato un po' con l'X5. Come ha indovinato :P ginopaneg ho messo la 1.0 di finless, versione a 720p. Ho già chiesto a Finless se fosse possibile avere una versione flashabile da CWM: non è pensabile che per provare 4 ROM debba usare il flash tool ogni volta se già ho CWM installato. Mi piacerebbe molto provare la versione a 1080p (anche se pare dia ancora problemi), la CM10 e questa che pur essendo più vecchia pare dia meno problemi di quella di Filless per quanto riguarda Skype. Finless in ogni caso sta lavorando ad una nuova versione.
Iniziamo a raccontare i problemi che ho avuto. Una volta non ne voleva sapere di collegarsi in WiFi (segnale scadente, diceva, ma ho l'hotspot ad un mentro e mezzo). Ho riavviato e tutto è andato bene. Un'altra volta è andato in panico totale quando un programma (ES File Manager) ha chiesto i permessi di root. Riavviato e tutto è andato bene.
Cosa invece è andato bene e/o mi è piaciuto.
Mi è piaciuta la possibilità di collegarlo via Ethernet out of the box, anche se starà principalmente in WiFi il primo collegamento è stato fatto via Ethernet in modo che fosse in rete senza dover scrivere password e rotture varie.
Mi è piaciuto il fatto di poter usare RK Remote appena acceso, senza lanciare o configurare nulla: anche se confronto a Droidmote è fatto male almeno ho avuto la possibilità di usare lo smartphone per iniziare a configurarlo comodamente (RK remote rispetto a Droidmote secondo me ha la rilevazione automatica dei dispositivi sulla rete che per l'utente medio è un vantaggio innegabile).
Ho installato MXplayer ed i film in locale sia a 720p sia a 1080p sono fluidi, quelli a 1080p vengono sclato a 720p avendo il kernel a 720p (un po' un limite questo...)
Ho installato XBMC (seguendo questa guida) e tutto funziona, plugin compresi (ho provato a vedere un film in rete e scatta ma credo sia un problema di rete).
Ho collegato un disco da un terabyte autoalimentato ed il Minix lo alimenta correttamente e lo vede senza dover far nulla (mi pare sia formattato NTFS, ma non ne sono sicuro al 100%).
Ho installato Nova Launcher e va benone.
Ho lasciato il Minix 24 ore acceso (non si spegne quando si spegne il televisore, questa era un po' la mia paura) e con aTorrent ho scaricato due film che sono scesi bene.
Per ora è tutto.
-
riguardo ai problemi:
si sono presentati al primo avvio? con l'mk il primo avvio e' piuttosto lento, anche una volta arrivati sulla home macina ancora per un po', rallentando eventuali programmi in esecuzione poi ai successivi avvii tutto ok
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
riguardo ai problemi:
si sono presentati al primo avvio? con l'mk il primo avvio e' piuttosto lento, anche una volta arrivati sulla home macina ancora per un po', rallentando eventuali programmi in esecuzione poi ai successivi avvii tutto ok
No, il problema Wifi forse al secondo avvio, il problema alla richiesta di autorizzazioni di root un bel po' dopo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kikko2000
No, il problema Wifi forse al secondo avvio, il problema alla richiesta di autorizzazioni di root un bel po' dopo.
mmm stacci all'occhio e facci sapere se il problema si ripresenta
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kikko2000
Ho installato XBMC (seguendo
questa guida) e tutto funziona, plugin compresi (ho provato a vedere un film in rete e scatta ma credo sia un problema di rete).
L'audio lo hai fatto uscire dalla tv oppure lo hai collegato a qualche sintoamplificatore?
Io ho problemi con audio collegato al sinto ampli.
Ho provato anche un'ottimo scatolotto (alimentato e con telecomando) con 4 ingressi HDMI e 2 uscite HDMI più uscita ottica.
In pratica il minix esce in HDMI e va allo scatolotto che si collega, via ottico, al sinto-ampli. In xbmc setto l'uscita HDMI per l'audio ma è tutto un fruscio (non si sente il film ma solo un gran fruscio).
Lo fa solo con gli AC3
-
Quote:
Originariamente inviato da
genesi360
L'audio lo hai fatto uscire dalla tv oppure lo hai collegato a qualche sintoamplificatore?
Io ho problemi con audio collegato al sinto ampli.
Ho provato anche un'ottimo scatolotto (alimentato e con telecomando) con 4 ingressi HDMI e 2 uscite HDMI più uscita ottica.
In pratica il minix esce in HDMI e va allo scatolotto che si collega, via ottico, al sinto-ampli. In xbmc setto l'uscita HDMI per l'audio ma è tutto un fruscio (non si sente il film ma solo un gran fruscio).
Lo fa solo con gli AC3
L'audio esce dal televisore.
-
Ho installato anch'io la Finless
Nessun problema riscontrato con i permessi di root al momento (file manager astro)
streaming da rete ok, al solito qualche lag nelle scene movimentate con mkv da 13.2gb (piu' grossi non ne trovo) codifica h264, hd maxtor(in ext3) 250gb in rete alimentazione separata
Streaming da internet ok, per quello che provato nesun problema
Joypad xbox funzionante, su gta vice city nessun problema
Provato Eternal Legacy di gameloft funziona!
Per altro siamo in linea con la stock (bene) non ho ancora riscontrato problemi (e spero di andare avanti cosi) stasera, se riesco provo xbmc (sono ancora indeciso su quale versione installare), se invece riscontrero' problemi di QUALSIASI tipo voglio provare la cyano....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
stasera, se riesco provo xbmc (sono ancora indeciso su quale versione installare), se invece riscontrero' problemi di QUALSIASI tipo voglio provare la cyano....
Ciao,
io sto usando quella scaricata dal sito ufficiale e va abbastanza bene.
L'unica cosa è che mi è crashato di brutto guardando un film (più tardi casomai ti dirò che tipo di file è) e qualche volta interrompendo uno streaming con il plugin rtmpgui+.
Se hai intenzione di installare l'altra versione (quella con il riproduttore esterno) casomai facci per cortesia una guida apposita per il nostro x5.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
skazza
Ciao,
io sto usando quella scaricata dal sito ufficiale e va abbastanza bene.
L'unica cosa è che mi è crashato di brutto guardando un film (più tardi casomai ti dirò che tipo di file è) e qualche volta interrompendo uno streaming con il plugin rtmpgui+.
Se hai intenzione di installare l'altra versione (quella con il riproduttore esterno) casomai facci per cortesia una guida apposita per il nostro x5.
Grazie
diciamo che probabilmente installero la mod di lewy20041 (quella indicata da mikraz nel thread xbmc) e spero di non avere grandi noie, fate conto che xbmc lo installo solo per conoscenza in quanto non sono ancora convinto che mi piaccia (lo ripeto io non amo gli abbellimenti grafici) ma ormai ne parla anche il postino...
Voglio provare sia il riproduttore interno che mx ( che anche per me e' sempre il top ), poi vi diro'...
Altro?
ma xbmc prende anche i file iso?(qualcuno lo aveva chiesto) perche' non ne ho....devo scaricarne uno da provare....
-
gia fatto...
installato xbmc (la versione di lewy) e altri plug (anime e sottotitoli ita) funziona benino...ma ancora non capisco dove stia la comodita'...(mah sono veramente scemo)
a me ricorda un casino Megaone (o e' Megaone che ricorda un casino xbmc?o_O)
mah ditemi che prove fare che intanto che ci sono...
edit:provato anche plug per tv "itagliane" e va' (anche se non ne capisco l'utilita'...)
gli mkv in rete vanno peggio con altre maniere...o no?... mah! diciamo che non sono perfetti lo stesso...
non so piu' che dire le scene d'azione alle volte si bloccano alle volte no senza motivi apparenti, ho scaricato endhiran da 13.2gb e va bene mentre altri piu' piccoli con xbmc danno problemi...checc...o se faccio lo streaming con un file browser vanno bene tutti!
ri-edit:ho installato le stesse cose su mk808....i problemi sono IDENTICI
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
...Joypad xbox funzionante, su gta vice city nessun problema...
per farlo funzionare serve il ricevitore usb, vero?
è necessaria qualche app per mappare i comandi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
smoz
per farlo funzionare serve il ricevitore usb, vero?
è necessaria qualche app per mappare i comandi?
Uso un veccchio pad 360 con filo e presa usb
-
Quote:
Originariamente inviato da
ginopaneg
Ho installato anch'io la Finless
Nessun problema riscontrato con i permessi di root al momento (file manager astro)
streaming da rete ok, al solito qualche lag nelle scene movimentate con mkv da 13.2gb (piu' grossi non ne trovo) codifica h264, hd maxtor(in ext3) 250gb in rete alimentazione separata
Streaming da internet ok, per quello che provato nesun problema
Joypad xbox funzionante, su gta vice city nessun problema
Provato Eternal Legacy di gameloft funziona!
Per altro siamo in linea con la stock (bene) non ho ancora riscontrato problemi (e spero di andare avanti cosi) stasera, se riesco provo xbmc (sono ancora indeciso su quale versione installare), se invece riscontrero' problemi di QUALSIASI tipo voglio provare la cyano....
ciao, ho visto che è uscita una rom stock, almeno penso sia tale, con il supporto a 1080p ( dicono real 1080p)
L'hai provata sull'x5 o hai messo subito la finless...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
screen1
ciao, ho visto che è uscita una rom stock, almeno penso sia tale, con il supporto a 1080p ( dicono real 1080p)
L'hai provata sull'x5 o hai messo subito la finless...?
Ho messo subito la finless a 720p ,piu avanti vedo per il momento sono a posto cosi
-
1 allegato(i)
Ho dei problemi a rootare il mio Neo X5.
Ho seguito la guida che dice di installare Moborobo,connettere poi il dispositivo al pc ed attendere l'installazione dei driver. Sul mio pc con Win 8 Pro x64,sta installazione non avviene e nella schermata del programma trovo scritto:
Allegato 45710
Ed anche nei dispositivi che Windows vede trovo il NEO X5 con il solito triangolo giallo,solo che non sò a questo punto dover pescare sti driver.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucap
Ho dei problemi a rootare il mio Neo X5.
Ho seguito la guida che dice di installare Moborobo,connettere poi il dispositivo al pc ed attendere l'installazione dei driver. Sul mio pc con Win 8 Pro x64,sta installazione non avviene e nella schermata del programma trovo scritto:
Allegato 45710
Ed anche nei dispositivi che Windows vede trovo il NEO X5 con il solito triangolo giallo,solo che non sò a questo punto dover pescare sti driver.
Grazie.
I driver si trovano un po' ovunque (li trovi anche qui all'interno http://www.freak-tab.de/finless/neo_...ss_1_0_rom.zip), anche se moborobo dovrebbe installarli in auto, cmq sia usa un os diverso, molti utenti hanno avuto problemi con w8