Visualizzazione stampabile
-
forse sono l'unico ma comunque riscontro problemi di accesso come utente YouTube da xbmc...
ho provato vari account che funzionano sia nel pc che nel cellulare ma non c'è verso di loggarsi su xbcm.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Inviato dal mio cellulare da
Paologa [che sarei io]
-
Quote:
Originariamente inviato da
gramar05
quando aggiorno lo lascio collegato a un monitor, quindi ho aspettato che finisse e che apparisse la schermata di funzionamento normale, per cui mi sembra difficile aver interrotto l'installazione. Al massimo me lo installo a parte, però mi sembra strano, tutto fuziona correttamente mi sembra, le altre applicazioni ci sono tutte. Comunque mi confermi che dovrebbe essere preinstallato nella rel 8?
rifai l'installazione, qualcosa deve essere andata storta - la maggior parte delle app sono nella partizione di sistema, quindi vengono installate insieme al resto del firmware prima del primo riavvio - xbmc invece viene installato nella partizione utente da uno script eseguito durante il primo riavvio, e' per quello che vedi la maggior parte delle app standard ma non xbmc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
otticus
Se l'utilizzo è solo quello di riprodurre film mi terrei stretto (per ora) il WD TV Live, qualche problema di decodifica in particolare per alcuni formati audio multicanale con X7 c'è, basta che tu legga pochi post indietro. Se non dai priorità alla gestione (attuale) incompleta di tutti i formati audio, le potenzialità di XBMC (es. organizzazione repertori, copertine, trame ...) e le funzioni aggiuntive date da android sono sicuramente attrattive. Se cerchi su youtube trovi parecchi video con soggetto il minix x7, interfaccia e funzioni, così puoi renderti direttamente conto della fluidità (altrimenti relativa).
Ciao
Grazie per il tuo parere/consiglio...
Che dire?! Mi sono trovato sempre benissimo con il WDTv, a parte qualche rogna nel condividere i files in wifi per colpa dell'ultimo aggiornamento (ma già sistemato con un rollback). Ma la cosa che non mi è mai andata giù è la scarsa fluidità dei menù e la bellezza di XBMC...infatti l'ho installato nel PC in camera e ogni volta che devo scegliere un film prendo e vado in camera a scegliere (sarà mica normale?!)...è da tempo che cerco un lettore multimediale che supporti a pieno XBMC, ma non tanto per la visione dei films, quanto per potermi godere quel magnifico catalogo sul 55'' in salotto. E' anche vero che WD è molto affidabile e ben supportato dagli sviluppatori. Mi sa tanto che per ora (come suggerisci) mi tengo il WDTV.
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
otticus
Ciao Danilo, ho trovato sul forum minix un riferimento di koying (del 2 gennaio) in merito alle tue prove in corso di riproduzione del segnale DolbyD e alle funzionalità passtrough del X7. Riporto:
"...I must have tried to explain this a dozen time ;)
There are 2 ways to do multichannel passthrough:
- IEC958, which is lossy, compressed audio on 2 channels. Only supports lossy codecs, i.e. AC3 (Dolby) and DTS. The audio is decompressed on the receiver side.
- HDMI (in the protocol sense), which is uncompressed on multiple (5+1 or 7+1) channels and has enough bandwidth for lossless codecs like TrueHD.
The libmedia patch only allows the IEC958 flavor, and the physical medium (SPDIF/TOSLINK (i.e. optical cable) or HDMI (in the cable sense)) doesn't matter.
Bottom-line:
- In the Audio config, only "Optical" (in the protocol sense) is allowed. If a rename is needed for precision, it should be called "IEC958".
- TrueHD and other 7.1, lossless codecs passthrough is not possible with the libmedia patch.
- TrueHD et al is soft-decoded by XBMC and down-sampled to stereo.
Android has zero builtin support for whatever form of passthrough. It only supports stereo.
Only thanks to the libmedia patch can we have IEC958 passthrough, and HDMI passthrough is not possible ...."
Forse ne eri al corrente, non io e comunque, per come interpreto, pone fine alle ipotesi fatte nella tua configurazione (ampli Sony) di ottenere un multicanale via HDMI.
Per quanto concerne il DolbyD e la corretta gestione di contenuti con tale codifica verso il tuo ampli, a questo punto solo via spdif, ti chiederei di fare un tentativo (se puoi) con archos media player come "player", se non lo avessi già fatto... ho trovato dei riscontri.
A presto
ciao otticus,
ho già fatto vari tentativi nei giorni passati con Archos, dove hai letto di riscontri? questo weekend non ho avuto tempo ma nei prossimi giorni ne farò altri
per il Miracast non posso provare perchè avendo installato la rom justXBMC è stata rimossa l'app cmq qua trovi un video Miracast on Minix NEO X7 - YouTube
ti tengo aggiornato, Danilo
-
Scusate ma oggi al sito della Minix non si accwde è dal pomeriggio che non ci riesco
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
te lo confermo anch'io... tra le apps ne dovresti trovare una a forma di "X"
in effetti l'ho trovata, era nella 2a pagina delle app, ma non so più se è il ripristino del backup che avevo fatto o la versione incorporata nel firm rel 8, sapete per caso che versione è quella inclusa nel firm? La 2 o la 1? Io prima avevo la 1, e semmai ho ripristinato quella, se ho la 1 è quella del backup, oppure potrebbe essere quella del firm se hanno incorporato la 1, ma mi sembrava avessero messo la rel 2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Punkcouple
Grazie per il tuo parere/consiglio...
Che dire?! Mi sono trovato sempre benissimo con il WDTv, a parte qualche rogna nel condividere i files in wifi per colpa dell'ultimo aggiornamento (ma già sistemato con un rollback). Ma la cosa che non mi è mai andata giù è la scarsa fluidità dei menù e la bellezza di XBMC...infatti l'ho installato nel PC in camera e ogni volta che devo scegliere un film prendo e vado in camera a scegliere (sarà mica normale?!)...è da tempo che cerco un lettore multimediale che supporti a pieno XBMC, ma non tanto per la visione dei films, quanto per potermi godere quel magnifico catalogo sul 55'' in salotto. E' anche vero che WD è molto affidabile e ben supportato dagli sviluppatori. Mi sa tanto che per ora (come suggerisci) mi tengo il WDTV.
Grazie!
Ciao, ripeto, non volendo destare altrui suscettibilità: non voglio condizionare alcuno, anche io sto seguendo e approfondendo qui alla ricerca come te di una evoluzione del mio 'datato' ma ben funzionante mediaplayer. Ti rimando ai filmati del X7 (penso sia un consiglio obiettivo), per la valutazione dell'interfaccia. Preciso: sono tentato da X7 o analogo come il M-C. Offrono funzionalità aggiuntive comunque di mio interesse. Però, per una sostituzione completa, non vorrei rinunciare ad alcune codifiche, problematiche sugli android ... tutti.
E' questo il senso del parere espresso. La riserva è (praticamente) solo nel caso tu lo abbini ad un HT e ti interessi la fedeltà audio alla codifica originale, la decodifica video è buona e non ho neppure pretese col 3d, se ci sono bene, se no lo stesso, così su alta fedeltà video tipo la modalità 24p.
Però ci siamo quasi con questi minipc ... l'hw c'è, sono convinto sia solo un problema di supporto nel fw. Quindi risolvibile nel tempo, probabilmente pure a breve (sono ottimista).
Osservo: sei nella migliore condizione d'uso. Puoi tenere (avendolo) in vita il WD e affiancargli il minipc ... se hai un NAS (un accesso comune ai 'contenuti' condivisi) via rete usi alternativamente uno per la riproduzione, l'altro per la gestione di locandine, info e altre mirabilia. Quando sarà maturo il fw o in funzione del tuo riscontro reale... "switch" - i tutto sul minipc e metti in soffitta il WD.
E' quello che farei anche io... sto solo cercando il modello con le caratteristiche migliori (per il "mio uso", per non destare polemiche) confrontandomi e chiedendo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilos2k
ciao otticus,
ho già fatto vari tentativi nei giorni passati con Archos, dove hai letto di riscontri? questo weekend non ho avuto tempo ma nei prossimi giorni ne farò altri
per il Miracast non posso provare perchè avendo installato la rom justXBMC è stata rimossa l'app cmq qua trovi un video
Miracast on Minix NEO X7 - YouTube
ti tengo aggiornato, Danilo
Ciao Danilo. Ho qualche riscontro su altri forum (tipo freaktab), ma ti rimando, visto che puoi provare, a quello minix dove c'è un discusso (e 'promettente') thread "How to get ac3 and dts pass through in xbmc (HDMI and Spdif)". In pratica, dopo essermelo sciroppato, ti evidenzio i post intorno al #366 poco prima e poco dopo in cui ci sono riferimenti di settaggio e versioni utili di xbmc ... vedi un pò se ti torna, ma soprattutto se funge.
Fai sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
rifai l'installazione, qualcosa deve essere andata storta - la maggior parte delle app sono nella partizione di sistema, quindi vengono installate insieme al resto del firmware prima del primo riavvio - xbmc invece viene installato nella partizione utente da uno script eseguito durante il primo riavvio, e' per quello che vedi la maggior parte delle app standard ma non xbmc.
grazie, sì forse rifarò l'installazione.
Anche perché la xmbc che, alla fine, ho trovato, è piuttosto lenta nell'aprirsi e nel funzionamento. E' normale che sia così lenta? Bah.
-
Risoluzione
Qualcuno ha mai verificato la risoluzione effettiva di quello che l'X7 visualizza? E anche il come!
Mi spiego. In vena di test e caratterizzazione (e' anche il mio mestiere) ho deciso di provare a visualizzare un'immagine full HD (1920x1080) ed ho avuto qualche sorpresa! Innanzitutto a seconda del TV al quale lo attacco (samsung 32" fullHD e Philips 42" fullHD - se poi serve entro piu' nei dettagli) trovo risultati differenti ed e' per quello che chiedo un parere a tutta la comunita'.
Provate a scaricare queste immagini: img830 . imageshack . us/img830/7919/mainzh.png o questa www . arachnoid . com/HDTVTestPattern/resources/HDTVTestPattern.png
Purtroppo le policy antispam non mi permettono di insereire URL. Togliete gli spazi in eccesso.
Se le guardate con un editor di immagini al 100% (e non adattate ad eventuali schermi non veri fullHD) vedrete che le linee sono formate da 1 solo pixel ed in particolare osservate il bordo. Bene, se ora io provo a visualizzarle col X7 (io ho provato i 2 sw di default) vedrete che le cose non tornano tanto: le immagini non hanno le linee ad 1 solo pixel e soprattutto i bordi non coincidono con i bordi reali del TV full HD (in particolare il Philips mi "sborda" in orizzontale e quindi non vedo le linee di bordo, mentre il samsung lascia qualche pixel libero attorno ai bordi). Questa e' una prova preliminare visto che e' difficile trovare video di test full HD in cui trovare bene le linee ad 1 solo pixel. Le stesse immagini (prima convertite in jpg max qualita') visualizzate sul Samsung sono decisamente perfette (il Philips non ce la fa a caricarle)!
Sono andato anche oltre, pero'. Ho trovato dei pattern di test video a questa pagina: www . w6rz . net/ . In particolare ho scaricato questo: www . w6rz . net/overscancrop.zip . Questo video ha una linea di bordo larga 2 pixel ma ci sono dei punti in cui e' larga 1 solo pixel. Provando il video col Minix l'immagine perde la risoluzione (con qualsiasi player video, lasciamo stare per ora XBMC che col FW originale lavora solo a 1280x720p...) mentre ricodificando il video in un formato leggibile dal TV via chiavetta (mp4 x264 al massimo della qualita') esso risulta molto piu' nitido e le linee rispettano fedelmente il numero dei pixel originali.
Non so se il problema era gia' noto. Voglio tradurre e scrivere anche sul forum originale nei prossimi giorni, specie se mi date il vostro supporto e mi dite che accade anche a voi...
Poi c'e' la questione degli mkv 1080p scattosi, ma ne riparleremo.
Anzi, visto che ci siamo, avete qualche video 1080p mkv (o altri formati) come riferimento per provare la scattosita' dell'X7? Qualcosa di analogo a quello che ho trovato io per la risoluzione...