Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
probabilmente perche' in genere la gente preferisce aiutare chi ha seriamente dei problemi e non chi e' soltanto troppo pigro per leggere il manuale...
che ne dici di iniziare dal wiki di xbmc?
secondo mè uno non legge non perchè è troppo pigro ma perchè essendo (come mè)alle prime armi non ne capisce nulla! voi esperti (se volete aiutare) dovreste spigare un passo alla volta come fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilos2k
Bella confusione, in pratica il tutto è legato al fatto che probabilmente le librerie di sistema patchate e/o xbmc generano delle codifiche con bit rate fuori standard (basso) che creano problemi a molti ampli. Tuttavia ad alcuni funziona, altri ascoltano cambiando l'ampli. Sono riportati problemi proprio con quelli Sony come il tuo. In effetti, era quel che ipotizzavo con riferimento il problema come lo descrivevi (display DD ma no suono o 'rumore').
Poi ci sono le rom moddate e apposite versioni di xbmc in sviluppo per consentire la codifica Ac3. Hai provato quella scaricabile in post #25?
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
bimox
Qualcuno ha mai verificato la risoluzione effettiva di quello che l'X7 visualizza? E anche il come!
Mi spiego. In vena di test e caratterizzazione (e' anche il mio mestiere) ho deciso di provare a visualizzare un'immagine full HD (1920x1080) ed ho avuto qualche sorpresa! Innanzitutto a seconda del TV al quale lo attacco (samsung 32" fullHD e Philips 42" fullHD - se poi serve entro piu' nei dettagli) trovo risultati differenti ed e' per quello che chiedo un parere a tutta la comunita'.
Provate a scaricare queste immagini: img830 . imageshack . us/img830/7919/mainzh.png o questa www . arachnoid . com/HDTVTestPattern/resources/HDTVTestPattern.png
Purtroppo le policy antispam non mi permettono di insereire URL. Togliete gli spazi in eccesso.
Se le guardate con un editor di immagini al 100% (e non adattate ad eventuali schermi non veri fullHD) vedrete che le linee sono formate da 1 solo pixel ed in particolare osservate il bordo. Bene, se ora io provo a visualizzarle col X7 (io ho provato i 2 sw di default) vedrete che le cose non tornano tanto: le immagini non hanno le linee ad 1 solo pixel e soprattutto i bordi non coincidono con i bordi reali del TV full HD (in particolare il Philips mi "sborda" in orizzontale e quindi non vedo le linee di bordo, mentre il samsung lascia qualche pixel libero attorno ai bordi). Questa e' una prova preliminare visto che e' difficile trovare video di test full HD in cui trovare bene le linee ad 1 solo pixel. Le stesse immagini (prima convertite in jpg max qualita') visualizzate sul Samsung sono decisamente perfette (il Philips non ce la fa a caricarle)!
Sono andato anche oltre, pero'. Ho trovato dei pattern di test video a questa pagina: www . w6rz . net/ . In particolare ho scaricato questo: www . w6rz . net/overscancrop.zip . Questo video ha una linea di bordo larga 2 pixel ma ci sono dei punti in cui e' larga 1 solo pixel. Provando il video col Minix l'immagine perde la risoluzione (con qualsiasi player video, lasciamo stare per ora XBMC che col FW originale lavora solo a 1280x720p...) mentre ricodificando il video in un formato leggibile dal TV via chiavetta (mp4 x264 al massimo della qualita') esso risulta molto piu' nitido e le linee rispettano fedelmente il numero dei pixel originali.
Non so se il problema era gia' noto. Voglio tradurre e scrivere anche sul forum originale nei prossimi giorni, specie se mi date il vostro supporto e mi dite che accade anche a voi...
Poi c'e' la questione degli mkv 1080p scattosi, ma ne riparleremo.
Anzi, visto che ci siamo, avete qualche video 1080p mkv (o altri formati) come riferimento per provare la scattosita' dell'X7? Qualcosa di analogo a quello che ho trovato io per la risoluzione...
Mi auto-quoto perché ora posso scrivere gli URL. Tutti cosi' potete accedere direttamente
Le 2 immagini 1920x1080 sono http://img830.imageshack.us/img830/7919/mainzh.png e http://www.arachnoid.com/HDTVTestPat...estPattern.png
La pagina che ho trovato con diversi pattern di test e' questa MPEG-2 HD Test Patterns ed il video che ho trovato con una bordatura esattamente su 1920x1080 e' questo http://www.w6rz.net/overscancrop.zip
Inoltre ho trovato il tempo di tradurre il tutto (anche grazie a Google un po') e di pubblicare direttamente sul forum Minix Real Resolution | MINIX Forums - Unofficial
-
l'attuale firmware per x7 prevede che vadano in full-hd soltanto le app che ne hanno effettivamente bisogno, pero' anche le app devono esserne capaci.
in pratica c'e' il problema che android non prevede di cambiare al volo risoluzione (*), le dimensioni del framebuffer sono codificate direttamente nel kernel e le proporzioni dell'interfaccia codificate direttamente nel file di configurazione principale (build.prop) quindi l'unico modo per supportare tv di risoluzione diversa e' andare per il massimo comun denominatore, ovvero tutti questi box escono di norma con firmware in 720p (le tv non hd non vengono prese in considerazione...) e si lascia che le 1080p si arrangino con l'upscale.
per aggirare questa limitazione c'e' un trucco, ovvero creare un secondo framebuffer separato ed applicarlo in overlay sopra al primo, il cosiddetto modo overlay - questo permette all'app di adattare la risoluzione del display alle effettive capacita' della tv, quindi uscendo in 1080p reale.
pero' e' necessario che l'app stessa sia programmata per supportarlo, ad esempio mxplayer supporta la modalita' overlay, xbmc no.
per disabilitare la modalita' overlay ed andare in 1080p anche per l'interfaccia ed app che non la supportano basta cambiare un settaggio in build.prop ma ovviamente questa e' nella partizione di sistema protetta e quindi serve root (o piu' semplicemente installare una delle versioni della rom pre modificate).
(*) alcuni produttori tipo allwinner nel suo a31 sembrano aver trovato un'altra soluzione al problema ed offrono firmware capaci di supportare piu' risoluzioni, non e' chiaro come al momento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
l'attuale firmware per x7 prevede che vadano in full-hd soltanto le app che ne hanno effettivamente bisogno, pero' anche le app devono esserne capaci.
in pratica c'e' il problema che android non prevede di cambiare al volo risoluzione (*), le dimensioni del framebuffer sono codificate direttamente nel kernel e le proporzioni dell'interfaccia codificate direttamente nel file di configurazione principale (build.prop) quindi l'unico modo per supportare tv di risoluzione diversa e' andare per il massimo comun denominatore, ovvero tutti questi box escono di norma con firmware in 720p (le tv non hd non vengono prese in considerazione...) e si lascia che le 1080p si arrangino con l'upscale.
per aggirare questa limitazione c'e' un trucco, ovvero creare un secondo framebuffer separato ed applicarlo in overlay sopra al primo, il cosiddetto modo overlay - questo permette all'app di adattare la risoluzione del display alle effettive capacita' della tv, quindi uscendo in 1080p reale.
pero' e' necessario che l'app stessa sia programmata per supportarlo, ad esempio mxplayer supporta la modalita' overlay, xbmc no.
per disabilitare la modalita' overlay ed andare in 1080p anche per l'interfaccia ed app che non la supportano basta cambiare un settaggio in build.prop ma ovviamente questa e' nella partizione di sistema protetta e quindi serve root (o piu' semplicemente installare una delle versioni della rom pre modificate).
(*) alcuni produttori tipo allwinner nel suo a31 sembrano aver trovato un'altra soluzione al problema ed offrono firmware capaci di supportare piu' risoluzioni, non e' chiaro come al momento.
Capito...
Saresti cosi' gentile da indicarmi quale fw suggeriresti per effettuare prove di questo tipo? Avevo provato http://xbmc.hardwareguru.nl/Guru_008...0_fix1_OTA.zip che suggerivi tu nel modding. Avevo provato quindi a far girare XBMC ma il problema della risoluzione sballata rimaneva (bordi non esatti, vedi il mio test), anche se premendo il tasto Z dichiarava di andare a 1920x1080. Credo di non aver provato con MX Player. Sicuramente le immagini statiche (i test pattern jpg/png) non erano affatto OK.
Quindi, una volta messo quel firmware,
- per vedere le immagini perfette a 1920x1080 dovrei trovare un'app visualizzatore che lavora veramente a 1920x1080p, visto che quelli di default non lo supportano. Giusto? Esiste? Solo a scopo di test...
- per vedere il mio filmato di test overscancrop.ts in modo perfetto (come lo vedo sulla TV direttamente via USB) devo usare necessariamente MX Player (devo cambiargli qualche settaggio?), visto che a quanto sembra di aver capito nemmeno XBMC funziona. Giusto?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
l'attuale firmware per x7 prevede che vadano in full-hd soltanto le app che ne hanno effettivamente bisogno, pero' anche le app devono esserne capaci.
in pratica c'e' il problema che android non prevede di cambiare al volo risoluzione (*), le dimensioni del framebuffer sono codificate direttamente nel kernel e le proporzioni dell'interfaccia codificate direttamente nel file di configurazione principale (build.prop) quindi l'unico modo per supportare tv di risoluzione diversa e' andare per il massimo comun denominatore, ovvero tutti questi box escono di norma con firmware in 720p (le tv non hd non vengono prese in considerazione...) e si lascia che le 1080p si arrangino con l'upscale.
per aggirare questa limitazione c'e' un trucco, ovvero creare un secondo framebuffer separato ed applicarlo in overlay sopra al primo, il cosiddetto modo overlay - questo permette all'app di adattare la risoluzione del display alle effettive capacita' della tv, quindi uscendo in 1080p reale.
pero' e' necessario che l'app stessa sia programmata per supportarlo, ad esempio mxplayer supporta la modalita' overlay, xbmc no.
per disabilitare la modalita' overlay ed andare in 1080p anche per l'interfaccia ed app che non la supportano basta cambiare un settaggio in build.prop ma ovviamente questa e' nella partizione di sistema protetta e quindi serve root (o piu' semplicemente installare una delle versioni della rom pre modificate).
(*) alcuni produttori tipo allwinner nel suo a31 sembrano aver trovato un'altra soluzione al problema ed offrono firmware capaci di supportare piu' risoluzioni, non e' chiaro come al momento.
Grazie per la chiara spiegazione sulla gestione risoluzione con X7: se ho ben capito tutte le impostazioni di cui scrivi sono configurate in build.prop e non spalmate altrove? Puoi indicare (sempre che tu possa e abbia tempo ...) il riferimento dei parametri interessati onde verificare l'impostazione in essere del proprio X7? Ovvero il parametro settaggio risoluzione principale (a 720p) e quello che consente di sfruttare, con le applicazioni capaci di gestire overlay, il 1080p?
Mi confermi che nei recenti fw per X7 (perlomeno quelli ufficiali) questa è già la configurazione in build.pro standard e non necessito di root per questo?
Per sfruttare appieno l'oggetto in alta definizione (avendo X7 questa modalità duale), quindi basterebbe avere una lista delle app che gestiscono overlay, dai player come mxplayer, ai visualizzatori di immagini ai ... giochi quindi. C'è già qualcosa cui attingere? Mi pare lo stesso desiderio di bimox, che con le sue osservazioni ha innescato questo tuo interessante approfondimento.
Ciao
A presto
ps. magari tutto quanto è già scritto in precedenti e recuperabile (grazie agli indizi da te forniti) ... ma la tua capacità di sintesi fa ghiotta l'occasione di chiederti ulteriore contributo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
otticus
Mi confermi che nei recenti fw per X7 (perlomeno quelli ufficiali) questa è già la configurazione in build.pro standard e non necessito di root per questo?
Per sfruttare appieno l'oggetto in alta definizione, quindi basterebbe avere una lista delle app che gestiscono overlay, dai player come mxplayer, ai visualizzatori di immagini ai ... giochi quindi. C'è già qualcosa cui attingere? Mi pare lo stesso desiderio di bimox, che con le sue osservazioni ha innescato questo tuo interessante approfondimento.
Ciao
A presto
Allora alla luce di quanto sopra quotato, non devo nemmeno cambiare fw? Visto che ho lo 008 ufficiale, dovrei solo smanettare con MX Player per impostarlo ad una vera risoluzione 1920x1080p?
Scusate ma non afferro bene il punto. Io so solo che anche quando XBMC dichiarava di andare a 1080p, dopo aver caricato il fw "Guru", il video overscancrop.ts non andava in modo corretto a combaciare coi bordi del TV e nel punto in cui la linea doveva essere ad 1 pixel in realta' era doppia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bimox
Capito...
Saresti cosi' gentile da indicarmi quale fw suggeriresti per effettuare prove di questo tipo? Avevo provato
http://xbmc.hardwareguru.nl/Guru_008...0_fix1_OTA.zip che suggerivi tu nel modding. Avevo provato quindi a far girare XBMC ma il problema della risoluzione sballata rimaneva (bordi non esatti, vedi il mio test), anche se premendo il tasto Z dichiarava di andare a 1920x1080. Credo di non aver provato con MX Player. Sicuramente le immagini statiche (i test pattern jpg/png) non erano affatto OK.
al momento non ho il dispositivo sotto mano, quando torno a casa ed ho un po' di tempo faccio qualche prova
Quote:
Quindi, una volta messo quel firmware,
- per vedere le immagini perfette a 1920x1080 dovrei trovare un'app visualizzatore che lavora veramente a 1920x1080p, visto che quelli di default non lo supportano. Giusto? Esiste? Solo a scopo di test...
- per vedere il mio filmato di test overscancrop.ts in modo perfetto (come lo vedo sulla TV direttamente via USB) devo usare necessariamente MX Player (devo cambiargli qualche settaggio?), visto che a quanto sembra di aver capito nemmeno XBMC funziona. Giusto?
Grazie.
in teoria se togli il settaggio dell'overlay tutto diventa 1080p, interfaccia ed app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
otticus
Grazie per la chiara spiegazione sulla gestione risoluzione con X7: se ho ben capito tutte le impostazioni di cui scrivi sono configurate in build.prop e non spalmate altrove?
piu' o meno - il framebuffer e' compilato nel kernel ma e' gia' 1080p quindi non serve modificarlo.
Quote:
Puoi indicare (sempre che tu possa e abbia tempo ...) il riferimento dei parametri interessati onde verificare l'impostazione in essere del proprio X7? Ovvero il parametro settaggio risoluzione principale (a 720p) e quello che consente di sfruttare, con le applicazioni capaci di gestire overlay, il 1080p?
Mi confermi che nei recenti fw per X7 (perlomeno quelli ufficiali) questa è già la configurazione in build.pro standard e non necessito di root per questo?
nota che questo vale solo per il firmware 08, i precedenti non implementavano l'overlay ma andavano o a 720p o a 1080p a seconda di quale kernel installavi.
il parametro e'
video.use.overlay=1
da cambiare in
video.use.overlay=0
per disabilitare l'overlay ed avere l'interfaccia in 1080p veri.
probabilmente vorrai cambiare anche
ro.sf.lcd_density=
e portarlo a 200 o 240 per avere icone piu' grandi e caratteri piu' leggibili.
Per sfruttare appieno l'oggetto in alta definizione (avendo X7 questa modalità duale), quindi basterebbe avere una lista delle app che gestiscono overlay, dai player come mxplayer, ai visualizzatori di immagini ai ... giochi quindi. C'è già qualcosa cui attingere? Mi pare lo stesso desiderio di bimox, che con le sue osservazioni ha innescato questo tuo interessante approfondimento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bimox
Allora alla luce di quanto sopra quotato, non devo nemmeno cambiare fw? Visto che ho lo 008 ufficiale, dovrei solo smanettare con MX Player per impostarlo ad una vera risoluzione 1920x1080p?
se imposti mxplayer come player esterno per xbmc funziona, anche se probabilmente perdi il supporto ai sottotitoli e potresti avere qualche problema se il file e' su una share smb.
cerca soluzioni nel thread su xbmc.