io uso il telecomando originale, tasto in alto a sx e hai il menu'...
Visualizzazione stampabile
chi ha una tastiera o air mouse con layout italiano?
[QUOTE=PLEMO;5176855]questa non ha link funzionante
ho provato ora e funziona si scarica
[QUOTE=ferrariale;5179634]fatto tutto o quasi, sono riuscito nell root e nel caricamento dei file nelle cartelle etc firmware ecc. Io però non ho sostituito le cartelle, ma solo copiato i file. Le cartelle di destinazione contenevano più file di quelle di partenza, non me la sono sentita di soverascriverle.
poi sono passato a Tvheadend e XBMC.
purtroppo mi sono bloccato un'altra volta, l'add-on l'ho attivato (Allegato 99402) ma mi compare il messaggio che vedi Allegato 99403 in più da browser il localhost:9981 non mi porta a niente mi dà pagina non trovata,
dove sbaglio ancora?
se passi dalle mie parti o io dalle tue mi sa che ti devo pagare da bere ....
Per fare un test valido non c'e' bisogno di estrarre nulla... Che poi riesci ad occhio a valutare la qualita' di un video del genere? Ho postato il link di alcune immagini statiche 1920x1080 che hanno effettivamente delle linee di larghezza 1 pixel e se queste si vedono larghe 2 pixel per me la visualizzazione non e' perfettamente fedele, anche se per l'occhio puo' essere indistinguibile ad una normale distanza. Ho postato anche un video 1920x1080p con una linea di bordo larga 2 pixel ma che in alcuni punti diventa 1 pixel solo, proprio per testare l'overscan.
Le 2 immagini 1920x1080 sono http://img830.imageshack.us/img830/7919/mainzh.png e http://www.arachnoid.com/HDTVTestPat...estPattern.png
La pagina che ho trovato con diversi pattern di test e' questa MPEG-2 HD Test Patterns ed il video che ho trovato con una bordatura esattamente su 1920x1080 e' questo http://www.w6rz.net/overscancrop.zip
Per verificare, ti invito a provare.
Comunque ieri ho avuto modo di fare alcune prove ulteriori con una discreta soddisfazione. Grazie all'indicazione di Gotheric ho cercato l'impostazione sul TV, quella che serve per dirgli che e' attaccato ad un PC. Non so se sono riuscito ad eliminare tutti i filtri, ma allargando al massimo lo schermo nelle impostazioni android del Minix (nella sezione Schermo, dove c'e' anche HDMI - penso che si tratti dell'underscan/overscan), le cose sono migliorate tanto anche se non ho visto ancora la perfezione nelle immagini statiche.
Ma questo ci puo' stare dal momento che NixZero sostiene che esistono app che non supportano il fullHD, magari proprio quella che visualizza le immagini...
Devo ancora fare la prova di visualizzare il video OVERSCANCROP.TS con MX Player (che mi avete detto essere uno dei pochi player validi che lavora in vero FullHD) e di provare ancora a collegare il PC (ATI Radeon HD4650 con uscita HDMI) dopo aver scoperto la modalita' PC/GAME dei TV!
Per ora comunque le cose sono migliorate tanto. Grazie per il supporto.
Peccato che queste informazioni verranno sommerse dalla marea di post altrettanto importanti ma riguardanti altri argomenti. Servirebbe un forum italiano per il Minix o comunque strutturare meglio questo.
..si potrebbero mettere nella prima pagina, inserendo soltanto le info piu' importanti
[QUOTE=PLEMO;5179688]prova nel browser del minix a mettere http://127.0.0.1:9981 e non localhost, la prima volta a me non ha funzionato cosi
Proverò appena mi riattaccano l'ADSL. Ora sto col telefonino... Peccato che per android ancora non ci sono quelle ottime apps di test per monitor di Eizo, Nokia e altri produttori, valide solo per windows..
Anch'io grazie al post di Gotheric ho cercato quell'impostazione sul TV e ne ho trovata una di cui non conosco bene gli effetti, ma che dovrebbe (!) essere quella "incriminata"... nel mio caso si chiama "Tipo contenuto HDMI" ed ha solo due impostazioni: "Auto" e "OFF", ma non avverto differenze apprezzabili...
Relativamente alla qualità, dobbiamo ricordarci di avere un dispositivo da 120 € o poco più, e che per quel prezzo, ed anche per le sorgenti è più che accettabile...
Ad es. su RaiTV.it e quindi su un media di grosso calibro ho visto un video on-demand la cui risoluzione e la cui qualità era paragonabile ai DVDrip da 700 MB trovati "on air"....
Relativamente al forum sarebbe una buona idea una discussione ESCLUSIVAMENTE tecnica, ma chi si prende la briga di crearla e manutenerla ? Gli "inquinamenti" sarebbero all'ordine del giorno...
C'è qualcuno che sa darmi una risposta ?