Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adryanx
grazie per il link
l'avevo però già trovato e letto, e nei primi commenti viene detto che quel metodo non funziona più dalla versione 007....
è per questo che sto sbattendo la testa per trovare un metodo alternativo per rootare. sai percaso se c'è un aggiornamento a quel metodo che lo fa funzionare di nuovo?
a me tra l'altro serve appunto solo avere i permessi di superuser, non ho necessità di firmware alternativi e altro.
-
a quanto ho capito la "protezione" aggiunta dal firmware 7 impedisce soltanto ad apt di fare il push di su dal pc al x7 quindi basta copiarlo prima a mano sulla sd per poi proseguire come normale da adb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
a quanto ho capito la "protezione" aggiunta dal firmware 7 impedisce soltanto ad apt di fare il push di su dal pc al x7 quindi basta copiarlo prima a mano sulla sd per poi proseguire come normale da adb.
ti ringrazio per la risposta, però stai parlando un po' in arabo e non ho ben capito cosa e quando dovrei fare per evitare che il procedimento fallisca :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Meteor
Ciao a tutti ragazzi mi è arrivato adesso lo sto provando ma non ho ancora capito come fare a cambiare le impostazioni del controllo dello schermo perché ho solo il telecomando originale e volevo vedere quale delle due soluzioni è migliore in attesa che mi arrivi un telecomando più completo.
Up
Quote:
Originariamente inviato da
Meteor
La prima cosa grave è che l'ingresso audio ottico è più largo del maschio sul cavo e dentro l' x7 ci baalla,,,,
Ho cambiato il cavo ora va meglio.....
Ciao Meteor
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
-
Se hai il telecomando originale ti conviene usare l'interfaccia stile media player.
Oppure ci colleghi un mouse usb
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adryanx
Se hai il telecomando originale ti conviene usare l'interfaccia stile media player.
Oppure ci colleghi un mouse usb
Grazie Adry ma da dove si cambia l'interfaccia?
Ciao Meteor
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
-
Guarda nelle impostszioni display o schermo.
Dovresti trovare la voce per l'interfaccia predefinita
-
ciao ragazzi... ma e' normale che tutte le volte che riavvio il dispositivo perdo le impostazioni audio? ps non riesco a configurare il mio a2 x far funzionare il microfono.....
ho provato tutti i settaggi dell output devices nei settings ma nulla... che faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lellokid
Ho comprato un synology ds213J e ora ho il nas e x7 attaccati via lan alla vodafone station e mentre con l'hd collegato via usb
avevo trovato la quadra:'( video e audio perfetto ora in rete sia usando smb, upnp e nfs salta qualche fotogramma ed è insopportabile!!! :bd:
che due cojonssss. Aspettiamo qualche aggiornamento di xbmc perchè con il player dell'x7 non ci fa, ma non riproduce l'audio dts dolby.
Quindi è come pensavo io x7 e NAS crea problemi attualmente.....
La cosa bella è che io volevo prendere quel NAS o qnap 212.
Ma il discorso locandine?cioè devo tenere minix collegato al pc x forza?o pesca trame Ita e locandine dalla rete?
-
Qualcuno ha provato la alpha 9 o 10 xbmc?
-
Io ho preso un nas dlink 325 sono molto contento con i pc funziona benissimo, adesso lo sto provando con archos e un televisore sony in HD 720p, non vedo nessun rallentamento.
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
tutte le volte che vado in stand by si resetta sul mic e out dell a2... e tra l'altro non va il mic ne' con skype ne' con altro... come posso settarlo..? possibile che i video scattino se sbaglio settaggi dell audio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
tutte le volte che vado in stand by si resetta sul mic e out dell a2... e tra l'altro non va il mic ne' con skype ne' con altro... come posso settarlo..? possibile che i video scattino se sbaglio settaggi dell audio?
Ma hai installato il fimware 007e?
-
non ancora........ ho scaricato tutto ,installato driver ma ancora non ho messo la 7.
-
Quote:
Originariamente inviato da
konus74
Io ho preso un nas dlink 325 sono molto contento con i pc funziona benissimo, adesso lo sto provando con archos e un televisore sony in HD 720p, non vedo nessun rallentamento.
Inviato dal mio ME301T usando
Androidiani App
ora, con i firmware schifosi dlink (ho un 320L) dire funziona benissimo mi pare un po' troppo... funziona.
comunque problemi di rallentamenti legati al nas non ce ne sono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NixZero
comunque problemi di rallentamenti legati al nas non ce ne sono.
Ti riferisci ad archos... con xbmc beta1 ce ne sono e come mentre con hd via usb erano perfetti!
-
Adesso non lo so il 320l come funziona,ma con il mio dns 325 che ha un processore da 1.2Ghz e non come il tuo da 800Mhz , pensa riesco a vedere due film contemporaneamente(tablet + minix7) in streaming wifi senza rallentamenti, non so cosa dirti ,é la verità.
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
konus74
Adesso non lo so il 320l come funziona,ma con il mio dns 325 che ha un processore da 1.2Ghz e non come il tuo da 800Mhz , pensa riesco a vedere due film contemporaneamente(tablet + minix7) in streaming wifi senza rallentamenti, non so cosa dirti ,é la verità.
Inviato dal mio ME301T usando
Androidiani App
non mi lamento delle prestazioni (circa 50MB/s verso il pc quindi ben oltre di quanto e' capace tanto wifi quanto ethernet del x7) ma del firmware orribile, se non fosse per la possibilita' di customizzarlo via fun_plug sarebbe praticamente inutile se non come mero disco di rete.
server dlna non funzionante, server p2p farraginoso da usare, castrato e che occupa troppe risorse, assenza di molti servizi utilissimi, configurazioni inutilmente incasinate...
guarda cosa fa il firmware di un synology e piangi :) (*)
(approposito, il 320L e' piu' veloce del 320, ram 256mb come il 325, processore da 1ghz)
(*) ovviamente il mio 320L l'ho pagato 67 euro senza dischi spedizione inclusa, un sinology di pari caratteristiche me ne costerebbe almeno 190+ quindi ampliamente fuori budget, pero' alle volte mi fa veramente 'ncaxxare con tutti quei bug e limitazioni...
-
Nix ripeto la domanda, non hai problemi via nas perché non utilizzi xbmc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferrariale
Si ho visto è come tutti i suoi simili di altre marche, alcuni ne parlano bene altri no, il fatto è che con quello che ho acquistato non riesco a fargli trovare i driver, mi sa che lo rendo ad Amazon e ne prendo uno di quelli visto che il reso deve essere fatto entro 30 giorni.
fammi sapere!
[ HowTo ]DVB-USB support - SlateDroid.com - Page 4
-
Quote:
Originariamente inviato da
lellokid
Nix ripeto la domanda, non hai problemi via nas perché non utilizzi xbmc?
al momento uso xbmc alpha 10 con playercorefactory.xml modificato per usare mx player come player esterno, monto le cartelle del nas come locali (altrimenti non e' possibile usare mx player come player esterno con xbmc) sotto nfs e funziona perfettamente. il player interno xbmc sta miglirando rapidamente ogni versione ma ancora non e' perfetto al 100%, dagli qualche altro mese.
nota pero' che non ho sistemi audio dolby quindi non ne posso verificare la funzionalita'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
non ancora........ ho scaricato tutto ,installato driver ma ancora non ho messo la 7.
Con 007e hanno risolto i problemi di configurazione audio con A2
-
Quote:
Originariamente inviato da
miscula
Quindi è come pensavo io x7 e NAS crea problemi attualmente.....
La cosa bella è che io volevo prendere quel NAS o qnap 212.
Ma il discorso locandine?cioè devo tenere minix collegato al pc x forza?o pesca trame Ita e locandine dalla rete?
Il nas non crea nessun problema , per adesso il problema e' solo software del x7 ( ma lo stanno completando) perche' a livello di risorse non ci sono problemi per stremmare filmati dal nas al x7
Io ho un Qnap e mi sto' accingendo ad acquistare un x7, e gia' so' che non avro' problemi :D
-
Arrivato oggi:D
Gran bel giocattolino:thumbup:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adryanx
Con 007e hanno risolto i problemi di configurazione audio con A2
adryanx: sei come 1 faro nella nebbia :D :D
stasera spero di avere 10 minuti per flashare il neox...!
-
Quote:
Originariamente inviato da
PLEMO
Ho trovato questo che sembra scritto proprio per il mio caso:
live TV for all rk3188 using XBMC and tvheadend
un pò complicato per le mie nozioni di Linux e Android però appena ho tempo provo.
-
..vabbe' mi avete convinto lo prendo anche io rotfl
Su amazon trovo:
SkyBear a 124€
myHDplayer-de 133,91€
3C4U 133,90€
AmazeOffer 111,49€ +15 €SS
Chi scelgo???
ps: mi date il link per il programma per aggiornare il firmware( se necessario??)
Grazie
-
installata versione 007.... sembra un altro dispositivo. risolti tutti i problemi di audio e mic!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferrariale
Ciao forse siamo alla soluzione! ho aperto un 3d sul forum minix DVB-T USB Stick & MINIX X7 | MINIX Forums - Unofficial e ho ottenuto due risposte interessanti, una software (e non ho capito una m@@@a!) e un consiglio per gli acquisti HW.
fammi un parere se puoi.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
emerson120
..vabbe' mi avete convinto lo prendo anche io rotfl
Su amazon trovo:
SkyBear a 124€
myHDplayer-de 133,91€
3C4U 133,90€
AmazeOffer 111,49€ +15 €SS
Chi scelgo???
ps: mi date il link per il programma per aggiornare il firmware( se necessario??)
Grazie
Io ho acquistato da myHDplayer-de, sono soddisfatto.
Per il software ti consiglio di scaricare il pacchetto firmware 006c dal sito Minix, all'interno trivi il software.
Ma x il firmware flasha la 007e che nn trovi dul sito ma qui:
http://minixforums.com/threads/neo-x...november.3028/
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
installata versione 007.... sembra un altro dispositivo. risolti tutti i problemi di audio e mic!!!!
Ottimo :thumbup::thumbup::thumbup:
-
Quote:
Originariamente inviato da
PLEMO
è lo stesso link che ti ho inviato qualche post indietro, mentre per la chiavetta usb è la solita rimarchiata. Seguendo la guida dovrei farcela, è solo il tempo che mi manca !!!
-
fatto tutto come diceva adrianyx.. e non ho avuto problemi...
addirittura i settaggi video si sistemano da soli ( subito in full hd con 60 )... la cosa sorprendente e' che l'a2 ha perso il lag che aveva ( e che e' visibile anche nella rece ufficiale su youtube se ci fate caso...)
domanda: ma e' possibile installare i programmi sulla flash memoty esterna che ho messo? la sua memoria interna da 4 gb mi sembra che si riempia tanto velocemente...
ho visto nelle opzioni che c'e' il tasto MOVE TO SD.. e' la procedura corretta?? a me sembra che la sposti sulla sua altra memoria da 10gb.. non sulla mia schedina esterna...
mi son spiegato o vi ho fatto solo casino? :D .................
-
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
fatto tutto come diceva adrianyx.. e non ho avuto problemi...
addirittura i settaggi video si sistemano da soli ( subito in full hd con 60 )... la cosa sorprendente e' che l'a2 ha perso il lag che aveva ( e che e' visibile anche nella rece ufficiale su youtube se ci fate caso...)
domanda: ma e' possibile installare i programmi sulla flash memoty esterna che ho messo? la sua memoria interna da 4 gb mi sembra che si riempia tanto velocemente...
ho visto nelle opzioni che c'e' il tasto MOVE TO SD.. e' la procedura corretta?? a me sembra che la sposti sulla sua altra memoria da 10gb.. non sulla mia schedina esterna...
mi son spiegato o vi ho fatto solo casino? :D .................
Ma nella memoria interna non ci finiscono tutti i dati di installazione di un programma .. solo i dati "di sistema" di esso (che, in quanto tali, non possono essere spostati su una partizione "aperta", ossia nella parte di memoria dove ha libero accesso anche il normale utente)
Mentre i "dati utente" vanno nella memoria da 10 gb tanto per capirci
Per avere più spazio di sistema a disposizione, facendo una cosa fatta bene, bisognerebbe creare (e flashare) una rom con un partizionamento differente .. il ché implica che bisognerebbe piallare tutta la memoria del minix (riformattare e ripartizionare tutti i 16 gb del disco flash interno del minix)
Insomma una cosa un po' delicata, non so se mi sono spiegato (come disse il paracadute :-) )
-
Quote:
Originariamente inviato da
windroid
Ma nella memoria interna non ci finiscono tutti i dati di installazione di un programma .. solo i dati "di sistema" di esso (che, in quanto tali, non possono essere spostati su una partizione "aperta", ossia nella parte di memoria dove ha libero accesso anche il normale utente)
Mentre i "dati utente" vanno nella memoria da 10 gb tanto per capirci
Per avere più spazio di sistema a disposizione, facendo una cosa fatta bene, bisognerebbe creare (e flashare) una rom con un partizionamento differente .. il ché implica che bisognerebbe piallare tutta la memoria del minix (riformattare e ripartizionare tutti i 16 gb del disco flash interno del minix)
Insomma una cosa un po' delicata, non so se mi sono spiegato (come disse il paracadute :-) )
ahaha si.. si dice anche dalle mie parti.. ti sei spiegato benissimo :D effettivamente il dilemma della due partizioni era ancora irrisolto per me!
-
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
ahaha si.. si dice anche dalle mie parti.. ti sei spiegato benissimo :D effettivamente il dilemma della due partizioni era ancora irrisolto per me!
Comunque i dati utente di un programma, nella grandissima parte dei casi, occupano più spazio dei dati di sistema.
I dati utente, quelli sì, possono essere spostati sulla scheda di memoria esterna tramite apps e/o mods apposite
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferrariale
è lo stesso link che ti ho inviato qualche post indietro, mentre per la chiavetta usb è la solita rimarchiata. Seguendo la guida dovrei farcela, è solo il tempo che mi manca !!!
Si il 3D è mio...
-
Ordinato su amazon con venditore myHDplayer-de
-
Quote:
Originariamente inviato da
carverbaigio
fatto tutto come diceva adrianyx.. e non ho avuto problemi...
addirittura i settaggi video si sistemano da soli ( subito in full hd con 60 )... la cosa sorprendente e' che l'a2 ha perso il lag che aveva ( e che e' visibile anche nella rece ufficiale su youtube se ci fate caso...)
domanda: ma e' possibile installare i programmi sulla flash memoty esterna che ho messo? la sua memoria interna da 4 gb mi sembra che si riempia tanto velocemente...
ho visto nelle opzioni che c'e' il tasto MOVE TO SD.. e' la procedura corretta?? a me sembra che la sposti sulla sua altra memoria da 10gb.. non sulla mia schedina esterna...
mi son spiegato o vi ho fatto solo casino? :D .................
Non so se o hai gia fatto, ma l'A2 migliora tantissimo se riduci la sensibilita.
Vai in impostazioni-lingua e immissione- sensibilita puntatore, e imposti ad 1/4 la barra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PLEMO
Si il 3D è mio...
si avevo capito che il 3d era il tuo, ma il link che ti hanno dato all'interno è lo stesso che ti ho scritto io l'altra volta, io è su quello che stò lavorando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Adryanx
Non so se o hai gia fatto, ma l'A2 migliora tantissimo se riduci la sensibilita.
Vai in impostazioni-lingua e immissione- sensibilita puntatore, e imposti ad 1/4 la barra.
si gia fatto anche dai tempi della 006...
stasera spippolo alla grande.. solo che forse ho interferenze wireless.. ogni tanto mi salterella quando vado in verticale... ora mi metto a leggere il cinese e lo calibro x bene! ;)
noto con dispiacere che l'a2 non gestisce il puntatore dal lato tastiera.. mentre il mele f10pro lo gestiva tranquillamente ( A2 fa sempre riferimento al telecomando come se fosse tenuto sul lato opposto al tastierino!)