Visualizzazione stampabile
-
Io ho partizionato una sd da 4 GB con 1 GB in ext2 che uso con Link2SD e il resto fat32.
Ho 151 applicazioni di cui 77 utente, quasi tutte collegate sulla SD (tranne mx video player perché sennò non mi va). Ho notato però che anche con il telefono rootato e con tutte le applicazioni linkate automaticamente da Link2SD esaurisco la memoria interna.
Qualcuno sa dirmi perché? Ho più di 700 MB liberi nella ext2 ma sembra che android usi comunque una parte dei preziosi MB liberi della memoria interna del telefono. Ho notato questo problema soprattutto quando le applicazioni vengono aggiornate. Anche per voi è così?
Molte applicazioni di sistema sono piuttosto grosse, per sempio docs to go è quasi 11 MB e il launcher quasi 14, magari disinstallandoli e utilizzando Go launcher linkato alla SD recupero qualcosa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
JackalJack
Io ho partizionato una sd da 4 GB con 1 GB in ext2 che uso con Link2SD e il resto fat32.
Ho 151 applicazioni di cui 77 utente, quasi tutte collegate sulla SD (tranne mx video player perché sennò non mi va). Ho notato però che anche con il telefono rootato e con tutte le applicazioni linkate automaticamente da Link2SD esaurisco la memoria interna.
Qualcuno sa dirmi perché? Ho più di 700 MB liberi nella ext2 ma sembra che android usi comunque una parte dei preziosi MB liberi della memoria interna del telefono. Ho notato questo problema soprattutto quando le applicazioni vengono aggiornate. Anche per voi è così?
Molte applicazioni di sistema sono piuttosto grosse, per sempio docs to go è quasi 11 MB e il launcher quasi 14, magari disinstallandoli e utilizzando Go launcher linkato alla SD recupero qualcosa...
anche io ho lo stesso problema anche se meno accentuato poichè mi rimane abbastanza memoria interna
-
Allora, se puo' essere utile io ti dico la mia esperienza, considera che ho fatto il "lavoretto" del Link2SD da meno di un mese.
Io ho fatto una partizione da 512 MB su un SD da 8GB. Piccola, ahime', dovro' allargarla a breve perche ho gia usato 350 MB. Le applicazioni installate sono poco piu' di un centinaio. Quasi tutte collegate sulla scheda SD. Ho lasciato sul tel quelle che potrebbero tornare utili in caso di problemi (Titanium Backup, Superuser, ecc). Tieni presente che non ho spostato Gmail, Maps e altra roba che era precaricata. Facendolo potrei restrallare altri 20 - 25 MB. Comunque da quando ho fatto il "lavoretto" ho 80 MB liberi che mi bastano e mi avanzano. Continuo ad installare roba ma non vedo sensibili diminuzioni di spazio interno.
Quindi, per il tuo problema di spazio posso darti qualche dritta:
1) I "dati" delle applicazioni rimangono sulla memoria del telefono. Controlla perche' a volte si tratta di quantita' notevoli dell'ordine di diversi megabytes. Ci sono alcuni browser che hanno tra i settaggi la possibilità di utilizzare per la loro cache lo spazio su SD. Prova a controllare anche questo.
2) Per impostazione Link2SD non collega le "arch library". Non tutte le app le hanno, ma quando ci sono, sono librerie di grandi dimensioni. Parecchi megabytes. Se non lo hai fatto, questa e' roba che puoi collegare.
3) Attenzione agli aggiornamenti: a volte quando vengono istallati gli aggiornamenti si riposizionano sulla SD con modalità standard (non come collegamento) se accade va rifatto il collegamento da Link2SD per recuperare lo spazio perso.
4) Ogni tanto pulire la cache delle app. Ci sono applicazioni apposite per farlo velocemente. A me arriva ad occupare oltre 10-15 MB di spazio
Facci sapere se cosi facendo cambia qualcosa...
-
ragazzi..anche io vedo effettivamente che poco poco la memoria si riduce nonostante linko sempre le nuove apps!
e nonostante svuoto regolarmente la cache e cancello i dati inutili di alcune apps.
Il problema sta sempre credo nelle apps di sistema che non possono essere linkate....giusto? (almeno a me non lo fa fare)..parlo anche di utube, google maps, flash player....voi come avete risolto? soprattutto perche facendo gli aggiornamenti occuperebbero ancora piu spazio..
io avevo pensato di cancellarle con titanium backup e poi scaricarle di nuovo dal market...in questo modo potrebbero essere linkate correttamente..che ne dite?
suggerimenti?
-
si si linkano, ma nn tutte funzionano..per esempio facebook,youtube e gmail nn partono +...maps invece l'ho linkato e sembra funzionare
-
scusa..come fai a linkarle? se io vado su facebook, socialjogger, ecc non me le fa linkare!! mi dice app di sistema..
-
lo hai appena scritto tu..tolte cn titanium backup e poi reistallate
-
Ho acquistato da poco un liquido metal ed ho problemi anch'io con la memoria,così ho ruotato il terminale con la guida di Costa, ho poi installato link2sd e nelle impostazioni alla voce "posizione d'installazione" ho spuntato "esterna" e mi è uscito il seguente messaggio:"link2sd non può ottenere l'accesso root.Se hai accesso foto accertati di aver risposto permetti alla richiesta di superuser". Cosa devo fare o dove sto sbagliando? Grazie. Fabio
-
Quote:
Originariamente inviato da
seccosoft
Quindi, per il tuo problema di spazio posso darti qualche dritta:
1) I "dati" delle applicazioni rimangono sulla memoria del telefono. Controlla perche' a volte si tratta di quantita' notevoli dell'ordine di diversi megabytes. Ci sono alcuni browser che hanno tra i settaggi la possibilità di utilizzare per la loro cache lo spazio su SD. Prova a controllare anche questo.
2) Per impostazione Link2SD non collega le "arch library". Non tutte le app le hanno, ma quando ci sono, sono librerie di grandi dimensioni. Parecchi megabytes. Se non lo hai fatto, questa e' roba che puoi collegare.
3) Attenzione agli aggiornamenti: a volte quando vengono istallati gli aggiornamenti si riposizionano sulla SD con modalità standard (non come collegamento) se accade va rifatto il collegamento da Link2SD per recuperare lo spazio perso.
4) Ogni tanto pulire la cache delle app. Ci sono applicazioni apposite per farlo velocemente. A me arriva ad occupare oltre 10-15 MB di spazio
Facci sapere se cosi facendo cambia qualcosa...
Avevo già impostato Link2SD per collegare automaticamente anche le arch libraries delle apps e svuoto la cache automaticamente ogni 12 ore con Svuota Cache (a volte vedo che ripulisce 3-4 MB).
Come browser uso Opera Mini (o a volte Dolphin HD).
Come capisco se un'applicazione salva dei dati sulla memoria del telefono o sulla SD?
Però credo che sia un problema legato per lo più agli aggiornamenti e alle apps di sistema...
piccolo OT...voi come fate il backup con Titanium? Io ho messo un backup programmato di dati+applicazioni una volta la settimana, ma non ho ancora letto la guida che si trova qui nel forum e non ho capito come si fa il ripristino...
-
Scusatemi ma io ancora non riesco,ora vi spiego tutti i passaggi che faccio sperando che mi aiutate a capiredove sbaglio:
1 Reset totale acer e sd
2 Root acer grazie alla guida di Costa e avvio in sd download
3 Partizione scheda da 8 GB in una fat32 primary da 6 GB circa stato active e una ext2 primary da 2 GB stato none con Minitool partition
4 Scaricato link2sd dal market
Adesso quando vado a vedere nello spaziomemoria di link2sd alla vce 2 partizuione scheda sd mi da non trovato