bellissima rom! complimenti sherpya :D
Visualizzazione stampabile
bellissima rom! complimenti sherpya :D
Ragazzi ciao a tutti come un nuovo membro del forum e posso solo ringraziarvi e rigraziare il realizatore di questa custom rom.
Ma vi vorrei fare notare un bug nella radio FM che va in time out e non ne vuole saere di funzionare, qualcuno ha qualche suggerimento, ho provato a reinstallare l'applicazione e altre apk RADIO FM ma non funzonano compleatamente morte.
Posso garantiche l'HW del radio funziona provato in modalita test tasto+ piu power
Grazie in anticipo:)
scusa, ma tieni una rom senza che funzionino telefono e contatti?
Sheripa mi potresti imparare gentilmente a creare custom rom ??????????
Quote:
Sheripa mi potresti imparare gentilmente a creare custom rom ??????????
@Sherpya: non è che mi daresti il link dello sfondo che hai messo nella tua rom? mi piace ;)
Shepya nella ROM funziona tutto tranne solo la RADIO FM ti posso garantire che non ho alcun problema con telefono è contatti ,
quindi se hai dei consiglio al ripristino della radio sono bene accetti.
Poi se ti va di un supporto per la preparazione di una Custom rom nuova ti posso dare un supporto con un minimo di esperezia da parte mia.
Grazie in anticipo.
allora non avevo capito, il telefono e i contatti scoppiano nell'applicazione auto di google sto ancora cercando di capire l'errore sembrerebbe un bug dell'applicazione proprio, per quanto riguarda la radio fm non credo di averla mai usata, in realta' non trovo nemmeno l'auricolare per provarla, ozimic che ti da preciso?
per l'applicazione carhome ho risolto era un bug dell'applicazione contatti di acer (grossolano) ma non sono sicuro sia roba loro o ereditata proprio dal repository di android
l'ho sistemata (spero definifivamente) ma ho dei grossi interrogativi su come poteva fare a funzionare nella rom stock, vuole scrivere sulla partizione system che e' montata in readonly
Bella! Proverò...
Un'altra cosa... è normale che quando collego un po' di applicazioni con link2sd ci mette una vita ad accendersi? (ora rasenta i 3 minuti da quando clicco a quando mi fa inserire il pin)
non so come funziona link2sd ma se non ho capito male per android quelle applicazioni sono come se fossero interne, il package manager di android e' fatto che che ad ogni avvio si rianalizza tutti i pacchetti installati dall'utente per vedere se deve scompattare delle librerie, se ne hai un po diventa una tragedia, per quelli con app2sd di android invece non lo fa, pero' ovviamente ti mette sulla sd solo l'apk e le librerie che non e' tantissimo
Ho provato a spostare la dalvik cache sulla partizione cache, e con le applicazioni che uso ci sto senza i vari app2sd/link2sd o il sistema che mi ero fatto
da tutti voi utilizzatori mi servono delle informazioni se potete, vorrei sapere l'occupazione delle seguenti cartelle (usate un file manager amico di root)
oppure da busybox (la shell):codice:/data/data
/data/app
/data/dalvik-cache
e per vedere il numero delle applicazioni utente bisogna contare i files .apk dentro /data/appcodice:busybox du -shc /data/data /data/app /data/dalvik-cache
da shell:
io hocodice:busybox ls -1 /data/app | wc -l
72.6M di /data/data
78.1M di /data/app
33.2M di dalvik-cache
Se non sapete che sono queste directory vi faccio una spiegazione superveloce
/data/app -> ci stanno i pacchetti apk, le applicazioni cosi' come vengono scaricate dal marked, un file solo, che in realta' e' uno zip
/data/data -> ci stanno i dati che le vari applicazioni "producono" e le eventuali librerie native estratte dall'apk
/data/dalvik-cache -> ogni pacchetto a del "codice" insomma i programmi veri e propri questo codice non puo' essere eseguito direttamente da dentro lo zip dell'applicazione quindi viene in un certo senso "trasformato" e va a produrre un file nella dalvik-cache
la partizione cache invece normalmente viene usata come appoggio per l'installazione dei pacchetti, ovvero vengono scaricati li' dal market per poi venire installati
ora il nostro acer mette a disposizione una partizione data da 179.5M, tenendo conto che in data ci deve andare anche la cache di dalvik e che nella rom originale non essendo odexed (non hanno bisogno di dalvik cache nella partizione dati) le applicazioni di sistema, comincia a diventare un po pochino.
la partizione cache e' di 59.0M, che mi sembra anche un po tanto, nelle build di cyanogen la cache di dalvik infatti viene posizionata nella partizione cache.
Ho praticamente fatto una cosa simile e al momento mi ritrovo 21.6M liberi su data e 24.6M, tenendo conto che le nuove applicazioni verranno divise in queste due.
Avere 24.6M liberi nella partizione cache significa che il massimo pacchetto installabile sara' di 20mb (e non credo sia un problema) pero' anche se si fanno aggiornamenti multipli questa partizione potrebbe venir riempita.
Al momento sto testando da me, io ho 39 applicazioni utente e bene o male ho tutto cio' che mi serve. Un vostro feedback mi aiuterebbe a capire se e' ragionevole.
Ciao, vorrei installare la tua ROM ma sono un neofita e non vorrei fare danni al mio terminale.
Ieri ho preso una sd da 8GB e stamattina dopo vari smanettamenti sono riuscito a farla leggere allo smartphone con le due partizioni primary, quella fat32 e quella ext2. Ieri ho completamente formattato il cel e stamattina ho installato Gingerbread, è stato grazie a lui che sono riuscito a risolvere con la sd.
Quello che vorrei capire è:
1- come si installa la recovery? Mai fatto prima...se puoi me lo spieghi passo passo?
2- usavo con Froyo link2sd sulla sd da 2GB ora come devo comportarmi? Mi pare di aver capito che in questa rom c'è una app alternativa a link2sd e c'è anche di default superuser. Vorrei poter installare tutte le app sulla sd partizionata.
3- Non ho mai overcloccato il liquid mini, devo per forza farlo? Vorrei evitare di danneggiarlo...i suoi 600MHz standard non mi hanno mai dato noie...
Perchè quando cerco di copiare un file nella cartella system-app nn me la fa copiare dicendomi ke nn c'è spazio??voglia reinstallare la tastiera xt9 in pratica ma nn me lo fa fare..ho notato anke k quando installo una 50 di app rallenta a morte..
Allora MaxDragonheart per installare la rom di Sherpya c'è la guida a inizio topic per installare la recovery c'è la mia video guida oppure una guida scritta fatta sempre da me
Parlando dell'overclok quanto installi questa Costum Rom l'overclok è già presente di suo quindi in caso volessi farlo devi scaricarti un app per scegliere i Mhz di voltaggio (app tipo SetCPU oppure Droid-Overclok scaricabile da qui)
Spero che sono stato chiaro
Ciao
Perchè a volte gli screen vengono neri??
Inviato dal mio E310 usando Androidiani App
perche' e' piena, puoi mettere l'apk in /vendor/app (che sta nella partizione flex) ma al prossimo aggiornamento te lo perdi, xt9 non basta l'apk ha bisogno di files aggiuntivi in system, /system/usr/xt9 (7.7mb) 556k di libreria e 1.2mb di apk, se fosse stato meno grosso l'avrei integrato.
50 app sono tante come ho gia' spiegato in un post, tutte le app utente nella memoria interna provocano rallentamenti all'avvio, spostane qualcuna sull'sd (con il sistema nativo di android)
E se cancello qualcosa? tipo il servizi multimediali? cmq si ho spostato e va piu ke bene..ho 65 app e ancora 60 mb di memoria interna libera..mi sto trovando davvero bene con questa rom..l'unica cosa è la tastiera l'unica con cui mi trovo è quella..quindi voglio cercare di rimetterla x forza..se potresti darmi dei suggerimenti te ne sarei davvero grato! :)
le applicazioni di sistema le puoi mettere in /vendor/app (pero' ad ogni aggiornamento li perdi), xt9 non so se rabatto un po di spazio... ma non la usavo più perché instabile, crashava spesso
c'era un bug in froyo, la partizione fat doveva essere l'ultima, avevo risolto sostituendo vold che è il programma che si occupa del mount con un vold del 2.3, nella rom c'è un sistema tipo link2sd, ma con la versione 4 ho spostato la cache di dalvik (spiegazione un post sopra il tuo) sulla partizione cache e con una quarantina di applicazioni ci si sta dentro, oltre mi pare proprio eccessivo per il liquid mini
Niente sono riuscito a fare spazio..ho copiato sia l'apk xt9 sia la cartella usr..ma mi da l'errore..i file latin.apk e .odex ci sono già e nn li ho copiati..
volevo vedere se si poteva trasformare in user app ma ci sono i path hardcoded
metti apk in /vendor/app
metti libjni_xt9input.so in /system/lib
metti la xt9 di system/usr dove ti pare e fai un link in /system/usr così da avere /system/usr/xt9/ e dentro config e databases
ok ora provo..
Perfetto...sei un grande sherpya....grazie non mille di più..ahah :)..ora è perfetto il telefono!!
Ma se installo la rom v4 ke hai appena messo mi si cancellano tutti i programmi?
nn c'è la cartella etc in flex...cmq mi va bene..allora aspetto la v5 x aggiornare la rom..l'unica app ke ho messo è questa in system e vendor è questa..
non c'e' perche' l'ho levata, ma pensavo prendessi i files da un dump della rom originale visto che ho potato anche xt9 :), ho ricompresso tutte le applicazioni con 7zip ho riguadagnato un po di spazio, sto risistemando i files tra system e flex, ancora non ho capito che vantaggio hanno a fare la flex
Ah no scaricai i file da una pagina formiche installai la ace..cmq lasciatelo dire..sei un genio..stai facendo un gran bel lavoro..:)
Inviato dal mio E310 usando Androidiani App
ahah un genio ora... volevo imparare un po' android e sono allergico a java quindi mi sono messo a studiarlo da "dentro", in realtà e' un già un po' che lo studio a passatempo...
Io installo il file "kernel-unsafe-overclock-signed-v4.zip" però all'accensione non riesco a mettere il pin perchè sembra non sentire il touch...
Ho preso quell'archivio perchè il mio Acer Liquid Mini è stabile a 806 Mhz
Ho provato anche l'altro pacchetto ma nulla non mi va il touch =(
Sherpya comunque non mi piace proprio quella barra di stato . . . Forse sono io che non la capisco . . . non mi permette di fare niente, solo di disattivare e attivare e non di entrare nelle impostazioni :(