Visualizzazione stampabile
-
riguardo l'aggiornamento ota sulla manaro io ho provato ad installarlo ma cambia il menu' in basso inserendo google al posto delle applicazioni..in piu' mi levava il root dal telefono e non c'era verso di ripristinarlo, poi consumava piu' memoria.. alla fine ho ripristinato una backup precedente e ho disattivato gli aggiornamenti, se qualcuno pero' ha avuto esperienze diverse sono pronto a ricredermi, ciao.
ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
apatrik
Che delusione , mi è arrivato una settimana fa e non l'ho ancora potuto usare! ci ho tenuto dentro la sim per un giorno poi l'ho dovuta reinserire nel mio fidato nokia ( con riconoscimento vocale offline ). Come tu ben sai non ho potuto smanettarci per problemi di tempo, quindi ancora con la etotalk... sto pensando seriamente di rivenderlo ... sono dispiaciuto e disilluso ma non me ne faccio niente della potenza senza il controllo.... questa frase mi ricorda qualcosa :-)
io per il mio primo P770 ho impiegato due settimane per renderlo perfetto, facevo un paio di ripristini al giorno, installazioni di rom, twrp ecc.. con il secondo ci ho impiegato 4 giorni a causa di un casino che ho fatto durante l'installazione di un backup clonato dal primo telefono.. insomma una faticaccia.. adesso pero' uso il mio 8 ore al giorno e la mia ragazza altrettanto con il secondo e vanno una meraviglia assoluta, nessun problema e mi sto dimenticando pure come si fanno le varie modifiche ed installazioni di rom/boot.
Se volevi un prodotto bello e scodellato hai sbagliato acquisto, dovevi andare al centro commerciale e scegliere dallo scaffale un prodotto che ti piacesse, comunque ti posso assicurare che una volta settato il tutto il telefono ti dara' delle grandi soddisfazioni per un tempo moolto lungo e ti dimenticherai di questi piccoli problemi iniziali, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aldimeola81
...
Se volevi un prodotto bello e scodellato hai sbagliato acquisto, dovevi andare al centro commerciale e scegliere dallo scaffale un prodotto che ti piacesse,....
aldi, non so che idea ti sei fatto di me seguendo le mie lamentele... io se credo in qualcosa vado tranquillamente controcorrente, mi rendo conto di avere acquistato uno smartphone fuori dal comune... altrimenti non l'avrei acquistato.
Il mio unico problema è il funzionamento con il vivavoce della mia auto, senza l'ausilio del traffico dati ( internet per capirsi ), voi direte ma a che ti serve che funzioni anche in assenza del traffico dati visto che per uno smartphone è d'obbligo averlo ( e con il quale funziona a meraviglia ), purtroppo sono abituato bene e non tollero che se per puro caso la linea è scarsa tanto da non permettere il traffico dati ... la telefonata non mi parta. possibile che non ci sia una app che anche offline mi faccia fare le cose basilari ?
Comunque vorrei tanto iniziare a smanettarci ma non ho molto tempo da poter dedicare, per ora lo smartphone è fermo sul tavolo del soggiorno, sono comunque d'accordo con spqr83 che appena posso ( e anche lui può ) proviamo a metterci la manaro. Poi si vedrà ...
grazie comunque per le rassicurazioni, sia a te che a spqr ... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da aldimeola81
riguardo l'aggiornamento ota sulla manaro io ho provato ad installarlo ma cambia il menu' in basso inserendo google al posto delle applicazioni..in piu' mi levava il root dal telefono e non c'era verso di ripristinarlo, poi consumava piu' memoria.. alla fine ho ripristinato una backup precedente e ho disattivato gli aggiornamenti, se qualcuno pero' ha avuto esperienze diverse sono pronto a ricredermi, ciao.
ciao.
Grande Al!!! visti i presupposti mesa che lo lascio così.... ;)
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Spqr83
Quote:
Originariamente inviato da Spqr83
@Slev: se ti va e hai tempo ci fai un breve confronto tra le 2?
io ho avuto di nuovo problemi...mi confermi che la lewa va installata da recovery e non da flashtool?
mi auto quoto: sono finalmente riuscito a capire come vada flashata la rom lewa... :cool: ora: la recovery cinese può essere sostituita con la twrp??? faccio prima e provare...vero?
su ul'altro p770 ho la manaro by banjo...mi trova un aggiornamento OTA che succede se lo installo??? perdo la traduzione? non si installa??? faccio prima a provare?
continuo ad autoquotarmi :'( : ho di nuovo avuto problemi durante l'istallazione della lewa, il flash da recovery installa una rom in inglese o cinese quindi non multilingua oltretutto installa una recovery CwM e per il ripristino del telefono ho dovuto utilizzare la mente il flash tool rimettendo la life!!!
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Ciao, eccomi di nuovo con una domandina, ora ho la rom manaro 2.0, mi trovo abbastanza bene, nessun bug che mi crei grossi fastidi (il gps non è una freccia e la luminosità automatica che è un po' strana, ma non mi lamento)... ma essendo sempre l'uomo alla ricerca di avere di più mi chiedevo... c'è qualche rom più funzionale? più performante?
inoltre: per fre un po il punto della situazione non si potrebbe fare uno specchietto con pro e contro di tutte le rom? tipo italiano (%) bug riscontrati 1...., 2...., punti di forza, versione delle varie app preinstallate...
-
Quote:
Originariamente inviato da giullare31
Ciao, eccomi di nuovo con una domandina, ora ho la rom manaro 2.0, mi trovo abbastanza bene, nessun bug che mi crei grossi fastidi (il gps non è una freccia e la luminosità automatica che è un po' strana, ma non mi lamento)... ma essendo sempre l'uomo alla ricerca di avere di più mi chiedevo... c'è qualche rom più funzionale? più performante?
inoltre: per fre un po il punto della situazione non si potrebbe fare uno specchietto con pro e contro di tutte le rom? tipo italiano (%) bug riscontrati 1...., 2...., punti di forza, versione delle varie app preinstallate...
se vuoi inizia a fare una recensione per punti della manaro,almeno potremmo risponderti su ciò che vuoi!e dopo potrai facilmente risalire alla ROM che più ti si addice... :)
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spqr83
se vuoi inizia a fare una recensione per punti della manaro,almeno potremmo risponderti su ciò che vuoi!e dopo potrai facilmente risalire alla ROM che più ti si addice... :)
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
ok ci sto!
Rom Manaro 2.0 pro e contro secondo me.
Pro:
tradotta totalmente in italiano (non ho mai visto scritte in inglese o altre lingue)
stabile, e purgata da alcune app preinstallate quindi abbastanza pulita
avvio molto rapido
batteria, e me pare buono...
contro:
- il gps anche tentando vari accorgimenti alcune volte ci mette 10 minuti a fixare
- il sensore luminisita importato su automatico ogni tanto fa i capricci
- l'auricolare funziona perfettamente, ma se premo il tastino sull'auricolare il telefono mi scrive "inizializzando" e da li non si muove (non locca il telefono, basta chiudere l'applicazione)
- ogni tanto i suoni si impallano (mi squilla il cel e emette un suono tetro, sembra la suoneria che va a 1/20 della velocità reale, ma riavviando il cel gli passa!
- google calendar non funziona
- a volte 50%(ma forse qui sbaglio aulcosa io) non mi sincronizza gli appuntamnti del calendario anche se sincronizzazione automatica è selezionata, quindi per essere sicuro passo sempre per un aggiorna a mano
sembrano tante cose ma in realtà non è niente di così fastidioso (tranne il gps qnado hai fretta)
spero di poter essere utile a qulcuno, se gli altri lo fanno delle altre rom, abbiamo una mappa completa di cosa va e cosa no!
Grazie a presto
-
Per il GPS roota il telefono (dalla guida in prima pagina), scaricati faster GPS e setta Europa ed Italia come server di localizzazione (dando i permessi di root all'applicazione). La procedura ovviamente é da fare solo una volta e non ogni volta.
In questo modo dovrebbe metterci una 30ina di secondi circa... (A me di solito trova il segnale mentre digito la destinazione o altro, quindi nemmeno ci faccio caso all'eventuale ritardo.
Puoi scaricarti l'app "androiTS gps test" per la ricerca del segnale e vedere quanto ci mette e come prende i satelliti.
Io inoltre ho scaricato i dati per l'ausilio EPO del GPS... Non ho mai fatto caso a se abbia dato sostanziali miglioramenti, perché il gps lo uso poco, ma male non credo lo faccia (si fa dalle impostazioni del GPS del telefono)...
Per quanto riguarda il calendar puoi usare tranquillamente applicazioni sostitutive che fanno bene il loro lavoro (come "businnes calendario free") :)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Ah, e dimenticavo, io con la manaro 2.0 non ho nessun problema con i suoni :-S... Ne con chiamate ne con messaggi :-S... Non saprei dirti a cosa potrebbe essere dovuto, spero che qualcuno possa esserti più di aiuto di me! (Io da ignorante proverei a rifare tutta la procedura ripartendo dall'installazione della life)
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Ah, e dimenticavo, io con la manaro 2.0 non ho nessun problema con i suoni :-S... Ne con chiamate ne con messaggi :-S... Non saprei dirti a cosa potrebbe essere dovuto, spero che qualcuno possa esserti più di aiuto di me! (Io da ignorante proverei a rifare tutta la procedura ripartendo dall'installazione della life)
Inviato dal mio Nexus 7 usando
Androidiani App
infatti secondo me i suoni andranno in conflitto con qualche player che uso...
per il gps però a questo punto mi sorge una domanda... voi che navigatore usate?
premessa:avevo gia fatto quanto suggerito, e il gpe ora il 75 % delle volte funziona con dei tempi regolari di aggancio
il problema è che quando apro il navigatore (quello preinstallato) non mi fa inserire la destinazione finche non si è agganciato... e se non si aggancia in 30 secondi si spegne lo schermo e si chiude il navigatore, se tocco il display si chiude il navigatore... quindi devo riaprirlo 3 o 4 volte finche non decide che ha trovato il segnale.... magari si aprisse mi fa mettere la destinazione e poi sta li finche non ha trovato il segnale!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giullare31
infatti secondo me i suoni andranno in conflitto con qualche player che uso...
per il gps però a questo punto mi sorge una domanda... voi che navigatore usate?
premessa:avevo gia fatto quanto suggerito, e il gpe ora il 75 % delle volte funziona con dei tempi regolari di aggancio
il problema è che quando apro il navigatore (quello preinstallato) non mi fa inserire la destinazione finche non si è agganciato... e se non si aggancia in 30 secondi si spegne lo schermo e si chiude il navigatore, se tocco il display si chiude il navigatore... quindi devo riaprirlo 3 o 4 volte finche non decide che ha trovato il segnale.... magari si aprisse mi fa mettere la destinazione e poi sta li finche non ha trovato il segnale!
Se vuoi un consiglio, scaricati androits GPS test, lo avvi prima di aprire il navigatore (qualunque tu voglia usare) fagli fare il fix a lui, ci mette veramente 15-30 secondi e poi è free!
Cheers
-
Quote:
Originariamente inviato da
giullare31
ok ci sto!
Rom Manaro 2.0 pro e contro secondo me.
Pro:
tradotta totalmente in italiano (non ho mai visto scritte in inglese o altre lingue)
stabile, e purgata da alcune app preinstallate quindi abbastanza pulita
avvio molto rapido
batteria, e me pare buono...
contro:
- il gps anche tentando vari accorgimenti alcune volte ci mette 10 minuti a fixare
- il sensore luminisita importato su automatico ogni tanto fa i capricci
- l'auricolare funziona perfettamente, ma se premo il tastino sull'auricolare il telefono mi scrive "inizializzando" e da li non si muove (non locca il telefono, basta chiudere l'applicazione)
- ogni tanto i suoni si impallano (mi squilla il cel e emette un suono tetro, sembra la suoneria che va a 1/20 della velocità reale, ma riavviando il cel gli passa!
- google calendar non funziona
- a volte 50%(ma forse qui sbaglio aulcosa io) non mi sincronizza gli appuntamnti del calendario anche se sincronizzazione automatica è selezionata, quindi per essere sicuro passo sempre per un aggiorna a mano
sembrano tante cose ma in realtà non è niente di così fastidioso (tranne il gps qnado hai fretta)
spero di poter essere utile a qulcuno, se gli altri lo fanno delle altre rom, abbiamo una mappa completa di cosa va e cosa no!
Grazie a presto
quoto il problema con le suonerie, occorso però in un solo sporadico caso solo su uno dei 3 telefoni da me testati!
il sensore di luminosità a quanto pare è un piccolo deficit del telefono, anche PAS ti potrà confermare, oltre a me, di aver avuto noie con esso!
per il gps io ho risolto installando il file gps.conf "pulito" fornitoci da Aldimeola un paio di post indietro, sovrascrivendolo a quello esistente sulla directory /etc e , senza far altro, fixando con l'app Androits GPS
-
Come navigatore puoi usare Osmand che é parzialmente gratuito (puoi scaricare 5 mappe gratuitamente e quelle ulteriori a pagamento... Io ho scaricato "Italia" che vale per una, e direi che mi é più che sufficiente per il momento :P)...
Altrimenti puoi cercare in rete le apk di altri navigatori più noti (come il Tom Tom o altro) "evitando" l'acquisto dal playstore
Il tutto ovviamente in alternativa al navigatore di google maps che va benissimo anche se tuttavia richiede la connessione dati
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Io sui miei due p770 uso Tom Tom e va una bellezza, come applicazione per telefonare uso dialer one che rispetto all' originale e' un miglio avanti: chiamate con lo swipe, ricerca con keypad.. ed e' gratis .. come player audio invece di google uso cube player e va tutto una meraviglia.. magari a qualcuno può servire saperlo. Ciao
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da aldimeola81
Io sui miei due p770 uso Tom Tom e va una bellezza, come applicazione per telefonare uso dialer one che rispetto all' originale e' un miglio avanti: chiamate con lo swipe, ricerca con keypad.. ed e' gratis .. come player audio invece di google uso cube player e va tutto una meraviglia.. magari a qualcuno può servire saperlo. Ciao
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
al, ma dialer one supporta la dual SIM????non sono riuscito a leggere info in merito.....
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
si, se hai due sim è il sistema che prima di comporre il numero chiede quale scheda vuoi usare, nessun problema per questo, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da aldimeola81
Io sui miei due p770 uso Tom Tom e va una bellezza, come applicazione per telefonare uso dialer one che rispetto all' originale e' un miglio avanti: chiamate con lo swipe, ricerca con keypad.. ed e' gratis .. come player audio invece di google uso cube player e va tutto una meraviglia.. magari a qualcuno può servire saperlo. Ciao
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
serve serve saperlo! Grazie
Inviato dal mio M-MP875S2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
aldimeola81
si, se hai due sim è il sistema che prima di comporre il numero chiede quale scheda vuoi usare, nessun problema per questo, ciao.
Grazie mille AL, sempre disponibile! ti dico per che nel frattempo sto sperimentando contact + che ha una buona grafica e si interfaccia con le dual sim per le chiamate in uscita...unica pecca non puoi scegliere la sim per l'invio dei messaggi...quindi son costretto ad utilizzare mms.apk!!! (ma, se me lo lascia fare, ho in mente di estrapolare l'app dei messaggi da un samsung gt s 7562 di un mio amico! stay tuned!)
invece un altro problema grande è che, riesco a vedere le pendrive, riesco a lavorare i file, ma non riesco a trovare un'app adatta per fare l'unmount dell'usb storage, per cui ogni volta che scollego mi dice che l'android.medi.process si è chiuso in modo anomalo... qualche idea?
-
un saluto a tutti,
prima di tutto vorrei ringraziare spqr83 per l'aiuto che mi ha dato, senza di lui forse non avrei mai iniziato il flash del mio P770, ora abbiamo installato la manaro 2.0 .
questa era la buona nuova... la cattiva notizia è che il Bluetooth continua a non funzionarmi come dovrebbe... con tutto che ora ho anche il traffico dati.
1) il riconoscimento vocale fa letteralmente cagare ( forse solo a me lo fa ma finora ha riconosciuto solo una volta il nome da chiamare su almeno 15/20 prove).
2) allo spegnimento dell'auto e quindi allo sgancio forzato dal Bluetooth, il telefono lo vedere sempre agganciato, con la conseguenza che non funziona più, se poi lo spegni ( il bt ) e provi a riavviarlo... perdi solo tempo!
......sono deluso...
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
per spqr:
scusa ma fai l'unmount da impostazioni / memoria / espelli lo storage usb? dopo averlo fatto puoi rimuovere fisicamente la penna e non dara' nessun errore, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da apatrik
un saluto a tutti,
prima di tutto vorrei ringraziare spqr83 per l'aiuto che mi ha dato, senza di lui forse non avrei mai iniziato il flash del mio P770, ora abbiamo installato la manaro 2.0 .
questa era la buona nuova... la cattiva notizia è che il Bluetooth continua a non funzionarmi come dovrebbe... con tutto che ora ho anche il traffico dati.
1) il riconoscimento vocale fa letteralmente cagare ( forse solo a me lo fa ma finora ha riconosciuto solo una volta il nome da chiamare su almeno 15/20 prove).
2) allo spegnimento dell'auto e quindi allo sgancio forzato dal Bluetooth, il telefono lo vedere sempre agganciato, con la conseguenza che non funziona più, se poi lo spegni ( il bt ) e provi a riavviarlo... perdi solo tempo!
......sono deluso...
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
APA...io ho fatto millle prove con entrambe le ROM...ma l'associazione va a buon fine? sai non me la sento di dare tutta la colpa al p770....magari c'e troppa differenza di tecnologia tra i 2 dispositivi...non so...ma non mi arrendo..la risolviamo sta cosa,a costo di cambiare ROM!
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da aldimeola81
per spqr:
scusa ma fai l'unmount da impostazioni / memoria / espelli lo storage usb? dopo averlo fatto puoi rimuovere fisicamente la penna e non dara' nessun errore, ciao.
al non mi dare del matto ma io sta voce nel menu non cell'ho!!! vedo l'archivio interno da 1gb, la memoria telefono da 1,58 gb, e la micro SD...oltretutto manca 1gb all'appello... :/
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spqr83
al non mi dare del matto ma io sta voce nel menu non cell'ho!!! vedo l'archivio interno da 1gb, la memoria telefono da 1,58 gb, e la micro SD...oltretutto manca 1gb all'appello... :/
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
quale rom monti?
-
Quote:
Originariamente inviato da aldimeola81
Quote:
Originariamente inviato da Spqr83
al non mi dare del matto ma io sta voce nel menu non cell'ho!!! vedo l'archivio interno da 1gb, la memoria telefono da 1,58 gb, e la micro SD...oltretutto manca 1gb all'appello... :/
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
quale rom monti?
la fox...
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Passa alla manaro , hai solo da guadagnarci, ciao
-
Aldi, tu che le hai provate tutte e due...puoi spiegarci in che cosa la manaro vada meglio. O meglio quali sono stati,per te, i problemi con la fox? Grazie e birra per te :D
-
Quote:
Originariamente inviato da Spqr83
Quote:
un saluto a tutti,
prima di tutto vorrei ringraziare spqr83 per l'aiuto che mi ha dato, senza di lui forse non avrei mai iniziato il flash del mio P770, ora abbiamo installato la manaro 2.0 .
questa era la buona nuova... la cattiva notizia è che il Bluetooth continua a non funzionarmi come dovrebbe... con tutto che ora ho anche il traffico dati.
1) il riconoscimento vocale fa letteralmente cagare ( forse solo a me lo fa ma finora ha riconosciuto solo una volta il nome da chiamare su almeno 15/20 prove).
2) allo spegnimento dell'auto e quindi allo sgancio forzato dal Bluetooth, il telefono lo vedere sempre agganciato, con la conseguenza che non funziona più, se poi lo spegni ( il bt ) e provi a riavviarlo... perdi solo tempo!
......sono deluso...
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
APA...io ho fatto millle prove con entrambe le ROM...ma l'associazione va a buon fine? sai non me la sento di dare tutta la colpa al p770....magari c'e troppa differenza di tecnologia tra i 2 dispositivi...non so...ma non mi arrendo..la risolviamo sta cosa,a costo di cambiare ROM!
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
Quote:
per spqr:
scusa ma fai l'unmount da impostazioni / memoria / espelli lo storage usb? dopo averlo fatto puoi rimuovere fisicamente la penna e non dara' nessun errore, ciao.
al non mi dare del matto ma io sta voce nel menu non cell'ho!!! vedo l'archivio interno da 1gb, la memoria telefono da 1,58 gb, e la micro SD...oltretutto manca 1gb all'appello... :/
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
boh! che dirti... probabilissimo che sia come dici tu... il parrot è sicuramente datato, mi sembra che sia ormai abbandonato dagli sviluppatori, però dovrebbe avere la compatibilità con Android perchè tra i telefoni compatibili c'è l'S3 e altri smart phone.
Anche se a me sembra che sia Android che si impalla proprio perchè dopo lo sgancio no so riattiva più... l'unica soluzione è rebootare il telefono. per ora tuo saluto, a presto!
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
riguardo ai problemi della fox ricordo che non funzionava il tasto sull'auricolare, poi una applicazione che mi interessava non si riusciva ad installare da google play.. dava un errore all'avvio e non si riusciva a risolvere.. secondo me non è perfettamente compatibile con il nostro telefono, poi alcune funzioni pare non ci siano proprio, come quella della memoria che dice un utente qui sopra, non si riesce a smontare un drive usb.. in piu' ha una grafica un po' all'antica e scarna.
addirittura se ascoltavo la musica e mi chiamavano a volte la musica continuava ad andare in contemporanea alla chiamata.. insomma problemi su problemi.
ricordo pero' che aveva un applicazione per le foto migliore di quella sulla manaro, non fosse altro per tutti quei suoni del kaiser non disattivabili che ti fanno sgamare a 30mt se vuoi fare una foto a qualcosa o qualcuno
-
Ragazzi scusate è normale che la batteria mi dura una giornata?
Io non faccio che rispondere per whatsapp e Fb. Pertanto ho il wifi si sempre acceso. ma Per il resto del giorno va in stanby dopo 30 secondi. staccandosi anche il wifi. Possibile dico io ?! :o:o:o
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ipazia91
Ragazzi scusate è normale che la batteria mi dura una giornata?
Io non faccio che rispondere per whatsapp e Fb. Pertanto ho il wifi si sempre acceso. ma Per il resto del giorno va in stanby dopo 30 secondi. staccandosi anche il wifi. Possibile dico io ?! :o:o:o
Grazie.
Bhe dipende d quanto rispodi a wa e fb...:rolleyes: cmq in linea di massima no, è un po strano...io da sta mattina alle 7,30 ad adesso(17.30) sono al 73% e ci ho telefonato SMS wa ( 30 di messaggi) controllato FB e in tutto questo ovviamente sempre collegato in 3g o WiFi..ah 30 min di gps
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasetta
Bhe dipende d quanto rispodi a wa e fb...:rolleyes: cmq in linea di massima no, è un po strano...io da sta mattina alle 7,30 ad adesso(17.30) sono al 73% e ci ho telefonato SMS wa ( 30 di messaggi) controllato FB e in tutto questo ovviamente sempre collegato in 3g o WiFi..ah 30 min di gps
Uahu.. e cosa pensi a che sia allora?
Può essere che ho sempre attivo WiFi e 3g ?
-
Bha no, io ho sempre o WiFi o 3g attivo..controlla se c'è qualche app che "ciuccia" traffico dati...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasetta
Bha no, io ho sempre o WiFi o 3g attivo..controlla se c'è qualche app che "ciuccia" traffico dati...
le applicazioni che dici io le chiudo tenendo premuto il tasto centrale. E giusto cosi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da aldimeola81
Passa alla manaro , hai solo da guadagnarci, ciao
bhe ma cosi aggiro il problema,mica lo risolvo!!! ;p per ora mi va di smanettare,ma prima o poi la provo 'sta manaro...
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da aldimeola81
riguardo ai problemi della fox ricordo che non funzionava il tasto sull'auricolare, poi una applicazione che mi interessava non si riusciva ad installare da google play.. dava un errore all'avvio e non si riusciva a risolvere.. secondo me non è perfettamente compatibile con il nostro telefono, poi alcune funzioni pare non ci siano proprio, come quella della memoria che dice un utente qui sopra, non si riesce a smontare un drive usb.. in piu' ha una grafica un po' all'antica e scarna.
addirittura se ascoltavo la musica e mi chiamavano a volte la musica continuava ad andare in contemporanea alla chiamata.. insomma problemi su problemi.
ricordo pero' che aveva un applicazione per le foto migliore di quella sulla manaro, non fosse altro per tutti quei suoni del kaiser non disattivabili che ti fanno sgamare a 30mt se vuoi fare una foto a qualcosa o qualcuno
Al i problemi riguardo l'installazione/aggiornamento delle app si risolvono con la guida di peppex per il play store (a chi servisse ho il vending 4.1.6!!!) per la grafica basta cambiare launcher (sulla fox di un collega ho messo l'idea launcher preso direttamente dal file zippato della manaro e opportunamente rifirmato con sign apk!) e per l'USB...per ora il problema rimane...ma conto di risolverlo! :cool:
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Ipazia91
le applicazioni che dici io le chiudo tenendo premuto il tasto centrale. E giusto cosi ?
pazzia...non scusa la domanda...ma non stai trollando vero???? XD
per fare ciò che dice Pas basta scrollare verso il basso il menu delle notifiche per accedere alla barra delle connessioni! ;)
per quanto riguarda la poca durata, prova a fare una decina di cicli di ricarica prima! :)
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Xspqr 83
Prova ad installare l'applicazione bullionvault da google play, dimmi se riesci, cercando bullionvault e' la prima che ti propone, e dimmi se riesci a farla
funzionare, ciao
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
aldimeola81
Xspqr 83
Prova ad installare l'applicazione bullionvault da google play, dimmi se riesci, cercando bullionvault e' la prima che ti propone, e dimmi se riesci a farla
funzionare, ciao
Inviato dal mio Lenovo P770 usando
Androidiani App
Io ho provato e nessun problema sia a scaricarla che a installarla
-
Ok ma funziona?
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Bha si...cioè ho visto le quotazioni