......e hai una rom row, spero....
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
......e hai una rom row, spero....
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Si dovrebbe essere row.. Perchè se guardo in system info build number c'è la scritta row, peró se riavvio il telefono in recovery manuale mi viene il menù in cinese... Uff.. Proveró a seguire meglio la guida stasera. Ora son al lavoro. Intanto grazie mille per avermi cagato :) e scusate la niubbaggine.. Non so manco cosa significhi "flashare".. Grazie per la pazienza.
Quote:
Originariamente inviato da Mindfuck
Quando un file .zip contiene la directory meta-inf, vuol dire che è un file ( zip) installabile (flashabile) da una recovery custom ( modificata) come la twrp o la cwm ( esse hanno proprio il comando "install zip").
Nel tuo caso, bisognerebbe vedere lo stato di partenza del telefono. Mi è sembrato di capire che aveva una rom row e non era root ( visto che lo hai rootato tu), per cui non dovrebbe avere una custom recovery e devi appunto installare la twrp 2.5.0 ( che va bene con le ROM row).
Se estrai dallo zip il file recovery.img e lo copi sulla radice della sd, vedrai che mobileuncle lo vedrà.
Fai poi il controllo se è installata in modo permanente, come descritto all'interno della procedura del primo post
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
3. - Se la Rom è CINESE, copiate nella sd del telefono il file P780-twrprecovery-en-ydss.img in inglese ( va bene anche questa recovery in cinese con una traduzione schematica che trovate insieme). Se la rom è ROW, copiare nella sd del telefono il file TWRP 2-5-0 recovery.img in inglese.
4. - Rinominatelo in recovery.img
5. - Copiate l’ apk di mobile uncle tools sul telefono ed installatelo. Dopo averlo avviato dategli i permessi di root, andate su “ Recovery Update” e in alto dovreste vedere il file .img che abbiamo copiato nel punto precedente. Tappate ed installate la recovery , alla domanda se volete riavviare in recovery dite si. Il telefono si riavvierà entrando in recovery.
6. - Valutate se è opportuno fare un nandroid backup e riavviate il sistema dal menù della recovery.
fatto tutto fino a qui..il telefono non si riavvia più. appare il logo, si spegne, riparte e ricompare il logo..che posso fare.
@cioby21. Anche a me è successa la stessa cosa e il problema è sicuramente abbinamento rom/row e ricovery. Se segui quanto scritto da flyn71 e da me, non avrai problemi. Parti da una row sicura con flash-tools, fai il root, copia uncle e ricovery su sd, riavvio e installi l update... Segui le guide....
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
@cioby21
Come ti ha detto Marbas62, il problema è dovuto al 99% dall'abbinamento errato ROM (cinese o row) - recovery.
La cosa si recupera tranquillamente con flashtools.
Sul drive trovi un pdf con la guida (o ce ne sono diverse in rete) e anche flashtools ( da posizionare sul PC sotto c: ).
Una rom row senza problemi è la s116. Si aggiornerà subito alla s119 e poi puoi fare la procedura di root e recovery (usando la TWRP 2.5.0)
Son riuscito, il problema che non mi vedeva la recovery è che copiavo il file in qualche cartella che creavo invece che nella directory principale.
Ora finalmente ho 2.45 gb di spazio per il sistema operativo.
Grazie a marbas e yatta per l'aiuto!
quindi io posso formattare il telefono da spflashtool, installare la s116 e successivamente rootarlo ? poi installo twrp e stop? la guida delle prime pagine mi pare piu' complicata..
a me serve una rom funzionante al 100% dal quale partire ad installare il tutto, meglio se avente gia' google play installata.
ciao e grazie
Quote:
Originariamente inviato da aldimeola81
Beh, la guida in prima pagina semplicemente descrive passo-passo il root e installazioe recovery (più flash gapps e eventuale installazione di morelocale2).
Purtroppo è ciò che c'è da fare e ho cercato di descriverlo il più semplicemente possibile....
La 116 si aggiornerà ota ( on thè air) alla 119. Poi puoi procedere con la guida ( io metterei anche le gapps, poi vedi tu.... )
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Sulla 116 che dopo diventa 119 le gapps ci sono già.
Quote:
Originariamente inviato da Serboine
Non ricordavo: meglio :)
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Ora son curioso.. ma se tipo wippo tutta la memoria interna e poi installo la rom 116 ho già anche le apps principali installate e basta o anche le tonnellate di programmi inutili che ho trovato con etotalk? Se faccio un backup solo dei contatti e delle cose che mi interessano poi posso rimetterle facilmente nel so?
Quote:
Originariamente inviato da Mindfuck
Se usi un account Google, i contatti vengono sincronizzati. Per SMS e elenchi chiamate, usa SMS backup...
Se formati, perdi tutto e dopo ti ritrovi il sistema nuovo con le App native.
Per poter avere un sistema personalizzato, ci devi lavorare sopra, ma io non ci sono ancora riuscito.
Però con rom toolbox ti puoi fare un backup delle App e anche dati su sd. Con il nuovo sistema, le installi se Za doverle scaricare dal market.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Mindfuck
La 116, a quanto detto poco sopra, ha già le gapps ( ma comunque è un attimo installarle da recovery) e credo sia abbastanza "pulita" (ti dirà meglio chi c'è l'ha ).
I contatti, se sono associati alla tua gmail, verranno ripristinati non appena imposti l'account gmail sulla nuova ROM ( altrimenti devi farne il backup in qualche modo, con una appena o sulla sim.... ).
Per le applicazioni installate e relativi dati, ti consiglio titanium backup ( per l'uso, cerca qualche guida): è una app " must have ", indispensabile per cambiamenti di rom e smanettamenti vari
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da aldimeola81
Ma no...
In quel modo ti dovrebbe arrivare con la rom stock ( si suppone cinese).
Se parte in cinese, la difficoltà maggiore sarà cambiare la lingua in inglese per poter attivare il debug USB ( impostazioni-developer)
Poi dovrai solo seguire la guida in prima pagina per il root, recovery, gapps e morelocale2.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Con la 4.2.2 (non 4.2) la bussola non funziona. Con la 4.2.1 invece è ok. Almeno per le rom finora viste.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Vi spiego una cosa strana che è capitata oggi. Volevo provare ad entrare in recovery mode tramite combinazioni di tasti, e ricordavo che bisognava premere Power+Vol- + Vol+. Ebbene dopo averlo fatto entra in Factory MODE interamente in cinese. Provo a tenere premuto il tasto POWER per spegnerlo completamete, e vedo le voci a schermo cambiare, esce anche SIM 1 SIM2 sempre accompagnati da caratteri cinesi.
Ho aperto il cell e premuto il tasto reset rosso vicino la microsd. La batteria era quasi al 10% prima di fare ciò.
Il cell si riavvia sembra tutto apposto. La batteria però è a al 2%. Prendo il caricabatterie e comincio a caricare. Vedo il livello praticamente volare :O
Passa velocemente a 20%, poi 30% e dopo quasi mezzora già è al 86%. Adesso sembra procedere a velocità normale la carica.
Potrebbe essersi imputtanato qualcosa? Il cell funziona, chiama naviga e riceve. Avevo fatto quasi 1giorno e 20h di cell acceso con 8h di schermo, quindi la batteria era effettivamente scarica... però questa carica così veloce? Non è normale, giusto?
EDIT: Provato a spegnere, e da spento la carica è al 38% molto più plausibile.
Per la carica, capita spesso quando si avvia in recovery.
Per la recovery, se avevi installato la twrp in inglese ( o qualsiasi altra) e non la ritrovi più successivamente alla prima volta che sì è acceduto ( alla recovery), segui la guida in prima pagina dal punto 7
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
La recovery è la TWRP in inglese del 26 giugno (quella che vedo sul forum come 0626, anche se non so che build precisa).
Ho provato a riavviare in recovery 2 volte, tramite etotool, e sembra funzionare :)
La batteria da ancora valori sballati.
Hai una rom cinese, vero? :)
( la twrp 0626 è per rom cinesi.. )
Per i valori della batteria, se danno problemi dopo la prossima ricarica della batteria, si può usare uno dei tanti programmi per calibrazione batteria ( non so se anche la recovery twrp ha una funzione del genere).
Però, entrando in recovery, potrà sempre capitare che i valori sballino per un po' ( esperienza personale con svariati telefoni)
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Si, ho la Eto 4.2.2, però volevo passare alla 4.2.1 provando una versione non moddata da Eto.
Ho visto sul tuo drive questa s135 https://drive.google.com/?usp=folder...09oN1ZiUEI3cms , che perà sembra diversa da quella che hai tu... porta una data successiva? Non volevo passare da flashtool ma continuare a flashare da recovery
Quella è una s135 già root installabile da recovery che avevo scaricato ma non provato.
Alla mia attuale s135 ci sono arrivato installando con flashtools la s129 (è sul drive) che si è poi aggiornata alla attuale s135
E' un po' che cerco di scaricare dal forum cinese la s135 stock, ma non è così semplice....
Sul drive c'e' anche la s135 eto multilanguage (4.2.1) con italiano segnalata da un utente che aveva scritto a etotalk lamentandosi della loro 4.2.2. Installabile da recovery.
Si quella di eto l'avevo vista, ma l'utente segnalava alcune "particolarità" che non mi avevano convinto. Quindi volevo partire da una più stock e da li decidere cosa togliere o modificare. La s135 che hai segnalato nel tuo drive (al mio link) da dove l'hai presa?
Ho provato a mettere la eto 4.2.1 ed ho avuto problemi. Ho fatto i wipe da recovery e poi flashato. Sembrvaa essere andato. Ho riavviato e lo smartphone è rimasto lì bloccato sulla scritta Lenovo. Sono andato a mangiare e al ritorno stava ancora là. Ho spento tenendo premuto il tasto Power. Riacceso e faceva la stessa cosa.
Non sono riuscito ad entrare in recovery con nessuna combinazione di tasti. Adesso triste e sconsolato sto flashando con spflashtool la s129 per vedere se va.
A differenza del Komu che avevo sembra essere molto più lento il processo, sono già 6 minuti :(
P.S. Proporrei una modifica alle impostazioni di flash, riguardo il tasto Reset. Normalmente con i mediatek bisogna togliere la batteria prima di collegarlo al pc. Il lenovo non ha batteria rimovibile, quindi bisogna utilizzare il tastino rosso reset.
Dalla guida non si capiva bene quando premerlo. Io ci sono riuscito facendo così:
- Collego il lenovo con la usb al pc.
- Aspetto che viene rilevato dal pc.
- Premo upgrade sul programma spflashtool e quando in basso esce la scritta EMMC Searching premo il tastino.
La barra in basso è diventata un paio di volte blu, viola, rosso e adesso sta procedendo lentamente con il colore giallo.
EDIT: dopo un po di verde, u bel po di grigio e ancora verde, il flash si è concluso dopo quasi 10 minuti.
Ora è partito, vedo un po come sta messo.
Ecco: ......e adesso perchè ti è andato in bootloop con recovery twrp 0626, con uno zip di una rom cinese e provenendo da una rom cinese ??
Sembra che crollino le nostre certezze fin qui faticosamente costruite (... col sangue di tanti utenti che sisono immolati facendo delle prove :Drotflrotfl )
Scherzi a parte, la cosa non me la spiego
Ho aggiunto alla fine il tuo suggerimento per la procedura con flashtools (prima o poi la rifarò in una lingua più comprensibile della traduzione dal russo di google..)
Con il flash, è andato alla fine tutto bene ?
ahahahahah... guarda per salvare le vostre coscienze dico che non era un bootloop. La scritta Lenovo rimaneva li ferma, senza spegnersi e riaccendersi. Sembrava cercasse qualche file ma non lo trovava.
Adesso ho aggiornato alla 135 ma è pieno di robaccia cinese :D
Devo sistemarmelo per bene... le Gapps comunque non ci sono. Bisogna flasharle
......allora c'è ancora qualche speranza..... :D
In effetti la s135 è un po' da ripulire.
Ho notato che per alcune app lenovo che ci sono (per es. il dialer/rubrica/sms ) bisogna far cercare manualmente gli aggiornamenti, all'interno delle loro impostazioni.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Ho tolto quelle cinesi (si tolgono già da sistema) e sto flashando un update.zip creato con Titanium Backup :)
Mi sta piacendo il launcher... mi ricorda la MIUI.
@cicciociccio3
Perchè non segui quanto scritto da Flyn71 a pag.21 e da me a pag. 24?
C'è l'iter preciso per installare la versione di Yatta, con flash-tools e la recovery giusta, per poi (volendo) aggiornare alla SLX e/o alla memoria "vietnamita".
Ricordo che la 626 non è una TWRP ma una CWM.
Per installare la s116 bisogna installare la TWRP 250.
Se invece si deve installare la life per esempio, allora devi usare la CWM 626.
Oggi ho la TWRP 2.5, la SLX v11 (che altro non è che la s116/119 ma nativa multi, anche in ita) e modem v51 (ma io ho messo il v16).
P.S. ho notato che ora c'è la SLX v19
P.S.(2)... mi sta che con tutte queste rom/row, sto facendo casino....!!
....in effetti......:D
c'è anche la twrp 0626 in inglese (oltre alla cwm 0626 in cinese, quella di Paesani) per rom cinesi rotfl rotfl
cicciociccio3 ha flashato la s135 eto (cinese) partendo dalla 4.2.2 eto cinese con twrp 0626 (preinstallata da eto, così come ad altri utenti) avendo un blocco in partenza (sembra proprio non un bootloop).
Dopo, con flastools, ha flashato la s129 (cinese) che si è aggiornata alla s135
Esattamente. Al momento monto come yatta la Rom: P780_S135_130917 con BaseBand: P780.V16.2013/07/03 17:08.
La cosa che mi ha impressionato subito è stata la rapidità di fix del gps. Senza fare alcuna modifica tramite menu "ingegnere", il fix è stato fatto in pochi secondi.
Adesso sto controllando un po le app presenti per vedere se mi può servire qualcuna, ma sto odiando il Lenovo Power... sembra avere impostazioni troppo poco flessibili.
Non mi ha convinto la lenovo s135, e approfittando della pioggia, sono rimasto a casa con il Lenovo :D
Sto flashando la MIUI originale 3.11.15 (inglese) che finalmente sono riuscito a scaricare dal forum MIUI. Se va, provo anche il fix della memoria del vietnamite (anche se da quanto ho capito va solo con TWRP 250, mentre io monto ancora la 0626)
Sull'altro topic Flynn ha linkato una miui v5 moddata dai russi che ha anche l'italiano
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
cacchiarola ma perchè non postiamo tutti qui per modding e rom varie :bd:
avevo già visto la versione russa, ed ero indeciso a provarla perchè non sapevo ci fosse l'Italiano.
Dovrebbe essere ROW quindi penso di aspettare un altro po. La MIUI è sempre stata la mia preferita, proverò anche quella dei russi :D
Aggiornamento. Sono partito dalla s129 con flashtool, aggiornato alla s135 in automatico. Poi root con Framaroot, install recovery, flash P780_LiFE_v02_ReParted_Data_aroma.zip e impostazione a 2.5 gb. Accendo e vanno in crash delle app di sistema. Faccio la modifica del file fstab, riavvio e mi vede 3.5gb di spazio interno (la voce memoria USB che corrispondeva allo spazio libero nella memoria interna escluso spazio di sistema invece è scomparsa). legge la MicroSD.
Penso sia pronto al passaggio alla MIUI. Flasho il porting MIUI trovato sul forum ufficiale e al riavvio lo trovo bloccato sul logo MIUI giallo. Lascio dieci minuti e niente. Spengo, riavvio e lo stesso.
Adesso sto ripartendo da flashtool di nuovo. Penso il ripartizionamento faccia casino. Voglio fare solo un'ultima prova con ripartizionamento a 1.5Gb così da lasciare qualcosa alla memoria interna. Se manco così va, mi tengo la MIUI con partizionamento ufficiale.
sul sito lenovo support dedicato agli smartphone (esiste da poco) ci sono alcune specifiche dei nostri smartphone e in download il codice sorgente, qualcuno ha idea di cosa farsene?
p780_smartphone - Lenovo (US)
salve a tutti. aggiornamento sulla MIUI trovata sul forum russo (link: MIUI V5 JB 4.2 ??? IdeaPhone P780 (DUAL-SIM version) - ????????? ???????? IdeaPhone P780 - ????? Lenovo )
La mia iniziale esultanza si è un pò smorzata a dire il vero, il problema è il ripartizionamento della memoria interna.Ho provato tutto ciò che so sia flashando da recovery P780_LiFe_v02_ReParted_Data_aroma.zip che installando meteos-mtk6589-rom-edit-en.apk. Il secondo NON funziona (notizia che già si sapeva ma che ho provato lo stesso...), il primo invece FUNZIONA ma ha uno spiacevole inconveniente e cioè trasforma la SDcard in memoria del telefono (come sapete il lenovo prevede 3 tipi di memoria, memoria interna che è quella che vogliamo espandere, memoria del telefono che non serve ad una minchia, e Scheda SD). Il risultato è che ho memoria interna correttamente partizionata e memoria del telefono che è la Scheda SD. Con questa configurazione il telefono funziona perfettamente ma alcune app (ad esempio supercamera e dropbox ma sicuramente ce ne sono molte altre) non funzionano se non trovano la Scheda SD rendendo di fatto castrato l'uso del telefono (per me inaccettabile). Ho provato vari partizionamenti, a scegliere tutte e due le opzioni che stanno sotto la scelta della dimensione del partizionamento, ho provato anche la procedura "vietnamita" scambiando le due memorie con il solo risultato di avere la scheda SD sparita e come memoria del telefono la memoria rimanente dal partizionamento. Sono a un punto morto. Eppure da quanto capisco nel forum russo qualcuno ci è riuscito ma francamente non capisco come. I russi però hanno fatto un piccolo hacking che permette di spostare nella scheda SD le app (lo fa il sistema anche da solo), quindi di fatto "potrebbe" non servire il ripartizionamento.. E' che mi sono fissato accidenti a me :-(
Ma devo dire che questo è l'unico neo della ROM. Per il resto ve la consiglio senza esitazione e senza dubbi rispetto alla paesani. In primis è IN ITALIANO! secondo E' AGGIORNABILE VIA OTA (l'ho appena fatto, sono alla versione 3.11.23!!!! E' funzionante al 100% non ho riscontrato problemi. I russi hanno aggiunto una app per il suono chiamata viper4android che non ho comunque verificato cosa fa, inoltre hanno aggiunto degli advanced settings (chiamate stock toolkit) dove si trova l'engineer mode, il factory mode e qualche altra opzione, inoltre vi trovate titanium backup e weather bz (molto bellino..) già installati. Quindi di fatto se volete la MIUI e' questa che dovete scaricare.
Mi dispiace solo per il partizionamento, se risolvessi quella cosa sarei a posto....
Io continuo gli esperimenti con un altra ROM (LEwa).
P.S. procedura per installare la MIUI russa
1. scaricare la ROM life 03 su PC (file LiFe_v03_for_P780.7z, dovete registrarvi sul forum russo), scaricare e mettere su SD il file 3.11.16 stas2z_Fixed.zip (questa è l'ultima MIUI russa)
2. aprire flashtool e flashare la ROM life (seguire la procedura che trovate sul drive google di yatta)
3. riavviare il cellulare e quando fatti sparire tutti i messaggi in russo che appaiono (cliccate dove volete visto che questa rom tra qualche secondo viene spazzata via) premete per spegnere il cellulare, vi appare anche l'opzione di accedere al recovery, scegliete quella..
4. siete su TWRP ora
5. fate un factory reset
6. installate il file 3.11.16 stas2z_Fixed.zip
7. riavviate e avrete la MIUI, fate la procedura guidata (una nota, scegliete la tastiera xperia perchè la AOSP è settata qwertz dannazione a loro! tanto poi installate quell'accidenti che vi aggrada..)
P.S. procedura per l'aggiornamento via OTA.
1. dovete avere la MIUI installata..
2. io ho usato TWRP NON so se funziona con altri io consiglio questa recovery
3. scaricate e salvate su scheda SD questo file OTA Fix stas2z P780.zip fatelo PRIMA di partire con la procedura di aggiornamento OTA così ce l'avete gia su SD
4. vi arriverà informazione che c'è un aggiornamento OTA, scaricatelo (basta cliccare su download)
5. il telefono va in recovery (almeno a me si è riavviato, ero stato avvertito prima dello scaricamento)
6. installate OTA Fix stas2z P780.zip (NON serve nessuna pulizia cache, dalvik o quantaltro..)
7. nella scheda SD (da recovery ovviamente) andate nella cartella downloaded_rom e trovate lo zip dell'aggiornamento
8. lanciate l'installazione dello zip,
9. reboot del cellulare, farà altre operazioni prima di rendervelo disponibile. fatto.
Non so se per il prossimo aggiornamento dovrò rilanciare il fix, penso di no, ma tanto tra poco installo LEWA....
Sono disponibile a passarvi tutti i file se mi dite come fare per metterli sul drive.
Allegato 91373