Se hai un firmware ROW in impostazioni->info sul telefono->BUILD dovrebbe esserci scritto
Visualizzazione stampabile
Grazie per la risposta Dagon.
ll telefono ha circa sei mesi, ed ha sempre funzionato con la sim wind (che ha meno di un anno) che ora non funziona. Ho fatto questo passo perchè nella ROM originale c'erano parti in cinese ed alcune applicazioni si bloccavano.
Attualmente il secondo slot (2G) non funziona ne con la sim wind, ne con le due sim vodafone. A me il secondo slot non interessa, mi basta il primo, ma non posso cambiare operatore. Deve essere wind.
Le due sim vodafone, una ha due o tre anni, l'altra, per darti un'idea, è ancora marchiata omnitel ;)
Sembra proprio un bel problema hardware, soprattuto perchè il secondo slot non ti funziona.
Non è che flashando la slx hai cancellato via il secondo IMEI e la seconda sim non va?
Anche perchè la SLX supporta 2 sim.
Io farei i seguenti test:
Test 1: digitare nel dialer la seguente stringa per vedere se ci sono entrambi gli IMEI e capire se la seconda sim non va per questo motivo: * # 06 #
Test 2: provare con una sim wind differente nella slot 1 e vedere che succede, come aggancia il segnale eccetera.
Test 3: Se si ha successo con il test 2 Con la Sim WIND all'interno in SLOT 1 andare in IMPOSTAZIONI - > ALTRO -> RETI MOBILI -> SELEZIONARE LA SIM 1-> RICERCA MANUALE-> REGISTRARE SULLA RETE IWIND
Poi sostituire la sim WIND CHE TI HANNO PRESTATO con quella tua e vedere che succede.
Test 4: Se falliscono tutti, fare un bel NANDROID backup, flashare una rom diversa, direttamente da FLASHTOOLS e vedere se succede ancora.
Ciao Dagon, grazie per le risposte, sei molto gentile.
Il telefono è della mia fidanzata, ora non è qui con me, quindi non posso fare test.
Mi ha però detto che ha fatto un test sullo slot 1 con una sim wind di un'amica. Nessun risultato, la sim non viene riconosciuta.
Avevo verificato gli IMEI ieri, ci sono entrambi.
Quindi, al momento, sta utilizzando il telefono come un piccolo tablet da 5 pollici in casa con il wifi, e per telefonare ha acquistato un piccolo samsung da 20 euro.
Appena la vedo mi faccio ridare il telefono e vediamo se riesco a fare ulteriori test.
Mi sembra strano sia un problema hardware, almeno per quanto riguarda lo slot 1 (il 2 non le interessa, lei ha una sola sim), dato che funziona con due sim vodafone, ma non funziona con le due sim wind.
Ti farò sapere, intanto ti ringrazio nuovamente.
[QUOTE=Dagon84;61586584;61586584;6158658 se hai un firmware ROW in impostazioni->info sul telefono->BUILD dovrebbe esserci scritto[/QUOTE]
Grazie dellarisposta8! come versione ora ho la miui-4.4.19 non c'è scritto ROW... Il problema è che quando l ho installata sul forum russo non c erano due versioni... Ora si. Io il telefono comunque lo ho preso dalla Cina.. Non riesco proprio a capire quale sia quella giusta tra le due..
L'unica cosa sicura sarebbe flashare una ROM con flashtools.
Ragazzi, come vi avevo scritto pochi post fa, ho ri-flashato la SLX v.26a Kit by SilentLexx (scaricata dal mitico drive), che mi piace moltissimo come usabilità, semplicità e performance (per non parlare dell'ottimo gravitybox che per me è vitale, dato che ho danneggiato il pulsante di accensione), però , esattamente come succedeva al primo flash (prima dell'esperimento con Kitkat) ha una gestione delle memorie che non capisco.
Mi spiego: collegando il cell al PC (LINUX), esso riconosce:
- La micro SD esterna (14.5Gb contro i i 16 che dovrebbe avere - è formattata FAT 32)
- un "supporto rimovibile" da 896Mb (dentro ci sono cartelle come bin, data, etc il che mi fa supporre sia una partizone root, ma è una mia deduzione)
- un "supporto rimovibile" da 1 Gb (credo sia la memoria SD del telefono)
- un "supporto rimovibile" da 1.5 Gb (quiello che avanza della SD esterna? Perchè dato che avevo fatto un'unica partizione?)
- un "supporto rimovibile" da 126Mb
- un "supporto rimovibile" da 10 Mb
- un secondo "supporto rimovibile" da 10 Mb
In tutto questo bailamme, le foto le salva solo sulla memoria SD del cell (e non sulla MicroSD da 16GB), e mi pare faccia lo stesso per le app che sposto dal Phone storage sulla memoria esterna.
Voi che ne sapete una più del diavolo, avete idea di come mettere ordine per caso?
Grazie mille
Quale partizione hai? Immagino la partizione a 2,5gb. Se così, per avere la gestione corretta di tutte le unità, devi seguire una guida indicata molte settimane fa da qualcuno (non ricordo il nome, me ne scuso), che ti riassumo in breve:
- Eseguire una copia del file vold.fstab presenti sul P780 in System/etc, su PC.
- Su Pc, con un editor i testo (per esempio notepad++) aprire vold.fstab ed aggiungere alla fine le seguenti righe:
# usb otg disk
dev_mount usbotg /mnt/usbotg auto /devices/platform/mt_usb /devices/platform/musbfsh_hdrc
- Chiudere e salvare.
- Sul P780, rinominare il file vold.fstab presente su System/etc in vold.fstab.bak
- Copiare il nuovo file modificato dal PC allo stesso percorso di cui sopra.
- Riavviare
In questo modo, la scheda SD di base sarà quella esterna e foto filmati e musica verranno salvati su questa. Inoltre l'unità OTG/USB funzionerà perfettamente.
Attenzione, il telefono senza SD esterna non funzionerà correttamente.
In questa maniera non vedrai più i 100 mb disponibili sulla memoria telefono, di fatto inutilizzabili.
La SD esterna, riserva un pò di spazio ad android. Per questo non vedi tutti i gb disponibili.
Ricordati di settari i permessi sul nuovo file vold.fstab. Settali così come settati sul vecchio vold.fstab.bak
Ci sto perdendo la testa...Ho provato a vedere sul forum russo se spiegano quale versione della miui flashare da recovery se ROW o CN ma non riesco a venirne a capo.
Io attualmente ho la miui-4.4.19,telefono preso in cina a Dicembre e passato da rom stock alla life e poi alla miui, avevo seguito la guida che è ancora presente nel drive ed è andato tutto ok, ora per alcuni problemi vorrei aggiornarla ma non mi ritrovo su qualle delle due scegliere, avevo anche già aggiornato qualche tempo fà e non ho avuto problemi in quanto sul sito c'era sempre una versione sola.
Chiedo a qualcuno più esperto di me se riesce a dare un occhio al forum russo magari per chi ha più confidenza con il modding basta davvero un secondo, io è una settimana che non riesco a decidermi! Grazie a tutti per il supporto
Grazie mille,
mi spaventa solo il fatto che, in caso di danno alla SD, rischio di avere il cell mal funzionante. Dici che valga la pena di correre il rischio?[/QUOTE]
In caso di danno alla SD, il problema non sarà certo il non corretto funzionamento del cel, che si sistema con nuova SD e installazione di eventuali app, quanto la perdita di dati personali quali foto film musica ecc. Ma che la SD sia di sistema o non, non cambia nulla. Quindi x rimediare, è necessario sempre fare un backup completo e salvarlo su PC o cloud.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
HO seguito la procedura (facendo attenzione ai permessi: il proprietario dei file vold.fstab è restato root) ma purtroppo il problema non si è risolto: alla connessione al PC copmpare la stessa sfilza di partizioni montabili e le foto continuano a finire sulla SD intrena dla cell...
Devi per forza aver sbagliato qualcosa. La procedura è collaudata e funzionante. In sezione memoria non ho cambiato alcun parametro.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Hai di sicuro ragione, ma non riesco a capire dove; qui sotto copio il mio vold.fstab (percorso: unità da 896 Mb - etc/vold.fstab)
## Vold 2.0 Generic fstab. SilentLexx
dev_mount sdcard /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
dev_mount sdcard2 /storage/sdcard1 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
dev_mount usbotg /mnt/usbotg auto /devices/platform/mt_usb /devices/platform/musbfsh_hdrc
# usb otg disk
dev_mount usbotg /mnt/usbotg auto /devices/platform/mt_usb /devices/platform/musbfsh_hdrc
## Vold 2.0 Generic fstab
## - San Mehat (san@android.com)
##
#######################
## Regular device mount
##
## Format: dev_mount <label> <mount_point> <part> <sysfs_path1...>
## label - Label for the volume
## mount_point - Where the volume will be mounted
## part - Partition # (1 based), or 'auto' for first usable partition.
## <sysfs_path> - List of sysfs paths to source devices
######################
## Example of a standard sdcard mount for the emulator / Dream
# Mounts the first usable partition of the specified device
dev_mount sdcard /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Questo è il mio file differente dal tuo. Mi sorge un dubbio, ma quale slx hai montato?
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
## Vold 2.0 Generic fstab
## - San Mehat (san@android.com)
##
#######################
## Regular device mount
##
## Format: dev_mount <label> <mount_point> <part> <sysfs_path1...>
## label - Label for the volume
## mount_point - Where the volume will be mounted
## part - Partition # (1 based), or 'auto' for first usable partition.
## <sysfs_path> - List of sysfs paths to source devices
######################
## Example of a standard sdcard mount for the emulator / Dream
# Mounts the first usable partition of the specified device
dev_mount sdcard /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
## Example of a dual card setup
# dev_mount left_sdcard /mnt/sdcard1 auto /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-sd.0/mmc_host/mmc0
# dev_mount right_sdcard /mnt/sdcard2 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-sd.2/mmc_host/mmc2
## Example of specifying a specific partition for mounts
# dev_mount sdcard /mnt/sdcard 2 /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/msm_sdcc.2/mmc_host/mmc1
# usb otg disk
dev_mount usbotg /mnt/usbotg auto /devices/platform/mt_usb /devices/platform/musbfsh_hdrc
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Prima il file era parziale
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
ciao, lo so è la solita domanda trita e ritrita, abbiaate pietà e mi basta solo sapere quale versione e non rompo più (spero! :P ) vorrei solo sapere se attualmente c'è (e qual'è) una versione Kit Kat STABILE (visto che il tel mi è indispensabile a lavoro) per il nostro telefono (sarà l'ultimo tentativo prima della sostituzioen della batteria)
Salve a tutti.
Ho un Lenovo P780. Tempo fa ho dovuto mandarlo in garanzia (In Cina) e mi è tornato in cinese. L'ho portato da un amico per farlo rootare e metterci una Rom con lingua in italiano: ci ha messo una Rom Samsung. (Credo che ne parliate in un altro thread.) Il telefono funziona e va bene, il problema che la durata della batteria è calata parecchio :(
Ora vorrei rootarlo dinuoov, mettendoci una Rom Lenovo europea, quella Row, per intenderci, solo che non so come fare. Quale metodo della guida mi consigliate di seguire? Oppure ci sarebbe un metodo migliore, data la nuova Rom nel cellu? Grazie per le eventuali risposte! :)
Vembra che le ultime Vibe siano delle KK stabilissime ma a me non piace l'interfaccia grafica.
Personalmente uso la AOSP 1.8 FIX By PYRO che trovi su needrom è la migliore con interfaccia grafica classica, al momento.
Ci sono stati degli ulteriori fix e non ho davvero più avuto un problema.
Per installare una row da cinese, devi per forza usare una rom x flastools.poi puoi usare recovery per installare qualsiasi row. Sul drive di yatta trovi tutto.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Mi pare che la stile samsung sia cinese.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Confermo 99% cinese...
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
ciao a tutti
è un pò di tempo che non seguo più il forum e vedo come ovviamente le cose siano andate avanti :-)
il cell di mia moglie (hardware cinese di luglio 2013 con 4gb di memoria interna) monta la rom jelly bean slx 26a ROW con la partizione interna (mi pare) di 2gb+500mb e una scheda sd da 16 gb. fra l'altro a suo tempo avevo impostato come disco di scrittura predefinito la sd esterna (modificando i files void.fstab)
la recovery è la TWRP 2.5
adesso vorrei passare a kitkat e vorrei mettere la rom più stabile che c'è e magari aumentare la partizione interna , tenendo sempre la sd come disco di scrittura predefinita
come fare? da quanto ho capito devo passare dalla mia rom row a una CN con conseguente cambio di recovery?
grazie in anticipo a chi mi aiuterà negli step giusti da seguire
galock
Devi installare con flashtools una rom cin(consiglio la vibe 1.5 del drive di yatta che formatta già a 2.5). Con 4gb, il massimo é sempre 2.5gb.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Ciao a tutti
a seguito di rottura scheda SD ho dovuto reinstallare la ROM sul P780 e ho installato la P780_ROW_S123_131231_rooted_twrp_gapps.
Ho provato poi a scaricare l'aggiornamento da System Settings -> About phone -> System update.
A fine download, selezionando "Update now" il cell si riavvia in TWRP mode e visualizza l'errore:
assert failed: getprop("ro.product.device") == "P780_ROW" || getprop("ro.build.product") == "P780_ROW"
E:Errorexecuting updater binary in zip '/emmc//googleota/update.zip'
E:Error installing zip file '/emmc//googleota/update.zip'
Done processing script file
Ho provato a scaricare il file di aggiornamento (update.zip) diverse volte, impostando come disco di scrittura la SD oppure l'archivio interno, ma da sempre lo stesso errore.
Avete qualche suggerimento?
Inoltre, cosa ne pensate di questa ROM?
Grazie mille
grazie mille
la vibe 1.5 oltre a partizionare a 2.5 gb ha già il root e la TWRP recovery in inglese?
dopo aver messo la vibe, posso poi mettere la vibe 2.0 1437 tramite recovery?[/QUOTE]
Si, ha già il root e twrp...
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Se metti la 1.5 ripartizionata poi é un attimo mettere le altre
Quote:
Originariamente inviato da galock
ottimo! mi confermi che dopo aver messo la vibe 1.5 l'ultima vibe da installare via recovery è quella che è presente sul MEGA di yatta con la denominazione vibe 2.0 1437 ?Quote:
Originariamente inviato da marbas
infine notavo come questa ultima versione della vibe sia in cinese , russo e inglese e necessiti di morelocale2...non è che c'è qualche flashable zip da installare via recovery che la "italianizzi" ?
Pofresti mettere la 1437 vitaly, già italianizzata, quella che ho io, ma non ricordo se l'ho presa sul drive, pdaru o needrom, dovresti cercarla un attimo
Trovata, dovrebbe essere sul drive rom custom/cinesi
Devi poi fare il root con superuser.zip
Sto uppando la VIBEUI_V2.0_1441_7.1.1_DEV_P780 sempre di Vitaly.
La sto usando da circa una settimana senza problemi.
E' sparito del tutto il problema del tasto home e menù che a volte portavano alla lista di applicazioni in background.
@ stanley79: in che senso italianizzata? Hai trovato una patch multilingue o ti riferisci a morelocale2?
Scusate, ho ricontrollato ora, l'avevo italianizzata con morelocale, altrimenti é in inglese. Visto che ci sei, per caso ti dà problemi l'orologio nel widget? A me si blocca dopo pochi minuti ma temo sia perché ho fatto il ripristink con titanium e mi ha riscritto quello vecchio
Mi si blocca pure con ezweather, in pratica é l'app interna orologio che va in crash e porta con sé tutte quelle che la utilizzano