A livello software prova la 1.14 aggiornandola fino alla 1.17.
A livello hardware se non hai dimestichezza con i ferri del mestiere meglio non toccare niente
Visualizzazione stampabile
Un mio amico ha comprato il km da qualche settimana. Ieri, all'improvviso, la fotocamera mostra solo uno schermo nero. Qualche idea su cosa può essere?
provero con un aggiornamento rom,invece a livello hardware cosa suggerisci?
capisco,l'aggiornamento non ha sortito cambiamenti effettivi nella sensibilita del touchscreen,forse provero la sostituzione del touch,grazie,ciao.
Qualche idea sulla fotocamera che, all'improvviso, mostra solo uno schermo nero?
È mai successo a nessun altro?
si uso la pellicola in vetro protettivo,appena mi riesce tenterò il cambio del touch,se andra a buon fine vi faro sapere altrimenti... :)
Hai provato a toglierla e vedere come va la sensibilità?
La camera posteriore costa 35€, non penso ti convenga comprarla, meglio comprare direttamente un altro telefono
Comunque insisti sul piano sw, per caso è successo a seguito di un cambio ROM o aggiornamento?
No, la rom è la Androium 6, che ho installato su altri 3 terminali, e và benissimo su tutti
in effetti no...dopo provo,visto mai:)
Tolto la pellicola in vetro,netto miglioramento, solo che non ha senso,i primi tempi non aveva dato problemi.
Inviato dal mio CW-V99I usando Androidiani App
Ciao sono nuovo del forum e sono qui per proporvi già un bel problemino.
Ho comprato il telefono LENOVO K3 NOTE da TinyDeal il quale mi ha giocato un bello scherzetto: Ha la recovery stock.
Non so cosa significa ma so che non mi permette di installare normalmente la ROM di Cuoco92.
Lo stesso Cuoco dopo avermi dato consigli molto validi mi ha consigliato di aprire un forum e di chiedere più precisamente a Equilibriumneo .
Potreste aiutarmi? Do subito le informazioni principali.
Il telefono ha Lollipop 5.1 (Bootloader quindi bloccato), lingua inglese (alcune parti in cinese).
Vi sarei veramente grato se qualcuno potesse darmi una mano dicendomi la procedura per installare la rom di Cuoco, magari spiegandomi i due metodi che propone lui: Kingroot-mobileUncle o SPflashtools.
Grazie Infinite!
Ciao a tutti, mi chiamo Umberto, dopo aver ascoltato i consigli di Alesechi nel tread di CUOCO92, purtroppo ho risolto parzialmente il ritorno dalla VIBEUI 2.8 s.o. 5,1 alla VIBEUI 2.5 s.o. 5,0 non potendo andare ancora ad usare la ROM di CUOCO92. A momento mi ritrovo con la Rom K50-T5_USR_ST1511_5.444.1_1503111505-Lang-EKL3.zip(molto bloatware), ho installato TWRP 2.8.7.0. tramite Flash Tool, ed andando a fare il root, mi dice “ successful “ ma controllando con Root Checker dice di no, provo a fare il backup e mi da errore E: createTarFork() process ended with ERROR=255. Come riesco a risolvere? grazie
Problems identico! Non riesco a install are nessuna recovery né a root are I'll dispositivo! Qualcuno ci aiuti!
Buona sera, potreste ricaricare i link all'inizio della guida che non c'è tutto?
Buongiorno a tutti, come da titolo avrei bisogno di un aiuto con questo dispositivo, ho installato la rom cyanogenmode 12.1 v2, fantastica rom perfetta anche in italiano al 100%, unica pecca, il Wi-Fi, in casa ho ad un estremo il router e dalla parte opposta della casa un ripetitore Wi-Fi, il problema sorge quando il telefono si collega al dispositivo, o meglio quando dice di essere collegato ma in realtà il telefono non funziona in internet e mi tocca ogni volta scollegare e ricollegare il Wi-Fi sul telefono.
Qualcuno ha qualche fix? O una rom stabile possibilmente in italiano al 100%?
Grazie anticipatamente.
Ho ricevuto da poco il telefono: per quello che mi interessa non è necessario che io cambi rom né che faccia un modding completo per cui, nell'ottica di minimizzare l'impegno e soprattutto il rischio che qualcosa vada storto, avrei deciso di limitarmi a levare il bloatware e i servizi superflui, cioè vorrei seguire solo i primi due passi del secondo messaggio del thread: https://www.androidiani.com/forum/le...ml#post6827010.
Per fare ciò, devo per prima cosa rootare il telefono, secondo la prima parte del primo messaggio del thread. Qui ho un problema: per prima cosa si deve
1. scaricare i driver
2. installare pdanet
3. scaricare supersu
4. scaricare Minimal ADB & Fastboot + K3 Note Recovery (CWM)
Bene: per 1. e 2. non c'è problema. Per 3. e 4. invece i link non funzionano: come faccio?
Già che ci sono, un'altra domanda per favore; è la prima volta che "rooto" un telefono: l'operazione è reversibile?
Segui questa guida che è più aggiornata di quella che hai trovato a questo link
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7125228
Ma la guida che indichi tu non è per installare la rom di cuoco? Io vorrei solo rootare, non installare la rom.
Puoi seguire la guida solo per la parte di installazione della recovery TWRP, che ti serve per diventare root.
Considera che solo questo invalida la garanzia e non è possibile tornare indietro se non flashando una ROM con Spflashtool.
Se hai ricevuto il K3 con android 5.1 dovrai comunque usare questo tool per tornare ad una versione di android 5.0 perché diversamente non potrai usare ADB.
Se vuoi un consiglio installa una delle ROM di cuoco, sono sempre basate sulla VubeUI di Lenovo e girano benissimo. [emoji16]
Ciao Ragazzi,
ho provato la Linmonchelo e la CM12.1.1 scaricate da needrom.
COn ENtrambe il problema del touch poco sensibile scompare rispetto alle rom cuoco post 1.13. Molto fluide.
Mentre però con le cuoco la connessione dati funzionava su entrambe le sim anche se una alla volta con queste la connessione dati funziona solo sulla sim 1.
LA "limonchelo" addirittura alcune reti (tra cui la tre) le vede come "forbiden"...vietate.
Ora provo la Anroium 6 con la speranza di acere i vantaggi di entrambe le rom.
Avete suggerimenti in tal senso?
@Tholos io l'ho provata...sembrava ottima ma non son riuscito a far funzionare la connessione dati sulla mia seconda sim, una sim solo dati della tre. Alcune reti, tra cui la 3, risultano "Forbidenn" (proibite) enon me le fa selezioanre
Ieri un guaio. Di punto in bianco alcune parti del display non funzionano più. Ecco in bianco le zone che non rispondono più. Telefono inutilizzabile.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...45729248ca.jpg
Io sono tornato alla cuoco92 v1.13. Non soffre di nessun problema allo schermo. La ANDROIUM 6 é quella che mi ha dato più problemi. La Cyanogen 12.1 era buona ma non vede la sim 3. La limonchelo era ottima ma con questa era impossibile usare entrambe le sim in 3g.
Inviato dal mio Lenovo K50a40 usando Androidiani App
ciao appena inserisco la batteria va solo in carica non succede nulla non si muove nulla come mai
ciao ragazzi, mi potreste dare un link diretto per la twrp da flashare col flastool.
grazie
Ciao a tutti, il mio lenovo k3 faceva proprio schifo comprato di fabbrica e ho provato a moddarlo con flashtool e lo scatter file in k5K50-T5_USR_ST1511 . Ho messo opzioni Download DL A CHECKSUM ecc. ho messo Download Only, ho notato che non aveva la spunta su boot e ho avviato Download. E' andato tutto ok, ha finito con la spunta verde grande. Ho riavviato il telefonino ma mi viene il boot di lenovo in loop.
Qualcuno mi puo' aiutare per cortesia?
Grazie, siete grandi!
Discussione spostata in sezione Lenovo Modding.
...i link in prima pagina non funzionano tutti... ci sono degli altri?
grazie
Ciao ragazzi, sto provando a creare una piccola utility per il K3. Utility: fare il root, e installare la costum recovery, partendo dalla stock rom. Poi fare inversamente, dalla mod, tornare alla stock, tutto da riga di comando adb, senza toccare il telefono, se possibile. Ho cercato in rete i vari comandi adb, ma alcuni sono discordanti, e mi sono confuso. Ho bisogno di comandi adb diretti e precisi.
Ho bisogno:
CASO 1: Ho un K3 STOCK, e voglio installare la costum recovery e root, tramite adb. (root file zip) e (recovery file img)
CASO 2: Ho un K3 rootato, con costum recovery, e voglio ritornare alla stock rom, tramite adb, per installare gli aggiornamenti OTA Lenovo. (stock boot img) e (stock recovery img) e eventualmente (unroot.zip)
CASO 3: Ho il K3 rootato con costum recovery, e voglio cambiare rom tramite adb. (rom di solito zip)
Se qualche developer mi puo aiutare ne sarei grato.
Questa è l'intefaccia grafica: https://drive.google.com/file/d/0B_F...ew?usp=sharing
Ecco la Utility in fase prematura. La potete scaricare e provare. Ci sara' qualche bug, non ho potuto testare su Win7, Win8, Win10. Io uso Xp 64Bit e funziona bene. Se Scappa fuori qualche errore di script, fatemelo sapere, su che OS avete, e la riga di errore. Il programmino è semplice, scritto in HTML e Vbscript, quindi roba casareccia. Riesce anche a flashare le Rom di Cuoco92.
Questa è la nuova Gui : https://drive.google.com/file/d/0B_F...ew?usp=sharing
Lanciate il setup, vi salvera' una cartella in "C:\Lenovo_K3_Rom_Downloader", oppure potete salvare in "D:\Lenovo_K3_Rom_Downloader". Non usate sottocartelle, altrimenti il programma non funzionera', perchè non trova i puntamenti ai file. Il setup non vi installera' niente sul pc, solo la cartella menzionata. Per disinstallare, cancellate la cartella "C:\Lenovo_K3_Rom_Downloader" o "D:\Lenovo_K3_Rom_Downloader". Per ora è tutto qua. :)
Qualcuno ha provato a usare la mia utility? Se non ci sono errori di script, e fila tutto liscio,
aggiorno alla versione Beta 4.1. Installare prima questo,
poi l'UPDATE 4.2
Update #V4.2 Beta :
SCREEN SHOT
https://drive.google.com/file/d/0B_F...ew?usp=sharing
VIDEO TUTORIAL: https://drive.google.com/file/d/0B_F...ew?usp=sharing
#UPDATE V4.2.1.BetaFIX mi sono accorto che il file imei, molte volte non viene generato. Con questo fix dovrebbe essere a posto. :smoke:
Ciao, vorrei provare ad ottenere i permessi di root per il mio "Lenovo K3 Note K50-t5" seguendo la tua guida ma non funzionano i seguenti link:
1) SuperSU:
https://mega.co.nz/#!b8tSiYZJ!yr3okw...Z3VUSALqTKszsM
2) Minimal ADB & Fastboot + K3 Note Recovery (CWM):
https://mega.co.nz/#!rs0lHZrI!hE3Ux9...92uU0KJB3iQNdo
Potresti aiutarmi? Grazie.
Lenovo K3 Rom Downloader V4.4.Beta pronto per il download. :noword:
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lenovo K3 Rom Downloader V4.4.Beta https://mega.nz/#!9YNQFZCT!iiPFCRPYt...DzrXje-4JN6ydM
Ecco la nuova Gui: https://drive.google.com/file/d/0B_F...ew?usp=sharing
NUOVO AGGIORNAMENTO: Lenovo K3 Rom Downloader V4.4.Rev2- OTA per K50a40 funzionante 100%
https://mega.nz/#!4YUDwRyZ!i7Mtw-72w...uoq4kdB_J20a7g
**Consiglio di eliminare la versione precedente se la avete installata,per una installazione pulita, perchè sulla ultima versione 4.4.Rev2 ho aggiunto/eliminato file e cartelle per migliorare il programma. Il nuovo Setup 4.4.Rev2 sovrascrivera' la versione
precedente, ma vi troverete file e cartelle in piu che non servono.**
NUOVO AGGIORNAMENTO: Lenovo Rom Downloader V4.4.Rev4 13/06/2016
https://drive.google.com/file/d/0B_F...ew?usp=sharing
Video: https://drive.google.com/file/d/0B_F...ew?usp=sharing
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
INFO
CHE COSA E':
è una utilita' per il telefono Lenovo K3 Note e le sue varianti, concepito per le rom ufficiali Lenovo K50-T50-K50t5-K50a40ROW.
SI POSSONO FLASHARE ANCHE CUSTOM ROMs (Cuoco92, etc.)
CHE COSA FA:
con questa utilita', potete scaricare i firmware ufficiali DEV,ST,e OTA di questo telefono,
direttamente dal server della Lenovo.
PER GLI ESPERTI:
Questi firmware ufficiali, per essere installati sul vostro telefono, dovrete modificare gli
"update-script" del file compresso zip.( Solo per DEV e ST, K50T50 e K50t5. Per K50a40 non serve).
PER I MENO ESPERTI:
Potrete installare qualsiasi firmware alternativo, adatto per questo telefono,
sempre in formato file compresso zip. (Custom Roms).
UTILITY:
Con questo programma potrete installare una "Custom Recovery" al posto di quella Stock Lenovo, utile per cambiare le Custom Roms, ottenere il Root tramite un Boot image patchato,
e Superuser (SuperSu).
INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA:
Il programma deve essere installato, esclusivamente in una directory radice. es: "C:\Lenovo_K3_Rom_Downloader", altrimenti il programma non funzionera', perchè non trova i puntamenti dei files.
Il programma è pulito, non installera niente sul computer come Dll e chiavi di registro,
solo la directory del programma e le sue sottocartelle.
DISINSTALLAZIONE:
Per disinstallare il programma, cancellate la directory "Lenovo_K3_Rom_Downloader".
CONSIGLIO:
Potete usare le sottocartelle del programma, come archivio personale dei vostri files (Roms, Patched Boots,Stock Boots, Custom Recoverys,Rom Zips, App Zips, Etc.) cosi, da avere tutto in un solo posto.
--------------------------------------------------------------------------------------------
------------ COME USARE: --------------
"GUI colors" Cambiare i colori della Gui
"EXIT" uscire dal programma
"DOWNLOAD ROM NAMES LIST" Download Lenovo firmware ROM, che è possibile copiare e incollare nel casella di input per scaricare il firmware in formato pacchetto zip pronto da flashare. (È necessario modificare il "update-script" prima).Se si ottiene "errore di script" nel download Lenovo Rom, uscire dall'applicazione, e dare a "wget.exe" autorizzazioni Amministratore (Esegui come amministratore).
--------Finestra Flash Recovery--------
"FLASH STOCK" Flash Lenovo Stock Recovery.(Attenzione, Lenovo ha cambiato le Recovery con i firmware MM, non sono tutti uguali. È necessario quello della versione del firmware in uso).
"FLASH TWRP" Flash TWRP (si possono fare molte cose dopo).
------ Finestra dell'utilità ROM ------
"APK BKP" È possibile eseguire il backup APK prima di cambiare Rom, e ripristinarli dopo.
"APK Restore" Ripristinare il APK sulla nuova ROM.
"MakeBoot" Se [Flash Boot] fallisce provare questo metodo. Si genererà un Patch Boot e verra Flashato. Avrete bisogno della TWRP Recovery installata.
"Flash zip" Flash Zip pacchetti, come Gapps, applicazioni, ecc in formato zip.
"[HELP]" questo aiuto.
"Flash Rom" Flash ROM personalizzate, come Cuoco92, Pheonix, Limonchelo in formato zip. Per i firmware ufficiali Lenovo DEV-ST-ROW è necessario modificare il "update-script", Flashare il "boot.img" Patchato, e flashare "SuperSu.zip".
------- Finestra dell'utilità ROOT ------
"Nvram BKP" Salva il tuo NVRAM prima di flashare qualsiasi ROM, (Basta fare una volta sola) in modo da non perdere i tuoi IMEI.
"Flash Nvram" Ripristinare il tuo NVRAM se hai perso i tuoi IMEI.
"Flash Imei" Se non hai fatto Nvram Backup e hai perso il tuo IMEI (è necessario Flashare ogni volta che si cambia Rom, perchè non è permanente).
"Flash Boot" Flash patch "boot.img" per Root.
"Root" Flash SuperSu.zip per Root.
"Unroot" Toglie il root e SuperSu al telefono.
-------- Finestra del dispositivo -------
"Detect Device" Questo è il primo pulsante da cliccare per rilevare il dispositivo.
"Device Reboot" Riavvia il dispositivo.
---------- Finestre BOOTLOADER ---------
"ON" Riavvia il dispositivo in modalità BOOTLOADER.
"AdbShell" prompt dei comandi Adb
"OFF" Riavvia il dispositivo in modalità normale.
---------------------------------------------------------------------------------------------
SE AVETE DOMANDE o DUBBI CHIEDETE PURE. SONO A VOSTRA DISPOSIZIONE PER CHIARIMENTI SULL'USO
NUOVO AGGIORNAMENTO: Lenovo Rom Downloader V4.4.Rev4 13/06/2016
https://drive.google.com/file/d/0B_F...ew?usp=sharing
Video: https://drive.google.com/file/d/0B_F...ew?usp=sharing
RACCOMANDAZIONE: FATE PRIMA UN FULL TWRP BACKUP E METTETELO AL SICURO. Se fate casini, potete tornare indietro.
Installata la 1621 di Cuoco92, ma una amara sorpresa: non c'è modo di abilitare i permessi in scrittura su sd esterna con android 6, che ho impostato come memoria esterna. Titanium backup mi dice che la cartella scelta (sd esterna) è inaccessibile, se provo a fare un backup mi dice spazio insufficiente, ed è una sd da 64 GB nuova. C'è un modo per far usare la sd esterna a Titanium backup?
mi rispondo da solo. Ho trovato questo su xda:
"For TB, there is a solution. You need to go the the Backup Folder Location choice in Preferences. Look for the "Storage Provider" option at the top of the dialogue box. Tap it and choose "DocumentProvider Storage."
Storage Provider should now show "External Storage."
Navigate to the parent directory of your TB backups and choose it.
You should now be able to select your TB backup directory. (The "Use the Current Folder" choice should be active.)
There is another solution that TB offers, copied and pasted below from Item #31 on TB's troubleshooting page:
"There is an elegant way of giving TitaniumBackup write access to the external sdcard, without having to forfeit security .... Since the time of Android 4.3, Google uses a very clean security-solution by giving apps that request write access to external SD, permission only to their own folder – not to the entire card! In order to get TitaniumBackup to work without compromising security, you can simply create a folder on the external sdcard, using the following folder-structure: /storage/extSdCard/Android/data/com.keramidas.TitaniumBackup/
If you already have existing backups, move them with a file-explorer from their current place to: /storage/extSdCard/Android/data/com.keramidas.TitaniumBackup/ Lastly, go to the preferences of TitaniumBackup, choose “Backup folder location” and choose the above specified folder."
---
Ho provato il primo metodo, ora funziona.
scusate ho un K50-T3S con versione android 5.1 come posso aggiornare all'ultima di cuoco92 ed avere i permessi root ?