Sempre se hai tempo di aiutarmi ;)
Visualizzazione stampabile
Sempre se hai tempo di aiutarmi ;)
[emoji3]
Allora, se hai già installato la cwm come da guida, installa direttamente da questa la twrp di Cuoco92. Riavvii in twrp e ti fai un backup di sicurezza della rom che hai su, meglio su sd esterna. Poi un bel factory reset, che non guasta mai, e vai di 1.7.
Si, ma non c'è bisogno di riavviare ogni volta con + - power, basta riavviare solo la prima volta, dopo aver installato la twrp.
Ecco i passaggi:
1 + - power e entri nella cwm
2 installi la twrp
3 selezioni "riavvia in recovery" e il telefono di riavvia nella recovery che ora è la twrp
4 backup
5 factory reset
6 flash rom
7 riavvio normale
(da qualche minuto c'è solo la scritta android......)
Il primo avvio dura una decina di minuti se non erro
Per fortuna...altrimenti dovevo mettermi a cercare un telefono!!!:-$
Alla mala parata, se ti stufi di smanettare, riavvia in recovery e ripristini il backup e domani riprovi.
Se sai il cinese... forse [emoji1]
Mi chiede di aggiornare alla VIBEUI_V2.8_1532_7.160.1_DEV_K50-T5....
Procedo?
ovvero...dove imposto gli aggiornamenti OTA per arrivare alla 1.9?
Assolutamente no. Quella è la rom Stock Lenovo, perderesti la lingua italiana (e comunque se non sbaglio non riusciresti ad installarla senza la recovery originale).
Per gli aggiornamenti OTA di Cuoco92 devi usare l'app "Aggiornamenti di sistema", quella con l'icona rossa. Ricordati di disabilitare la cancellazione della cache quando te lo chiede.
Da quello che sto vedendo questa rom è bellissima!!!
Premesso che sto organizzando un pò tutto, al momento l'unico problema che ho rilevato è che non mi lascia inserire 2 account gmail... o_O
Grazie mille a Cuoco92 per il gran lavoro e ad achmav per il prezioso supporto ;)
Per risolvere devi aggiornare i Google play services agli ultimi dell'8 agosto per arm 64
Scusate ragazzi ma non so più dove sbattere la testa.
Riassumo:
- ho seguito esattamente le istruzioni di kAngel88 per eseguire il root, in teoria tutto ok
- quindi secondo istruzioni ho eseguito in CWM lo zip SuperSU, in teoria tutto ok, almeno così dice il display
- ma al riavvio non ho i permessi di root
- inoltre SuperSU mi dice che non riesce ad aggiornare il binary file
- ho provato anche la APP KingRoot installata come APK, mi dice che non riesce a farlo e di provare la versione da PC che vorrei evitare
Non è mai successo nulla del genere a nessuno ? Io ho un K3 Note acquistato da Teknistore già con il Google Play se può essere utile.
Mi hanno dato un terminale super-blindato ?
Grz 1000
Strano.
Prova a cambiare la recovery, metti su la twrp di Cuoco92, che può tornarti utile se in futuro userai le sue rom, e riflasha supersu.
Se ancora non va potresti provare con un factory reset (fatti prima un backup se non l'hai già fatto).
Su kingroot non mi pronuncio.
Una domanda da neofita: la recovery di cuoco può essere usata per mettere su qualsiasi altra rom flashabile da recovery?
Naturalmente. :)
Ok. Poiché facevo riferimento al tuo post sopra ;)
La mia ragazza la usa e si trova benissimo da 2 mesi
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
@DaitarnX
Come vedi sto cercando di progredire nello studio del surriscaldamento ;) :cool: rotfl
Ciao a tutti, vorrei chiedere se qualcuno ha provato microsd più grandi di 32 giga.
Grazie.
Io ho montato una Samsung 32GB EVO di classe 10 a 48 MB/s r-w e funziona alla grande.
Visto che mettere una memoria troppo grande rischia di appesantire il sistema, preferisco utilizzare la funzione OTG per collegare supporti esterni (ma sempre entro i 32GB)...
Ho trovato l'app con cui modificare i parametri della cpu ed un sacco di altre cose!!!
KControl: https://play.google.com/store/apps/d...icked.kcontrol
Ottimo, facci sapere se le modifiche portano dei miglioramenti
Hai impostato l'avvio automatico nei permessi dell'app?
Io ho montato una Samsung 32GB EVO di classe 10 a 48 MB/s r-w e funziona alla grande.
Visto che mettere una memoria troppo grande rischia di appesantire il sistema, preferisco utilizzare la funzione OTG per collegare supporti esterni (ma sempre entro i 32GB)...[/QUOTE]
OK, ma io volevo sapere se il cell legge SD superiori ai 32 GB "certificati"
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
@achmav
Sì, impostato tutto. Sono riuscito, bloccando l'applicazione in background, a rendere attivi i parametri fino al reboot ma niente di più...
Penso che sia per questo motivo che le altre app dicono che non sono parametri modificabili (sempre che non sia un blocco imposto dalla programmazione di Cuoco92)
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
Ho flashato con la ROM di cuoco92 e sto seguendo la guida di mkh979, saltando ovviamente la parte di eliminazione delle app, perché già non ci sono. Ho installato Disable Service come consigliato, anche a detta di altri fa ben più di Greenify. Una curiosità però... Potreste dirmi cosa fanno tutti quei servizi da disabilitare? In particolare Bubbles, Android Live Wallpaper e VIBEUI Service.
Nel caso qualcuno fosse interessato, vi descrivo i passi fatti per flashare il mio K3 NOTE sotto Linux. Non sono necessari driver o programmi particolari sullo smartphone, potete quindi saltare i passi iniziali della guida al primo post e procedere come sotto.
- Installate i pacchetti android-tools-adb e android-tools-fastboot. Su Ubuntu sono presenti nativamente, per altre distro può essere necessario aggiungere dei repository, in altri casi invece dovrete reperire i pacchetti altrove.
- Copiate su SD la ROM ed eventualmente l'utility di rooting (SuperSU) se la ROM non la comprende. Avendo io installato la ROM di cuoco92 è stata sufficiente quella.
- Proseguire con la guida da "adb devices" in poi. I comandi vanno lanciati da terminale.
Non ho avuto nessun problema a completare l'operazione, ad eccezione di un blocco del firmware di recovery quando ho premuto il pulsante di reboot dopo il flashing della ROM. Ho spento e riacceso il cellulare a mano e l'installazione è ripartita.
Ho acquistato un Lenovo K3 note da Gearbest, sono un vero principiante di android, quindi non vorrei sostitutire la ROM, operazione x me troppo complicata.
Ma avrei piacere di installare sul PC la suite di Lenovo, almeno in lingua inglese, x poter sincronizzare con Outlook i contatti.
La versione che scarica, connettendo lo smartphone, è in lingua cinese e non riesco a cambiare la lingua.
Come posso fare, esiste una versione in lingua inglese o italiano che posso scaricare?
Grazie x le risposte.