Si.. Ma ne vale la pena... Cambiato il launcher.. Aggiornate le gapps.. La batteria dura una eternità per farti capire ti allego uno screenshot. 2h e 30 in uso e sono ancora al 64%
![]()
Si.. Ma ne vale la pena... Cambiato il launcher.. Aggiornate le gapps.. La batteria dura una eternità per farti capire ti allego uno screenshot. 2h e 30 in uso e sono ancora al 64%
![]()
Ragazzi ma è un mio problema o la 226 beve la batteria come un'ossessa?!
eatpia (25-03-16)
Ciao a tutti, spero mi possiate aiutare...il mio Lenovo Vibe Shot è impazzito! Premetto che ho installato mesi fa la rom di Cuoco92.
Ieri sera il tel si è spento perchè scarico. Dopo averlo caricato completamente da spento, all'accensione è apparsa una piccola schermata bianca su sfondo nero "Avvio di Android Ottimizzazione applicazione 7 di 49" e poi, arrivato a 49 di 49, "Avvio Applicazioni" e il simbolo di caricamento. Dopo essere rimasto così un'ora circa senza dare nessun altro segno di vita l'ho spento. Appena riacceso in avvio schermata nera perenne con i tasti in basso accesi. Dopo averlo spento nuovamente e aver tolto sim e microsd, di nuovo riappare "Avvio applicazioni" e rimane bloccato così...
Cosa posso fare?
Salve Casalino, ti sarei molto grato se potessi rispondermi in seguito ad un problema. Ho seguito la tua guida per il softbrick e molte altre... quando eseguo sd update mi da in rosso "error: no sdfuse dir!" anche se sono certo di aver creato la cartella sdfuse come descrivi nella guida, sotto ancora compare sempre in rosso un altra scritta: "Umount filesystem failed, skip sdupdate". se collego il telefono al pc non mi vede le sd, a volte compaiono ma senza farmi accedere invece se collego su mac non le vede proprio. Ho il telefono spento da un mese da dopo l aggiornamento fatale di supersu. Sarebbe bello ampliare la tua guida funzionale per molti ma non per tutti come me che non riesco ad accedere alle SD. Grazie in anticipo
Anche a me non la vedeva se creavo la cartella sulla SD esterna ed ho risolto così (trovato su XDA):
- ho preso una chiavetta USB da almeno 4 GB, formattata FAT32
- ho creato la cartella \sdfuse sulla chiavetta e ci ho messo dentro il file .qsb (come da guida originale)
- l'ho collegata al Lenovo con un adattatore USB-OTG (micro-USB maschio -> USB femmina) al cell (tramite il connettore micro-USB della carica)
- sono quindi rientrato in recovery e lanciato "SD Update"
- la cartella viene vista (appare una scritta SD EXT) e l'update parte
Ultima modifica di nicorac; 04-04-16 alle 15:29
Se ti sono stato d'aiuto clicca su "Grazie", non te ne pentirai
My website: http://coolsoft.altervista.org