
Originariamente inviato da
ludolo
Tadaaaaaaaaaaaaa.... sono riuscito ad usare jBart per integrare la traduzione italiana a una ROM.
Non so ancora se la ROM va, ma jBart riconosce la lingua impostata, carica la traduzione, decompila e ricompila gli apk aggiungendo i file italiani. E' il primo passo per modificare le ROM in maniera indipendente. Appena ho tempo provo la ROM, ma il fatto che funzioni o meno dipende poi anche da tweak specifici che sono meno problematici.
Questione traduzioni: ho controllato la Lewa per il mio modello (Newman K1) e verificato che la base da cui partire è quella cinese. Ci sono infatti termini che nemmeno nella traduzione ufficiale inglese sono presenti. Come accennavo in precedenza, ho sviluppato un piccolo script che per un dato file xml analizza le fonti *ufficiali* cinese cina (cn), cinese taiwan (tw), inglese, e la versione Android stock italiana se c'è. Quello che fa è:
* compila un elenco di tutti gli id presenti nei file cinesi
* scrive un file xml in cui in ordine di preferenza per ogni id scrive la versione italiana Android, inglese Lewa, cinese, taiwanese
* marca le stringhe da tradurre (inglese o cinese) nel file xml con un commento xml in modo che siano trovabili al volo con la funzione ricerca dell'editor
Quello che vorrei fare è modificare lo script in modo che l'ordine di preferenza sia
* stringa nell'apk originale Android (se c'è)
* stringa nella traduzione di Stalingrad (se c'è, includendo come commento la versione LeWa inglese per confronto)
* stringa nella traduzione LeWa ufficiale (con marcatore "tradurre")
* stringa cinese LeWa ufficiale (con marcatore "tradurre")
Fatto questo, si capisce velocemente cosa manca e cosa va migliorato.
Nel frattempo ovviamente spiegare come usare jbart, in modo che chi vuole iniziare da subito a provare le traduzioni di Stalingrad su varie ROM può farlo.
Che ne dite?