Visualizzazione stampabile
-
scusa ma continuo a non capire
in che senso quali ebr1 e ebr2 ? quelli che hai recuperato dal backup di mtkdroidtools oppure quelli del firmware stock del tuo cell...cioè serve avere i file ebr1 e ebr2 del tuo cell, come te li procuri non fa nessuna differenza :)
perchè li vuoi modificare con il notepad ? devi usare l'editor esadecimale HxD
lo scatter serve per flashare con flash tools....idem come sopra, ce l'hai nel backup fatto con mtkdroidtools oppure ce l'hai nel firmware ufficiale del tuo cell.
cmq
per flashare gli ebr1 e ebr2 tramite la recovery senza usare flash tools basta scaricare questo zip ripartizione_data.zip,
copiarci dentro i file ebr1 e ebr2 modificati sostituendo quelli già presenti (mi raccomando è importante) e poi flasharlo
dopo averlo flashato riavviare la recovery e fare il wipe factory e poi il restore
-
ahhhh vedi? allora bisogna avere comunque un backup fatto, per copiarne i file ebr da modificare...
devo modificare la riga 1E0 dell'EBR1 e la riga 1C0 dell'EBR2
con il file zip non c'è bisogno di scatter, quindi sostistuisco EBR1 e EBR2 nel file con i miei, copio su sd e installo da recovery...a operazione conclusa riavvio la recovery e faccio full wipe (non ricordo wipe factory) e poi restoro sempre da recovery il backup ( clockworkmod )
a cell riavviato modifico il file vold.fstab
Quote:
ma mi viene in mente, e se io invertissi solo le partizioni? oppure ne facessi una sola? tu che consigli?
che mi consigli? vorrei averne una sola di partizione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsaggio
ahhhh vedi? allora bisogna avere comunque un backup fatto, per copiarne i file ebr da modificare...
non necessariamente, uno potrebbe aver scaricato il firmware stock per esempio
cmq in un modo o nell'altro bisogna avere i file ebr1 e ebr2 da poter modificare
Quote:
Originariamente inviato da
ilsaggio
devo modificare la riga 1E0 dell'EBR1 e la riga 1C0 dell'EBR2
esatto
Quote:
Originariamente inviato da
ilsaggio
con il file zip non c'è bisogno di scatter, quindi sostistuisco EBR1 e EBR2 nel file con i miei, copio su sd e installo da recovery...a operazione conclusa riavvio la recovery e faccio full wipe (non ricordo wipe factory) e poi restoro sempre da recovery il backup ( clockworkmod )
a cell riavviato modifico il file vold.fstab
esatto
Quote:
Originariamente inviato da
ilsaggio
ma mi viene in mente, e se io invertissi solo le partizioni? oppure ne facessi una sola? tu che consigli?
che mi consigli? vorrei averne una sola di partizione...
non so esattamente cosa intendi...
facendo la partizione da 6,3gb di fatto hai solo la partizione /data per le app e la sd esterna come sd
-
io adesso se collego il cell al pc, vedo solo la partizione per i dati da 5,3gb e non quella del telefono da 0,98gb (in più la sd esterna ovvio)
se faccio una partizione da 6,3 e inverto l'ordine nel vold.fstab poi vedrei solo quella "piccola" quindi inutile....allora pensavo se ci fosse un modo per creare una sola partizione, ma mi viene il dubbio che poi collegando il cell al pc non vedrei più nulla ma solo la sd esterna..giusto? sempre che si possa fare...l'ideale sarebbe avere una partizione unica (del telefono) che si possa vedere da pc, come succede nell's3 se hai presente...
-
ah ok adesso ho capito cosa intendi
no non si può fare, nei cellulari mediatek è prevista una partizione per le app e una per il resto (vista come sd interna)
non puoi farne una unica in stile samsung o nexus dove ci va a finire tutto
quindi ad esempio ripartizionando a 6gb avrai a disposizione 6gb per installare le app...e solo per quello
-
ok, quindi come scritto collegandolo al pc vedrò comunque la partizione piccola e la sd esterna...
adesso ho le idee un pò più chiare, spero serva a tutti...domani vado fuori per la befana quindi non mi azzardo a provare col rischio che faccio casini, ma martedì praparati che faccio tutto ;)
intanto grazie per la disponibilità, sei gentilissimo
-
Premetto che hai realizzato un post ECCEZIONALE, che permette finalmente di poter risolvere il problema della Rom dei telefonini "poveri". Io, però, sono un po duro a capire e non vorrei fare errori. Volevo chiederti alcune cose: 1) tu dici che il backup lo posso fare attraverso la Cwm, ok, ma da questo poi posso estrarre dalla Sd, portandoli sul Pc, i due file (Ebr1 e Ebr2) per poterli modificare (sono file che riesco a leggere dalla micro Sd, una volta smontata e rimossa dal cel.)? Oppure devo estrarli per forza dal backup fatto con Mtk DroiTools? 2) quando si dice" quindi sostistuisco EBR1 e EBR2 nel file con i miei, copio su sd e installo da recovery", all'interno di "Install zip from Sd-card" della Cwm, devo scegliere l'opzione: "Choose zip from Sd-card" oppure l'altra : "apply /sdcard/update.zip"? 3) Poi si è detto che "a operazione conclusa riavvio la recovery e faccio full wipe..", intendi tutti e due, cioè prima "Wipe data/factory reset" e poi "Wipe cache partition"? 4) Più sopra si è detto che alla fine "restoro sempre da recovery il backup ( clockworkmod )", questa non l'ho capita !!! scusa non basta riavviare da cwm dopo aver fatto i Wipe? che cosa significa quest'ultima operazione descritta, e come va fatta? Ti chiedo scusa per le tante domande, ma non vorrei fare dei casini, avendo ben chiare le operazioni da fare per ripartizionare la Rom. Grazie
-
1) i file ebr1 e ebr2 non ci sono nei backup fatti tramite la recovery, li recuperi facendo il backup tramite mtkdroidtools oppure se hai il firmware originale flashabile tramite flashtools
2) per flashare lo zip devi usare "choose zip from sdcard"
3) basta il wipe factory/reset
4) beh dopo aver fatto il wipe factory reset devi fare il restore del backup altrimenti non hai più le app/configurazioni :)
-
Ok, sei Gentilissimo, solo volevo sapere: quando dici "devi fare il restore del backup altrimenti non hai più le app/configurazioni", il backup di cui devo fare il restore è quello che ho fatto all'inizio di tutte le operazioni (quando avevo il cell. originale !!!) con la Cwm ?
-
si esatto, il backup fatto con la cmw
mi raccomando, è da fare sulla sd esterna perchè ripartizionando viene cancellata anche la memoria interna (la sd interna)