@VILLO88
E' una TWRP 2.8.7.x. Avrai suato MobielUncle Tool per installalrla.
Va benissimo quella per i backup.
Visualizzazione stampabile
@VILLO88
E' una TWRP 2.8.7.x. Avrai suato MobielUncle Tool per installalrla.
Va benissimo quella per i backup.
Non ne ho idea di come ci sia arrivata, è una rom modificata dal venditore basata su una rom sviluppatore di novembre che non s'aggiorna. Infatti volevo toglierla per poter installare la versione italiana stabile che s'aggiorna tramite OTA.
Prima però di flashare da twrp però volevo fare un backup totale del telefono, visto che non ha nemmeno 24ore, di modo che se va storto qualcosa nel flash e brikko, o semplicemente deve tornare in assistenza, posso rimetterlo com'era..
@VILLO88 : fai riferimento alla sezione modding dello xiaomi redmi note 2. Qui non avrai molte riposte, la procedura e i firmware dello xiaomi sono abbastanza diverse rispetto a quelle per altri mediatek.
Li le rom di tutti i tipi o quasi, sono flashabili come zip da recovery TWRP.
Avevo capito quest'aspetto, e ne stò discutendo infatti nell'altra sezione per chiarire anche i dubbi tra le varie versioni.
Quello che volevo cercare di fare era un backup tramite adb o simile, non soltanto della rom ma anche delle varie partizioni, bootloader. In caso di brick si passerebbe sempre da SP flash tool per reimpostare il telefono, solo che per altri chipset, si poteva usare mtk droid.
Con la twrp fai il backup di tutte le partizioni e a meno di telefono in brick hardware o non più avviabile per problemi di mainboard, schermo o simili, puoi sempre recuperare il backup fatto con twrp.
Il backuo tramite adb secondo me lascia il tempo che trova, sia per la necessità di avere il root, sia per la relativa difficoltà nel ripristinare le partizioni dopo un flash di rom diverse..
@bovirus
ti segnalo un tool per il flash con riferimenti casuali al miflash di xiaomi(al livello grafico), basta scaricare onkey flashing e sostituire la rom usabile su gli ultimi mtk da un anno a questa parte, dunque potresti isolare solo il software del flash e rimpakkettare per bene il tool presumo sia compatibilissimo,in queste pagine trovi istruzioni per l'utilizzo, fonte ulefone
http://ulefone.com/download/bepro.html
download vari
https://onedrive.live.com/?authkey=!...7E555FF8A334EB
fammi sapere :) basta sostituire i file nella cartella software il file scatter dovra essere cosi nominato MT6752_Android_scatter.txt,e nella cartella ci dovranno essere i file del database vedrai se scarichi la composizione.
@all
Changelog 30.04.2016.
Aggiunti nei primi post nuove versioni
- SP Flash Tool Windows e Linux
- SP Multi-Port Download Tool
Salve a tutti
Ho una richiesta un pò strana da fare ma penso che questo sia il posto giusto comunque. Devo fare un backup dell'intero telefono per mandarlo in assistenza perche il tasto power si è rotto. Come avrete già capito il problema del tasto accensione/spegnimento è una brutta gatta da pelare perche non riesco a fare nulla , veniamo con ordine però il device è un SISWOO C55 MTK 6753. Ho notato che tenetdo il tasto volume giù e inserendo la batteria entra in recovery solo che poi non riesco più a selezionare nulla ovviamente. Ho provato con MtkDroidTools v2.5.3 che riesce a rilevare il telefono e il processore ma poi il programma si blocca la mia idea era quella di chiedergli di riavviare il telefono cosi almeno faccio il backup, con SP Flash Tool non lo vede neppure ( non ho provato l'ultima versione ) avrei cercato almeno di installare una recovery touch ( non sò come ancora :) ). Se qualcuno ha qualche suggerimento gli sarei grato.
Aggiornamento: ho utilizzato Android Platform Tool e ha eseguito il comando adb reboot bootloader e il in basso in piccolino sul telefono è apparsa la scritta fastboot arrivato fin qui però io vorrei uscire riavviando senza fare niente, se invece c'è un comando adb che riavvia il telefono direttamente meglio è che non lo conosco.
Ulteriore aggiornamento:
Beh che scemo che sono :-[:-[:-[:noword2::noword2:, mi viene voglia di cancellare il post da quanto inutile sia , chissa quale comando mi immaginavo io per riavviare il device basta "reboot" è proprio vero che ci si perde in un bicchiere d'acqua mi pareva cosi semplice da non essere giusto , scusatemi e se necessario cancello il post.
@Jasca
L'help dei comandi adb e fastboot si ottiene digitando il comando senza altri parametri.
Negli Android Platform tools che scarichi da questo thread sono inclusi due fiel txt con l'helpd ei comandi.
adb funzioan corertatmente se impostato USB Debug nel telefono. Alcuni comandi
adb reboot - riavvia il telefono in modo normale
adb reboot bootloader - riavvia il telefono in modo bootloader (fastboot)
adb reboot recovery - riavvia il telefono in modo recovery
fastboot reboot - riavvia dal mod fastboot il telefono in modo normale
fastboot flash boot boot.img - flasha se possibile la partizione boot con il file boot.img
fastboot flash recovery recovery.img - flasha se possibile la partizione recovery con il file recovery.img
fastboot flash system system.img - flasha se possibile la partizione system con il file system.img
Ciao a tutti
Si si hai ragione ho fatto una figura di M... , non mi sono proprio reso conto. Grazie ugualmente sono riuscito a fare il backup, ora devo risolvere in qualche maniera un altro problema con un HTC più ostico perche bloccato in loop e non entra in recovery ..... ma è tutto nell'altro post . Ciao.
@jascha
Il backup lo hai fatto con MTKDRoid?
Se l'hai fatto con MTKDroid hai fatto anche la preparazione file per flashtool?
@jascha
E' meglio che fai con MTKDroid il backup + prprazioen file per Flashtool.
Non so che tipo di backup fa (immagino solo app non firmware) Wondershare MobileGo.
Ciao a tutti
vorrei risolvere un problema con MTKdroidTools che mi affligge da tanto tempo e che avevo già segnalato ma che alla fine non sono mai riuscito a risolvere, solo che ora prima di installare la nuova rom sul Jiayu S3 vorrei fare la copia della vecchia. Ho scaricato la versione nuova di Bovirus ma con esito sempre negativo in pratica arrivo fino alla richiesta se deve comprimere o no i file e poi si arresta con errore, indifferentemente se rispondi si o no:
Driver e tutto il resto dovrebbero essere a posto altrimenti non dovrebbe dare luce verde ma non c'è niente da fare.
Ciao a tutti
forse ho capito la natura dei problemi , ovviamente rileggendo la guida più dettagliatamente. MTK Drid Tools non è compatibile con processori 64 bit, anche se non ne sono sicurissimo perche in un altra occasione ( come già dicevo ) con un altro telefono a 32 bit ho fatto il backup e l'ho anche riutilizzato ma poi non sono più riuscito a farne altri.... comunque andiamo avanti perche ormai moltissimi device sono a 64 bit quindi penso ( spero) che creanno una versione aggiornta.
Ho letto ( sempre nella guida) che ci sono altri modi per fare il backup ma che ambedue non producono il file scatter quindi la mia domande è poi come posso riutilizzare il backup con FlashTool.
Per finire forse una domanda stupida ma molte rom che ho scaricato sono in formato update.zip e si avviano da SD o dalla root del telefono, c'è un backup che crei direttamente l'update.zip ?
@jascha
MTKDroid è compatibile solo con processori MT65xx e con alcune versioni di sistema operativo (fino alla 4.4.x) e con alcune costruzioni di ROM.
Non penso avremo mai un tool tipo MTKTools per chip a 64bit. L'autore di MTKDroid è irreperibile e non ci sono i sorgenti.
Non misembra che esiste un modo per usare il backup fatto con i comandi ADb con Falshtoo.
Il backup si fa presupponendo di avere la ROM e il relativo scatter.
Che mi risulta non esistono tool che creano il file update.zip per creazuione di uan ROm installabile da recovery.
E possibile creare un file update.zip che usando un script Edify opportunamente predisposto flash system.img/boot.img/etc creati con il backup.
@all
Nuovo tool
Android Device Check
Requisito: nel telefono deve essere obbligatoriamente abilitato USB debug.
- Scaricare ed estrarre il file compresso.
- Lanciare il batch DOS Android-device-check.bat
- Il batch crea un file ZIP con i file default.prop / build.prop / Android_Device-Info.txt
- Per maggiori info vedere il file Android-device-check.txt
Questo tool non vale per qualsiasi device Android.
19.05.2014
Aggiunte info sulla modifica dello scatter per il repartizionamento di USERDATA/STORAGE (by AlexZap).
@bovirus
il file non è disponibile.
EDIT scusa ho visto nel primo post che funziona.
@complicazio
E' aggiornato nel primo post.
se puo interessare un tool per modding un estrattore molto funzionale, repakka anche in img/dat/e folder system, spakketta repakka boot e recovery, supporta fino android N qui la pagina della fonte:
MTK Extractor V2.6.2 - 64bit
testato su windows 7/8/10 64 bit buon modding a tutti :)
@freedgt
Grazie. Link diretto download senza pubblictà
MTK64bit (home page)
Marshmallow system image (system.new.dat) unpack/repack (mega)
MTK Extractor 2.6.2 per Windows 64bit (Google Drive)
25.05.2016
Disponibili nei primi post
Flashtool 5.1620 per Windows e Linux
@bovirus il tuo thread dovrebbe avere più visibilità, non essere relegato nella sezione modding dello star.
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
In effetti stavo proprio pensando di spostare il Thread in Mediatek generale, sezione modding e metterlo in rilievo. Verifico e poi aggiorno la situazione.
*Edit Thread spostato, ora in sezione Mediatek Generic Modding e lasciato redirect anche nella vecchia sezione, in modo da renderlo ancora accessibile a chi usava il vecchio link diretto.
Sent by Mi5 64Gb
qualcuno mi da una mano ad installare i ddriver per windows 10 e/o ubuntu? ho provato ad usare flashtool su ubuntu che rileva normalmente il telefono da acceso ma da spento no.
su windows 10 invece non riesco ad installare l unico installer previsto che vedo in prima pagina...
@williest77
Nei post servono per favore i dettagli.
Quale versione di driver hai installato?
Hai disabilitato la firma digitale driver?
Quale errore riscontri?
ciao a tutti, ho un problema e non ne vado fuori, ho un smartphone mediatek 6580 precisamente un vkworld vk800x, il mio problema sta nell'installare la recovery, il root l'ho fatto con kingroot, ho provato a flesciare con flashify una recovery ma quand premo la combinazione volume key up e power, e mi esce fuori la possibilità di scegliere tra recovery mode fastboot o normal boot vado su recovery mode ma non esce ne la recovery stock (sempre se ne ha una) e ne la recovery mod, ho provato con mtk tool, mi da bollino verde mi va solo la versione 2.4.7 per fare il scatter file anche quest non capisco il perche, mentre la 2.5.3 non mi da l' opzione il pulsante non è "schiacciabile" fatto lo scatter file sp flash tool mi carica le varie cose quando seleziono recovery e scelgo il file img mi da errore mi sembra che devo controllare il file immagine e non mi fa fare il download ho provato con altri file scatter trovati in rete e relativa recovery spengo il telefono senza batteria ma non succede nulla... come posso fare? ho provato di tutto anche farlo in fast mode ma nulla... mi affido a voi...
@picchiococciuto
Essendo richieste in merito ad uno specifico modello di telefono apri per favore un thread per il telefono VKworkld VK800X nella sezione "Altri terminali MTK"
Altri Terminali MTK
ho scritto li all'inizio ma nessuno ha risposto, quindi ho chiesto qua dato che è il thread dei drive e tools pensando che potesse essere qualche problema dei tools che non supportano il mio soc...
@picchiococciuto
Dovevi aprire il thread in merito al tuo telefono. Non a MTKTools.
@all
Aggiunti nei primi post Android platform tool v. 24.0.0 / Android build tool v. 24.0.0.
ciao :laughing:
per usare sp flash tool su windows 10(x64) consigliate di installare i driver
Driver USB preloader Mediatek (XP/Vista/Windows7) v. 1.123
oppure
Driver USB Mediatek v. 1.524.00 (Windows 8/Windows 10)
- quale versione di sp flash tool supporta il Mediatek 64bit (MT6735) ?
:)
@jakillwhite
Prova i nuovi driver autoinstaller
Driver Mediatetek Auto installer 5.1612 (needrom)
ma i driver USB Vcom o USB Preloader sono la stessa cosa? quelli che mi hai indicato sono i preloader?:)
nel primo post del thread sulla guida a sp flash tool:
Selezionare tutti i moduli della ROM ad eccezione di SEC_RO e PRELOADER (che non vanno assolutamente selezionati)
Non vanno selezionati(SEC_RO, PRELOADER) anche se la Rom è quella Stock/Standard dello smartphone?
@jakillwhite
I driver VCOM e Preloader sono la stessa cosa.
E' consigliato solitamente di non flashare i moduli critici quali SEC_RO (datri criptati come IEMI etc) e PRELAODER.
Sepoi sei costretto (flash totale o altro) os ei sciuro che sia per quello specifco modello puoi includere anche quelli.
io mi scuso anticipatamente se sono off topic ma mi sto perddendo sul forum
ho un vowney lite che non da piu segnale con le sim(ho gia postato sulla sezione apposita)
avevo letto di come controllare se ci sono le cartelle imei ecc.ecc. ma non trovo piu il 3d
se potete lincarlo
e poi con i link mtk extrator riuscirei a spacchettare i file della rom?
@AVIO2
Prova a digitale nel dialer *#06# e verifica che non ci siano gli IMEI.
Se non ci sono devi usare i programmi per il recupero degli IMEI e la ROM stock Wiko.
Per sapere come estrarre la ROM stock dal file .EXE scaricabile dal sito WIKO posta nella sezione Wiko -> modding.