http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...7776999f18.jpg
Buongiorno a tutti. Ieri sera mi son deciso ad aggiornare il g4s a kk usando la rom di jiayu es ma quando attacco il telefono al PC mi viene fuori questo messaggio. Qualche aiutino please!
Visualizzazione stampabile
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...7776999f18.jpg
Buongiorno a tutti. Ieri sera mi son deciso ad aggiornare il g4s a kk usando la rom di jiayu es ma quando attacco il telefono al PC mi viene fuori questo messaggio. Qualche aiutino please!
@fabri77
Leggi per favore i primi post. C'è scritto (PMT Changed).
Vuol dire che il partizionamento del tuo telefono è diverso da quello della ROM che stai caricando.
Devi flashare tutti i moduli in modo FIRWARE UPGRADE (la partizione USERDATA e STORAGE inetrno verranno azzerate quindi fai il backup di quello che tis erve).
@bovirus
Grazie e scusa ma ci ho lavorato su fino a notte fonda poi mi ha dato sto messaggio e ho mollato la pezza. P. S se ri flasho la stessa rom 4.2.2 quindi dovrebbe andare, giusto? Purtroppo non so che gli è preso ma cercando di rifare il root mi va in boot loop.
Il backup è meglio farlo con MTKDroid o con recovery custom? Ci sono differenze?
Inviato usando Androidiani App
@complicazio
Sono due tipi di backup differenti.
MTKDroid non è compatibile con tutti le CPU Mediatek (es. non funziona con i nuovi MT67xx).
Il backup MTKDroid (file preparati per Falshtool) da come risultato una ROM completa che richiede l'uso di Flashtool. E non fa il backup delle app.
Il backup via recovery (nandroid backup) richiede la stessa recovery per il ripristino. E' un backup completo di app.
Ho provato a fare un backup con MTKDroid 2.4.7 di un terminale con mtk 6582 ma a un certo punto mi da l'errore "no space left on device" anche se ho 6 giga liberi e nella cartella backup non mi crea il file scatter.... qualche suggerimento
Inviato usando Androidiani App
@complicazio
Scusa ma perchè usi una versione tanto vecchia di MTKDroid?
La versione di MTKDroid da usare è la 2.5.3.
Il tipo di problema indicato è molto probabilmente legato non a MTKDroid ma alla gestione della memroia da parte della ROM.
Con alcune ROM succede e non puoi sistemarlo con MTKDroid (perchè il problema è la ROM).
bovirus urge tuo aiuto, o di chiunque abbia risolto lo stesso problema, per installare rom stock per jiayu s3 advanced via spflashtool: per 2 giorni ho provato a fare vedere al mio win8.1 il cell, ma nulla.
ora vi scrivo da un pc con XP ed ho seguito TUTTE le istruzioni, ma il spflash non vede il cell senza batteria, né con la batteria e non so più cosa fare (al di fuori di spflash, il pc vede il cell anche con pdanet+).
ringrazio chiunque per l'aiuto e chi abbbia perso tempo a leggermi
@andrealenzi
Per una questione di lettura e non allungare il thread è' preferibile non quotare un intero paragrafo.
Sarenbbe meglio editare il tuo post precedente e lasciare solo la tua richiesta.
Mancano tutti i dettagli. Non indichi
- se e quale driver USB preloader hai installato
- se quando colleghi il teelfono (prova senza batteria - con batteria - senza batteria colleghi il teelfono e poi insersici la batteria) compare il messaggio Mediatek USB preloader.
Quando colleghi il telefono (spento) prova a tenere premuto il VOL-.
@andreaalenzi
ciao, hai installato i driver preloader? Nella guida trovi anche gli ultimi per w 8.1 e w10, io ho fatto il flash del g4s pochi giorni fa da w10.
Changelog 05.12.0215
Aggiunte nei primi post istruzioni flash boot.img/recovery.img via comandi adb/fastboot
in questi giorni riprovo, poiché non è possibile che io non possa usare il mio pc principale per flashare ma debba ricorrere allo scassone tirnadolo fuori dal loculo dove stava!
:-)
grazie
mi spiace aver creato disagi; volevo solamente fosse chiaro il pezzo della procedura al quale io mi riferissi.
alla fine ho risolto così:
-usando una versione di flashtool più vecchia
-Collegando il cellulare spento ma con la batteria attaccata
-in spflashtool ho Selezionato l’opzione “Firmware Upgrade” e deselezionato l’opzione “DA DL All with Checksum”
ora che sono passato a questa rom
s3s 20150813
da una parte son contento perché le pubblicità invadenti (nella barra delle notifiche e sulla home sotto forma di icone) sono fiinite, però adesso:
-non funziona più il widget musica (crash appena tocco il tasto centrale a forma di nota per la ricerca delle canzoni)
-l'icona della connessione dati ha il simbolo "x" come quando manca la connessione dati, anche se navigo regolarmente
-il tasto per cancellare le voci nel registro chiamate è invisibile, ma c'è e si preme se si sa dove farlo
-alcune volte non si accende lo schermo all'arrivo di una telefonata
si accettano quindi suggerimenti su di una rom completa e stabile!
@andrealenzi
Questo è il thread Driver e tool mediatek.
Per il report sui bug del Jiayu S3 per favore posta nel thread specifico "Jiayu S3 - thread ufficiale"
Changelog 06.12.2015
- Aggiunto programma modifica EBR-Changer v. 3.0 by becar
- Aggiunti driver Mediatek integati USB ADB + USB preloader v. 5.1453.03 per XP/Windows7 e Window8 e v. 5.1524.00 per Windows8/Windows 10.
Changelog 13.12.2015
- Aggiunto Flashtool 5.1548 Windows
- Aggiunto Flashtool 5.1548 Linux
@daveilbarbaro
Per creare in manuale le recovery servono notevoli consocenze e non possono essere oggetto di una guida.
Per crarsi in automatico la recovery esistono Easy Magic TWRP Installer/Philz Installer.
Per la modifica del boot.img ho pubblicato una guida sul sito cinese (guida in ingelse). Pubblicherò il link.
@daveilbarbaro
Per le CPU a 64bit la compilazione delle recovery è manuale, e richiede notevoli conoscenze, che non possono essere fornite da una guida.
Backup da PC partizioni telefoni con CPU Mediatek 64bit (MT67xx)
Ciao. Sono appena riuscito a flashare una twrp modificata da megthebest su un thl 2015a. Ora vorrei trovare il modo di condividere questo firmware (prima di modificarlo). Ho installato come da indicazioni ma mi restituisce questo: "adb non è riconosciuto come comando esterno o interno..." Mah, forse è troppo difficile per me...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7f8bfa2534.jpg
Devi scaricare i driver e il tool adb. Poi dovresti mettere adb nella stessa cartella oppure aggiungere il percorso al path prima di lanciare il tool
Es.: SET PATH=C:\adb;%PATH%
Eh, mi sa che non capisco proprio che devo fare... [emoji17]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f0810548e2.jpg
I driver li ho presi tutti?
Edit. Utilizzando invece la app qui indicata (partition backup & restore) mi chiede se salvare in: tar.gz oppure tar oppure img. Quale consigliate?
@autop
Nei primi post c'era scrito che andavano scaricati anche il kit android platform tools, e 7zip batch e scomptattati nella stessa cartella del batch.
Comunque ho aggiornato il file zip che ora contiene in un singolo file zip tutto il necessario.
Leggere attentamente le note relative nei primi post.
Per funzionare il processo di backup richiede che USB DEBUG sia attivato sul telefono.
Grazie. Pensavo che andasse bene averli scompattati tutti nella medesima cartella (fino al debug usb ci arrivo[emoji16]). Ma per la app, che mi dici? In quale formato è meglio salvare per eventualmente rendere disponibile il firmware? (se si può con la app).
@autop
Le app si salvano con tool come Titanmium backup, o facendo un backup con la recovery mod (se disponibile - tipo CWM o TWRP) della partizione USERDATA.
No, scusa, intendevo la app che indichi per fare il backup (partition backup & restore), propone tre possibili formati di salvataggio... Se leggi due post indietro...
ciao ragazzi ho un problema, sul mio jiayu s3 provo ad installare i driver preloader ma quando apro il file spinstall mi dice there are no matching devices in the device tree.
Cosa posso fare?
Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto dopo ore ed ore di tentativi. Ho un tablet GoClever 101 Aries. Il chipset è MT8389 board M1042
il problema che ho è quello dello spazio perchè ho solo 1 GB per le APP anche se il tablet ha 8 GB
Ho provato di tutto ma nulla mi funziona:
1) PRIMO TENTATIVO
Ho scaricato il flash tool e la rom stock. ho modificato i file ebr1 ed ebr2 con vari tool (ebrchanger o EBRtweak). Ho provato size di 6,5,4,3,2 GB ma in alcuni casi parte ma non appena installo qualcosa incomincia a crashare tutto, oppure in alcuni cai va in loop nello start. Allora ho cercato di modificare anche il file scatter seguendo alcune guide ma il risultato è che non parte propio il tablet.
2)SECONDO TENTATIVO
Provo a rootarlo ed uso i link simbolici. Non c'è modo per attivare l'USB DEBUGGING. Il mio anroid è 4.2.2 ma il metodo dei 7 click sulla board info non funziona in nessun modo. Allora ho pensato forse che dovevo usare il CarlivImageKitchen-1.0-Windows-mod-r1 per sbloccare il boot.img ma ho provato e non cambia nulla non riesco ad attivare l'USB DEBUGGING
Mi date qualche aiuto per capire cosa posso fare per avere più spazio per le mie APP visto che queste cose non funzionano????
Auguri di buon anno a tutti
@magicreal
Qui ci occupiamo dei driver scaricati da questo thread.
Per le richieste dei driver specifici dell'S3 dovresti per favore postare nel thread del Jiayu S3.
Prova a installare qualcuno dei driver presenti nei primi post di questo thread.
@sixa98
Placca di ricarica. Intendi lo schedino USB?
Se intendi lo schedino USB o è guasto, o non è il suo, o è asalato male.
Comunque qui questo genere di richeiste sono OT.
Apri per favore un thread nella sezione Cubot
https://www.androidiani.com/forum/cubot/
per il tuo telefono.
@all
Auguri a tutti per un felice e sereno 2016.
@sixa98
Chi ti ha detto di chiedere a me probbailmente intendeva non chiedere in un altro thread ma mettere il note es. @bovirus) nella sezione Cubot..
Essendo il tuo un problma specifco del cubot X6, andrebbe discusso nel thread nella sezione Cubot.
"Probabilmente" la riparazione che hai fatto non è completa.
Non hai ripristinato tutti (4 0 5 a seconda dei telefoni) contatti della porta USB per cui si carica ma non si connette.
Per fare queste riprazioni ci vuola una tecnica precsia ed attrezzature adatte (saldatore punta piccola e stagno buona qualità).
Per favore disuctiamone nel thread della sezione Cubot.
@autop
Questo è un thread sui tool Mediatek. Qui non discutiamo di specfici telefoni.
Esiste una specifica ssezione THL. Posta per favore nella sezione THL.
Ripuliti OT e indirizzate le richieste verso i Thread corretti.
Buon Anno
@thecode
Stai facendo una grande confusione e qui sei OT:
Devi aprire un thread specifco per il tuo device.[/QUOTE]
chiedo scusa provvedo subito.
@all
Changelog 16.01.2016
Aggiunto programma Checksum.exe (Flashtool Checksum Generator) per generazione file checksum.ini per Flashtool.
Changelog 19.01.2016
Aggiunto programma MTKDroid 2.5.3 mod by vampirefo (XDA).
Il programma supporta sempre i chip MT65xxe non MT67xx,.
Sono stati aggiornati i soli driver adb (cartella adb) per supportare i device MT65xx con Lollipop.
Changelog 22.01.2016
Aggiunte nuove versione Maui MEta e info su come rirpistinare gli IMEI.
Changelog 24.01.2016
Aggiunto
- Link SuperSU (ZIP) v. 2.67
- Linfo info beta SuperSU
- Link download EBR-Chamnger 3.01
Changelog 30.01.2016
Aggiunta sezione info disabilitazione notifica operatore abilitazione tethering.
Aggiunto link Flashtool v. 5.1552.00.000 (31.12.2015).
Changelog 31.01.2016
- Aggiunte info impostazione storage predefinito via adb
- Aggiunte info programma formattazione in FAT32 SD oltre 32GB
..
Salve a tutti
Mi hanno portato un telefono Lenovo e avevo aperto una discussione nella sezione apposita se non che poi ho scoperto che è un falso perche gli IMEI corrispondono a un S3 mini, quindi leggendo nel web e anche qui nel forum penso di aver capito che si possono ripristinare gli IMEI originali per poi risalire al tipo di device, tutto questo per poter trovare una rom migliore e aggiornata di quella che monta ora e soprattutto in italiano, partiamo dall'inizion questo il cellulare:
e questo quello che ho trovato tramite il tool MtkDroidTools+v2.5.3-updated:
Sono arrivato qui perche il chip MTK è un 6572 e volevo ripristinare gli IMEI, come si vede dall'immagine il telefono viene riconosciuto dal tool anche se non ho installato i driver ma poi non riesce ad andare oltre. Volevo fare un backup del telefono ( anche se l'ho già fatto direttamente dalla recovery) ma non riesce a fare il root provvisorio allora ho cercato di installare i driver ma senza successo quindi ho cercato di rotare il telefono ma ancora una volta non ho avuto successo a questo punto chiedo aiuto per sapere se vale la pena fare tutta questa procedura o ci sono già rom per telefoni fasulli di questo genere (perche se devo essere sincero il telefono non funziona neanche male). Grazie di tutto.
@jascha
Rimuovi per favore l'immagine con i tuoi IMEI per questioni di sicurezza (tua).
Leggi per favore i primi post per provare a capire come identificare il modello di telefono.
Fatto ciò devi postare nella sezione Lenovo perchè le tue richeiste sono specifiche per quel modello di telefono.
In questo thread non ci si occupa di modelli specifici ma dei tool Mediatek.
Io gli IMEI non li toccherei.
Ci sono una serie di cose che hai scritto che non tornano.
Se i driver non sono installati il telefono non te lo riconosce,
Se ti riconosce il telefono vuol dire che i driver sono già installati.
Come hai fatto a fare il backup con la recovery?
La recovery di base è la stock e non ha l'opzione backup ROM.
Se non hai il root non puoi crearti la recovery mod.