Forse è anche meglio non postare gli imei...
Visualizzazione stampabile
@all
Changelog 05.02.2016
Aggiunto link ZIp per recovery mod di SuperSU stabile 2.65 e 2.67 beta
@bovirus
nella sezione relativa al tool Carliv Image Kitchen nella parte dopo le modifiche al default.prop dici di flashare il boot.img ottenuto con SPFT, perchè allora dopo, nella guida rapida bisogna flashare tramite recovery mod? Cosa non ho capito?
@complicazio
Il nuovo file boot.img lo puoi flashare
- Con Flashtool (ma serve lo scatter) in modo DWONLAOD ONLY - ed è la soluzione consigliata
- Con la recovery mod TWRP di versione 2.8.4.o o superiroe (in questo caso non serve il file scatter).
Scusate, dove posso reperire i driver usb MT6795_preloader per root Vowney con FlashTools? Grazie
Per cui vanno bene queste? MTK65xx_Driver_Auto_Installer_5.1524_Windows8_Wind ows10.zip prese qui.
Seguo quella indicata all'inizio, disattivando la firma digitale dei driver, utilizzando i comandi prompt "bcdedit /set nointegritychecks ON" poi riavvio Pc e installo exe all'interno dello zip? Grazie per la disponibilità.
Ciao a tutti, ho un problema con SP_Flash_Tool_5.1552.00.000. Vorrei caricare una rom sul mio Jiayu S3 ma appena carico il file scatter mi compare il messaggio "SP FLASH TOOL ERROR: (8417) The load scatter file is invalid! [HINT]: Please check the scatter file and select again!". Sistema operativo Windows 7 Home. Sapete da cosa può dipendere e come risolvere? Grazie
Il path completo non deve avere caratteri strani
i link di driver che hai postato sono solo per processori mtk65xx? perchè il mio jiayu s3 ha un mtk6752 e non trovo i driver...
"- Aggiunegere al backup flashtool i file cache.img e userdata.img vuoti (non backuppati da MTKDroid). I file userdata/cache sono diversi per MT657x/MT658x e MT6592."
Qualcuno può spiegarmi meglio questo punto? da dove si prendono userdata.img e data.img vuoti? più che altro se sono vuoti come fanno ad essere diversi tra mt657x/658x e 6592? nel concreto vuol dire chi ha un mediatek 6592 deve cercare dei file diversi rispetto a chi ha mt657x?
Salve a tutti
cerco aiuto perche non riesco più a creare più nessun backup con MTK Droid Tools. Qualche tempo fà seguendo consigli, guide e video guide ho installato i drivers necessari e ho eseguito con successo il Backup di un lenovo A808 falke( che ho già menzionato in un altro post), ho fatto diversi esperimenti con le rom e poi tramite Sp Flash Tools ho sempre ripristinato il Backup originale. Qualche giorno addietro ho tentato di fare il backup al mio Elephone P3000S per poter installare una nuova rom il problema è che mi ha dato numerosi errori e lla fine non riesco a capire dove sia il problema perche i drivers sono sempre gli stessi ( ho provato anche a cercare degli aggiornamenti) il telefono viene riconosciuto benissimo ma non si riesce ad ottenere nulla. Ho fatto dei screenshot sperando che qualcuno possa aiutarmi .
http://thumbnails113.imagebam.com/47...4471001471.jpg http://thumbnails113.imagebam.com/47...8471001472.jpg http://thumbnails113.imagebam.com/47...c471001473.jpg
Grazie per l'aiuto.
Quelle sono partizioni che lavorano a livello di boot a dispositivo spento, se sono errati o danneggiati durante il flash, non si potrà più effettuare alcun flash di rom, il dispositivo sarà in hard brick.
Quindi vanno flashati solo se si è assolutamente sicuri della fonte della rom e del terminale che si sta flashando
La rom l'ho presa dal link in questa pagina: https://www.androidiani.com/forum/ji...ufficiale.html
esattamente la ROM Stock 13.08.2015 (no Gapps) - Formato Flashtool e il terminale e' lo jiavu S3 advanced, attualmente ha una vecchia rom S3W come riportata in firma.
Immagino la rom sia affidabile pertanto posso tenere selezionati tutti i moduli, che dici?
Si il mio ha una S3SW cioe' la rom internazionale con gapps incluse, se non sbaglio pero' posso benissimo installarci la S3S, la rom non internazionale senza gapps che poi installero' successivamente.
Penso non ci siano problemi per questo, se ho frainteso tutto scusa allora non ho capito una mazza.
@bovirus
quando faccio la procedura per sbloccare il boot.img del mio Ulefone Paris il file batch boot.img.unlocker mi restituisce un errore in rosso che dice che l'immagine del ramdisk è in un formato non supportato, ci sono altri metodi?
@complicazio
Purtroppo non ho avuto tempo per modificare la porcedura o boot.img unlocker.
Scarica dal thread XDa CArliv Image Kitchen (per Windows o Linux)
http://forum.xda-developers.com/andr...droid-t3013658
.
Decomprimila in una cartella.
Copia il fiel boot.img da sbloccare in "boot-resources"
Lancia il batch carliv.bat
Secgli B. boot -> seleziona il file da decompattere e decompattalo.
I fiel sono nella cartella "boot". Apri al sottocartella "ramdisk" ed edita il file default.prop con un editor testo compatibile Linux 8come nOTEPAD++).
Fai le opportune modifiche al file default.prop ed esci dall'editor.
In Carliv Image Kitchen scegli la comrpessioen del file.
il nuovo file sarà salvato nella cartella output. Rinominalo come boot.imge flashalo.
Quanto prima modifico il thread con queste info.
A breve (tempo permettendo) aprirò due thread: un thread per la modifica del boot.img e un thread per la creazione/modifica delle recovery.
[quote name="bovirus" post=7433989]@complicazio
Purtroppo non ho avuto tempo per modificare la porcedura o boot.img unlocker.
Scarica dal thread XDa CArliv Image Kitchen (per Windows o Linux)
http://forum.xda-developers.com/andr...droid-t3013658
.
Decomprimila in una cartella.
Copia il fiel boot.img da sbloccare in "boot-resources"
Lancia il batch carliv.bat
Secgli B. boot -> seleziona il file da decompattere e decompattalo.
I fiel sono nella cartella "boot". Apri al sottocartella "ramdisk" ed edita il file default.prop con un editor testo compatibile Linux 8come nOTEPAD++).
Fai le opportune modifiche al file default.prop ed esci dall'editor.
In Carliv Image Kitchen scegli la comrpessioen del file.
il nuovo file sarà salvato nella cartella output. Rinominalo come boot.imge flashalo.
Quanto prima modifico il thread con queste info.
A breve (tempo permettendo) aprirò due thread: un thread per la modifica del boot.img e un thread per la creazione/modifica delle recovery.[/QUOTE] @bovirus
Procedura molto chiara grazie, per fugare ogni dubbio (mio naturalmente), ma le modifiche al default.prop non si possono fare direttamente con un file manager con diritti di root?
Inviato dal mio Paris usando Androidiani App
@complicazio
La modifica del default.prop con un file manager con diritti di root era il primo tentativo che avevo provato .
Non funziona. il boot.img viene montato in read-only e non lo puoi modificare.
@bovirus
Per curiosità ho provato con l'app build.prop editor e mi fa fare le modifiche al default.prop però dopo il riavvio torna stock, come dicevi tu non si riesce.
Ciao bovirus, sto cercando di fare un porting da una custom rom mtk6589 a mediacom s550 (mtk6589) . Purtroppo su questo telefono non esistono custom rom, sono riuscito a fare il root ed a montare una recovery cmw. Ho eseguito il backup con mtkdroid ed un nandroid backup con la cmw. Le guide che seguo per il porting danno per scontato che si abbia la rom stock in formato zip, mentre io ho il firmware stock, esattamente mi manca la cartella META-INF da dove dovrei prelevare il file updater-script, tutto il resto sono riuscito a procurarlo. Mi sai consigliare dove trovare questo file nel firmware estratto da mtkdroid o dal nandroid backup?
ps:Ho anche provato a cucinare la rom con Android kitchen ma nessun dei file zip creati si avviano, ho provato anche semplicemente a creare la stessa rom senza fare modifiche e non si avvia nemmeno questa. Ho provato per disperazione a flashare direttamente la custom rom senza modifiche di uno zoppo zp950+ e si avvia, anche se l'immagine risulta ruotata di 180° , in standbay il display esce tutto a righe e lo stesso in riavvio.
@cryl2020
Lo script non esiste in nessun backup perchè non fa parte della ROM.
Lo script è creato dall'autroe dela ROM ed è uno script in linguaggio Edify (linguaggio per recovery).
Cerca su XDA i thread che parlano di Edify.
@all
Aggiornati primi post con due nuove versioni mod basata sulla 2.5.3 stock.
- MTKDroid 2.5.3 mod by vampirefo
- MTKDroid 2.5.3 mod by bovirus (suggerita)
la mia mod contiene id river adb aggironati per far riconoscere i teelfoni recenti.
Rimane in entrambe lae mod il limite del riconsocimento dei device con MT65xx. MTKDroid non può essere utilizzato con device MT67xx
@cryl2020
La discussione sul porting della ROM qui non sarebbe OT.
Puoi fare quello che prefersici. Ma lo script o te lo crea il kit di porting o lo devi creare tu manualmente.
Non è un file che fa parte della ROM originale.
Quello che puoi fare è fare le modifiche nel teelfono e finite le modifiche fare un backup in formato Flashtool con MTKDroid.
@all
Nuove versioni Flashtool v. 5.0.1612 per Linux/Windows nei primi post
Una volta flashata la rom, prima di installare le gapps, e' necessario fare il wipe di partizioni, cache o altro oppure non serve?
Ciao a tutti ho appena acquistato un Redmi Note 2 che ha processore MT6795T. I driver ADB sono installati, così come KingRoot invece di SU.
Primo problema, MTK droid che utilizzavo per fare i backup non funziona, cosa posso utilizzare?
Il programma lo riconosce, ma quando cerco di prendere i permessi per root shell, il programma si chiude.
PS= E' meglio KingRoot o Su. A primo impatto Kingroot sembra più comodo, perché è meglio il secondo? Tra l'altro non ho capito come fare a sostituirlo.
@VIL0088
Leggi per favore i primi post.
MTKDroid non funziona con i chipset MT67xx.
Per il backup esiste uan procedura alternativa con i comandi adb.
Se possibile KingRoot e programmi simili sono assolutamente a evitare perchè alternao la sicurezza de telefono facendo modifiche non documentate ed aprendo falle di siscurezza.
Avendo una recovery mod meglio falshare la recovery mod e installare via recovery gli ZIP di SuperSU e busybox.
@VILLO88
Una volta c'era.la procedura. Vedo di rimetterla.
Che recovery hai installata?. La recovery opriginale non permette il backup.
E' una twrp di mobile uncle tools v 2.8. e qualcosa.
Nel primo post viene consigliata anche partition backup, che anche se non crea lo scatter dovrebbe esser una valida alternativa!!
Al momento è 30mins che ci prova a creare sto file.img nella sd. Inizio a preoccuparmi..