Buongiorno a tutti
Primo Porting della famosa MIUI sul nostro Terminale No.1 N3
In questa discussione parliamo SOLO della rom Custom MIUI da me pubblicata.
Per dubbi o domande relative alla rom STOCK o al terminale N0.1 N3 fate riferimento cortesemente alla discussione ufficiale che trovate qui
: https://www.androidiani.com/forum/al...1-no-1-n3.html
Prima di iniziare invito TUTTI ad effettuare un bel nandroid backup dei propri dati e configurazioni. : non mi ritengo responsabile di eventuali problemi dovuti a tentativi di flash difformi dagli usuali passaggi ampiamente descritti nelle varie guide al flash di rom .
Segnalo inoltre che le ROM MIUI non digeriscono il BLOCCO della SIM con il classico PIN : Siete quindi invitati a TOGLIERE IL BLOCCO SIM per evitare il BOOTLOOP
Seconda raccomandazione : effettuare tramite mtkdroidtools un backup anche del vostro file scatter che per prudenza dovete sempre usare per effettuare i flash con spflashtools.
Premetto che è presente un bug : FIXATO (post 400)
il Led notifiche , a volte , rimane acceso dopo il riavvio fino a quando non si riceve la PRIMA notifica
Possiamo fixare questo problema manualmente andando sulle impostazioni LED
Dopo l'installazione , a ROM avviata e con cavo alimentazione STACCATO , dovete andare su :
Menu ( tasto a sinistra in basso )
Impostazioni di sistema
(Opzioni sviluppatore per la versione Miui 1.2)
LED
Notifiche colore
Selezionare colore Rosso.
Selezionare colore Blu.
Il led si spegnerà e inizierà a lavorare normalmente.
Tasto Hardware Home non funzionante , solo per versione 1.1 : EDIT : RISOLTO ( vedi post 43 ) https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5224777
Per fix tasto HOME flashare con CWM l'updatekl.zip contenuto in questo link
https://drive.google.com/file/d/0B5s...it?usp=sharing
Qui una panoramica della MIUI sul sito ufficiale , per coloro che volessero farsi un'idea : MIUI Official English Site
Mentre attendete il download della versione da voi scelta , approfittate per continuare a leggere attentamente le istruzioni relative alle installazioni :
Sezione riepilogativa download : qui ===>https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5194802
Descrizioni
Versione CWM : Si tratta di una versione pulita con memorie invertite , ma senza applicazioni aggiuntive , da flashare mediante CWM . il telefono è partizionato come da stock , quindi 1 solo Gb di memoria di sistema e il resto dello spazio è dedicato alla memoria SD. La memoria SD è però invertita con quella della SD ext al fine di aumentare lo spazio di archiviazione.
- per il Download MIUI V5 CWM version 1.2 =====>qui https://www.dropbox.com/s/x8fpzil37n....27-No.1N3.zip
- per il Download MIUI V5 CWM version 1.1 ===== > qui https://drive.google.com/file/d/0B5s...it?usp=sharing
- per il Download della sola recovery CWM N0.1 N3 ======> qui https://drive.google.com/file/d/0B5s...it?usp=sharing
Versione Spflashtools : Si tratta di una versione personalizzata sempre però con memorie invertite , con alcune applicazioni aggiuntive ( handysoftkey , launcher nova , widget meteo ecc , da flashare mediante spflashtools . il telefono è partizionato come da stock , quindi 1 solo Gb di memoria di sistema e il resto dello spazio è dedicato alla memoria SD. La memoria SD è però invertita con quella della SD ext al fine di aumentare lo spazio di archiviazione.
- Per il download della Versione per SPflashtools con memoria di sistema 1 GB : =====> qui https://drive.google.com/file/d/0B5s...it?usp=sharing
INSTALLAZIONE MEDIANTE SPFLASHTOOLS
Per l'installazione fate riferimento alle guide al flash mediante Spflashtools , grazie ai ragazzi di XDA [TUT]MTK Android (Sp flash tool ) tutorial - xda-developers
Istruzioni in breve ( do per scontato che abbiate installato i driver per MTK e che abbiate dimestichezza con Spflashtools) :
Spegnete il tel
Selezionate il file scatter ed effettuate un firmware upgrade ( non download ) , o in alternativa utilizzare il metodo DOWNLOAD ma avendo cura di flaggare TUTTE le voci proposte nella finestra riepilogativa .
La modalità FIRMWARE UPGRAGE da maggiori garanzie di successo in quanto riscrive completamente il sistema senza lasciare tracce o residui di altre rom
La modalità Download invece ( che prevede di poter deselezionare i moduli DATA e CACHE ) può essere utilizzata per effettuare un aggiornamento da versione 1.1 a versione 1.2 A PARITA' DI MEMORIA DI SISTEMA , cioè potete usarla se avete una MIUI 1.1 da 1 gb e volete passare alla MIUI 1.2 sempre da 1 GB. In questo caso ( se non selezionate i moduli CACHE e DATA ) l'aggiornamento NON cancellerà i vostri dati e programmi ( è un po' come avere un aggiornamento OTA )
Quando comparirà l'OK col cerchio verde sul pc potete staccare e riavviare.
P.S.
Nel caso , una volta flashata , il sistema stesse per troppo tempo sulla schermata iniziale di boot , entrate in CWM ( premete e tenete premuti i tasti VOLUME SU e POWER ) ed effettuate i vari wipe proposti
Wipe data/factory
Wipe Cache partition
poi spostatevi in ADVANCE e selezionate
Wipe Dalvik Cache.
Riavviate e godetevi i 3gb di spazio system , o 6,33 GB a seconda di cosa avete scaricato
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- Rom con spazio di memoria di sistema aumentato a 3 o 6,33 GB
Screenshot_2014-01-28-10-46-45.jpg
Per colo che , come me , amano avere una memoria di sistema più capiente di quella stock , ho realizzato una rom Miui based con memoria di sistema di 3 o 6,33 GB , il resto è memoria di archiviazione ( o nulla nela caso della 6.33 di sistema . Anche in questa Rom le memorie SD interna e SD ext risultano invertite.
Al primo avvio , controllate con file explorer se vedete solo la sd ext ( quindi se vedete solo la vostra microsd estraibile con tutti i vostri contenuti ) che , ricordo , il terminale riconoscerà come sd interna
Se non vedete entrambe le memorie , ma solo la microsd , collegate il cell al PC e formattate la memoria interna . il motivo di tale operazione è dovuto al fatto che aumentando la partizione interna a 3 GB , il restante spazio della memoria risulta allocato male , e quindi il telefono non lo può vedere se non viene formattato . La formattazione serve proprio per dire allo spazio restante : " salve , sono una memoria , ho dimensioni di 3,4 Gb ( esempio) e sono vuota "![]()
Principali ottimizzazioni della N0.1 N3 MIUI V5 con memoria di sistema 3GB :
Migliorato GPS Conf , fix più rapido e preciso
Screenshot_2014-01-28-09-00-51.jpg
Ampia scelta di temi Miui per personalizzare le vostre schermate , funzionanti e scaricabili direttamente dal market Miui:
Screenshot_2014-01-25-15-04-10.jpg Screenshot_2014-01-28-10-44-01.jpg
Fix sensore prossimale : più reattivo ed efficace
Fotocamera MIUI , che migliora le prestazioni e la resa del sensore proprietario
Supporto a Micrdosd fino a 64 GB
Ottimizzazione dei processi di sistema con ram libera da 350 Mb
per il download di Rom N0.1 N3 MIUI V5 1.1 con memoria di sistema 3GB andate =====> qui https://drive.google.com/file/d/0B5s...it?usp=sharing
per il download di Rom N0.1 N3 MIUI V5 1.2 con memoria di sistema 6GB andate =====> qui
https://drive.google.com/file/d/0B5s...it?usp=sharing
Per l'installazione fate riferimento alle guide al flash mediante Spflashtools , un grazie ai ragazzi di XDA [TUT]MTK Android (Sp flash tool ) tutorial - xda-developers
------------------------------------------------------------------------------------
Istruzioni in breve ( do per scontato che abbiate installato i driver per MTK ) :
Spegnete il tel
Selezionate il file scatter ed effettuate un firmware upgrade ( non download ) , o in alternativa utilizzare il metodo DOWNLOAD ma avendo cura di flaggare TUTTE le voci proposte nella finestra riepilogativa .
La modalità FIRMWARE UPGRAGE da maggiori garanzie di successo in quanto riscrive completamente il sistema senza lasciare tracce o residui di altre rom
La modalità Download invece ( che prevede di poter deselezionare i moduli DATA e CACHE ) può essere utilizzata per effettuare un aggiornamento da versione 1.1 a versione 1.2 A PARITA' DI MEMORIA DI SISTEMA , cioè potete usarla se avete una MIUI 1.1 da 1 gb e volete passare alla MIUI 1.2 sempre da 1 GB. In questo caso ( se non selezionate i moduli CACHE e DATA ) l'aggiornamento NON cancellerà i vostri dati e programmi ( è un po' come avere un aggiornamento OTA )
Quando comparirà l'OK col cerchio verde sul pc potete staccare e riavviare.
P.S.
Nel caso , una volta flashata , il sistema stesse per troppo tempo sulla schermata iniziale di boot , entrate in CWM ( premete e tenete premuti i tasti VOLUME SU e POWER ) ed effettuate i vari wipe proposti
Wipe data/factory
Wipe Cache partition
poi spostatevi in ADVANCE e selezionate
Wipe Dalvik Cache.
Riavviate e godetevi i 3gb di spazio system , o 6,33 GB a seconda di cosa avete scaricato
Buon lavoro a tutti