Bello, somiglia a quello della GoA. Per te che oltre a creare rom ti diletti anche a provarle sai dirmi percaso qualcosa sull'aggiornamento della presunta 4.4 di needrom?. Vale la pena provarla?
Visualizzazione stampabile
Bello, somiglia a quello della GoA. Per te che oltre a creare rom ti diletti anche a provarle sai dirmi percaso qualcosa sull'aggiornamento della presunta 4.4 di needrom?. Vale la pena provarla?
La 4.4 é sempre una 4.2 spacciata come tale. Provai la prima versione ed era bella graficamente; chi monta quelle aggiornate dicono che funzioni bene; personalmente me ne tengo alla larga (ma mi sto tenendo alla larga da tutte perché ho realizzato la mia rom preferita ;-) per 2 motivi per me imprescindibili: l'impossibilità di installare Xposed e il peso di quasi un giga che per me è inaccettabile per una rom.
domandina -vorrei personalizzare la slim.....
Per cambiare le icone delle applicazioni nell' app drawer ci sono alcune applicazioni che hanno icone in vari formati ....quali devo sostituire per
bluetooth
contatti
galleria
browser
musicplayer
telefono
fotocamera
impostazioni
calcolatrice
maps.... non so se mi sono fatto capire????
Riccardo, per fare quegli interventi devi cercarti un icon-pack, ricompilare il framework e l'intera rom: serve tanta pazienza, un bel carico di nozioni e diversi tools... non é esattamente roba per un utente standard o medio, come sostituire un apk nella cartella system. Ti conviene fare una ricerca su Google per iniziare a studiare come ricompilare un framework: di sicuro troverai qualcosa anche qui su Androidiani; in alternativa aspetti il mio nuovo update della Slim Blue (proverò a farlo stanotte) in cui ho modificato proprio parte di quelle icone.
Zed, vedi che il quasi giga è perchè c'è l'aroma installler che tu certo conoscerai...ti permette, in fase di installazione, di scegliere cosa installare o meno, dal launcher, ai file manager, ai player, a titanium backup, alle applicazioni social, ecc. ecc.
La rom non pesa 900 mega, sia chiaro. E' una roma snella e che consuma poco... è l'Aroma installer che pesa 900 mega...
Facciamo chiarezza altrimenti la gente pensa che si va ad installare un giga di roba nel telefono quando, in realtà, in base alle scelte che fa, può installare una ro leggerissima, che consuma un niente ;)
Pierpiero, considerando che la stock, la rom più pesante, pesa meno di 400 giga e ci sono rom come la mia sotto i 300, non é possibile che una manciata di applicazioni alternative occupino con l'Aroma, una semplice interfaccia pre-flash, 600 mega! Sono quasi tutti di sistema e, in tutto questo, non mi mettono neppure il supporto a Xposed? Ma stiamo scherzando? Se la tenessero pure! L'aroma Installer é montato pure su qualche rom del mio Jiayu... rom che rimangono comunque sui 300 mega... Guarda che potrei tranquillamente realizzare una Slim con le stesse grafiche della Android L, bootanimation, 3 launcher e via dicendo rimanendo sotto i 350 mega, fidati... Ognuno installi la rom che preferisce... io nella mia ho la memoria di sistema (rom) mezza vuota, cosa che mi ha permesso di occuparla con tutte le applicazioni che ho aggiunto, che girano più in fretta senza intaccare lo spazio di archiviazione interno del K1(dati esclusi), che lo occuperò come meglio credo (foto, musica, backups...); la SD esterna é diventata praticamente un optional... Questo è impossibile farlo, con una rom che va ad occupare da sola quasi tutto lo spazio di sistema... Piuttosto allora mi tengo la stock originale, dove almeno ho il piacere di vedere la pecorella pascolare nel graziosissimo widget meteo che nessuno é stato in grado di salvare nelle custom roms. Non lasciatevi ingannare dall'opulenza e dall'appeal grafico di una rom: niente e nessuno vi impedisce di partire da una rom leggera, con tutte le ottimizzazioni e pure il supporto a Xposed, tipo la mia o la Nick SP8, e ricrearvi facilmente almeno all' 80% l'aspetto di una Android L, installando a posteriori lo stesso launcher, browsers e tastiera... vi ho anche creato apposta i pacchetti bootanimation e logo per personalizzarvi la rom imitando le altre!
Zed, non ti scaldare.
Ti posso assicurare che è una rom leggerissima, che in fase di installazione ti fa decidere tutto quello che vuoi mettere o meno, non sono una manciata di applicazioni:
Sono 58 che puoi decidere di installare o meno (58, calcola una media di 10 mega ad app sono circa 600 mega):
Spoiler:
Non sono un difensore di Android L farlok, ma bisogna essere precisi quando si dicono le cose. Come la dici tu pare che uno dopo aver scaricaro 900 mega di pacchetto debba per forza installare una rom che pesi 900 mega.
Che poi ho visto Rom 'pesanti' girare meglio e più veloci di rom ridotte all'osso.
Il tutto è come la si gestisce. Tanto, se alla tua slim, poi aggiungi altre 40 applicazioni dal playstore, sempre la ti ritrovi.
Exposed non funziona su rom alyun os based, per cui su Android L farlok non girerà mai e dovresti saperlo ;)
Il tutto per dovere di cronaca e precisazione e senza vena polemica :)
Pierpiero, rimane il fatto che se é vero che puoi avere fluidità su una rom snella grazie alle stesse personalizzazioni, non puoi avere tanto spazio sfruttabile nella memoria di sistema con un macigno come la Android L... Poi dove sta scritto che uno deve aggiungere per forza 40 applicazioni? Che me ne faccio dei Live wallpapers, del PicoTTS (con librerie annesse: hai mai visto quante sono?) o del Picasa uploader se non li uso? Almeno li rimpiazzo con roba che mi serve davvero! Il sistema può pure chiamarsi Alyun o Actarus ma, se non mi consente di essere personalizzato come desidero io, per me può stare sullo "scaffale" a vita, almeno fin quando non si renda compatibile con Xposed o viceversa. Tralasciando le modifiche grafiche, ci sono decine di motivi validi per utilizzare Xposed ed i suoi moduli, ma per non annoiare ne voglio citare solo uno: Greenify... poco influente nella sola versione app, raggiunge piena operatività ed efficienza esponenziale in versione modulo (più "donate" ) per Xposed Installer, per un ottimizzazione del risparmio energetico (ram+batteria) al momento senza pari. Ecco... io al 2% di sistema Android e al 30% di batteria restante a mezzanotte NON rinuncio (per non parlare delle altre comodità che non ho menzionato). Non voglio convincerti ad abbandonare la Android L se ti trovi bene (ho provato io stesso la prima release e non ho mai detto che non giri decentemente nonostante tutto), ma tu non riuscirai a farmi apprezzare quella che credo sia al momento la rom con più fumo e meno arrosto tra quelle attualmente disponibili (quasi quasi rivaluterei la MIUI, il che é tutto dire). Una cosa buona l'hanno fatta, in controtendenza col gruppo: mantenere il lockscreen originale come ho fatto io, pensando a chi vuole utilizzare la flip-cover senza alcun bug.
Guarda che io non difendo nessuna Rom.
Dico solo che non è corretto dire che installi un giga di Rom, tutto qui. ;)
Poi ognuno ha le sue esigenze e i suoi sfizi, c'è a chi piace la MIUI, c'è chi non ha necessità di giocare, nè di avere un giga di memoria libera e avere 100 applicazioni inutili da installare.
Ecco, si passa da un estremo all'altro: dal fronzolo eccessivo, al minimal...
Ho provato anche la tua e per l'uso che ne faccio (2 mail sincronizzate push (lavoro e personale), molte telefonate, sms, whatsapp e un pò di twitter, con wifi sempre acceso) ci arrivo a fare una giornata e mezza anche con android L.
E' tutto soggettivo.
Ora non annoiamo più gli altri e cerca di risolvermi il problema delle interferenze! :P
A proposito, sai che anche altri terminali octa mediatek hanno lo stesso problema, ma ancora non ho trovato una soluzione che mi faccia stare in pace con il mio k1!
Che sfiga!
Peace
Io non ho detto che installi 9 giga di rom o forse mi sono spiegato male: ho detto che un'interfaccia come l'Aroma, con una manciata di applicazioni da scegliere, non pesa 600 mega di differenza con la stock, quindi rimarrebbe una rom pesante anche senza Aroma. Chiuso questo discorso, visto che avevi detto che per un po' con la Android L avevi risolto il problema delle interferenze, se non hai già provato a sostituire la baseband posso prepararti in settimana uno zip flashabile. Mi spiace per il tuo problema... speriamo che, Aluyn o no, il tanto agognato aggiornamento ufficiale a Kitkat te lo risolva, così come possa sistemare la bussola ballerina (sulla fotocamera non m'interessa in quanto per me fa già così com'è foto bellissime, soprattutto da quando ho installato Camera FV che, con lo slide per la regolazione istantanea dell'esposizione, é un passo sopra le altre).