Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jprime
In ogni caso ieri il root l ho fatto da win 7, e a quanto pare ha funzionato bene, anche se per installare i driver preload ho usato una procedura un pò contorta.
io ho provato a far partire flashtool con win 7 , poi nell'attesa del riconoscimento dei driver, mi si è impallato da doverlo spegnere forzatamente con l'interruttore, ci vorrebbe una guida per installare i driver ma soprattutto la certificazione dei driver è problematica...
-
il 451 sostituisce un pc
la fluidità del funzionamento dei videogames 3d li rende molto emozionanti ed il display ips e la scheda grafica mali dual core
praticamente sostituiscono pc anche abbastanza potenti però consumando pochissimo..via i pc succhiacorrente!
-
Hai provato ad usare app tipo ppsspp e far girare qualche iso?
Inviato dal mio SMART PHONE451 usando Androidiani App
-
Per quanto riguarda i driver Il fatto è che i modi ci sono ma non puoi sapere come reagisce un PC diverso dal tuo
Inviato dal mio SMART PHONE451 usando Androidiani App
-
Io per esempio ho installato i driver scaricati da un altro sito, che a quanto pare sono stati installati se non fosse per il fatto che mtk droid tools continuava a non trovare il cellulare e di conseguenza neanche flashtool. Quindi senza togliere i driver appena installati, sono andato in hardware e suoni sul pannello di controllo e aprendo la sezione driver del dispositivo 451 ho aggiornato i driver dandogli come fonte quelli postati da te. Facendo ciò mtk droid e flashtool hanno finalmente riconosciuto il dispositivo! :D
Inviato dal mio SMART PHONE451 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
jprime
Hai provato ad usare app tipo ppsspp e far girare qualche iso?
Inviato dal mio SMART PHONE451 usando
Androidiani App
preferisco usare la piattaforma android, non ho mai usato la psp, però la nostalgia di amiga mi ha fatto usare prima uae4droid e poi uae4all2-sdl che è la migliore per far girare programmi musicali come bars and pipes, octamed soundstudio, su hard disk emulato vari applicativi che al tempo si usavano per programmare in linguaggio c, modula2, però il piu sfizioso era octamed per comporre in multitraccia in realtime e funziona bene!
altro emulatore invece bochs che va a meraviglia con win95 win98 veloce, xp è da provare ma andra un po lento...
ormai android con realracing3 gtracing2 riptide gtasa gtavc nfs mostwanted la grafica 3d soddisfa appieno le aspettative e consuma poco, fatto non trascurabile, poi per sviluppare applicativi ormai ce ne sono a bizzeffe, come aide e similari, per comporre caustic, sunvox, milkytracker, fruityloops...anche se mancano programmi tipo cakewalk e cubase che però girano su windows bochs...
-
Quote:
Originariamente inviato da
jprime
Io per esempio ho installato i driver scaricati da un altro sito, che a quanto pare sono stati installati se non fosse per il fatto che mtk droid tools continuava a non trovare il cellulare e di conseguenza neanche flashtool. Quindi senza togliere i driver appena installati, sono andato in hardware e suoni sul pannello di controllo e aprendo la sezione driver del dispositivo 451 ho aggiornato i driver dandogli come fonte quelli postati da te. Facendo ciò mtk droid e flashtool hanno finalmente riconosciuto il dispositivo! :D
Inviato dal mio SMART PHONE451 usando
Androidiani App
in ogni caso con questa guida ti sei risparmiato l'uso di mtkdroidtools con gli adb driver, perchè occorre soltanto flashtool che usa i vcom driver, però sono insidiosi perchè il telefono li cerca soltanto in una frazione di tempo e flashtool deve sincronizzare il download nel momento in cui il telefono li ha appena caricati, dopodichè, siccome è senza batteria, proprio per facilitare il ritrovamento dei driver si riavvia continuamente, ed il pc con xp va bene, quello con w7 se deve trovare la certificazione dei driver impazzisce e si blocca e si pianta e si impalla perchè come kitkat rispetto a jellybean ci sono piu protezioni di sicurezza che impallano il sistema!
comunque riproverò aggiornando di nuovo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
samato
[quote name="jprime" post=6382278]ho fatto il root con kingroot e mi ha aperto kinguser
ok a quanto pare reboottando il cellulare le app che devono scrivere sulla sd funzionano, ma il cellulare continua a spostarmi le app sull'archivio interno quando le sposto sulla sd
ops, scusa ma stanotte debbo essermi addormentato dopo il post delle 3:16, ok allora es explorer adesso va in modalità root explorer? per quanto riguarda le app da spostare ti consiglio di partizionare la sd card con la cwm, attenzione che però cancella i dati sulla sd, io ho messo 2 GB sui 16 della mia microsd, tanto per raddoppiare, però se te ne occorre di più per le app fai tu, poi bisogna usare link2sd e collegare le app alla sdext2, segui un tutorial su link2sd se trovi difficoltà, poi per quanto riguarda i dati delle applicazioni tipo obb oppure quelli che si trovano in android/data oppure navigatori navfree o sygic che sono di grandi dimensioni puoi usare directory bind o se ti trovi meglio gl to sd (root) seguendo sempre guide o tutorial[/QUOTE]
Quando provo su link2sd a fargli montate la ext2 mi dice che non lo può fare
Inviato dal mio SMART PHONE451 usando Androidiani App
-
Appena ho un po di tempo disinstallo i driver su seven e rifaccio tutto dall'inizio e proviamo a risolvere questo problema
Inviato dal mio SMART PHONE451 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da jprime
Quando provo su link2sd a fargli montate la ext2 mi dice che non lo può fare
hai partizionato la sd con cwm? quando ti chiede il tipo di file system che gli hai dato?
prova a seguire questa guida se vuoi:
https://www.androidiani.com/forum/mo...n-link2sd.html