Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno ,
ieri ho scaricato questi file gradirei sapere se vanno bene
DRIVER MEDIATEK ( DAL SITO MEDIATEK )
WINDOWS 8/10
IS_Setup_ICS_011916_1.5.39.173
WINDOWS 7
IS_RT2860_W7-5.0.59.0_W8-5.0.59.0_W8Blue-5.0.59.0_W10-5.0.57.0_20150909_5.0.59.0_Free
Flash Tool ( dal sito )
SP_Flash_Tool_v5.1524.00.000
SP_Flash_Tool_Win_v5.1548
Recovery ( dal Forum )
Ecoo E04 Mt6753 TWRP by megthebest
App per il root
NewKingrootV4.81_C136_B245_xda_release_2016_02_29_ 105243
devo solo scaricare l'ultima rom del 26 ottobre 2015 di needrom
Se manca qualcosa ( a parte la rom :D ) .... aspetto i vostri suggerimenti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
strikeout
Buongiorno ,
ieri ho scaricato questi file gradirei sapere se vanno bene
DRIVER MEDIATEK ( DAL SITO MEDIATEK )
WINDOWS 8/10
IS_Setup_ICS_011916_1.5.39.173
WINDOWS 7
IS_RT2860_W7-5.0.59.0_W8-5.0.59.0_W8Blue-5.0.59.0_W10-5.0.57.0_20150909_5.0.59.0_Free
Flash Tool ( dal sito )
SP_Flash_Tool_v5.1524.00.000
SP_Flash_Tool_Win_v5.1548
Recovery ( dal Forum )
Ecoo E04 Mt6753 TWRP by megthebest
App per il root
NewKingrootV4.81_C136_B245_xda_release_2016_02_29_ 105243
devo solo scaricare l'ultima rom del 26 ottobre 2015 di needrom
Se manca qualcosa ( a parte la rom :D ) .... aspetto i vostri suggerimenti :)
mai sentito di quei driver mediatek.. servono i driver preloader che trovi in prima pagina..
o:
MEDIATEK Driver_Auto_Installer_v5.1453.03 Windows 7/8/8.1/10
https://mega.nz/#!3YEiXTZA!avpCCs47J...FJusR7HwuAksTw
il flashtool non usare il vecchio, ma solo la versione 5.1548
lascia perdere kingroot se userai la TWRP basterà quella per il flash del file supersu.zip che trovi nei link sempre in prima pagina ed avrai il root.
PROCEDURA PER ROOT (comune per tutti gli smartphone):
1. Rom Stock al primo link sopra (o la rom stock attuale)
2. Recovery TWRP flashata con flashtool in DOWNLOAD MODE usando lo scatter incluso
3. SuperSU ZIP (via recovery TWP)
4. Busybox 1.24.1 SELinuxArm.zip (via recovery TWRP)
-
Ciao a tutti :)
Gentilmente qualcuno potrebbe provare la mia TWRP 3.0.0.0 x mt6753 ? E' ANCORA IN FASE DI TEST ... perciò non vi garantisco il funzionamento !
Non avendo 1 Ecoo E04 mt6753 tra le mani, ho bisogno della vostra collaborazione. Se x grazia divina dovesse funzionare ... gentilmente provate tutte le opzioni presenti nella twrp ... desidererei esser sicura che tutto vada bene ... prima di pubblicarla su Needrom. Di seguito il link :
https://mega.nz/#!6xEHWYxC!mq_87kTNe...KiIeOlA2v7sfeo
Grazie anticipatamente.
-
Rieccomi, finalmente sono riuscito a scaricare tutti i files necessari al root/upgrade del terminale , nel frattempo ho fatto “pratica” rootando il vecchio Nexus i9250, tramite Nexus Root Toolkit 2.1.4 e Odin .
Per quanto riguarda l’uso di SP_Flash_Tool, ho alcuni dubbi ( ho capito che nella sua logica è molto simile a SmartFlash per LG e Odin per Samsung, tuttavia non avendo una “base” teorica concreta , ho timore di commettere errori gravi )
Vado ad elencare i miei dubbi :
ROM
Per caricare la rom stock del 26/10/2015 in SP_Flash_Tool SP devo caricare il file scatter : MT6753_Android_scatter ok , ma quale file .bin devo usare ?
Step successivo devo “spuntare” qualcosa o lasciare tutto spuntato ?
Recovery
Per installare la recovery TWRP , ho gli stessi dubbi , uso il file scatter : MT6753_Android_scatter – TWRP , ma quale .bin devo selezionare ?
Scusate le domande banali…ma non “rooto” smartphone tutti i giorni :D
GRAZIE !
-
Quote:
Originariamente inviato da
strikeout
:
ROM
Per caricare la rom stock del 26/10/2015 in SP_Flash_Tool SP devo caricare il file scatter : MT6753_Android_scatter ok , ma quale file .bin devo usare ?
Step successivo devo “spuntare” qualcosa o lasciare tutto spuntato ?
Recovery
Per installare la recovery TWRP , ho gli stessi dubbi , uso il file scatter : MT6753_Android_scatter – TWRP , ma quale .bin devo selezionare ?
Scusate le domande banali…ma non “rooto” smartphone tutti i giorni :D
GRAZIE !
nessun bin.. aperto flashtool il primo file bin in alto è caricato automaticamente..
-
Quote:
Originariamente inviato da
strikeout
Rieccomi, finalmente sono riuscito a scaricare tutti i files necessari al root/upgrade del terminale , nel frattempo ho fatto “pratica” rootando il vecchio Nexus i9250, tramite Nexus Root Toolkit 2.1.4 e Odin .
Per quanto riguarda l’uso di SP_Flash_Tool, ho alcuni dubbi ( ho capito che nella sua logica è molto simile a SmartFlash per LG e Odin per Samsung, tuttavia non avendo una “base” teorica concreta , ho timore di commettere errori gravi )
Vado ad elencare i miei dubbi :
ROM
Per caricare la rom stock del 26/10/2015 in SP_Flash_Tool SP devo caricare il file scatter : MT6753_Android_scatter ok , ma quale file .bin devo usare ?
Step successivo devo “spuntare” qualcosa o lasciare tutto spuntato ?
Recovery
Per installare la recovery TWRP , ho gli stessi dubbi , uso il file scatter : MT6753_Android_scatter – TWRP , ma quale .bin devo selezionare ?
Scusate le domande banali…ma non “rooto” smartphone tutti i giorni :D
GRAZIE !
Allora...vediamo di rispondere alle tue domande :
Per caricare su flashtool la rom stock , una volta aperto flashtool fai click nel pulsante scatter loading , nella finestra che si apre , vai nel folder dove hai salvato la rom stock e lì vedrai il file MT6753_Android_scatter.txt. Cliccaci sopra ed automaticamente Flashtool individuerà il firmware su cui vuoi operare (in questo caso la rom stock). Non devi usare alcun file bin per questo. Se vuoi installare completamente la rom devi usare l'opzione "firmware upgrade" che ti installerà ex novo il firmware (ma dovrai reinserire i tuoi userdata). Se provieni invece già da una versione precedente di Lollipop (non 4.4 !!) ti basterà fare il flash selezionando la modalità "download only" e spuntando soltanto system.img (tutti gli altri no ) così salverai i tuoi dati e farai l'upgrade solo del system.
Per la TWRP usa lo scatter e , sempre in modalità download only, deseleziona tutte le caselle tranne recovery. Ti installerà soltanto la recovery TWRP.
Spero che sia stato tutto chiaro..:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Allora...vediamo di rispondere alle tue domande :
Per caricare su flashtool la rom stock , una volta aperto flashtool fai click nel pulsante scatter loading , nella finestra che si apre , vai nel folder dove hai salvato la rom stock e lì vedrai il file MT6753_Android_scatter.txt. Cliccaci sopra ed automaticamente Flashtool individuerà il firmware su cui vuoi operare (in questo caso la rom stock). Non devi usare alcun file bin per questo. Se vuoi installare completamente la rom devi usare l'opzione "firmware upgrade" che ti installerà ex novo il firmware (ma dovrai reinserire i tuoi userdata). Se provieni invece già da una versione precedente di Lollipop (non 4.4 !!) ti basterà fare il flash selezionando la modalità "download only" e spuntando soltanto system.img (tutti gli altri no ) così salverai i tuoi dati e farai l'upgrade solo del system.
Per la TWRP usa lo scatter e , sempre in modalità download only, deseleziona tutte le caselle tranne recovery. Ti installerà soltanto la recovery TWRP.
Spero che sia stato tutto chiaro..:)
Grazie , adesso è tutto chiarissimo ; per la ROM file scatter e spuntare soltanto system.img in "download only" per l'upgrade , file scatter senza spuntare alcunchè per il firmware in "firmware upgrade" ; mentre per la recovery , file scatter in "download only" spuntando solo "recovery" .
-
Quote:
Originariamente inviato da
strikeout
Grazie , adesso è tutto chiarissimo ; per la ROM file scatter e spuntare soltanto system.img in "download only" per l'upgrade , file scatter senza spuntare alcunchè per il firmware in "firmware upgrade" ; mentre per la recovery , file scatter in "download only" spuntando solo "recovery" .
In realtà anche per l'update ( ripeto se provieni dallo stesso sistema operativo ed è soltanto un update e non un cambio di sistema operativo ) puoi/devi usare download only selezionando soltanto il system. Firmware upgrade lo devi usare soltanto se passi da un sistema operativo ad un altro ( es da lollipop a Marshmallow ).
EDIT
Puoi fare tutto ( upgrade del system ed installazione della recovery TWRP ) in un singolo passaggio rinominando la recovery TWRP come recovery.img , sostituendola nel file della rom alla recovery originale e in flashtool in modalità download only selezionando recovery e system ( così flashtool ti installerà entrambi ) dando come scatter lo scatter della rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
In realtà anche per l'update ( ripeto se provieni dallo stesso sistema operativo ed è soltanto un update e non un cambio di sistema operativo ) puoi/devi usare download only selezionando soltanto il system. Firmware upgrade lo devi usare soltanto se passi da un sistema operativo ad un altro ( es da lollipop a Marshmallow ).
Capito , quindi "download only" , in quanto lo smartphone ha il 5.1
EDIT
Puoi fare tutto ( upgrade del system ed installazione della recovery TWRP ) in un singolo passaggio rinominando la recovery TWRP come recovery.img , sostituendola nel file della rom alla recovery originale e in flashtool in modalità download only selezionando recovery e system ( così flashtool ti installerà entrambi ) dando come scatter lo scatter della rom.
A questo ci avevo pensato , ma non volevo fare "danni" :D
Cmq , credo di aver capito il meccanismo, con SP Flash Tool , si fa tutto con gli scatter , il files . bin non servono .
-
Considera lo scatter.txt , contenuto in ogni rom , come un set di istruzioni che , selezionandolo, indirizza flashtool a quella rom e , a seconda , di cosa si vuole installare , gli indica come le varie partizioni del firmware siano composte.
-
ora il il telefono e tornatoa funzionare ma non ho piu il numero imei come posso fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
cascas
ora il il telefono e tornatoa funzionare ma non ho piu il numero imei come posso fare
usa questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/um...ml#post7259006
-
Quote:
Originariamente inviato da
cascas
ora il il telefono e tornatoa funzionare ma non ho piu il numero imei come posso fare
Prima di provare la soluzione più complessa puoi provare questa :
Una soluzione ancora più semplice è questa : trascriversi gli imei e con il dialer digitare *#IMEI1#6666# e successivamente
*#IMEI2#7777# ( dove per IMEI1 e IMEI2 inserire i relativi valori ) quindi fare il reboot. Dovrebbero essere ripristinati.
Oppure , se il tuo telefono ha il root ,installa l'app chamelephon.
Ti consiglio inoltre, una volta ripristinati gli IMEI di farne un backup installando mobileuncle tools.
P.S.
Penso che la risposta di megthebest gli meriti un thank per aver risolto il tuo problema ..;)
-
-
Fatto tutto !
Unico problema , ma forse ho sbagliato qualcosa, è che la recovery non mi sembra la twrp ... al limite domani provo a riflasharla*** .
Ps
ho eseguito tutte le operazioni con un 7 a 32 bit , senza installare i preloader , ma usando solo i driver indicati da Megthebest ( gli autoinstallanti) , solo che le porte usb del mio pc devono essere mezze fottute , in quanto a telefono spento e senza batteria non sempre me lo riconosceva .
GRAZIE A TUTTI !
***
Edit
Ho rifllashato la recovery da un altro pc ( 7 a 64 bit sempre con i driver di Meg) e qui è filato tutto liscio , poichè le porte USB sono perfette .
Riepilogando ho flashato il system della ROM del 26/10/15 usando lo scatter della Rom , e successivamente da un altro pc la recovery twrp di Meg usando lo scatter della recovery , instalando superSU e Busybox .
-
Salve, ho ricevuto oggi il mio ecoo e04 lite. Comprato come un "Plus" ma ero già sicuro che fosse un "lite"... il telefono ha le stesse caratteristiche riportate nello screenshot di Stahl.
Fino adesso confermo il problema del fingerprint che funziona solo ed esclusivamente con l'opzione dei puntini e non con il pin... poco male... tutto sommato il riconoscimento delle impronte non sbaglia un colpo. Grazie veramente per la dritta....mi stavo innervosendo.
Penso che anche voi abbiate notato che il fingerprint sblocca il telefono anche prima della pressione dei tasti ma lasciando lo schermo spento. Per caso è possibile sbloccare ed attivare lo schermo col solo passaggio del dito?
Confermo anche io il crash durante lo scatto in ambiente Whatsapp, in questo momento mi dice che impossibile avviare la fotocamera. Il problema è risolvibile?
Ho letto tutto il topic e francamente penso di essere a digiuno di molte cose. Avrei bisogno in primis di capire se anche io ho bisogno di moddare il tel per un uso tradizionale e il fix di alcuni problemi, oppure se è solo materiale per sviluppatori.
Vi prego di avere un po' di pazienza e mi scuso anticipatamente se ho sbagliato sezione.
Se può essere utile, mi metto a disposizione per la restituzione di feedback sul device.
Grazie mille!
-
@DangerBen
Se vuoi puoi testare la recoevry TWRP di cleopatra81.
-
Di che si tratta e cosa cambia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Di che si tratta e cosa cambia?
È la nuova versione 3.0.0 della twrp con alcune funzioni interessanti, compatibilità con crittografia, migliore gestione partizioni. Da provare, visto che Cleopatra, l'autrice ha chiesto a qualche possessore di testarla e dare un feedback.
Grazie
Per info sulla nuova twrp e funzioni :
https://twrp.me/site/update/2016/02/...-released.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Di che si tratta e cosa cambia?
E' un discorso un pochino complesso perchè vedo che ti sei appena iscritto. Comunque per rispondere grossolanamente alla tua domanda : una recovery modificata ti permette di fare molte cose : da fare dei backup completi del tuo telefono , ai restore , dal pulire la memoria cache , di installare file zip e così via.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
E' un discorso un pochino complesso perchè vedo che ti sei appena iscritto. Comunque per rispondere grossolanamente alla tua domanda : una recovery modificata ti permette di fare molte cose : da fare dei backup completi del tuo telefono , ai restore , dal pulire la memoria cache , di installare file zip e così via.
Probabilmente si.. per me lo è. Potrei dare per scontato ed assodato l'acronimo di "twrp" e fare un salto nel buio in qualcosa che non so nemmeno se riuscirei ad apprezzare e trasmettere. In questo momento non ho nemmeno idea di quale siano le reali capacità del telefono.
Come scritto prima, sono più a caccia di info e consigli per risolvere alcuni problemi riscontrati in poche ore... per il resto dovrei almeno imparare a capirne un po di più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Probabilmente si.. per me lo è. Potrei dare per scontato ed assodato l'acronimo di "twrp" e fare un salto nel buio in qualcosa che non so nemmeno se riuscirei ad apprezzare e trasmettere. In questo momento non ho nemmeno idea di quale siano le reali capacità del telefono.
Come scritto prima, sono più a caccia di info e consigli per risolvere alcuni problemi riscontrati in poche ore... per il resto dovrei almeno imparare a capirne un po di più.
Hai ragione, a volte diamo per assodato e familiare cose che non lo sono. TWRP è un acronimo degli sviluppatori di recovery modificate e sta per Team Win Recovery Project. Per info e consigli sei nel posto giusto ma...probabilmente per migliorare le prestazioni dovrai necessariamente familiarizzarti con il mondo del modding ( molto semplice in realtà ) :)
-
Dovrò procedere per gradi... Se ho un mac sono praticamente azzoppato? [emoji45]
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Dovrò procedere per gradi... Se ho un mac sono praticamente azzoppato? [emoji45]
Ma no. Esiste anche Flashtool per mac. cerca sul web e fai il download dell'ultima versione.
P.S.
Se le info ti sono state di aiuto un grazie sarebbe la maniera per dimostrarlo.:)
-
Ma certo! Ho anticipato il mio grazie dal primo post e ripetermi non mi costa nulla... Quindi grazie [emoji106]
Vorrei comunque continuare la discussione perché ancora sono un po indeciso sul da farsi.
In questo momento come detto prima il problema più grosso (per così dire) é il crash della fotocamera su whatsapp...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Ma certo! Ho anticipato il mio grazie dal primo post e ripetermi non mi costa nulla... Quindi grazie [emoji106]
Vorrei comunque continuare la discussione perché ancora sono un po indeciso sul da farsi.
In questo momento come detto prima il problema più grosso (per così dire) é il crash della fotocamera su whatsapp...
Guarda che in androidiani i grazie si esprimono facendo click sul tasto a sinistra...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
In questo momento come detto prima il problema più grosso (per così dire) é il crash della fotocamera su whatsapp...
Per la fotocamera, se non erro in alcune circostanze, con smartphone diversi (si perché il problema di WhatsApp è comune a molti Cinafonini) la stessa non aveva crash se nell'applicazione stock si metteva il flash manuale o tolto. Prova a verificare.
Per il Thanks l'amico Stahl, intendeva proprio in tastino non la manina e pollice su, il grazie che vedi in basso a sx nei nostri post.
-
Ragazzi ditemi se ci sono riuscito! Che disastro [emoji23] [emoji23] [emoji23]
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Ragazzi ditemi se ci sono riuscito! Che disastro [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Si, ci sei riuscito.. Pian piano vedrai che anche il forum ti sarà più famigliare
-
Ho provato ad usare l'app "AppMgr III" ( in alternativa Link2SD) , ma mi dice che :
" questo dispositivo non consente lo spostamento delle applicazioni sulla scheda Sd. Probabilmente il produttore ha bloccato questa funzionalità , o non è inserita nessuna scheda SD "
( ho una sandisk da 16gb classe 10 , in fat 32 )
Col Link2SD , invece non ho messaggi di errore , ma non riesco cmq a spostarle .
Adesso mi sembra che AppMgr III non voleva ext 2 (3) , Link2SD si ... ma la mia domanda è questa, volendo usare LInk2SD, in che formato dovrei fare la seconda partizione della scheda SD , ovvero il telefono supporta le ext 2, 3 ; ed ancora , esiste qualche script che funzioni , o basta l'app ( Link2SD) ?
Grazie .
-
@strikeout
Perchè vuoi usare app per lo spostamento delle app?
Lo spazio USERDATA non è poco quindi non capsico perchè usare app come quelle che hai indicato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
strikeout
Ho provato ad usare l'app "AppMgr III" ( in alternativa Link2SD) , ma mi dice che :
" questo dispositivo non consente lo spostamento delle applicazioni sulla scheda Sd. Probabilmente il produttore ha bloccato questa funzionalità , o non è inserita nessuna scheda SD "
( ho una sandisk da 16gb classe 10 , in fat 32 )
Col Link2SD , invece non ho messaggi di errore , ma non riesco cmq a spostarle .
Adesso mi sembra che AppMgr III non voleva ext 2 (3) , Link2SD si ... ma la mia domanda è questa, volendo usare LInk2SD, in che formato dovrei fare la seconda partizione della scheda SD , ovvero il telefono supporta le ext 2, 3 ; ed ancora , esiste qualche script che funzioni , o basta l'app ( Link2SD) ?
Grazie .
Devo dirti la verità : Non ho capito un granchè :) Forse perchè non conosco nè AppMGRIII nè Link2SD e non capisco cosa tu voglia fare...se spostare app sulla SD o altro. Se vuoi spostare le tue app su Scheda SD non ti basta andare in impostazioni--->memoria e mettere un tap su disco di scrittura predefinito su SD ?
Comunque, visto che intendi memorie sd esterne dai un'occhiata a questa guida potrebbe esserti molto utile :
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
strikeout
Perchè vuoi usare app per lo spostamento delle app?
Lo spazio USERDATA non è poco quindi non capsico perchè usare app come quelle che hai indicato.
Certo che lo spazio non è poco , ma alcune apps utili ma non essenziali , preferirei gestirle su scheda SD( Esterna)
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Devo dirti la verità : Non ho capito un granchè :) Forse perchè non conosco nè AppMGRIII nè Link2SD e non capisco cosa tu voglia fare...se spostare app sulla SD o altro. Se vuoi spostare le tue app su Scheda SD non ti basta andare in impostazioni--->memoria e mettere un tap su disco di scrittura predefinito su SD ?
Si questo si potrebbe fare , solo che di fatto non funziona così... le apps le scarica dove decide il terminale e cmq vale la la risposta che ho dato a bovirus
Comunque, visto che intendi memorie sd esterne dai un'occhiata a questa guida potrebbe esserti molto utile :
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html.
Io mi ricordo che per alcuni smartphone di vecchia generazione ( es. gli HTC ) lo script "ext" era essenziale in quanto disponevano di pochissima memoria interna .
Grazie ad entrambi per gli interventi .
@Stahl , ho letto il tuo 3d sullo zopo speed 7 (https://www.androidiani.com/forum/zo...eed7-plus.html)
Ritieni che Mobileuncle tools 64bit e Dolby Atmos possano andare bene anche su questo terminale ?
Se si quale versione di Mobileuncle tools 64bit conviene installare ?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
strikeout
Certo che lo spazio non è poco , ma alcune apps utili ma non essenziali , preferirei gestirle su scheda SD( Esterna)
Io mi ricordo che per alcuni smartphone di vecchia generazione ( es. gli HTC ) lo script "ext" era essenziale in quanto disponevano di pochissima memoria interna .
Grazie ad entrambi per gli interventi .
@
Stahl , ho letto il tuo 3d sullo zopo speed 7 (
https://www.androidiani.com/forum/zo...eed7-plus.html)
Ritieni che Mobileuncle tools 64bit e Dolby Atmos possano andare bene anche su questo terminale ?
Se si quale versione di Mobileuncle tools 64bit conviene installare ?
Sì vanno bene Io le ho installate sul mio e su altri terminali MT6753. installa quelle in cui c'è il link da cui scaricarle.
-
@strikeout
La logica dei sistemi operativ recenti è quella di non abilitare la SD come supporto di memorizzazione delle app.
Questo per inaffidabilità del supporto esterno e per non rendere il sistema dipendente dalla SD.
Con i nuovi sistemi operativi che condividono lo spazio della memoria interna tra STORAGE e USERDATA (app) a mio modo di vedere non vi è più necessità di questo "approccio".
Sulla memoria interna vanno le app.
Sulla memoria esterna (SD) i contenuti (documenti/audio/foto/video).
Quindi le app tipo LinK2Sd e simili con le nuove funzionalità del sistema operativo tendono a creare problemi per le funzionalità precluse dal s.o..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Per la fotocamera, se non erro in alcune circostanze, con smartphone diversi (si perché il problema di WhatsApp è comune a molti Cinafonini) la stessa non aveva crash se nell'applicazione stock si metteva il flash manuale o tolto. Prova a verificare.
Per il Thanks l'amico Stahl, intendeva proprio in tastino non la manina e pollice su, il grazie che vedi in basso a sx nei nostri post.
Rieccomi!
Fotocamera whatsapp: Confermo più o meno quanto detto. Nel mio caso se lascio su "auto" o "flash" funziona, se metto in modalità "no flash" crasha.
Oggi ho avuto modo di usare Google map e navigatore. Il telefono si è comportato abbastanza bene ma ho notato un discreto riscaldamento della parte posteriore alta... boh..penso ci possa stare, tutto sommato, tra telefonate, tapatalk, whatsapp, mail, foto e vibrazione della tastiera, ho ancora un 25% di batteria, forse con la 3000mah potrei stare un po' meno in ansia. A tal proposito se avete una dritta sul dove poterle comprare senza sorprese, ve ne sarei grato!
Sul moddare il telefono sono ancora parecchio indeciso. Ho bisogno di qualcosa di assolutamente stabile. Ho abbandonato il mio Huawei P6 per questo motivo e come muletto ho un Htc HD2 con Cyanogenmod (modifica fatta non da me)... ve lo giuro... ho veramente bisogno di un po' di redenzione :laughing: ... francamente avrei bisogno di tutto tranne che di quella serie di effetti "legge di Murphy" che mi hanno portato più volte sul punto di scagliare i predecessori dalla finestra :lol::lol::lol: ...non è più tempo di ritrovarsi disperso nel nulla, con un telefono che decide autonomamente di sintetizzare le proprie potenzialità a quelle di un ferma carte :lol: :lol: :lol:
Perciò prima di fare qualsiasi cosa, avrei bisogno di essere sicuro di quel che sto facendo e sopratutto procedendo per gradi, con una vera e propria ricetta "for dummis". Figuratevi che ho anche una scheda SD da 16gb usata sugli altri dispositivi android ed ho paura a metterla perché ho letto che comunque va formattata nel modo giusto... e questo già mi crea un blocco/paura.
Intanto "a quanto pare" (non ne sono ancora pienamente convinto), ho imparato ad usare il tasto "Grazie" ed è già un passo in avanti! :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Rieccomi!
Fotocamera whatsapp: Confermo più o meno quanto detto. Nel mio caso se lascio su "auto" o "flash" funziona, se metto in modalità "no flash" crasha.
Oggi ho avuto modo di usare Google map e navigatore. Il telefono si è comportato abbastanza bene ma ho notato un discreto riscaldamento della parte posteriore alta... boh..penso ci possa stare, tutto sommato, tra telefonate, tapatalk, whatsapp, mail, foto e vibrazione della tastiera, ho ancora un 25% di batteria, forse con la 3000mah potrei stare un po' meno in ansia. A tal proposito se avete una dritta sul dove poterle comprare senza sorprese, ve ne sarei grato!
Sul moddare il telefono sono ancora parecchio indeciso. Ho bisogno di qualcosa di assolutamente stabile. Ho abbandonato il mio Huawei P6 per questo motivo e come muletto ho un Htc HD2 con Cyanogenmod (modifica fatta non da me)... ve lo giuro... ho veramente bisogno di un po' di redenzione :laughing: ... francamente avrei bisogno di tutto tranne che di quella serie di effetti "legge di Murphy" che mi hanno portato più volte sul punto di scagliare i predecessori dalla finestra :lol::lol::lol: ...non è più tempo di ritrovarsi disperso nel nulla, con un telefono che decide autonomamente di sintetizzare le proprie potenzialità a quelle di un ferma carte :lol: :lol: :lol:
Perciò prima di fare qualsiasi cosa, avrei bisogno di essere sicuro di quel che sto facendo e sopratutto procedendo per gradi, con una vera e propria ricetta "for dummis". Figuratevi che ho anche una scheda SD da 16gb usata sugli altri dispositivi android ed ho paura a metterla perché ho letto che comunque va formattata nel modo giusto... e questo già mi crea un blocco/paura.
Intanto "a quanto pare" (non ne sono ancora pienamente convinto), ho imparato ad usare il tasto "Grazie" ed è già un passo in avanti! :laughing:
Per la scheda non devi aver alcun problema, specialmente poi se è una 16GB è già preformattata. Non aver paura. Altra cosa è se vuoi usare schede più grandi ( 128 o 256 GB ) o usare hard disk esterni...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Per la scheda non devi aver alcun problema, specialmente poi se è una 16GB è già preformattata. Non aver paura. Altra cosa è se vuoi usare schede più grandi ( 128 o 256 GB ) o usare hard disk esterni...:)
Butto dentro senza formattare nulla?
P.S. : l'orologio widget di default mi da l'ora ma non la città ,temperatura e meteo... cosa sbaglio? [emoji20]
-
Quote:
Originariamente inviato da
DangerBen
Rieccomi!
Fotocamera whatsapp: Confermo più o meno quanto detto. Nel mio caso se lascio su "auto" o "flash" funziona, se metto in modalità "no flash" crasha.
Oggi ho avuto modo di usare Google map e navigatore. Il telefono si è comportato abbastanza bene ma ho notato un discreto riscaldamento della parte posteriore alta... boh..penso ci possa stare, tutto sommato, tra telefonate, tapatalk, whatsapp, mail, foto e vibrazione della tastiera, ho ancora un 25% di batteria, forse con la 3000mah potrei stare un po' meno in ansia. A tal proposito se avete una dritta sul dove poterle comprare senza sorprese, ve ne sarei grato!
L'ho comprata su ebay , 8 € circa , deve ancora arrivare , ma il tracking mi dice che ci siamo quasi :)
Sul moddare il telefono sono ancora parecchio indeciso. Ho bisogno di qualcosa di assolutamente stabile. Ho abbandonato il mio Huawei P6 per questo motivo e come muletto ho un Htc HD2 con Cyanogenmod (modifica fatta non da me)... ve lo giuro... ho veramente bisogno di un po' di redenzione :laughing: ... francamente avrei bisogno di tutto tranne che di quella serie di effetti "legge di Murphy" che mi hanno portato più volte sul punto di scagliare i predecessori dalla finestra :lol::lol::lol: ...non è più tempo di ritrovarsi disperso nel nulla, con un telefono che decide autonomamente di sintetizzare le proprie potenzialità a quelle di un ferma carte :lol: :lol: :lol:
Un android senza root , è come un seno senza capezzolo ;)
Perciò prima di fare qualsiasi cosa, avrei bisogno di essere sicuro di quel che sto facendo e sopratutto procedendo per gradi, con una vera e propria ricetta "for dummis". Figuratevi che ho anche una scheda SD da 16gb usata sugli altri dispositivi android ed ho paura a metterla perché ho letto che comunque va formattata nel modo giusto... e questo già mi crea un blocco/paura.
Intanto "a quanto pare" (non ne sono ancora pienamente convinto), ho imparato ad usare il tasto "Grazie" ed è già un passo in avanti! :laughing:
Le mie considerazioni sopra ... inoltre se ti interessa ho preso anche la flip cover originale a 6€ circa , anche questa in arrivo :