Grazie stahl...molto interessante e alla fine vedi è spiegato perchè io preferisco smartphone con slot dual sim separate da quella della microsd...ho la necessità di avere due sim e non si può rinunciare all'espasione della memoria...troppo utile.
Visualizzazione stampabile
OTTIMO....almeno condividiamo gioie (spero molte) e dolori ( poche ..siamo ottimisti) di questo ecoo mt6753 :D . In verità lo usa mio figlio, io sono il suo riferimento tecnico. Uso intenso poichè studente universitario (registrazioni, social, video, foto documenti....e tante altre cose) e fin'ora, a parte i problemini sopra detti ne è pianamente soddisfatto. Lui viene dallo zp999 gli ho proposto di ritornarci (per vedere la sua reazione) ma.....non se ne parla nemmeno :D
@sweetmanit
Non c'è nessuna relazione tra l'usare MicroSD superioria 32GB formattandole in FAT32, e avere lo slot unico (ma su due piani diversi) tra MicroSDe SIM.
Non ho capito quali limitazioni secondo te ci sono (secondo me non ce ne sono) ad avere uno slot unico su due piani diversio per MicroSD e SIM.
Non sono stato forse chiaro io. Preferisco avere slot indipendente per microsd per utillizzare contemporaneamente le due sim (per le quali non posso fare a meno) e la micro sd che rimane sempre (checchè ne dicono i costruttori che stanno sempre più limitando nei terminali la presenza di slot microsd) una espansione molto utile del terminale. Il riferimento all'articolo era appunto dovuto a questo: si evidenzia l'importanza della micro sd per i beckup ecc ecc. Ora mi chiedo: perchè dovrei andare a comprarmi uno smartphone che magari costa tanti soldini ed essere limitato nella scelta: o due sim oppure una sim e una microsd. Poi se c'è una slot unica dove posso mettere due sim e la microsd contemporaneamente e insieme allora ovviamente non c'è problema. Ecco il senso dell'intervento ed ecco perchè ad esempio questo terminale ecoo mt6753 per me è più interessante di altri.
@sweetmanit
Ora è chiaro (il discorso " preferisco smartphone con slot dual sim separate da quella della microsd" diceva un'altra csoa).
Bastava dire che tu preferisci (giustamente) avere sempre un telefono che se anche dual SIm abbia comunque lo slot MicroSD.
Però la tua precisazione mi è utile: esistono cellullari con una sola slot dove è possibile mettere 2 sim e micro sd contemporaneamente? Lo chiedo perchè quando vedo tra le caratteristiche la presenza di una sola slot io automaticamente penso sempre all'utilizzo alternativo sim microsd
Il tuo discorso e` corretto. Non credo che esista un tale telefono ( o quantomeno non ne sono a conoscenza). Tutto e' partito dalla considerazione dell' Ulefone power che io stavo prendendo in considerazione che ha uno slot per una sola sim e per una microSD. Tu giustamente hai bisogno di un telefono che abbia due slot per due sim ed una slot per una micro sd. Moltissimi telefoni hanno queste caratteristiche ma non l``Ulefone Power :) che tra làltro ha anche una batteria non rimovibile cosi´come probabilmente l' avra' l'altro telefono di cui si parlava , lo Speed8 della Zopo ( cosa che neppure a me piace ).
Ritengo che tale limitazione sia dovuta al riconoscimento digitale posto nella parte posteriore del terminale ( cosi´e' per l'Ulefone , ed infatti l'alloggiamento sim,micro sd avviene per estrazione laterale della slot e non per l'apertura della cover, questo spiegerebbe anche perche' una sola sim e una sd o due sim e la mia ipotesi per lö Speed 8 si basa sulle primissime foto , in realta' una sola... ma e' solo un'ipotesi e spero di sbagliare ).
Chiudo l'OT e mi scuso.
Ciao dopo i primi due giorni di prova, il confronto con umi rome (supposto essere un telefono ben più economico di questo) e un bel po' di spavento per l'aggiornamento via spflash di rom e twrp devo esprimere il mio giudizio negativo su questo telefono.
Pare che non esista sensore magnetico per e-compass e accelerometro. Almeno a me non risulta funzionante e questa è anche la causa dei problemi riscontrati nei tentativi di aggiornamento via spflash tools all'ultima rom disponibile e a twrp nel tentativo che i sensori fossero funzionanti (è pur vero che facevo flash di una rom telefono mtk con spflashtool per la prima volta, solo smartwatch mtk finora).
Fotocamera obbrobrio, non mette a fuoco nulla, difficilissimo usare lo zoom, funzioni scarsissime nel software stock e qualità del doppio flash LED assolutamente infima, anche peggio del single flash di altri mtk che ho potuto provare (e dire che il doppio led era uno dei motivi per cui ho preferito questo telefono ad altri). Non parliamo dello zoom, è praticamente impossibile farlo con il touch nel software fotocamera e comunque la qualità delle foto decade di centinaia di ordini di grandezza a differenza di altri telefoni mtk dello stesso livello. Non parlo proprio della risoluzione e definizione foto, altro che 13 interpolazione a 16, non sembra nemmeno una 5 mega pixel, ed ancora peggio in assenza di luce anche con flash (diciamo tipo una vga).
Per contro non ho riscontrato problema blocco fotocamera in wa o terze parti in alcuna delle due rom provate del 10/10/2015 (stock) e 26/10/2015 (needrom).
EDIT: la fotocamera WhatsApp continua a funzionare ma altre di terze parti pare che abbiano problemi: tranne camera fv-5 che si blocca immediatamente, le altre vanno alle prime due o tre foto ma poi improvvisamente mandano in crash il driver fotocamera e serve un riavvio per sbloccarlo anche se si vuole usare la camera stock.
Inviato dal mio ECOO_E04_3GB+ usando Androidiani App
Confermo Meg. Anch'io che funziona e grazie.
Con la tua twrp non sono riuscito a installare il supersu 2.57 stable, mentre il 2.49 è perfettamente installato.
Anche per quel che riguarda busybox, ho provato l'ultimo zip stabile per SELinux da XDA come suggerito da Bovirus, ma la procedura va in errore da twrp. Quindi ho installato busybox da playstore.
Ciao.
Inviato dal mio ECOO_E04_3GB+ usando Androidiani App
Street mani, sei riuscito a trovare il modo per installare xposed frame workshop da twrp? Ho un po' di timori, dopo l'esperienza del twrp: avevo seguito l'indicazione di Bovirus in prima pagina e fatto spflash con firmware upgrade, ma mi dava errori e sovrascritto parte del firmware: bruciato il telefono dopo 1 giorno 😅. Poi ho riflashato il firmware e flashato twrp in download online e tutto è andato per il meglio.
Ciao.
Inviato dal mio ECOO_E04_3GB+ usando Androidiani App
@zwfkv
Yashdaraf ha sistemato il problema della busybox per SELiinux.
Comuqnue se non la versione SELinux puoi installare quella normale (non SELinux).
L'installazione da recovery è sempre preferibile perchè busybox rimane anche cdopo unr eset (se la installi da Play Store no).
Ok grazie ci riprovo e faccio sapere. Intanto è andato xposed framework sdk. Per questo telefono, con lp 5.1 arm 64 bits, ho usato la versione xposed 8.0 sdk22 arm64; la sdk23 non va è solo per mm 6.0.
Bovirus modifica le istruzioni in prima pagina, Se ti è possibile, per installare la twrp di megthebest con opzione download only anziché firmware upgrade.
Ciao.
Inviato dal mio ECOO_E04_3GB+ usando Androidiani App
@lzwfkv
Grazie della segnalazione.
Primo post aggiornato.
Ciao si confermo la bussola non è attiva. Non è un mal funzionamento ma manca il sensore magnetico. Per me non è una grande problema. Per le foto vedo che continuamente mio figlio posta documenti per lo studio con foto ovviamente scattate da vicino e messa a fuoco buona: sennò i documenti sarebbero illegibili. Altra cosa positiva che devo segnalare è la ricezione wifi. Dalla sua postazione di studio con il precedente smartphone non riusciva ad agganciare il wifi posto al piano inferiore. Con questo invece aggancia con connessione stabile. Che altro dire: in multi task risponde in modo accettabile. Credo che per quanto sia costato davvero di più non si possa pretendere.
Ciao sweetmanit si hai ragione per la bussola, purtroppo lo avevo rilevato. Il fatto è che in giro c'erano delle specifiche discordanti e poi con molti tool sensore vengono rilevati i parametri tecnici della bussola anche se non ne leggono i valori, quindi mi era venuto il dubbio che potesse essere un malfunzionamento software del firmware che montavo.
Riguardo alla fotocamera, ritengo che in condizione di luce diurna sia appena decente senza zoom, usando il quale la qualità degrada troppo e ciò rende difficile fare foto anche a 2-3 metri di distanza. Non parliamo proprio di qualità in assenza di luce dia senza che con flash che è come non ci fosse, anzi meglio non usarlo se possibile.
Piuttosto, sei riuscito ad attivare lo sblocco con fingerprint? A me non funziona bypassa semplicemente lo schermo di blocco senza chiedere autenticazione impronte. Inoltre devo dire che come software di gestione in generale e fingerprint è molto scarso con pochissime funzionalità.
Ciao.
Inviato dal mio ECOO_E04_3GB+ usando Androidiani App
Ciao si confermo che le foto con flash non sono granchè anzi è meglio toglierlo il flash. Ma ad onor del vero devo dire che anche gli altri che ho avuto (zp 990 - zp998 - zp999 - jiayu s3) soffrono pressocchè dello stesso problema. In generale credo che questi smartphone non sono stati progettati per fare belle foto o decenti foto con poca luce. Riguardo il fingerprint sono riuscito a settarlo. Devi attivare come sblocco alternativo quello con i puntini da strisciare in sequenza. Se attivi il codice numerico di sblocco come alternativa di sicurezza, il fingerprint non funziona. Le funzionalità sono davvero scarse ad esempio volevo togliere la finestra di avviso, nella schermata di blocco, che il fingerprint è attivo ma .... non ci sono riuscito
Ciao concordo in tutto, anche se la qualità di questo sensore al buio e il led mi paiono parecchio sotto la media anche dei cinesi, anche il software di gestione è molto povero ed essenziale (in accezione negativa).
Grazie per la dritta del fingerprint in effetti con i template funziona anche a me, non l'avrei mai considerato come metodo di sicurezza ed insistevo con il pin.
Ciao a presto per ulteriori scambi di suggerimenti e opinioni positive (spero in maggior numero) o negative.
Inviato dal mio ECOO_E04_3GB+ usando Androidiani App
ciao qualcuno ha provato il navigatore satellitare?
Si provato. GPS molto buono, primo fix fatto alla finestra dall'interno casa in non più di 30 sec. Ovviamente la precisione in navigazione, soprattutto aggiornamento posizione alle svolte è un po' deficitario poiché risente della mancanza della bussola magnetica.
Tuttavia si comporta decentemente almeno stando alle due prove fatte, forse la qualità GPS compensa anche un po' le altre mancanze.
Ciao.
Inviato dal mio ECOO_E04_3GB+ usando Androidiani App
ciao ragazzi il mio ecoo E04 Mt6753 e morto ,non si ricarica e mi dice che la batteria si sta surriscaldando, e ogni tanto si spegne , qualcuno mi puo aiutare ?.
grazie
Cosa vuol dire è morto ?
Prova a dare qualche informazione in più per poter darti una mano:
Hai fatto qualche intervento di modding/cambio di firmware ? Hai installato qualche app particolare?
Hai installato una recovery modificata ?
Pls tutte le info..altrimenti le possibilità del malfunzionamento possono essere molte :(
P.S.
Il fatto che ti si spenga è naturale , va in protezione se la batteria si surriscalda oltre un certo limite.
no i problemi sono iniziati dopo una settimana , ci stava ciocando mio figlio quando si e spento senza preaviso,poi per un po tutto bene ,poi mi a detto batteria suuriscaldata carica sospesa, alla fine ho provato a re installargli il suo fw originale,poi una recoveri scaricata qui dal sito, ma nulla poi di nuovo la originale, ma ancora niente ora non si carica piu , se lo metto sotto carica mi dice tensione sbagliata interrompere carica.
grazie in anticipo per tutte le info che sarete ingrado di darmi.
Provato caricabatterie diverso, di altro smartphone? Provato cavo usb diverso?
si ho provato vari caricatori e vari cavi usb il risultato non cambia.
grazie qualcuno sa se c'è nu centro assistenza in emilia romagna . grazie
no purtroppo lo provata su un altro dispositivo uguale e funzionava.
Ho acquistato questo terminale , perlomeno presumo sia questo in quanto ha il chip 6753 e 3giga di ram , ma supporta l'otg , cmq non riesco a postare lo screen shot delle info , per problemi di policy ( presumo perchè nuovo inscritto ) , per quello che è costato è un signor telefono , prima avevo un nexus i9250 , vecchio si , ma ai tempi era sempre un ottimo terminale .... questo lo surclassa per quanto manchino alcuni sensori .... l'unico difetto riscontrato è che il terminale non supporta app tipo "apps sd 2 " per questo vorrei rootarlo , ma ho pauara di sbagliare recovery e firmaware , per questo chiedevo lumi .... ma comprendo che se non posso postare lo screenshot delle info .. lumi non ne posso avere :D
attendiamo :)
Cmq qualche suggerimento è sempre gradito .... Grazie a tutti !
Fai lo screenshot. salvalo sul pc. Apri il sito imgur.com , in alto vedrai upload image, fai click sopra, ti si apre una pagina dell'upload, fai drag e drop del tuo screenshot. L'immagine verrà caricata. Alla fine sul lato destro vedrai delle opzioni , scegli BBcode ( per forum) facci sopra click destro e scegli copia. fai incolla sul post e vedrai che il tuo screenshot verrà regolarmente postato.
grazie , io volevo postare il link di onedrive , ma seguirò la procedura che mi hai indicato
ho appena fatto quanto mi hai suggerito ... ma ricevo sempre lo stesso msg di errore ...
posso inviarti il link in privato e lo posti tu , che forse hai più permessi ?
No non ti funziona.
Allora : questo è il tuo screenshot da cui però non si vede il tipo di socket. Pls installa l'app AIDA64 e guarda il processore.
http://i.imgur.com/vt1OSDp.png
EDIT
Fai saper pls che poi ti darò le istruzioni su come installare la recovery mod e come fare il root . Dovrebbe essere l'MT6753 ,
Se il tuo processore è MT6753 allora per installare la recovery e fare il root segui la guida pubblicata in prima pagina. Se hai difficoltà mandami un PM
Ti riporto quanto mi dice Aida 64 ( anche se lo avevo già visto con altra app)
Modello SoC MediaTek MT 6753
Microarchitettura del core 8x ARM Cortex-A53 1300 MHz
Produttore GPU ARM
GPU Renderer Mali-720
Ergo ci siamo :D
Più che difficoltà , non ho ben capito quale recovery dovrei installare ...
se questa del post 1#
o questa del post 13#
sono le stesse in apparenza , quindi seguo la procedura del post 1 o quella del post 13 ?
P.S.
L'unico telefono che ho flashato ... e non solo, ci ho fatto di tutto era un LG P970 :)
PPS ho dovuto togliere la "chiocciola" davanti a 1300MHz , me la leggeva come spam :D
EDIT
gradirei un link "univoco" sui driver da scaricare per questo terminale .
GRAZIE !
sono le stesse .. è la mia recovery..
assicurati di avere i driver mediatek preloader correttamente installati (non è scontato, visto che con win 8.1 o 10 hanno più di qualche problema, va peventivamente disabilitata la firma digitale dei drivers, pena la non corretta installazione).
Non fare danni..
in Prima pagina trovi tutte le info.. non essere precipitoso e tutto andrà come deve..
Vedo che la tua rom è del 10 ottobre, quando quella su needrom ha data 25 ottobre... ma non ti trova update nella schermata informazioni telefono, aggiornamento?
Credo proprio che ecoo non pubblichi niente sui server ota, anche a me non ha mai trovato alcun aggiornamento in più di un mese e il telefono mi è arrivato con la versione firmware del 10 ottobre 2015.
L'aggiornamento l'ho fatto con sp flash pool usando la rom del 26 ottobre 2015 di needrom pubblicata in post 1 di questo thread, se il tuo telefono è e04 lite mt6753 quella è l'ultima rom corretta.
Inviato dal mio ECOO_E04_3GB+ usando Androidiani App