Visualizzazione stampabile
-
Ho un problema quando faccio il backup con rootjoy mi si blocca a metà delle applicazioni installate dando errore di backup. Altro problema che se riavvio il telefono parecchi widget delle applicazioni installate spariscono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
croda58
Ho un problema quando faccio il backup con rootjoy mi si blocca a metà delle applicazioni installate dando errore di backup. Altro problema che se riavvio il telefono parecchi widget delle applicazioni installate spariscono.
Visto che hai il root, usa titanium backup per il backup app e impostazioni.
Per i widged, il problema è il launcher, ti consiglio di cambiarlo a favore di asus zen ui launcher, nova launcher o se voi restare stock, google now launcher.
Ciao
-
Fai il backup attraverso la recovery TWRP vedrai che risovi. Molti hanno avuto problemi usando RootJoy.
Edit
Sono in contatto da Francoforte :)
-
Ho provato con google now launcher ma stesso problema alcuni widget spsriscono. Io avevo usato titanium per ripristinare le applicazioni dal precedente smartphone all'Umi rome, in una applicazione mi ha dato un avviso che poteva non funzionare con questa rom ma io non ho fatto caso. L'applicazione era il widget di accuwheater del launcher samsung. non riesco a disisntallarlo poichè non esiste nelle applicazioni. riavviando l'umi in modalità recovery originale ho fatto l'integrità del root e mi da errore : trovati 15 nuovi file ; trovato un file modificato. errori d'integrità. Perlo lo smartphone funziona regolarmente.[IMG]d:\IMG_5061.jpg[/IMG]
-
Quote:
Originariamente inviato da
croda58
Ho provato con google now launcher ma stesso problema alcuni widget spsriscono. Io avevo usato titanium per ripristinare le applicazioni dal precedente smartphone all'Umi rome, in una applicazione mi ha dato un avviso che poteva non funzionare con questa rom ma io non ho fatto caso. L'applicazione era il widget di accuwheater del launcher samsung. non riesco a disisntallarlo poichè non esiste nelle applicazioni. riavviando l'umi in modalità recovery originale ho fatto l'integrità del root e mi da errore : trovati 15 nuovi file ; trovato un file modificato. errori d'integrità. Perlo lo smartphone funziona regolarmente.[IMG]d:\IMG_5061.jpg[/IMG]
Se fai il flash del system con flashtool, dovresti riavere tutto il sistema pulito, senza root e con i file integri.
Se Google now launcher non va, prova gli altri che ti ho detto, da asus zen ui a nova launcher
-
Dato che devo installare di nuovo la versione 3.03 per ripristinare i file danneggiati posso utilizzare flashtool contemporaneamente per mettere anche la recovery TWRP spuntando tutto su "download only" di flashtool oppure devo fare passo dopo passo. in caso affermativo come devo procedere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
croda58
Dato che devo installare di nuovo la versione 3.03 per ripristinare i file danneggiati posso utilizzare flashtool contemporaneamente per mettere anche la recovery TWRP spuntando tutto su "download only" di flashtool oppure devo fare passo dopo passo. in caso affermativo come devo procedere.
Prima di tutto nel firmware originale sostituisci la recovery TWRP a quella originale ( rinominandola ovviamente recovery.img ) poi con flashtool in modalità download only deseleziona tutto tranne
System e recovery. Una volta fatto il flash non riaccendere normalmente il telefono ma entra direttamente in recovery e da lì fai un wipe cache e dalvik.
-
Oltre a rinominare la recovery devo sostituire anche il file scatter della recovery rinominandolo
Inviato dal mio Rome usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
croda58
Oltre a rinominare la recovery devo sostituire anche il file scatter della recovery rinominandolo
Inviato dal mio Rome usando
Androidiani App
Lascia lo scatter file del firmware cambiando solo la recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Per migliorare sensibilmente il touch e renderlo molto più reattivo ( visto che questo è uno dei punti di debolezza dell'Umi ) fare così :
Entrare in engineering mode attraverso o mobileuncle tools o attraverso l'app MTK engineering mode
Hardware Testing ==> Touchscreen ==> Settings
Selezionare la categoria facendo un tap sopra la prima voce e variare i valori in :
tpd_em_auto_time_interval mettere il valore10 e fare tap su set
tpd_em_pressure_threshold mettere il valore 25 e fare tap su set
tpd_em_debounce_time mettere il valore 4 e fare tap su set
tpd_em_debounce_time0 mettere il valore 5 e fare tap su set
tpd_em_debounce_time1 mettere il valore 9 e fare tap su set
Queste impostazioni sono state provate personalmente con un ottimo risultato.
Stahl, i ragazzi di Cianfoniaci ci hanno fatto una recensione e video con i tuoi settings:
Phonect Umi Rome e guida per migliorare le prestazioni del Touch Screen - Cinafoniaci.com - Recensioni e notizie per gli appassionati di cinafonini
:tongue::'(