Prova.
Parti da tablet in modalità recovey, con le tre icone.
Poi dai i comandi adb e fastboot. Installa tutto nuovamente, Recovery TWRP, SuperSu, ROM.
Inviato dal mio Asus TF300T Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Prova.
Parti da tablet in modalità recovey, con le tre icone.
Poi dai i comandi adb e fastboot. Installa tutto nuovamente, Recovery TWRP, SuperSu, ROM.
Inviato dal mio Asus TF300T Androidiani App
Ti consiglio di seguire questa guida.
http://boydokwebsite.altervista.org/...us-tf300ttgtl/
È la piu completa e dettagliata, sul tf300. Soprattutto è in italiano.
Verifica solo che la ROM scaricabile, sia l'ultima disponibile.
Inviato dal mio Asus TF300T Androidiani App
Niente da fare, non riesco a risolvere purtroppo. Sono bloccato al passaggio dell'installazione della TWRP 2.8.7.2. Dopo aver riavviato il tablet cerco di entrare in modalità recovery seguendo la consueta combinazione di tasti e di tap, riesco a vedere la schermata "Teamwin Recovery Project", ma dopo qualche istante il tablet si riavvia, non permettendomi di interagire. E continua a riavviarsi il loop, come se non fosse presente il sistema operativo.
Ho notato un'altra anomalia: non riesco a eseguire correttamente i due wipe: al termine, sotto la voce "Cache & Dalvik Wipe Complete", mi appare la scritta in rosso "Failed". E se fosse un problema di recovery? Sto iniziando a perdere le speranze... :(
Ciao, grazie per il link ma nella pagina riferisce alla rom 7.2.1 Nougatella ma nel link su XDa non la trovo... Mi potete aiutare a trovare questa o una rom che vada bene?
Io avevo già unlockato e installato la TWRP 2.7.8.0 e avevo messo una Cromix (quasi 2 anni fa) ma dopo due settimane di utilizzo perfetto era di nuovo diventato "un chiodo"...
Ci vorrei riprovare con una rom differente, ci sono link aggiornati ad oggi (Dicembre 2018?)
Grazie mille
Ciao
Ciao io ho installato la versione 32 della rom de link sottostante:
https://forum.xda-developers.com/tra...t/rom-t3453702.
Avevo seguito la guida in un file pdf uguale a quella linkata poco sopra circa 2 anni fa ed era andato tutto bene.
Poi come consigliato avevo messo che più di 4 app non funzionassero contemporanemante, e poi ho dovuto mettere che la CPU funzionasse alla, massima potenza affinché funzionasse benino.
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Innanzitutto provo a vedere se con la rom attuale impostando solo 4 app migliora o meno... poi vedo se sbattermi con la rom 7.1.
Grazie mille!
Riapro questo thread per chiedere un informazione. Ho "riesumato" dalla cantina questo tablet e sto cercando di renderlo nuovamente funzionale. Che consigli mi date per velocizzarlo un pochino? Al momento ho installato la rom katkiss ultima versione, ho letto sopra che ci sarebbe la possibilità di limitare solo 4 app in contemporanea, come si fa?
Che governor e schedulatore mi consigliate?
Infine è normale che la batteria si carichi sono fino al 90%?
Grazie
Buonasera, anche io ho riesumato questo Tablet... visto che siamo in quarantena mi sto divertendo (se così si può dire) a riammodernare la tecnologia passata, e dopo un eepc... ora passo all'ASUS TF300T, non ci capisco molto e fondamentalmente il più delle volte leggo le guide ed eseguo, ma ho letto che siamo arrivati a android versione 8 o 9 caricabile sull'ASUS e nel caso qualcuno le ha provate? qualche altro pazzo come me ha intenzione di defibrillare il vecchio tabletto?
Grazie
M.
Nonostante sia ormai dell'era paleolitica, continuo ad utilizzare questo tablet, per il semplice motivo che... è l'unico che ho!
Non so dove hai visto Android 8 e 9 per questo tablet...
L'unica rom che ti consiglio è quella di timduru, più volte consigliata in questo thread e che trovi su xda. L'ultima versione ha andorid 7.1.
Segui le indicazioni del thread: devi usare una TWRP specifica, altrimenti non si installa.
Comunque il thread è poco frequentato, ma c'è ancora gente che risponde.
Purtroppo timduru non credo svilupperà ulteriormente il progetto.
Comunque con la sua rom il tablet diventa nuovamente utilizzabile (che è già molto!).
Ciao, prima di tutto GRAZIE per la risposta... non immaginavo che qualcuno ancora leggesse, ma per fortuna mi sbagliavo ;-) qui su questo link ho letto (ma posso aver capito male) che si va oltre la versione 7 se cerchi asus tf300t android 8 su google si apre un sito developerz.win e lì si legge che oltre la 7 si può andar oltre (non so se si possano ripostare link)
Un'altra informazione per piacere: non so cosa sia XDA e TWRP... potresti spiegarmi? grazie mille in anticipo
M.
Ciao! Ad un paio di domande posso risponderti io.
XDA è il nome di un importante Forum prevalentemente di lingua inglese ma che racchiude utenti di tutto il mondo. Si stima che ci siano circa 6.000.000 di iscritti.
TWRP invece è un acronimo di Team Win Recovery Project che sta ad indicare un tipo di recovery custom installabile su quasi tutti i dispositivi Android.
Grazie a DreamReaper per aver risposto!
Venendo alle domande di Fuortecchia: non conosco il sito che citi, quindi non so dirti nulla a riguardo.
Ti ho riportato la mia esperienza: la rom di timduru va davvero bene e non vado a cercare qualcos'altro.
XDA, come già detto, è il forum di riferimento per gli sviluppatori di Android.
La rom che ti consiglio era già linkata in questo thread qualche post sopra il tuo, comunque è qui:
https://forum.xda-developers.com/tra...t/rom-t3453702
Nel primo post trovi tutte le istruzioni per installarla: devi leggere con attenzione e seguire le istruzioni alla lettera.
C'è anche il link alla recovery TWRP da installare.
Prima di iniziare, soprattutto se sei alle prime armi, studia bene tutti i passaggi. Se non ne capisci qualcuno, cerca o su questo forum o direttamente su XDA come fare.
Puoi chiedere aiuto sia qui sia su XDA.
Altro non so dire...
Continuo a ringraziare sempre tutti per la disponibilità. farò certamente tesoro dei vostri avvertimenti, e in effetti mi permetterò di disturbarvi se (prima di iniziare) non capirò bene tutto.
Ho un altro problema (tanto... già che ci siamo): quando il tabletto è attaccato alla presa va e si accende, non appena lo stacco dalla corrente lo schermo si spegne, ma non è che va giù... va solo a nero lo schermo perché se riattacco il cavetto è come se si riaccendesse immediatamente da dove lo avevo lasciato. Prima pensavo fosse un problema di batteria... ho ordinato in internet una batteria di ricambio (29$ li posso investire) e sto studiando i video su youtube per come cambiarla senza rompere tutto, ma ultimamente sto avendo dei dubbi possa dipendere da quello... certo è che se lo schermo ha comunque bisogno di "forza" è anche vero che non ho mai cambiato la batteria da quando ho comprato il TF300T e per come l'ho usato potrebbe anche darsi che non ce la faccia ad alimentare lo schermo, ma solo a tamponare... vi saprò dire.
Ho trovato anche qualche Tread a riguardo, ma a parte un "hard reset" ed un cambio di device presso l'assistenza ( ai tempi che furono) altre soluzioni non ne ho lette ( e l'hard reset a me non ha cambiato il risultato).
Grazie ancora
ancora non mi ci sono dedicato... per ora sto finendo di "defibrillare" un vecchio eepc toshiba nb200... appena finisco con quello attacco con il transformer (non vi nascondo che comunque ho due ipad, ma i tablet android hanno sempre il loro fascino)... al limite gli attacco la dock station e lo lascio alla corrente... intanto ho comprato una batteria nuova, vediamo quando mi arriva... vi tengo aggiornati e intanto vi ringrazio tutti ancora
Salve a tutti. Dopo anni che volevo provarci, adesso ho il tempo di farlo.
Allora:
Ho un pad TF300T di mia figlia, che vorrei resuscitare perché le farebbe molto comodo, per lavorare quando si sposta per lavoro.
Lavora soprattutto con la mail ed internet, da casa con la WiFi, in viaggio principalmente usando la WiFi creata con il cellulare come hotspot.
Essendo assolutamente scevro di queste procedure avrei bisogno del vostro aiuto, per primo su quale rom sia la migliore per lei e dove trovarla, sulle app da mettere poi sopra per la posta elettronica ( compatibile con Office365) e per il browser ( meglio Opera, Firefox o Chrome?
Ed ovviamente, essendo praticamente ignorante, su tutti i passi da seguire per farlo in modo da non rendere il TF300T un soprammobile!
So benissimo che questo pad è ormai abbastanza vetusto, ma volevo dargli un'alternativa al portatile Asus quando va fuori per lavoro.
È agli inizi della sua attività e le spese per adesso vanno contenute!
Inoltre il pad è completo di dock tastiera, in pratica un mini portatile!
Qualcuno riesce a darmi una mano?
Vi ringrazio in anticipo visto che, leggendo il post, mi sono perso!
Ciao! Onestamente, quando ho letto "lavoro" sono rimasto molto perplesso. L'enorme limitazione che ha quel tablet non sono tanto i 16 Gb di storage (ormai insufficienti), quanto il singolo Gb di ram a disposizione. E' molto probabile che tua figlia, durante i suoi viaggi, lo tirerà fuori dal finestrino del treno. Attenzione, non ho detto che non funzionerà, ma la lentezza sarà esasperante. Cosa che, se utilizzato come strumento di lavoro, non è una cosa buona.
Ma, da buoni smanettoni, procediamo lo stesso. La rom più recente in rete è questa ---> https://forum.xda-developers.com/t/r...a-039.3453702/
https://www.youtube.com/watch?v=bclpP2UJydE
Dal video si evince un ottima fluidita e una buona risposta del sistema. Pertanto direi che potresti procedere per dare una chance a questo tablet.
Ok, in settimana mi applico, se non capisco qlcs ti chiederò lumi! Comunque ci provo, con il 4.1 che ha è......esasperante! Pensa, ho installato anche l'app Androidiani sul telefono! Di solito vado in web! Nel frattempo comincio a dare un occhiata. Grazie per adesso.
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Oooook DreamReaper.....mi sono già perso😂😂 le istruzioni sono un po'....nebulose? L'unica cosa che mi ricordo di aver fatto qualche anno fa' era quella di aver sbloccato il Pad, tutto lì. Se non mi guidi passo passo penso di non riuscire a far niente.....,,😞 Sono volenteroso, ma un po' vecchietto! Volenteroso si, sono 11 anni che sul mio PC vado con Ubuntu, ma sinceramente ma flashato niente, non ho idea di come devo fare! In più mi frega l'inglese....conosco un po' di inglese squisitamente elettronico, da data sheet per capirci.
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Buongiorno. Scusa, sono esasperante lo so.
Come faccio ad installare la recovery etc.?
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Guardando sulle discussioni a cui ero iscritto, ho ritrovato un post del 2017 ( la vecchiaia fa brutti scherzi e la vita anche peggio,non approfondisco) nel quale ero andato quasi a fondo della questione non proseguendo però! I link alle guide sono tutti Bad, account sospesi di Altervista. Sai se c'è una guida che posso seguire, possibilmente in italiano visto che l'inglese lo mastico quasi per niente?
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Ciao. Il problema è che non ho questo tablet. Le uniche istruzioni che ho trovato sono quelle di XDA. Per cui, se i link della discussione "nostrana" non funzionano, sostituiscili con quelli di XDA (per la recovery).
consiglio spassionato: lascia perdere!
non sarà MAI un buon tablet per gli standard attuali. non importa che rom ci metti su, i limiti sono tanti e per tua figlia sarà più una tortura che un regalo.
comunque il tf300 può esserti utile per fare pratica e sperimentare nel mondo delle rom. Che tanto se anche lo bruci, diciamocelo, non è una gran perdita.
Sì capisco, ovviamente ha la dock giusto? Perché quello di mia figlia ce l'ha e le è indispensabile! O no? Comunque ti faccio di nuovo la domanda: come faccio ad installare la TWRP? E poi SuperSU etc. Quale è la procedura? Vedo, che bisogna cambiare il file system e lo spiega abbastanza bene, inoltre consiglia una cancellazione prima di cambiare versione, come si fa?
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
DreamReaper scusa, ho un problema.
Lo so che ci siamo sentiti più di una settimana fa, ma ho avuto diversi casini da risolvere, quindi stamattina mi sono messo di buzzo buono ma.....
Mentre con il pad acceso ADB mi rileva il pad, se lo avvio in recovery non lo rileva!
Ho provato quindi a mettere tutto su Windows 10, idem con patatine arrosto!
Che diavolo posso fare?
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Dunque, mi è venuto un dubbio: ho cambiato la porta USB, usavo una porta usb3, e l'ho messo su una usb2.
ADB devices...... niente!
Poi mi è venuta una intuizione, vedendo sul display del pad che era in modalità fastboot.... fastboot device...ed ecco apparire un bellissimo numero!
Quindi sono riuscito ad installare la TWRP 🎉🎊🎉🎊🎉
Appena rientro a casa vado avanti con il modding.
Grazie a tutti per adesso e mi riservo di tediarti se avessi altre domande....una te la faccio subito, dovrò sicuramente disinstallare alcune delle gapps che non mi servono, ci devo installare una app in particolare per farlo? Quale mi consigli?
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Dreamreaper, buonasera.
Direi che sono nella m....a,😞
Ho installato tutto seguendo le istruzioni della katkiss, quindi ho cambiato il file system a data ed installato la rom, poi le gapp, ed ancora SuperSU poi wipe e reboot.
La rom è partita, come scritto va abilitata manualmente la WiFi alla scelta della lingua e già li ha avuto dei problemini e non andava avanti, ma forse perché ancora non avevo abilitato la WiFi....
Riavviato da capo sono andato avanti, ma si connetteva senza internet.
Ho dovuto insistere a ricollegare 2 o 3 volte e si è collegata in toto, ma resta lì a cercare gli aggiornamenti.......e non va avanti.
Ho provato un po' a scorrere nei post ma non mi sembra di aver visto niente del genere.
Cosa mi consigli di fare?
Io pensavo di ripartire da capo, facendo una formattazione di nuovo.
In una guida, diceva di cambiare il tipo di file system a data, cache e system, a memoria interna e wipe, ma si possono selezionare solo le prime tre inoltre nelle istruzioni della Katkiss dice di cambiarla SOLO a \data......o mi sono rimbecillito?
Mi dispiace di rompere a te, ma l'autore della guida che ho, manuelefantoni, mi ha risposto una volta linkandomi la sua guida e non mi ha più cac....to.
Aspetto notizie da te o da chi mi può aiutare.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Che tipo di aggiornamenti sta cercando ?
Forse delle applicazioni di sistema ?
In merito a:
In una guida, diceva di cambiare il tipo di file system a data, cache e system, a memoria interna e wipe, ..."
Non so se hai scritto male o hai tradotto male da una guida in inglese.
Quando sei in recovery occorre fare i famosi "wipe" che consistono nel formattare le varie partizioni di memoria.
Se le istruzioni dicono di formattare solo la partizione "data" vuol dire che la system, la cache e la dalvik vengono formattate in automatico dallo script del file di installazione della rom.
Quindi io non farei di nuovo la procedura...
Piuttosto il problema potrebbe essere quello che nelle rom custom alcuni servizi o applicazioni di sistema possono non andare perché obsoleti.
Ora il tablet come è messo ?
inviato da Mi
È messo che rimani lì a cercare gli aggiornamenti.
Domattina mi ci rimetto e riprovo, forse ho aspettato troppo poco, mi aspettavo quantomeno un messaggio No sono stati trovati aggiornamenti.
Se guardi nel seguito dei post sul link che mi ha dato dreamreaper della Katkiss, dice che ci potrebbero essere problemi con gli aggiornamenti delle gapps......
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
ah non è una guida in inglese, era fatta da manuelefantoni ed era su Altervista,da cui era stato bannato, ce l'ho perché me l'ha passata ed è in PDF
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
E, visto che ci siamo, direi che qui ci sta proprio bene, è ben fatta, anche se non di adatta alla ultima rom, infatti anche lui mi ha detto di seguire la guida sulla katkiss.
Non me ne voglia Emanuele, domani vedo se riesco a metterla qui.
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Ecco la guida.
Ripeto, anche se non si adatta perfettamente a questa rom, è perfetta per i neofiti del modding, soprattutto per chi ha il TF300.
https://drive.google.com/file/d/1FC2...ew?usp=sharing
Per quanto riguarda il mio......non so, è stato a cuocere per tutta la notte e adesso sono riuscito a riprendere i dati su google con l'account di mia figlia!
In effetti , rispetto all'originale, è molto più fluida!
Sto cercando di formattare una SD come memoria di sistema, ma per adesso rimane al 20% in eterno!
Forse sono sempre troppo precipitoso!
Vi aggiornerò sugli sviluppi,
Nel caso mi registro in XDA e contatto direttamente il creatore, timduru....
P.S. Ok, basta aspettare!
Grazie a tutti quanti per il supporto!