Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Non penso di aver sbagliato qualcosa. Anche perchè la procedura per il flash di una ROM è sempre la stessa, gia eseguita con successo decine e decine di volte.
Inoltre se sbagli qualcosa, o ti viene riestituito un errore in fase di flash dalla recovery, oppure il sistema non parte proprio. Nel mio caso invece il sistema è partito, ho eseguito la configurazione iniziale (lingua, WiFi, account google, ...) e poi sono cominciati i problemi. Dapprima una lentezza esasperante nello scaricare da internet gli aggiornamenti delle gapps (e quello della lentezza del WiFi è un altro problema che altri hanno lamentato su xda), poi, come già scritto, due riavvi spontanei e un Force Close nelle impostazioni. E non avevo fatto altro che ripristinare due o tre applicazioni (sulle 200 e passa) con Titanium Backup.
Comunque sono disposto a ricredermi e riprovare se altre opinioni, oltre alla tua, dovessero confermare quanto affermi.
Dal mio lato invece confermo che il F2FS non ha prodotto grossi benefici in termini di velocità. Questa ovviamente è un'impressione soggettiva data dal confronto "a occhio" delle prestazioni prima con EXT4 e poi con F2FS. Per un confronto oggettivo occorrerebbe fare dei test di benchmark e confrontare i due dati.
Non è del tutto vero che la procedura è sempre la stessa. Aggiornare un sistema a Lollipop, che è un sistema completamente nuovo, richiede qualche accortezza in più, persino sui nexus (uno dei motivi percui tanti si lamentano). Bisogna cioè fare una installazione pulita, facendo prima un factory reset dalla recovery, poi un advanced wipe su system, data, cache e dalvik e poi anche un format /data. Quest'ultima è anche una buona occasione per passare a F2FS. Infine prima di flashare bisogna sempre controllare i codici MD5 dei files scaricati per controllare che non siano corrotti. Nell'ordine va poi installato kitkass+gapps+su.
Vedrai che tutto sarà a posto. Se vuoi altre conferme basta andare poi sul thread ufficiale e leggere i commenti [emoji6]
Ps. Il wifi funziona benissimo, la lentezza, che alcuni lamentano, anche sui nexus aggiornati a Lollipop, è sempre dovuta a un'installazione non pulita.
F2FS è stato testato ampiamente con dei bench (p.e. quadrant) sia dal sottoscritto che su XDA, fove potrai trovare una conferma.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
praseodimio
Non è del tutto vero che la procedura è sempre la stessa. Aggiornare un sistema a Lollipop, che è un sistema completamente nuovo, richiede qualche accortezza in più, persino sui nexus (uno dei motivi percui tanti si lamentano). Bisogna cioè fare una installazione pulita, facendo prima un factory reset dalla recovery, poi un advanced wipe su system, data, cache e dalvik e poi anche un format /data. Quest'ultima è anche una buona occasione per passare a F2FS. Infine prima di flashare bisogna sempre controllare i codici MD5 dei files scaricati per controllare che non siano corrotti. Nell'ordine va poi installato kitkass+gapps+su.
Vedrai che tutto sarà a posto. Se vuoi altre conferme basta andare poi sul thread ufficiale e leggere i commenti [emoji6]
Ps. Il wifi funziona benissimo, la lentezza, che alcuni lamentano, anche sui nexus aggiornati a Lollipop, è sempre dovuta a un'installazione non pulita.
F2FS è stato testato ampiamente con dei bench (p.e. quadrant) sia dal sottoscritto che su XDA, fove potrai trovare una conferma.
ciao
Premesso che sono su cm11 e mi trovo discretamente bene, volevo aggiornare il tablet a katkiss, piallando via tutto...Detto questo, visto che è abbastanza semplice l'installazione, volevo chiederti per passare a F2FS se hai qualche guida a portata di mano (ho già flashato la twrp 2.8)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacopofiori
scusa se faccio domande stupide ma mi sono accorto che al posto dei naked drivers, quando apro il file che ho scaricato dal link che mi hai suggerito, si installa sul pc un downloader di torrent. Hai un altro link col quale non possa sbagliare e possa riuscire sicuramente a scaricare questi driver?
prova a scaricare quelli che trovi in allegato qui
[ADB/FB/APX Driver] Universal Naked Driver 0… | Asus Eee Pad Transformer Prime | XDA Forums
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
Premesso che sono su cm11 e mi trovo discretamente bene, volevo aggiornare il tablet a katkiss, piallando via tutto...Detto questo, visto che è abbastanza semplice l'installazione, volevo chiederti per passare a F2FS se hai qualche guida a portata di mano (ho già flashato la twrp 2.8)?
Facile.
In TWRP (serve la 2.8.3.0) entra in Wipe->Advanced Wipe->metti una spunta SOLO su data->repair/change file system->selezioni F2FS->aspetti pazientemente che abbia finito.
Questo equivale a fare un format /data variando però il file system da EXT4 (stock) a F2FS.
Ovviamente così avrai piallato tutto. Segui anche gli altri passaggi che ho elencato prima, prima di installare la ROM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
praseodimio
Non è del tutto vero che la procedura è sempre la stessa. Aggiornare un sistema a Lollipop, che è un sistema completamente nuovo, richiede qualche accortezza in più, persino sui nexus (uno dei motivi percui tanti si lamentano). Bisogna cioè fare una installazione pulita, facendo prima un factory reset dalla recovery, poi un advanced wipe su system, data, cache e dalvik e poi anche un format /data. Quest'ultima è anche una buona occasione per passare a F2FS. Infine prima di flashare bisogna sempre controllare i codici MD5 dei files scaricati per controllare che non siano corrotti. Nell'ordine va poi installato kitkass+gapps+su.
Vedrai che tutto sarà a posto. Se vuoi altre conferme basta andare poi sul thread ufficiale e leggere i commenti [emoji6]
Ps. Il wifi funziona benissimo, la lentezza, che alcuni lamentano, anche sui nexus aggiornati a Lollipop, è sempre dovuta a un'installazione non pulita.
F2FS è stato testato ampiamente con dei bench (p.e. quadrant) sia dal sottoscritto che su XDA, fove potrai trovare una conferma.
ciao
È esattamente quello che ho fatto. A parte il format /data (sulla quale ho fatto invece un semplice wipe): non volevo perdere i file di dati, svariati Gbyte, salvati da alcune applicazioni sulla sd0, per non doverli riscaricare di nuovo. Se dici che questo potrebbe essere il problema, farò un altro tentativo.
P.S. Sul mio nexus 4 sono passato da una custom ROM 4.4.4 a una custom 5.0.2 facendo solo i classici wipe e tutto funziona alla perfezione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
praseodimio
Facile.
In TWRP (serve la 2.8.3.0) entra in Wipe->Advanced Wipe->metti una spunta SOLO su data->repair/change file system->selezioni F2FS->aspetti pazientemente che abbia finito.
Questo equivale a fare un format /data variando però il file system da EXT4 (stock) a F2FS.
Ovviamente così avrai piallato tutto. Segui anche gli altri passaggi che ho elencato prima, prima di installare la ROM.
Perfetto...flash dellla 2.8.3.0 e poi piallo data in f2fs---> una volta piallato data , devo fare qualche altro wipe o posso flashare? katkiss--->gapps--->su (ovviamente prese da xda nel therad dela katkiss 5.0)
Sempre nel thread su xda vedo che ci sono anche Optional google Launcher addon e Sound improvements & misc: vanno messi pure questi???
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
È esattamente quello che ho fatto. A parte il format /data (sulla quale ho fatto invece un semplice wipe): non volevo perdere i file di dati, svariati Gbyte, salvati da alcune applicazioni sulla sd0, per non doverli riscaricare di nuovo. Se dici che questo potrebbe essere il problema, farò un altro tentativo.
P.S. Sul mio nexus 4 sono passato da una custom ROM 4.4.4 a una custom 5.0.2 facendo solo i classici wipe e tutto funziona alla perfezione...
Purtroppo il format /data è spesso l'unica cosa da fare per essere sicuri di un'installazione pulita. Non so esattamente per quale motivo, ma anche gli sviluppatori della KitKass e di Cromi-x, Crombi-KK spesso l'hanno riportata come la strada da seguire. Il sospetto è che alcuni kernel lascino qualcosa nella partizione dati. In effetti quando ho avuto dei problemi in passato, con altre ROM, il format /data ha sempre risolto tutto.
Infine il consiglio è quello di provare la ROM senza ripristinare i backup da Titanium. Lollipop usa un runtime diverso per le app (ART) rispetto a KitKat e personalmente non mi sono mai fidato troppo del ripristino delle app se non in casi particolari quando ho dovuto ripristinare i dati a ogni costo. Altrimenti faccio tutto ex-novo.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
Perfetto...flash dellla 2.8.3.0 e poi piallo data in f2fs---> una volta piallato data , devo fare qualche altro wipe o posso flashare? katkiss--->gapps--->su (ovviamente prese da xda nel therad dela katkiss 5.0)
Sempre nel thread su xda vedo che ci sono anche Optional google Launcher addon e Sound improvements & misc: vanno messi pure questi???
Dopo il format io di solito rifaccio un factory reset (il semplice swipe che si trova sotto Wipe, scusa il gioco di parole...) sempre da TWRP. Una volta installati i 3 zip, uno dietro l'altro senza mai uscire dalla recovery, rifaccio un wipe cache/dalvik e poi reboot.
Il launcher opzionale è appunto ozionale, io non l'ho messo, nel caso sei sempre in tempo a metterlo dopo. Idem per il sound improvement etc che peraltro è semplicemente un apk da installare normalmente.
Io farei un'installazione base, poi vedi., in ogni caso sono finezze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
praseodimio
Dopo il format io di solito rifaccio un factory reset (il semplice swipe che si trova sotto Wipe, scusa il gioco di parole...) sempre da TWRP. Una volta installati i 3 zip, uno dietro l'altro senza mai uscire dalla recovery, rifaccio un wipe cache/dalvik e poi reboot.
Il launcher opzionale è appunto ozionale, io non l'ho messo, nel caso sei sempre in tempo a metterlo dopo. Idem per il sound improvement etc che peraltro è semplicemente un apk da installare normalmente.
Io farei un'installazione base, poi vedi., in ogni caso sono finezze.
Approfitto ancora della tua gentilezza per un'ultima domanda: per quanto riguarda overclock o altro trickmod e via? nessun kernel aggiuntivo? Nel day use, come ti trovi a batteria... e Ultimissima: una volta aggiornato a katkiss 5, aggiornamenti futuri li faccio da recovery ma senza dover ripiallare tutto, giusto?? Grazie mille, sei stato molto gentile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fantoniman
Approfitto ancora della tua gentilezza per un'ultima domanda: per quanto riguarda overclock o altro trickmod e via? nessun kernel aggiuntivo? Nel day use, come ti trovi a batteria... e Ultimissima: una volta aggiornato a katkiss 5, aggiornamenti futuri li faccio da recovery ma senza dover ripiallare tutto, giusto?? Grazie mille, sei stato molto gentile
Kitkass ha già un kernel integrato (peraltro ottimo) che gira a 1500Mhz e ha anche l'OC della gpu. In ogni caso nel pannello delle impostazioni troverai una scheda "Performance" da cui potrai settare i valori della cpu da impostare automaticamete al riavvio come faresti con TricksterMod. Io per esempio uso la cpu a 1700Mhz senza alcun problema. Ovvio che con tutte queste ottimizzazioni la batteria dura meno. Nel caso basta mettere tutto alle impostazioni di default. Per me la durata della batteria è molto buona, non ho sentito nessuno lamentarsi.
Infine, per gli aggiornmente teoricamente si può riflashare senza fare il wipe. Bisogna però ricordarsi ogni volta di flashare sia la ROM che le gapp che SU (tutti i soliti tre pacchetti). Poi ovvio che se qualcosa gira storto si deve ripartire da capo. Ma in ogni caso ti sarai fatto prima un buon nandroid backup ;)
Mi raccomando di controllare sempre che corrisponda il codice MD5 dei files copiati SULLA SCHEDA SD.