Visualizzazione stampabile
-
Ho provato la katkiss lollipop.
Mezz'ora di lag continui, 2 riavvi spontanei e una chiusura forzata delle impostazioni mi hanno fatto desistere.
Per fortuna avevo fatto il backup della mia Slimkat+Grimlock che mi tengo stretta, a questo punto.
Non so se sono stato particolarmente sfortunato io oppure lollipop non è ancora maturo per il nostro tablet. In ogni caso penso che aspetterò un po' di aggiornamenti prima di riprovare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Ho provato la katkiss lollipop.
Mezz'ora di lag continui, 2 riavvi spontanei e una chiusura forzata delle impostazioni mi hanno fatto desistere.
Per fortuna avevo fatto il backup della mia Slimkat+Grimlock che mi tengo stretta, a questo punto.
Non so se sono stato particolarmente sfortunato io oppure lollipop non è ancora maturo per il nostro tablet. In ogni caso penso che aspetterò un po' di aggiornamenti prima di riprovare...
probabilmente hai fatto qualcosa di sbagliato perchè la KatKiss 14b o 15 è, a mani basse, la miglior ROM in circolazione per il TF300T, e non sono solo io a dirlo, vedi per esempio XDA.
La uso da diverso tempo su tre TF300T senza alcun problema, persino con overclock, e il tablet vola come mai visto.
Unico problemino è il bluetooth, mi spiego: funziona (io lo uso spesso), e questo è un dato di fatto, ma ogni tanto non si disattiva o perde la connessione e bisogna riavviare per rifarlo funzionare.
Un peccato di gioventù ampiamente ricompensato da tutti gli altri vantaggi della ROM.
A chi interessa, e per chiarezza, posso confermare che il file system F2FS fa una differenza eccome rispetto a EXT4. E lo switch è supportato dalle TWRP ufficiali (per esempio la 2.8.3, che sto attualmente usando) senza doversi impelagare in altre versione customizzate.
-
Salve, qualcuno mi sa dire se esiste una possibilità di rootare un tf300tl senza perdere la possibilità di effettuare traffico dati?
Ed inoltre qualcuno saprebbe guidarmi nei primi passi per mettere una nuova rom ad esempio spiegandomi passo per passo come faccio a collegare un windows 8 o un windows xp al mio tablet? non riesco a trovare nulla da solo su google per scaricare i driver
-
Io ho installato TWRP 2.8.3, Root, Grimlock v5 e Slimkat 8.0, il tutto in Multiroom v22.
Il sistema gira bene però non riesco ad installare le Gapps, senza non riesco a fare nulla. Neanche gli apk riesco ad installare nel senso che, per es. l'apk Google Play Store me lo fa installare e poi quando tento di aprire l'app, vedo una flashata e poi si chiude. Neanche le slim-addons normal gapps 4.4.4 riesco ad installare.
Dove sbaglio ?
C'è una procedura per farlo ?
....e poi, come si fà per overcloccare la cpu ?
Grazie ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacopofiori
Salve, qualcuno mi sa dire se esiste una possibilità di rootare un tf300tl senza perdere la possibilità di effettuare traffico dati?
Ed inoltre qualcuno saprebbe guidarmi nei primi passi per mettere una nuova rom ad esempio spiegandomi passo per passo come faccio a collegare un windows 8 o un windows xp al mio tablet? non riesco a trovare nulla da solo su google per scaricare i driver
Allora, facciamo chiarezza.
Se fai il root non perdi niente ma non guadagni nemmeno niente in termini di fluidità del sistema, amplii solo le cose che puoi fare sul terminale.
Delle ROM custom mi risulta che solo Cromi-x (attualmente alla versione 5.4) mantenga il comparto LTE/3G del tuo TF300TL. Le altre ROM sono basate su codici sorgenti che non prevedono il supporto per il comparto dati.
Ricapitolando:
- Hai strettamente bisogno del comparto dati del tuo tablet? O rimani stock o scegli Cromi-x 5.4. Le prestazioni miglioreranno parecchio.
- Puoi fare a meno del comparto dati e ti accontenti solo del wifi? KitKass v.15 è la strada per il paradiso.
Per i driver USB, ti servono questi:
Universal_Naked_Driver_0.72 - Download - 4shared - mitch nagtalon
Attiva le "Opzioni sviluppatore" del tablet (Impostazioni-> Informazioni sul tablet -> diversi tap su "numero build"), rientra nelle Impostazioni, in fondo troverai le Opzioni sviluppatore, abilita il debug USB.
Entra poi Impostazioni->Sicurezza e abilità "Origini sconosciute".
Collega il tablet al PC, entra in gestione dispositivi (click destro col mouse su "Computer" nel Desktop), segui questa guida:
[GUIDE] How to install Universal Naked Drive… | Asus Transformer TF300T | XDA Forums
ciao
-
Ho scaricato quel file "naked driver". Lo devo pure eseguire?
Ho abilitato il tablet al debug e ho autorizzato le origini sconosciute. Poi ho cominciato a seguire la guida: ho visto che tra i primi passaggi ce n'è uno in cui nella sezione dispositivi dovrebbe apparire "Asus ee pad etc. etc." Ecco io arrivato a quel punto non trovo l'Asus. Mi pare che il mio pc non lo rilevi proprio. In basso a destra compare una scritta in cui affianco al simbolo del pericolo c'è la dicitura "dispositivo USB non riconosciuto"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacopofiori
Ho scaricato quel file "naked driver". Lo devo pure eseguire?
Ho abilitato il tablet al debug e ho autorizzato le origini sconosciute. Poi ho cominciato a seguire la guida: ho visto che tra i primi passaggi ce n'è uno in cui nella sezione dispositivi dovrebbe apparire "Asus ee pad etc. etc." Ecco io arrivato a quel punto non trovo l'Asus. Mi pare che il mio pc non lo rilevi proprio. In basso a destra compare una scritta in cui affianco al simbolo del pericolo c'è la dicitura "dispositivo USB non riconosciuto"
Bene, devi seguire la guida installando i driver per il dispositivo sconosciuto. E' una installazione standard di driver da fare manualmente. Quando hai finito riavvia il pc e dovresti vederlo.
i driver che devi selezionare manualmente sono quelli fastboot che trovi nella cartella dei naked drivers che ovviamente devi scompattare prima.
-
scusa se faccio domande stupide ma mi sono accorto che al posto dei naked drivers, quando apro il file che ho scaricato dal link che mi hai suggerito, si installa sul pc un downloader di torrent. Hai un altro link col quale non possa sbagliare e possa riuscire sicuramente a scaricare questi driver?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
praseodimio
probabilmente hai fatto qualcosa di sbagliato perchè la KatKiss 14b o 15 è, a mani basse, la miglior ROM in circolazione per il TF300T, e non sono solo io a dirlo, vedi per esempio XDA.
La uso da diverso tempo su tre TF300T senza alcun problema, persino con overclock, e il tablet vola come mai visto.
Unico problemino è il bluetooth, mi spiego: funziona (io lo uso spesso), e questo è un dato di fatto, ma ogni tanto non si disattiva o perde la connessione e bisogna riavviare per rifarlo funzionare.
Un peccato di gioventù ampiamente ricompensato da tutti gli altri vantaggi della ROM.
A chi interessa, e per chiarezza, posso confermare che il file system F2FS fa una differenza eccome rispetto a EXT4. E lo switch è supportato dalle TWRP ufficiali (per esempio la 2.8.3, che sto attualmente usando) senza doversi impelagare in altre versione customizzate.
Non penso di aver sbagliato qualcosa. Anche perchè la procedura per il flash di una ROM è sempre la stessa, gia eseguita con successo decine e decine di volte.
Inoltre se sbagli qualcosa, o ti viene riestituito un errore in fase di flash dalla recovery, oppure il sistema non parte proprio. Nel mio caso invece il sistema è partito, ho eseguito la configurazione iniziale (lingua, WiFi, account google, ...) e poi sono cominciati i problemi. Dapprima una lentezza esasperante nello scaricare da internet gli aggiornamenti delle gapps (e quello della lentezza del WiFi è un altro problema che altri hanno lamentato su xda), poi, come già scritto, due riavvi spontanei e un Force Close nelle impostazioni. E non avevo fatto altro che ripristinare due o tre applicazioni (sulle 200 e passa) con Titanium Backup.
Comunque sono disposto a ricredermi e riprovare se altre opinioni, oltre alla tua, dovessero confermare quanto affermi.
Dal mio lato invece confermo che il F2FS non ha prodotto grossi benefici in termini di velocità. Questa ovviamente è un'impressione soggettiva data dal confronto "a occhio" delle prestazioni prima con EXT4 e poi con F2FS. Per un confronto oggettivo occorrerebbe fare dei test di benchmark e confrontare i due dati.