Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
moste
No quello della pagina iniziale, tu come hai fatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gennaro97
No quello della pagina iniziale, tu come hai fatto?
Io ho seguito questa guida che sostanzialmente riguarda la stessa procedura http://forum.xda-developers.com/zenf...-mode-t3096596 vai al punto 3 del metodo 3. Cmq anche con quella guida ho avuto dei problemini ad eseguire il root con un click. Ho risolto collegando il cellulare da acceso al pc e poi ho cliccato direttamente sul file root.bat; dopo qualche secondo il cellulare si è riavviato da solo in bootloader. Dopo una decina di secondi che sembrava non succedesse nulla è partita da sola l'installazione dei vari file ed ho ottenuto il root
-
guarda ci sono riuscito, ho cambiato cavo prima usavo quello del galaxy di mia sorella e poi quello di asus ahahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gennaro97
guarda ci sono riuscito, ho cambiato cavo prima usavo quello del galaxy di mia sorella e poi quello di asus ahahah
Ottimo dai. Tutto è bene quel che finisce bene [emoji4]
-
ragazzi, scusate ma quindi se io eseguo il root con questa maniera, se poi esce un aggiornamento ufficiale e io volessi aggiornare ci sono problemi? perchè ho letto che Albe75 è andato in bootloop!! e un'altra domanda... su che versione è stata testata la procedura? io adesso ho la 2.18.40.12 (551ML)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrant
ragazzi, scusate ma quindi se io eseguo il root con questa maniera, se poi esce un aggiornamento ufficiale e io volessi aggiornare ci sono problemi? perchè ho letto che Albe75 è andato in bootloop!! e un'altra domanda... su che versione è stata testata la procedura? io adesso ho la 2.18.40.12 (551ML)
Si, potrebbero esserci dei problemi. Ho letto di persone che pur avendo eseguito l'unroot dopo aver fatto l'ota sono andati in bootloop. Io per evitare che ciò accada prima di eseguire l'ota faccio il flash della stessa versione che ho installato via adb così da togliere tutto. So che può sembrare complicato, ma così facendo non ho mai avuto problemi.
Se usi il procedimento con 1 click puoi fare il root a prescindere da quale sia la versione che hai installato sul tuo cellulare
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrant
ragazzi, scusate ma quindi se io eseguo il root con questa maniera, se poi esce un aggiornamento ufficiale e io volessi aggiornare ci sono problemi? perchè ho letto che Albe75 è andato in bootloop!! e un'altra domanda... su che versione è stata testata la procedura? io adesso ho la 2.18.40.12 (551ML)
Purtroppo si. Ho avuto per ben 2 volte il bootloop. Ora aspetto e non faccio più il root, almeno fino a quando non cesseranno gli aggiornamenti di Asus.
-
Sull'ultimo aggiornamento Asus funziona questa modalità di root? Grazie
...funziona, mi sono risposto da solo :)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
moste
Si, potrebbero esserci dei problemi. Ho letto di persone che pur avendo eseguito l'unroot dopo aver fatto l'ota sono andati in bootloop. Io per evitare che ciò accada prima di eseguire l'ota faccio il flash della stessa versione che ho installato via adb così da togliere tutto. So che può sembrare complicato, ma così facendo non ho mai avuto problemi.
Se usi il procedimento con 1 click puoi fare il root a prescindere da quale sia la versione che hai installato sul tuo cellulare
Ma così facendo non ti trovi con tutto azzerato ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
redblack
Ma così facendo non ti trovi con tutto azzerato ?
No, il fkash via adb non azzera nulla. Per azzerare bisogna fare il wipe data da recovery, ma quello decidi tu se farlo o meno