In questo post vedremo come installare la Custom Recovery TWRP sul nostro Zenfone 2, un passaggio fondamentale per iniziare a flashare le custom ROM e non solo. Qui troverete il thread originale di XDA, io mi sono limitato a tradurre, non sono il creatore della recovery!
Né io né Androidiani ci assumiamo responsabilità per eventuali danni al vostro dispositivo, procedete a vostro rischio!
Per ricevere di nuovo gli aggiornamenti via OTA, dovrete prima flashare la recovery stock
Esistono due versioni della TWRP Recovery: tethered e untethered. La prima è una recovery temporanea, che non richiede lo sblocco del bootloader, ma sparisce dopo il riavvio, la seconda è una recovery permanente, ma richiede il bootloader sbloccato.
Requisiti: Driver ASUS e ADB installati
DOWNLOAD:
TWRP Temporanea (tethered)
TWRP Permanente (UN-Tethered)
INSTALLAZIONE:
Tethered
Features:
- Compilata con i sorgenti della CM12
- Otimizzata per x86
- Archivi Esterni e Interni sono montati correttamente
- Backup dei Dati, cache, sistema e boot disponibile
- Supporto completo di Crypto e Selinux
Bug:
- A volte il Backup o il Restore si blocca. Per fortuna non rischiate di brickare il cellulare perchè queste operazioni non partono
- "USB Storage mount" non funziona
Installazione:
- Scarica CWM Package (si trova sotto "method 2") Da QUI
- Estrai il pacchetto .zip
- Dentro "CWM_Zenfone_2_IntelFB_RecoveryLauncher", sostituisci il file "recovery.zip", con la TWRP Temporanea Tethered di cui ho messo il link sotto "DOWNLOAD"
- Ora la procedura è la stessa usata per fare il Root, ovvero:
- Aprite il file "cai_dat_CWM.bat"
- Digitate "ACCEPT" e premete invio
- Digitate "T4" e premete invio
- Ora, dopo una schermata nera con alcune intereferenze (tranquilli, non è rotto), partirà la vostra TWRP Temporanea e potrete flashare la vostra ROM, fare un backup ecc.
Un-Tethered
Features:
- Compilata con i sorgenti della CM12
- Otimizzata per x86
- Archivi Esterni e Interni sono montati correttamente
- Backup dei Dati, cache, sistema e boot disponibile
- Supporto completo di Crypto e Selinux
- Aggiunto il supporto al OTG
- E' possibile fare un backup dello Splashscreen
- E' possibile fliashare file .img (grazie al lavoro di @cangcan, @yakub234go e @vampirefo)
Bug:
- MTP non funziona
Installazione:
Metodo 1
- Avere i permessi di root e il bootloader sbloccato
- Scaricare la TWRP Un-tethered e metterla sulla SD Card
- Scaricare un emulatore terminale da Play Store e digitare i seguenti comandi, premendo invio dopo ognuno di essi:
Metodo 2codice:su dd if=/sdcard/twrp.img of=/dev/block/by-name/recovery reboot recovery
- Avere il bootloader sbloccato
- Scaricate la TWRP Un-Tethered e posizionatela nella vostra directory adb/fastboot, di solito nella cartella (C
- Spegnete il cellulare ed entrate nel bootloader: Per farlo tenete premuto il tasto VOL SU e il tasto di accensione. Subito dopo la vibrazione, rilasciate il tasto di accensione, tenendo premuto il tasto VOL SU fino all'apparizione del logo ASUS
- Collegate il dispositivo al PC tramite cavo USB
- Entrate nella directory ADB dove avete precedentemente copiato la recovery, cliccate il tasto shift+tasto destro del mouse e scegliete "apri finestra di comando qui"
- Digitate:
Dopodichè premete inviocodice:fastboot flash recovery twrp.img
- Ora per entrare nella recovery vi basterà premere due volte il tasto VOL GIU', fino a far comparire "Reboot Recovery". Confermate con il tasto di accensione ed ecco la vostra TWRP!
Crediti:
@social-design-concepts for the great tethering method and the brilliant support and guidance
@vampirefo also his support and guidance
@updateing for the link to the commit for x86 pixelflinger
@jrior001 and @crpalmer for the great work on the kernel source
etc. etc.
Special thanks:
@drew442 Thanks for the contribution!
Amir J. - thank you too!
TeamWin for their great recovery