Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Io ho ridotto notevolmente le app pre installate, non tutte però, alcune sono molto comode, ora provo a tenete il launcher google e poi vi aggiorno, sto provando anche alcune migliorie, ho installato dolby atmos, ma purtroppo non va, ora provo viper
Ottimo ;)
Controlla anche le priv-app che hanno tolto su XDA!
Asus Backup mi sembra funzionale, io lo lascerei, così come il servizio della Radio FM(magari qualcuno ancora la usa)!!
Facci sapere per il launcher! :)
Per il Browser io toglierei lo stock per provare con il solo Chrome!!
Grazie del lavoro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
john78
Ottimo ;)
Controlla anche le priv-app che hanno tolto su XDA!
Asus Backup mi sembra funzionale, io lo lascerei, così come il servizio della Radio FM(magari qualcuno ancora la usa)!!
Facci sapere per il launcher! :)
Per il Browser io toglierei lo stock per provare con il solo Chrome!!
Grazie del lavoro ;)
Ho già fatto quello che chiedi, il mio system viene più piccolo del loro, e pure ho lasciato più roba, non di' cosa stiamo combinando loro
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
Ho già fatto quello che chiedi, il mio system viene più piccolo del loro, e pure ho lasciato più roba, non di' cosa stiamo combinando loro
SuperVeloce :p
Altre ottimizzazioni da fare???
-
Quote:
Originariamente inviato da
john78
SuperVeloce [emoji14]
Altre ottimizzazioni da fare???
No anzi sto andando a rilento, comunque stasera provo a mettere viper4android, xposed va aggiunto manualmente se lo ingloba nella rom va in bootloop
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
No anzi sto andando a rilento, comunque stasera provo a mettere viper4android, xposed va aggiunto manualmente se lo ingloba nella rom va in bootloop
Lento ma che dici!! :)
Dai è un sistema nuovo poi con le CPU Intel, per viper non dovresti avere problemi "supports x86 (Atom/Core i3/i5/i7) platforms." almeno sulla carta..
Per xposed lo lascerei libero all'utente di inserirlo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
john78
Lento ma che dici!! :)
Dai è un sistema nuovo poi con le CPU Intel, per viper non dovresti avere problemi "supports x86 (Atom/Core i3/i5/i7) platforms." almeno sulla carta..
Per xposed lo lascerei libero all'utente di inserirlo..
X xposed purtroppo sarà così, x viper vi faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
marsapa
X xposed purtroppo sarà così, x viper vi faccio sapere
Informaci se vedi anche un miglioramento nei consumi della batteria ;)
Sono proprio poche le 3 ore di schermo con la ROM STOCK!!
-
Riguardo ai consumi, il problema è la rete che consuma troppo...la ricerca del segnale fa scendere la batteria velocemente. Basta un po' di scarsità di segnale e va a picco..
marsapa viper funziona, io ce l'ho. Ho seguito la guida presente su XDA.
Poi non so se è possibile, ma vedi se si può aumentare il range di luminosità (diminuire il minimo e aumentare il max possibile).
Aggiungo che se è possibile, sarebbe carino anche integrare nella ui le tiles con shortcut per batteria e per lo switch rapido del 3g-2g-4g (nel menu a tendina per intenderci). Le funzioni che in pratica non vanno con Gravity box.
Anche il multiwindows sarebbe una bella cosa (il modulo di xposed non va sempre bene, a molti non da problemi, a me sì) ma credo che qui si vada un po' troppo sul pesante per quanto riguarda il lavoro.
Alla fine le rom asus non sono male, a parte per la questione batteria, quindi secondo me si può restare molto vicina alla rom ufficiale, facendo solo piccole modifiche (luminosità, batteria ecc.).
Per caso hai provato ad abbassare il clock minimo per vedere se regge senza problemi? Specie il doppio tap per il risveglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuliosplash
Riguardo ai consumi, il problema è la rete che consuma troppo...la ricerca del segnale fa scendere la batteria velocemente. Basta un po' di scarsità di segnale e va a picco..
marsapa viper funziona, io ce l'ho. Ho seguito la guida presente su XDA.
Poi non so se è possibile, ma vedi se si può aumentare il range di luminosità (diminuire il minimo e aumentare il max possibile).
Aggiungo che se è possibile, sarebbe carino anche integrare nella ui le tiles con shortcut per batteria e per lo switch rapido del 3g-2g-4g (nel menu a tendina per intenderci). Le funzioni che in pratica non vanno con Gravity box.
Anche il multiwindows sarebbe una bella cosa (il modulo di xposed non va sempre bene, a molti non da problemi, a me sì) ma credo che qui si vada un po' troppo sul pesante per quanto riguarda il lavoro.
Alla fine le rom asus non sono male, a parte per la questione batteria, quindi secondo me si può restare molto vicina alla rom ufficiale, facendo solo piccole modifiche (luminosità, batteria ecc.).
Per caso hai provato ad abbassare il clock minimo per vedere se regge senza problemi? Specie il doppio tap per il risveglio
Il clock devo moddare il kernel, faremo anche quello, x ora lo sto testando ed ho un problema al sensore di prossimità, devo vedere se hw o sw
-
Quote:
Originariamente inviato da
john78
Informaci se vedi anche un miglioramento nei consumi della batteria ;)
Sono proprio poche le 3 ore di schermo con la ROM STOCK!!
Io ne faccio 4 dopo le 10 cariche[emoji6]