Non esistono .exe per Android o Linux ma sono eseguibili con estensione giusta
Visualizzazione stampabile
Va bene. Ma quindi per xposed? Non lo avete ancora testato? Quella modifica per voi che ne capite, ha senso? Visto che xposed per quanto ne so io va solo con le CPU arm e non vedo perché Rovio non abbia aumentato anche la compatibilità ad Intel se "bastava così poco"
Buon pomeriggio a tutti sono nuovo.
Ho acquistato questo telefono ed al momento c'è installata la build LRX21V.WW-ASUS_Z00A-2.15.40.13_20150506_3876_
Vorrei capire come ottenere i permessi di root, prima avevo un Nexus 4 e facevo tutto col Nexus Root Toolkit, qua mi pare di aver capito che non esiste un programma simile.
Ho paura di fare qualche cavolata, potete spiegarmi se è fattibile e con quali programmi? Grazie!
Ragazzi.. ancora non mi è chiara una cosa !
Quello che mi interessa, sono i soli permessi di root !! Al momento mi sta bene anche la semplice rom stock di Asus !!
Ad oggi, per rootare il telefono esiste il solo procedimento del pre-root !
Ovvero, un file immagine di una specifica versione di Android con la semplice aggiunta dei permessi di root !
Come fa a non esistere un procedimento come su altri terminali.. dove basta un semplice comando ADB (senza sblocco del bootloader) per concedergli i permessi?
Non che non mi fidi di questa procedura.. ma ho letto parecchi casi di BOOTLOOP.. sinceramente dal momento che non esiste ancora una custom recovery (come la TWRP) vorrei evitarmi simili problemi !!
E poi.. nel caso aggiornassi il dispositivo (magari per dimenticanza di aver concesso i permessi di root) , appunto il terminale andrà in BOOTLOOP .
Su altri cellulari, in caso di aggiornamenti ufficiali, saltavano semplicemente i permessi di root.. che bisognava, poi, riconcedere !
Tutto sto' casino proprio non me lo aspettavo :D
Se cerchi su XDA ci sono dei firmware stock pre-rooted da flashare via recovery (esiste anche una guida in italiano, ma non credo di poter postare il link. Cerca sempre con google). Attualmente non ci sono tool che lo facciano in automatico. Inoltre mi è parso di capire che non è un root al 100% perché non va busybox (e non so che altro). Forse dovrebbe essere compatibile xposed (per questo, marsapa che ci sa fare ha comunicato che ci avrebbe fatto sapere dopo aver testato). Oltretutto non è ancora ben chiaro come funziona per gli aggiornamenti OTA.. Da alcune parti si legge di non aggiornare e di rimettere il firmware originale per aggiornare, su un sito ho letto che si può aggiornare via ota ma non bisogna aggiornare supersu. Bisogna farlo dopo l'aggiornamento per restare col root. Siamo un po' agli inizi insomma..
EDIT: eh miky, a chi lo dici :) In realtà a me interesserebbe molto anche xposed per l'app Intelli3g e Greneefy per aumentare l'autonomia che mi sembra piuttosto scarsa..
Ragazzi voi siete abituati ai soc qualcomm o mediatek, questo è intel quindi le cose cambiano. Per il root al momento si deve perforza installare l'immagine con i binari su, non esistono tool, ma non è niente di complicato e in caso di problemi sostituisci il system pre root con quello stock, anzi è mokto più sicuro, il problema maggiore è che fino a quando non si sblocca il bootloader non si può installare la recovery, un pò di pazienza e Asus lo permetterà, così come a fatto ai vecchi zenfone oppure una maniera la si troverà. Per gli aggironamenti sul preroot, io ho provato èd è andato in bootloop, quindi ometterei, è anche vero che dopo due gg il ragazzo su xda mette fuori l'immagine o nel peggiore delle ipotesi ve la faccio io non è un problema, mentre x xposed, ho appena provato la versione adattata e funziona, il problema in questo caso è che lo sviluppatore l'ha realizzata x arm e non x intel quindi ci saranno, se bene è stata adattata delle incompatibilità
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...a6efda6c0e.jpg
Davvero mille grazie marsapa per la tua assistenza.
Allora penso proprio che andrò di root in questi giorni.
Solo 2 domande:
- Flashando questi firmware pre-root perdo tutti i dati giusto?
- Riguardo Xposed, nella schermata vedo che ti chiedee che è necessaria l'installazione da recovery..quindi di fatto ora non si può usare xposed finchè non si sblocca il bootloader?
No è installato infatti vedi 61 e 64 in verde solo che devi installare usando il file .bat presente nell'archivio da scaricare
Ok va bene grazie. Mentre per i dati? si cancellano se faccio il flash delle immagini pre-rooted? Temo che la risposta sia sì, ma giusto per essere sicuri