Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pain402
È già disponibile, se la installo non rischio il brick?
Se aspetto non uscirà la notifica dell'aggiornamento? con tutto quello che ho fatto il file dell'aggiornamento scaricato ieri non ci dovrebbe essere più...
Perché dovresti rischiare il brick?
-
Quote:
Originariamente inviato da
redblack
Perché dovresti rischiare il brick?
Scusa l'errore ho scritto la prima frase senza neanche pensarci. Volevo dire: se la installo potrò eseguire gli altri aggiornamenti futuri tramite la procedura automatica? (OVVIAMENTE RIMUOVENDO IL ROOT PRIMA, così da evitare perdite di tempo tipo ora)
EDIT: Finalmente ho risolto tutto. L'aggiornamento è andato a buon fine ma prima di farlo per precauzione ho ricaricato la batteria al 100%.
Ieri ho fatto l'aggiornamento di sistema con il root attivo, con la speranza di non perdere tempo, eppure il tempo l'ho perso per altre ragioni fortunatamente banali e facilmente risolvibili...
Morale della favola: mai fare gli aggiornamenti di sistema con i permessi root attivi. (dovrebbe essere una cosa scontata ma come vedi l'ho presa alla leggera)
-
Ragazzi per chi è interessato, sul blog di Grosso c'è una guida con tutto il necessario per cambiare la versione di firmware da cinese o altro in WW, sempre con metodo sideload, testato personalmente e funziona, io avevo la versione CN-2.20.40.104 e mi ritrovo con la WW-2.20.40.97.
Spero che possa servire a qualcuno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adrianoorlando
Ragazzi per chi è interessato, sul blog di Grosso c'è una guida con tutto il necessario per cambiare la versione di firmware da cinese o altro in WW, sempre con metodo sideload, testato personalmente e funziona, io avevo la versione CN-2.20.40.104 e mi ritrovo con la WW-2.20.40.97.
Spero che possa servire a qualcuno.
passando alla WW rileva anche le frequenze 4G FDD-LTE: B1 / 3 / 7 / 8 / 20 (800 / 900/ 1800 / 2100 / 2600MHz ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aggynomadi
passando alla WW rileva anche le frequenze 4G FDD-LTE: B1 / 3 / 7 / 8 / 20 (800 / 900/ 1800 / 2100 / 2600MHz ?
Certo che le rileva il software è uguale, solo che il CN e cinese e non ha le aol Google ma molte applicazioni cinesi e il WW e globale con le app Google installate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
adrianoorlando
Certo che le rileva il software è uguale, solo che il CN e cinese e non ha le aol Google ma molte applicazioni cinesi e il WW e globale con le app Google installate.
A me risulta che il cinese, che ho attualmente rileva solo Frequenze 4G LTE FDD-LTE 1800/2100 Mhz
Ho il telefono da qualche giorno tutto funziona correttamente sono soddisfatto ma non riesco ad agganciare rete 4 g Vodafone a Roma :-(
-
Per le frequenze LTE Credo, ma dico credo.. Che ci siano dei limiti hardware sulle versioni destinate ad altri mercati tipo quelli asiatici con processore da 1.8 Ghz .
Ovviamente ci vorrebbero delle conferme da chi li possiede.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cecato
Per le frequenze LTE Credo, ma dico credo.. Che ci siano dei limiti hardware sulle versioni destinate ad altri mercati tipo quelli asiatici con processore da 1.8 Ghz .
Ovviamente ci vorrebbero delle conferme da chi li possiede.
ho risolto vedasi questo post https://www.androidiani.com/forum/as...ml#post7201845
-
sto seguendo la guida di grossoshop che riguarda il passare da cn a ww , e ho proprio quel modello di zenfone 2 , quello da 4g ram e 1.8 di processore.
è pre-rooted .
il problema che riscontro è che seguendo quella guida a un punto mi dice di entrare in recovery tenendo attaccato l'usb, il problema è che il telefono non ne vuole sapere di entrare in recovery, una volta che io stacco il cavo dati entra tranquillamente .
non so proprio come risolvere, anche perchè dopo questa devo anche cercare una soluzione per abilitare il 4g che è bloccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tomx10mini
sto seguendo la guida di grossoshop che riguarda il passare da cn a ww , e ho proprio quel modello di zenfone 2 , quello da 4g ram e 1.8 di processore.
è pre-rooted .
il problema che riscontro è che seguendo quella guida a un punto mi dice di entrare in recovery tenendo attaccato l'usb, il problema è che il telefono non ne vuole sapere di entrare in recovery, una volta che io stacco il cavo dati entra tranquillamente .
non so proprio come risolvere, anche perchè dopo questa devo anche cercare una soluzione per abilitare il 4g che è bloccato.
Per passare da CN a WW segui la mia di guida https://www.androidiani.com/forum/modding-asus-zenfone-2-ze551ml/485863-recovery-cn-firmware-ww-2.html#post7205789
Per quanto riguarda il 4G invece, potresti dirmi che microsim stai utilizzando e di che operatore?