Ragazzi è uscita un'altra rom per p6000, ULEPHONE UI base lollipop da instalalre da recovery versione 22/05/15
link
non so se multilingua ma penso di si..
Visualizzazione stampabile
Ragazzi è uscita un'altra rom per p6000, ULEPHONE UI base lollipop da instalalre da recovery versione 22/05/15
link
non so se multilingua ma penso di si..
I permessi di root sono presenti quindi nessun problema superSU già installata. Nelle varie installazioni delle rom sia con flashtool che con sd non ho mai perso gli imei ( questa rom per molto stabile) poi ripeto non ho più quel fastidioso sfarffalio del display che avevo sia con lp che cmw.Per la lingua sto pensando se possibile di prendere nella versione precedente della vibe il framework-res.apk ed installarlo tramite rootexplorer nella system/framework/
L'ho installata ieri, i menu la maggior parte sono in inglese dato che ho scelto come lingua di default in mancanza dell'italiano, io l'imei li ho persi ma oramai non e' piu' un problema usando l'app chamelephon, testato il bluetooth con autoradio va bene , le foto hanno sempre lo stesso problema della massa a fuoco devo dire pero' che io ho la versione 1 del telefonino
@jagger1976
Grazie. Ricevuto link.
Il fiel MTKDroidTools non è disponibile.
Se il tizio consoecsse ciò di cui sta parlando saprebbe che MTKDroid nmon serve ad una cippa. Basta il coamndo adb.
E' tipico di alcuni prendere la roba altrui e spacciarla per propia per acquisire fama di guru.
Infatti il tizio russo ha postato quattro cose scopiazzate altrove senza dare nessuna indicazione accessoria (vedi il mio post precedente).
Se recupero il link del sito cinese da cui si è otiginata la cosa te lo posto.
Ok grazie..
Inviato dal mio Elephone P6000
Sto usando la nuova ulefone, funziona bene direi nessun sfarfalliondel display, 4g funzionante, xposed alpha e gravitybox lp funzionano. Fotocamera immutata, usando camera mx migliora ma niente di eclatante. Root inutile dire che e presente, ma io ho perso gli imei installandola da recovery poi ripristinati con il backup nvram sempre da recovery. Alcuni screen.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_r9V0p.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_EMx8s.jpg
In questo momento sto utilizzando la vibe e anche se ieri avevo scritto che il bluetooth funzionava in accoppiata con l'autoradio ieri sera non ne voleva sapere di funzionare...:bd:
a sto punto proviamo la ule.. spero proprio che non sia un problema di lolipop altrimenti ritorno alla kk.....
Perché fare il backup nvram, non si fa prima com chamelephone ? Il nvram di kk va bene anche su lollipop?
Io trovo + comodo usare la recovery e ripristinare nvram, che installare una app e poi inserire manualmente i numeretti con il rischio di mettere un imei già in uso.
Poi quando opero il flash dopo il primo avvio per controllare se la rom parte, subito installo Xposed da recovery e quindi rirpristino anche nvra se ve ne è bisogno Fino ad oggi sempre persi gli imei) ci impiega un paio di secondi il ripristino, comunque quello che faccio io e quello che fai tu non è sicuramente legge, è una questione di abitudine + che altro.
Per quanto riguarda il bluetooth, stamattina l'ho usato con un ricevitore per coffie stereo, e dopo l'accoppiamento non si è mai disconnesso ascoltando musica con vlc in streaming.
Per il momento lasciamo questa, anche se ho il backup su sd della stock già tutta farcita.
Senti ma il backup di nvram di kk funziona anche su lp? Io sono ancora su kk e stavo pensando di flashare la ulephone , anche se leggo che è in formato recovery e quindi devo installare prima la stock poi la v3 ed infine la Ulephone .
Non credo che nvram salvato con kitkat possa essere buono anche con lp, ma devi sempre partire dalla stock lp.
Inviato dal mio P6000
Sto per flashare la stock , devo fare qualche wipe? Pensavo di usare download più format e poi chamelephon per ripristinare gli imei .
Sulla prima pagina c'è scritto che subito dopo l'installazione di CWM prima di riavviare, è necessario eliminare i file, "etc /install-recovery.sh" e il file "system/bin/install-recovery.sh": come faccio ad eliminare questi file senza riavviare ?
Se non devi rimenere con la stock lp, ma passare alla ulefone, oppure la vibe, ti consiglio di eseguire il format +downloads se hai la versione 01, io con quella non ho avuto problemi a parte gli imei, quindi una volta avviata la stock installia la recovery mod v3 e poi fai il flash della rom successiva, sarebbe inutile ripristinare imei sulla stock lp se poi non devi usarla ma ti serve sol come base boot.
Poi ripristini gli imei sulla rom che hai deciso di tenere.
Io invece non ho deflaggato nulla nemmeno preloader ed ho usato download + format, addirittura quando ho installato la stock l'ultima volta che mi è andato in bootloop, dopo il flash della stock ho subito deflaggato tutto, flasshato solo recovery con lo stesso scatter e indicizzato la dir della recovery cwm v 3, fleshando subito senza manco avviare il telefono dopo il primo flash,poi ho riavviato in recovery ed ho ripristinato il backup direttamente, la stock vergine non l'ho nemmeno mai avviata.
Lo so un pochino grezzo, ma è andata così.
cioè, non ti seguo??Io ho installato in sequenza la lp del 18/04, con flashtool, poi recovery sempre messa con flashtool con il metodo solo recovery, quindi poi ho fatto il backup della stock lp una volta configurato il telefono al minimo, poi ho fatto il flash via cwm della ulefone eseguoendo prima il backup nvram (per sicurezza) e successivamente Wipe Data, Wipe Cache e Wipe Dalvik Cache, quindi installa zip from sdcard01 (microsd dove risiede il zip sella rom ulefone), poi al riavvio che è molto lungo almeno 15 minuti, se perdi gli imei ripristini con la recovery la nvram, ricordati di crearti i backup in microsd perchè la sd interna viene formattata.
Sulla prima pagina c'è scritto che subito dopo l'installazione di CWM prima di riavviare, è necessario eliminare i file, "etc /install-recovery.sh" e il file "system/bin/install-recovery.sh": come faccio ad eliminare questi file senza riavviare ?
Ti chiedevo anche che Rom avessi ora e se il file del preloader va flaggato o no.Scusami ma con gli MTK è più complicato rispetto al samsung che avevo prima.
Il mio problema è che le notizie che leggo mi confondono. Non ce l'ho con nessuno sia chiaro, in seguenza ho letto usare solo il download ma poi con lo 01 bisogna usare il backup radio che ho già fatto ma se si usa il format + download non serve in quanto basta riscrivere gli imei con chamelephon .In tutti e due i casi il preload va flaggato o no? Insomma vorrei fare la cosa giusta in quanto ho solo questo telefono e non lo voglio briccare.
Ok download + format senza preloader e chamelephon per gli IMEi . E per i famosi file della recovery da cancellare?
Bisogna sempre deflaggare preloader, si rischiano brik irreparabili se il flash del preloader va male..
Inviato dal mio Elephone P6000
Fai così, quindi avvia il telefono e controlla se lp si avvia, quindi poi spegli il telefono e poi ricarica lo scatter, deflagga tutto, metti il flag solo su recovery e dai la dir del .img della cwm v3 recovery, selezionando su flashtool solo download e esegui il flash della recovery. a questo punto sei ok hai la recovery mod e puoi eseguire wipe e installare la ulefone, poi avendo già il root la rom installa camalephon e rirpristini gli imei.
L'ultima novità, SP flashtool 5.1504 non parte più, è partito sempre oggi è partito, si è impallato e adesso non ne vuol sapere.....
Ho scaricato il 5.1452 ed è partito correttamente ma ora ho un altro problema se levo la spunta su preloader cambia automaticamnte da format all + download a download only: che faccio?
Come scritto nel thread di Flashtool usare FORMAT ALL + DOWNLOAD (come qualcuno consiglia) è in genere assolutamente da evitare.
La modalità più sicura di uso di Flashtool è DOWNLOAD ONLY deflaggando i moduli da non flashare (es. PRELOADER).
Solo se appare in Flashtool il messaggio "PMT Changed" va usata la modalità FIRMWARE UPGRADE che richiede il flag su tutti i moduli.
In questo caso se si flasha il PRELOADER è probabile la perdita degli IMEI che vanno ripristinati.
Le guide sono guide nessuno le mette in discussione, quel qualcuno non ha risolto un tubo seguendo la guida perché sul mio p6000 partendo da kitkat con il metodo solo download la stock lollipop si installava ma non funzionava sui parametri radio, ripristinando la stock kitkat tutto funzionava, poi eseguendo il firmware upgrade sempre con lollipop su kitkat, il problema dei mancato funzionamento del reparto radio non risolveva il problema. Ora mi chiedo, ma di fronte a questo problema leggendo di altri che avevano eseguito il format con successo, voi che cosa avreste fatto?? Ci sono diversi misteri che spesso mi convinco non siano per forza veri, come i soggetti che hanno scritto di aver ripristinato un nandroid backup di kitkat partendo da lollipop, cosa assolutamente falsa secondo me. Comunque i consigli devono essere sempre presi da cose effettivamente fatte non da sola teoria, ma ovviamente c'è chi consiglia altro metodo spacciandoli per legge universale.
Inviato dal mio P6000
L'affare si complica..........sul forum elephone effettivamente qualcuno suggerisce di fare il format all+ download.
Edit.
Scusate la pedanteria ma stavo simulando il processo prima di flashare e quando sono andato a vedere come flashare la recovery mi sono bloccato sul fatto che SP flashtool accetta solo file.bin e non .img quale è quello della V3: come procedo?
Edit2 ho rinominato il file in recovery e adesso lo vede.
Edit3 si è fatto tardi, procederò domani penso con il format all+ download anche se non è corretto pare che alla fine sia il metodo che consenta di non ricaricare il backup delle frequenze rqadio.
Qualcuno può dirmi dove è salvato il backup nvram appena fatto da cwm? E il nome file? Grazie