Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoz90
Ciao a tutti! :cool:
Ho installato la CM11 (Versione: 11-20140508-UNOFFICIAL-golden) su S3 Mini. Va tutto bene, non ho problemi di stabilità (per ora....) e ho guadagnato anche in durata di batteria.
L'unico problema è che non funzionano più i tasti capacitivi/touch e sono costretto ad usare la navigation bar su schermo.
Per intenderci intendo i tasti INDIETRO e MENU che sono ai lati del tasto fisico home.
Questi due illuminati in figura.
I tasti vengono riconosciuti o funzionano in parte perchè dopo il boot blinkano per 5-6 secondi (con il firmware originale andavano). :bd:
Vorrei sapere se e come posso fare per abilitarli e utilizzarli.
Ho anche notato che non ho questo file: sec_touchkey.kl in /system/usr/keylayout che spesso viene commentato per disabilitare i tasti in questione (letto in giro su vari forum).
Grazie dell'aiuto.
A me è capitato, ed è bastato un riavvio.
Se hai già provato, mi viene da chiederti se hai fatto un flash pulito (con wipe dei dati).
E se l'hai fatto, riflasha.
A me funzionano perfettamente.
-
In ogni caso quando installo un'app e la collego all'sd e poi vado in Memoria, noto che il cell ha qualche decina di Mb in meno nella memoria interna, mentre la SD esterna ha qualche kb in meno... quindi mi chiedo: a forza di installare app non potrò mai riempire tutta la SD esterna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandromelillo
In ogni caso quando installo un'app e la collego all'sd e poi vado in Memoria, noto che il cell ha qualche decina di Mb in meno nella memoria interna, mentre la SD esterna ha qualche kb in meno... quindi mi chiedo: a forza di installare app non potrò mai riempire tutta la SD esterna?
La sd esterna che vede android nelle impostazioni è solo la tua partizione in fat.
Per avere un quadro di quello che accade devi guardare in spazio memoria nel menu di link2sd.
Lì vedrai una barra che indica lo spazio nella seconda partizione sd, che dovrebbe riempirsi tanto quanto svuoti la memoria interna quando colleghi le app.
-
Effettivamente il collegamento sposta il 30-40% dell App (tra lib, devil cache e dati), non c'è alcun modo per spostare l'apk, in modo da guadagnare anche quel restante 60% di spazio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandromelillo
Effettivamente il collegamento sposta il 30-40% dell App (tra lib, devil cache e dati), non c'è alcun modo per spostare l'apk, in modo da guadagnare anche quel restante 60% di spazio?
Anche i dati vengono spostati con il collegamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
markguar85
Anche i dati vengono spostati con il collegamento?
Solo con la versione a pagamento.
-
Quando premo "Crea collegamento" escono 4 caselle che posso spuntare: file applicazione, file dalvik-cache, file libreria e dati interni... con dati mi riferivo a "dati interni".
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandromelillo
Effettivamente il collegamento sposta il 30-40% dell App (tra lib, devil cache e dati), non c'è alcun modo per spostare l'apk, in modo da guadagnare anche quel restante 60% di spazio?
L'apk viene spostato, come puoi vedere nella pagina che ti si apre durante il collegamento.
Invece, non puoi spostare i dati, a meno che tu non abbia la versione a pagamento.
E poi confondi la dalvik cache con i file dex.
Non si possono spostare i file dalvik, per quanto ne so.
-
Capisco, comunque noto che non tutta l'applicazione viene spostata sull'SD esterna... c'è un modo per spostarla tutta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandromelillo
Capisco, comunque noto che non tutta l'applicazione viene spostata sull'SD esterna... c'è un modo per spostarla tutta?
L'ho già detto mi sembra.
Link2sd free non permette il collegamento dei dati dell'applicazione.
Sono quelli i responsabili dello spazio che vedi diminuire nella tua memoria interna.
Puoi spostare questi file solo comprando la versione a pagamento dell'applicazione.
Questa quando ti mostra le 4 spunte ti permetterà di spuntare anche la casella dei dati.