Ovvio.. Ma quelli di default sino davvero brutti.. Ovviamente parere personale..
Mi sa che mi buttare sulla codename aspettando una buona Milestone aokp..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Ovvio.. Ma quelli di default sino davvero brutti.. Ovviamente parere personale..
Mi sa che mi buttare sulla codename aspettando una buona Milestone aokp..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Cmq nessuno mi ha ancora detto se con la soircery il led delle notifiche per le chiamate perae funziona oppure no...
Lo so che c è il led personalizzabile..ma vorrei sapere da qualcuno che la usa se questo funziona...
Non se lampeggia mentra arriva una chiamata..ma se ha schermo spento quando si ha una chiamata persa il led lampeggia o no...
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Androidiani App
con la codename il led funziona con tutto, appena testato, se per te è così importante potresti valutare il calbio di rom, visto che questa h tutto quello che chiedevi tu nelle altre rom, le famose 5 domande... ;) stamattina se non sbaglio è uscita anche l'ultima release.
Piccolo OT: Qualcuno sa consigliarmi un buon tema total black tipo baked o black aokp?
Comunque ora che ho testato meglio la codename posso rispondere con sufficiente sicurezza e dare un giudizio più appropriato:
Fluidità: 9+ non siamo ai livelli della minco ma è comprensibile con tutte le personalizzazione che ha.Test effettuato con franco kernel.
Batteria: buona da 8 con kernel stock con franco dura di meno, va però che è uan goduria.
Impressioni personali: la rom è senza bug, è condita per bene di impostazioni e ha un bel gioco di fotocaamera, le gapps da flashare non sono invadenti e comprendono l'essenziale, non hanno youtube, gmail e maps, per darti un ottima libera scelta.Leggerissimo ritardo all'apertura delle app che fa tendere il voto quindi al 9 e non al 10 della fulmine minco.
Quote:
Originariamente inviato da Beggs
Cosa intendi per 'ha un bel gioco di fotocamera"?
Inviato dal mio Galaxy Nexus Codename Rom - Milestone5 ker
Quote:
Originariamente inviato da Beggs
Si... Ma in pratica non c'è nulla di diverso... O non lo trovo io?
Inviato dal mio Galaxy Nexus Codename Rom - Milestone5 ker
Anche io mi sto chiedendo dove siano ste migliorie... soprattutto dov è l hdr???
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Androidiani App
l'ho cercato a lungo, ma non l'ho trovato, devo dire che è più veloce nel focus ma sia con picasa che senza non va.Conclusione ho visto tra le mod della minco ho trovato il volume wake e soprattutto la vista tablet, l'ho installata così ed è un vero spettacolo!Consiglio a tutti di provarla, vi passerà la voglia di tutte le altre cosette quando vedrete la bellezza e la semplicità d'uso che acquisterà il cellulare... ;)
Si però almeno i setting toggles nella tendina... mancano troppe personalizzazioni ancora alla MINCO.. magari tra un mesetto saranno implementate tutte...
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 usando Androidiani App
Monto la CM10 e mi ci trovo abbastanza bene, ho provato anche la Minco. Per cambiare un po' mi consigliate di provare la Paranoid o la Codename? Grazie.
Prova la jbsourcery, veramente ottima, soprattutto se ti piace moddare di tutto.
La codename è stabile, è uscita una nuova release ieri e sono alla 3.4.0 se non sbaglio, è una rom che becca un po' su tutte le altre, in alcuni casi migliora anche, peccato per il tema che comunque è sostituibile.La paranoid è sena dubbio meno fluida rispetto alla prima di cui ti ho parlato, lasciando perdere le personalizzazioni, che ormai quasi si equivalgono su tutte le rom, fatta eccezione per la minco, che ne ha meno e sono tutte flashabili e per la sourcery che invece è esageratamente personalizzabile.Diciamo che la codename prende un buon 9/9+ dove la minco è un 10 e la stock è un 7/7.5 in fluidità.Ovviamente ti parlo dello stesso kernel, con i kernel personali il discorso è un po' diverso, anche se devo dire che il faux si sposa bene con la codename, in ogni caso ti consiglio il franco, per un confronto alla pari e un riscontro veritiero delle mie parole... ;)
vial ciao,
tra la Jbsourcery e la codename tu quale consigli? Qual è meno buggata, più prestante e con consumi batteria meno esosi ? Ah e per ultimo ma non meno importante una cosa fondamentale, l'audio, quale ha il volume in speaker più potente ?
Io ho la cyanogen10 mi trovo abbastanza bene, le uniche cose che mi danno veramente ma veramente fastidio sono imperfezioni nelle notifiche led (per me fondamentali) e la mancanza della personalizzazione dei soft keys, gravissimo per una rom come cyanogen secondo me. Sono costretto a tenere quel tasto touch delle anteprime che non ha senso, è inutilizzato almeno per quel che mi riguarda e poi il tasto indietro posto sulla sinistra nel Nexus non l'ho mai digerito...
Guarda mi permetto di risponderti, così hai due pareri.Con la sourcery puoi fare di tutto, non l'ho mai provata e me ne pento, ma ora con la minco vista tablet non mi va di cambiare, c'è chi dice che sia fluida come la minco.Per il disccorso consumi molto, quasi tutto, dipende dal kernel.In ogni caso se per te il led è fondamentale molti lamentano che alla sourcery non funziona per le chiamate perse.Con la codename funziona a pennello con tutto.Tuttavia la sourcery fa molta gola. ;) Se proprio non riesci a deciderti provale entrambe.
EDIT: con i softkeys ci puoi fare di tutto con entrambe le rom. ;)
Grazie Beggs,
accidenti ma non riescono a fare una notifica led decente? Mah.. mi toccherà usare vita natural durante Lightflow. Quasi quasi provo la sourcery+lightflow.
Per quanto concerne il volume boost? La sourcery come è messa?
Per favore potresti spiegarmi in cosa consista questa maggiore fluidità della minco rispetto a qualsivoglia altra ROM? Continuo a vedere che richiami questa caratteristica ma io pur avendole provate quasi tutte le ROM proprio non sono riuscito a coglierla. Con le altre hai lag o impuntamenti?
Ti lanciano le applicazioni con ritardo?
Giuro che poi mi ci sono messo di punta per verificare di persona ma proprio non ho visto questa fantomatica maggiore fluidità.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il volume della sourcery è migliore di quello stock, più forte e pulito.. però come potenza bruta non è ai livelli della Mincov3+patch audio.. anche se è si forte ma troppo e quindi un pò distorce..
La codename l'ho provata tempo fa solo per qualche ora.. non mi ha soddisfatto in quanto a fluidità (meno fluida di Minco, AOKP e Sourcery) e facendo delle prove ho appurato che il volume è più alto della stock ma più basso certamente di Mincov3+patch audio e poco sotto la Sourcery.
Perché non si aggiunge un sondaggio in prima pagina? :)
Ho capito .. insomma devo cercare il male minore ! Vabbè l'audio è troppo importante anche + delle notifiche led... rimango a Cyanogen ... sono abituato troppo "male" al volume altissimo di questa ROM, mi troverò sicuramente male con altre rom da questo punto di vista, tanto vale resistere e aspettare con pazienza l'implementazione delle caratteristiche mancanti. Grazie per le informazioni ragazzi.
Anche io mi ci sono messo di punta, siccome quando uso il cellulare ho bisogno che sia molto veloce, perchè proprio non mi va che abbia speso soldi per un device che apre le app come il gt 5500 di mio padre, imposto sempre nova con animazioni "più veloce della luce" e subito dopo opzioni sviluppatore on e tutte le animazioni a 0.5 per dare anche un occhio all'estetica, pure se veloce.Facendo questo con la codename è capitato che io vedessi subito l'animazione e poi una schermata nera, prima dell'apertura.Provo a spiegarmi meglio con un esempio pratico: shortcut nel drawer di whatsapp, animazione a 0.5 apro whatsapp, animazione velocissima, schermo nero, meno di un secondo e apertura dell'app.Con la minco apro whatsapp appena termina l'animazione che finisce nella parte bassa dello schermo mi compare subito la schermata bianca con le conversazioni.E' tutta una mia tara mentale, ma a me piace che il device viaggi.E' come se io regalassi una rosa stupenda alla mia ragazza e un mazzo di rose normali, con qualcuna moscia all'interno, dipende dalla persona che trovo dall'altro lato, potrebbe apprezzare la maestosità del gesto o la semplicità e la perfezione dell'altro.
Vero la v3 stonava, con la 4 è migliorato di molto, specialmente se metti la spunta al sound quality con l'app di franco.Non so come è la cyano ma posso dire che la codename e la baked non sono al livello della minco con l'audio.La mancanza che si sente su quest'ultima è legata all'apparenza, è una rom con tanta sostanza ma poca personalizzazione, è molto spartana, comprende l'essenziale, c'è giusto quello che serve e che molti giudicano vitale.
Dovete fare attenzione perché se avete aperto l'applicazione poco prima , anche se l'avete chiusa (tasto back), si riaprirà comunque più velocemente rispetto al caso in cui non la aprite da molto tempo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2167703 date un occhiata... e magari una piccola mano :-)
Ragazzi io sto usando la XenonHd vX con l'ultimo kernel nightly di Franco (246 se non sbaglio), mi ci trovo bene, mi sembra fluida (anche se ultimamente mi sembra consumi più del dovuto rispetto alla V9), ma nessuno di voi la cita tra le migliori, mi consigliate di provare qualcos'altro? cosa potrei provare con buona fluidità con tante app installate e allo stesso tempo una buona durata della batteria??
Perfetto, allora faccio partire il Titanium Backup e vado a scaricarmi la Sourcery.
Grazie dei consigli ragazzi..
Premesso che sono ancora con la ROM originale,
trovo dal punto di vista grafico a dir poco eccellente la NexusHD!!
[ROM][4.1.1 AOSP] NexusHD v4.1 - JRO03L - 30.08.12 | ADDED NAVBAR OPTION ! | - xda-developers
Qualcuno l'ha provata? Come è messa questa ROM?
Io in questo momento utilizzo la Codename Android che trovo davvero ottima.
Ma dove la trovo la sourcery?
rotfl rotfl rotfl
..c'è già la discussione!! :D
https://www.androidiani.com/forum/mo...l-release.html
Ma come ti trovi con la codename amico?
Non l'ho provata, ma non scegliere la tua rom per la grafica, vista la miriade di temi applicabili... ;)
Se vuoi il mio parere, avendola usata ti posso dire che è molto bella, in accoppiata con il franco fa macelli e ha una fluidità mostruosa, appena al di sotto della minco ma ben al di sopra della stock, mantenendo tutte le personalizzazioni del caso, inoltre lo sviluppatore si da parecchio da fare e rilascia versioni stabili e nightly di continuo... ;)
Ciao,
avevo già visto i tuoi interventi ed infatti sono orientato tra la Codename e la Sourcery..
..mi domando però, in riferimento ai temi, si trovano per tutte le ROM MOD? Per esempio la NexusHD ha le impostazioni con le icone colorate..
E poi con le Baseband come ci dobbiamo orientare? Se cambio la Baseband devo cambiare anche il RIL e quindi modding (così avveniva nell'LG Dual)?
Se hai già jb la tua baseband dovrebbe essere xxfl1 ovvero l'ultima e, a mio avviso, e a quello di moti altri sul forum, la migliore.Non c'è bisogno di flashare baseband o radio comunque se già possiedi quella indicata da me. ;) per le icone si conoscono ormai 3 o 4 siti famosissimi, per cambiarle basta un launcher.In ogni caso si parla di modding anche solo con i permessi di root, quindi tanto vale... ;)
Nella codename se leggi la discussione ci sono proprio io che richiedo un tema da installarci sopra, stupidamente dopo chiedo se quel tema va bene con la codename, senza rendermi conto che chi me l'ha consigliato la montava e lo usava quindi regolarmente. rotfl
Con la codename come con la sourcery puoi modificare oltre ai dp della navbar anche il colore di sfondo e il colore dei softkeys... ;)