Ma noti indentica fluidità/reattività touch e identica velocità della cyano?
Visualizzazione stampabile
la mod non l'ho installata, ad ogni modo se vuoi provare fatti un backup della rom che monti attualmente e prova questa, se non la trovi veloce come vorresti ripristini la precedente.
Alla fin fine non ho nulla che mi leghi alla baked e sinceramente il difettuccio nella lockscreen che ho evidenziato c'è e rimane, ho scaricato anche il franco r249.In conclusione metto sta rom in download e spero di non pentirmi di aver abbandonato il tema black.. ;)
il tema black lo puoi rimettere, basta installare il tema blue infinitum, le gapps inverted e poi manualmente copiare (quindi sostituire) ed incollare con i permessi di root in /system/app/ i contatti invertiti, gli mms invertiti e quanto non risulti con il tema black (scaricando quello che ti serve da quà: [Inverted] Inverted G Apps (update 8-25 Google Plus 3.1.1.**, GoogleMusic 4.3.609, Talk, Play Store 3.8.17) - Galaxy Nexus Themes - RootzWiki ).
Ovviamente devi unzippare ( non ricordo se funzioni il flash da recovery per le apps invertite in questione)
Edit:
sul sito si dice che si possono anche solo flashare i files .zip
Diventa tutto esattamente uguale alla baked.
Se lo installi fammi sapere le tue impressioni, fa piacere avere riscontri negativi o positivi che siano.
Per le inverted le puoi prendere dalla baked che sono già belle e pronte solo da flashare, il fatto è che è uno sbatti incredibile, credo che le lascerò così!ora installo questa aokp... ;) poi ti farò sapere!
EDIT: rom installata, niente gapps avevo su quelle della backed inverted e le ho messe, funzionano.Lenta con il suo kernel, migliora sensibilmente utilizzando al meglio le impostazioni, non potevo fermarmi, volevo di più, flasho la r249, ora si che ci siamo!Piacevole e meno laggosa della backed, nella rom control di quest'ultima mi capitava spesso che ci pensasse su prima di prendere i permessi di root da supersu, notavo lo schermo blu per una frazione di secondo al risveglio della lockscreen e di fatto mi accorgo che alcune voci della rom control(del tutto simili alla aokp) non funzionavano.Si era evidenziato anche un altro problema, a luminosità minima quando toccavo lo schermo aveva come un calo di luminosità visibile tuttavia solo al buio.La aokp non presenta nessuno dei precedenti fastidi accusati con la baked.
In conclusione rom aokp: più pulita, veloce, reattiva e fluida come la backed, solo che si comporta così in tutti i campi,più stabile se consideriamo i difettucci evidenziati prima.
Tuttavia per rompere un po' le uova nel paniere devo dire che la sezione dei tweaks della backed era insuperabile.IMHO flashate le gapps inverted, a questo punto blue infinitum arrivo! rotfl
p.s. come vedi differisce un po' il mio parere!A me sembra veloce uguale uguale alla baked, forse sarà perchè io non la provo con vari kernel ma mi fermo al franco.. ;)
EDIT2: ora che la utilizzo un po' di più forse è vero è leggermente meno veloce nell'esecuzione!Aggiorno con un 3 edit appena ho fatto gli altri 2 wipe che solitamente faccio appena finisco di settare la rom al meglio.
EDIT 3: a vantaggio di aokp troviamo ancora la visualizzazione del supporto h+, particolari più curati per quanto riguarda la status bar.Confermo tuttavia la maggiore lentezza rispetto alla baked.
EDIT4: /poi smetto giuro) rotfl riprovo la codename! ;)
la aokp,di roman se non erro, era una delle mie rom preferite su base ics, ed è stata la prima ad avere un menù davvero completo di personalizzazioni,ma devo dire che sul momento sembrava sempre incredibile,ma dopo un poco cominciavano a vedersi diversi lag, specie sull'aspetto telefonico, tipo chiamate che non partivano e cose simili... e dopoo molta ricerca passai alla slim,che si chiama così perchè ha snellito ed eliminato un mucchio di cose raggiungendo una velocità inaspettata,e implementando poi con il menù della aokp,ringraziando ovviamente il creatore.. ora non ho provato ancora la versione jb,ma quelle ics avevano bene o male sempre gli stessi punti deboli..la baked la sto testando,è carina,ma trovo diversi lag francamente..quindi penso ke nei prossimi giorni proverò la slim,che sono certo sia rimasta ottima,e la xenon che pare sia forse il miglior compromesso prestazioni personalizzazioni..
Do un altro nome a te e a chiunque sia interessato: codename. L'ho provata adesso è veloce come la baked( o comunque ci si avvicina molto) e fluida come la aokp,non c'era quasi bisogno del franco.Funziona tutto visibilmente non ha un lag,tutti i menú sono stati tradotti e sono somili in tutto e per tutto a quelli della baked.
Sinceramente mi ha stupito,ho provato la v2 ma aveva alcune lacune,la 3.5 è perfetta a mio parere.L' unico neo è:
La torcia se si utilizzano i toggles nelle notofoche a volte fa cilecca,quindi bisogna utilizzare quelli tipo cyano sopra al menú e non piú dentro.
Non ho nemmeno installato quella mod per cyano,chissà come va qui.
Ho provato un po di rom, ma quella che si adatta di piu alle mie esigenze è la codename. molto personalizzabile, ma facile nell'so (si modifica tutto da impostazioni, niente launcher aggiuntivi e via).
Parlo della 3.4.1 adesso mi prendo la 3.5 e vediamoc osa è cambiato.
Tra l'altro sulla 3.4.1. usavo le gapps inverted, vediamo se mi funzionao anche su questa.
Ma il miglior compromesso tra fluidità/batteria chi l'ha raggiunto per il momento?
Usavi anche quella basata su ICS? Io la codename basata su JB non l'ho ancora provata, volevo sapere com'era rispetto alla versione precedente. E' migliorata o peggiorata? Le personalizzazioni ci sono gia' tutte?
Nessuno ha parlato della sourcery? Scusate ma non ho letto le 50 pagine :D
Personalizzazione massima, veramente qualsiasi cosa e fluidità nella norma (ho provato solo aokp, miNco, cm10)
Qualcuno di voi la ha provata?
Quando parli di 3.5.0 di cosa parli? Comunque ora ho appena messo il leankernel.. Vediamo un pochino! Con il leankernel va bene per settare la frequenza della cpu il tool tra le opzioni sourcery?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Beh l'undervolt fatto come si deve implica parecchi tentativi e magari tanti freeze e rebbot.. purtroppo ora non ho il tempo per cimentarmi.. una domanda mi sorge spontanea, perchè non fanno già dei kernel undervoltati "di serie"?
Me lo chiedo anche io! E soprattutto quello che mi farebbe piacere sarebbe avere un settaggio consigliato per la leankernel
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Mi sa che sono già un pelo undervoltati.. :/ comunque segui me da 729mhz fino a 1228 con il franco ho 100mv di undervolt, al di sotto del 729mhz ho 50mv non freeza e probabilmente si potrebbe andare anche oltre ma così arrivi a fine giornata utilizzandolo intensamente dalle 8 all'1:00 le 02:00
Se hai volgia di perdere tempo mi pare che sulla codename qualcuno proprio con il lean abbia dato dei suggerimenti su come aveva impostato l'uv.Consiglio generico anche per te abbassandolo solo di 50mv non riavvia e qualcosa risparmi.Se non sbaglio ci sono dei settaggi di undervolt consigliati anche sull'altra discussione sempre del franco, quella con suggerimenti tra parentesi, che ho postato poche pagine fa ad un altro utente, in cui si danno consigli specifici di undervolt sempre di un tizio con il lean... ;)
Ciao raga... Ho aperto questa discussione circa 2 mesi fa... E dopo aver provato quasi tutte le rom, ho trovato quella che fa per me... Ovvero la CyanogenMod!!!! Fluidissima (come quasi tutte le altre), personalizzazioni (ma quelle "giuste", non le cag@te tipo cambia colore della lock screen!!!) , batteria ottima (meglio della minco o codename con lean kernel). Insomma questa rom per me è già perfetta e la cosa bella che continua a migliorare sempre di più!! Quindi grazie a tutti delle info che avete dato qui e lascio la discussione a voi... Io la "mia" rom l'ho trovata! :) ciao a tutti
Inviato dal miglior telefono del mondo... Galaxy Nexus CM10 M1!!
Io ora sto usando la codename. Molto bella e molto fluida. Ancora non ho testato la durata della batteria, visto che l'ho flashata ieri sera. Cm appena esce la prima stabile della Cm10 flasho quella.
Inviato dal mio Nokia 3310
E quali sono le personalizzazioni che permette cm10? Io comunque sono paranoidandroid dipendente da mesi oramai!! :)
Inviato dal mio Nexus J•B
Scusate si rompo volevo un consiglio sulla rom per il nexus.
Premetto che deve essere stabile: il telefono lo uso per lavoro e mi serve che la durata della batteria sia migliore rispetto allo stock.
Avete consigli?
Per ora sto andando con la Codename e il leankernel e tutto va alla grande. Molto fluida, nessun bug e per ora la durata della batteria è molto valida. Mi sa che rimarrò con questa per un pò, aspettando la cyano10 stabile. L'unica che mi incuriosisce e che si differenzia dalle altre è la paranoid. Mi sa che la provo
alla fine ho installato la Minco...mi trovo bene però ero curioso di capire se la slim bean - codename - cm10..hanno una durata di batteria migliore.
grazieq
ho provato la nuova jb3 AOKP e sono rimasto deluso, mi aspettavo di più (per dire la m1 della cyano era più veloce).
Ho installato ora la paranoidandroid e sono rimasto entusiasta invece, davvero molto bella (praticamente la cm10 -stessi pregi e difetti- con possibilità di visualizzare stile tablet le applicazioni che si vogliono,: bella davvero
Sto provando ora la Snap Black. Un misto di AOKP e Codename. Molto bello il tema holo nero di tutta la rom
Usata un pochino e devo dire che è una buona rom. Veloce e molto fluida ed è un pò più personalizzabile della codename. Per le prestazioni non ho fatto grandissimi test. Provato qualche gioco e non ho notato nessun lag
Comunque è molto più vicina ad un AOKP che alla cyanogen
Ciao a tutti.
Ora sto con la codename 350 che ho modificato (il file zip con winrar) per avere tutto inverted piu qualche modifica secondaria offerta da un utente di altroforum.
Ma della sourcery nessuno parla? Offre tantissime personalizzazioni. Io l'ho messa su pochissimo, non abbastanza per esprimere un giudizio.