Io non noto differenze da quello vecchio
Visualizzazione stampabile
beh io con overclock a 1420mhz sono a 10h di accensione di cui 42 minuti di schermo e sono al 65% di batteria, tieni presente però che il telefono lo carico al 90% e non al 100% per preservarla
niente wifi, solo 2g e per un oretta pure con poca copertura (li ha consumato parecchio infatti)
Sicuramente le prestazioni di questo kernel saranno ottime. Ma non parlate di consumi parsimoniosi perché non é proprio una parola che si addice a questo kernel. Parsimoniosi sono il leankernel e l'air che fanno mediamente 1d e 20 ore acceso con 4 ore di schermo attivo. Naturalnente wifi sempre attiva.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
uhmmm..... dai, prova e facci sapere, io ho provato solo il franco e devo dire che effettivamente a dicembre/gennaio consumava abbastanza, ora invece lo trovo abbastanza bilanciato fra prestazioni/consumi
cioè? consumava di più?
Quei risultati di cui parla Skizzo io con quei kernel li faccio senza dover ricorrere ad abbassare la luminosità o le frequenze. Sempre luminosità 100% e frequenza massima a valori stock, tranne la minima a schermo acceso che setto a 230 Mhz e quella a schermo spento a 536 Mhz, se io abbassassi la luminosità dello schermo otterrei risultati ancora migliori ovviamente, ma direi che mi stanno più che bene quelli citati senza dover stare dietro a ridurre la luminosità o toccare le frequenze più di tanto (intendo che non undercloccherei mai da 1200 Mhz a 1000 Mhz o meno ad esempio). A me la luminosità automatica non piace, troppo bassa poi al sole dovrei comunque aumentarla, quindi preferisco averla sempre sparata a 100%.
Non seguo questo kernel quindi non sono a conoscenza delle problematiche, riporto solo il changelog dell'ultima uscita, r375
r375:
* Hardcode CFQ tunables, thanks usual suspects
* Fix the PowerHAL not being set properly on boot, my derp sorry guys
* Merge 3.0.74
* Add osmosis safety script to the .zip package
* This is probably Milestone5
Segnalo versione r376 disponibile
a me la milestone6 non parte e mi crea qualche casino a livello di SD, tanto che poi mettendo un altro kernel, l'SD non viene montata. E meno male che doveva essere una versione stabile!!
nessun problema invece con la r376
Cioè, mi spieghi meglio?
Leggi qui... http://forum.xda-developers.com/show...php?p=19794530
Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 4 Beta
Ciao a tutti!
Ho appena installato il fanco kernel r376 sul mio nexus con cyanogenmod 10.1 nightly e... sembra rinato :D .
Ora, ho un paio di domande:
1) Prima potevo modificare la frequenza gpu dalle impostazioni di cyanogenmod.... ora tutte quelle impostazioni sono "disabilitate" e leggo un 307 mhz (default) dove prima potevo modificare la velocità gpu. Ora, come faccio a modificare la velocità della gpu con questo kernel? Prima l'avevo impostata a 512 mhz e il telefono non ha mai fatto una piega.
2) Per quanto riguarda fequenze e voltaggi cpu, io ho portato il massimo a 1,4 ghz e il minimo a 192 mhz... ho fatto bene?
Inoltre, ho anche ridotto i voltaggi di 50 mV.
Per "salvare" tutte queste impostazioni, come devo fare? Al riavvio ritroverò tutto a default?
Bella raga, volevo dare un'altra possibilità a questo kernel, volevo sapere ci sono versioni stabili e non stabili? (4.2.2) ci sono i driver WiFi 3.4 ? (Perché attualmente ho il kernel di anarkia) in quanto a prestazioni come andiamo? E a batteria? Antutu e quadrant che punteggi fanno? Lo so che non conta ma volevo saperlo lo stesso, tempi di apertura app? Le apre velocemente?
Grazie.....
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
I test co queste app secodno me lasciano il tempo che trovano, per esempio secondo Quadrant il mio ottiene un punteggio appena inferiore al Nexus Stock, mentre per AnTuTu ho mezza stella in più (8409 punti) rispetto al Nexus Stock, e nella sua classifica mi posiziono addirittura prima ad utenti che hanno fatto il test con frequenze superiori, io ho lasciato i 1220MHz.
Io invece ti dico della prova che ho fatto sul campo con un Nexus di un'amico con kernel e ROM stock, io monto la CynogenMod 10.1, beh, all'accensione il mio è più veloce di una decina di secondi, ma la vera differenza l'ho vista nell'instalalre le app, il mio finisce molto prima, roba di minuti. Per es ho scaricato KingsoftOffice, prima sul Nexus del mio amico e quando era al 30% di scarico sono partito io, beh il mio ha termianto una trentina di secondi prima, stessa connessione e stessa posizione.
Interessante, puoi fare la prova a aprire una app contemporaneamente?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
ora non cel'ho più sottomano, ma dalle prove che ho fatto la differenza era di circa 1/2 secondi.
Ciao se ti può essere d'aiuto ho aperto un topic riguardante i confronti tra i vari kernel e c'è anche questo di franco
https://www.androidiani.com/forum/mo...ri-kernel.html
Ciao posso montare questo kernel sulla rom black bean? devo mettere il kernel e poi di nuovo la rom?
ma dei settaggi per la durata della batteria ci sono? Io ho anche il franco kernel update.
Salve ragazzi.
Ho visto che nella v2.4 della liquidsmooth è implementato il 3.0.77 franco kernel nightly francisco@francisco #378 di Venerdì 10 Maggio 2013.
Qualcuno ha settings particolari, magari per la liquidsmooth, per avere performance migliori ma risparmiando batteria?
Gracias!
ho fatto la prima carica con la nuova nighly del franco su cyanogenmod
ho lasciato tutto stock solo che ho messo le frequenze in deepsleep max 192000 e frequenza minima di clock a 192000
a livello di prestazioni l'ho trovato molto buono, salvo qualche rallentamento durante il backup con titanium e durante l'installazione...
mi sono fatto 3 ore e 20 di display con luminosità automatica, 20 minuti di gioco con epsxe e qualche minuto con tekken card
poi qualche watsapp, un po' di facebook e facebook messenger, ed un paio di chiamate
purtroppo già è sotto carica, domani postero' gli screenshot dei consumi, ma mi è sembrato abbastanza efficiente, piu' del fancy :D
l'ultimo franco 378 modificato da osmosis (che fa sempre parte del franco team) gira una meraviglia sulla purity. E' da tanto che non lo provavo e ne sto rimanendo molto soddisfatto
Uscirà o no sta benedetta Milestone?!?!
Impostazioni?
Durata batteria?
Flashato!
Vediamo come va.
Però rispondi alle prime due domande, tex, appena puoi. :)
Edito questo post senza pubblicare altra roba.
Dopo le prime 12 ore circa posso dire che in quanto a velocità, stabilità e durata è davvero una bestia totale.
Più veloce del fancy, del lean e dell'ak, più stabile di tutti, più parsimonioso del lean e dell'ak e in linea con il fancy: MIO DIO!
PS: ho notato che i tre controlli smartreflex erano disattivati di serie e io li ho riattivati, cambia qualcosa?
Ragazzi scusate...ma dall'OP è tutto poco chiaro.... da dove si scarica sto kernel? Dal google store?! E come si installa!?
Grazie anticipatamente! :)
EDIT: Volete davvero dirmi che scaricando l'app dal Play Store si Auto-Flasha!??! Spettacolare!! :D
Cmq qualche indizio o o qualche riga in più per chi magari non ha tantissima dimestichezza la si poteva mettere in prima pagina! ;)
Sapreste dirmi in quale cartella viene scaricato il kernel se si decide di installarlo in un secondo momento?
Ovviamente scaricandolo tramite l'apposita applicazione
Dopo due cicli di ricarica su purity 5.5.
Il kernel è praticamente stock.
Luminosità sempre automatica, sempre in 2g non connesso tranne quanto inizia quella discesa velocissima perchè ero connesso in 3g (che switchava in 2g sempre perchè prende male dove abito io) e il resto si può vedere dagli screens.
Per la cronaca: miglior kernel mai avuto su qualsiasi rom. :|
Allegato 66117Allegato 66118Allegato 66119