Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfagard
Come li avete impostati i colori con kernel stock ???
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ciao alfagard...
ti consiglio di usare l'apposito strumento del forum "ricerca discussione" poi inserisci la parola chiave in questo caso ad esempio "color multipliers tuning" e trovi tutto quello che ti serve... è fondamentale anche il saper "azzeccare" le parole chiave giuste per trovare il tutto subito e in maniera più mirata. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
skizzomsn
spiegheresti cortesemente la procedura per aggiornare tramite cmupdater visto che non sò nemmeno di casa tu stai parlando, è un'app? si scarica dal market o è presente già sulla rom? grazie
Ciao... cmupdater è insito nella rom, è stato aggiunto dal Cyanogen team che ha voluto introdurre in pratica il servizio OTA già presente nella rom ufficiale di Google...
Vai in :
1) impostazioni di sistema
2) info sul telefono
3) aggiornamento CyanogenMod
4) controlla aggiornamenti: esempio una volta al giorno
5) tipo di aggiornamenti: Tutte le versioni (nightles incluse).Mi raccomando stai attento e scarica solo i files che iniziano con CM10
6) per forzare l'aggiornamento puoi clicckare sul simbolo con due frecce accanto al tasto menu (quello con i puntini verticali per capirci) e ti appare l'elenco delle rom disponibili
7) per scaricare a destra vedi una icona con una freccia verso il basso... clicca su questo simbolo in corrispondenza del file (rom che vuoi scaricare)... mi raccomando stai attento che trattasi di cm10 e non cm9
-
una volta lanciata l'app fà tutto lei, scarica e installa? senza doverlo fare noi manualmente? nessun wipe o cose del genere? per caso hai anche notato se cancella la rom dopo averla installata 150 mb ogni volta, in un mese abbiamo la memoria piena.
-
Fa tutto in autormatico.. e non fa i wipe.. se vuoi sempre dal menu dell'applicazione, le cancelli.. oppure recati nella cartella CM Updater e cancella da li.
Aggiungo alle FAQ.. cosi potete fare riferimento alla prima pagina..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Fa tutto in autormatico.. e non fa i wipe.. se vuoi sempre dal menu dell'applicazione, le cancelli.. oppure recati nella cartella CM Updater e cancella da li.
Aggiungo alle FAQ.. cosi potete fare riferimento alla prima pagina..
i wipe quindi non è necessario farli? o conviene in ogni caso farli da recovery? se si quando? prima o dopo il l'installazione? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
skizzomsn
credo sia un tuo problema, se può servirti ti confermo che a me funzionano perfettamente, ma allo stesso tempo non sono capace di poterti aiutare a risolvere il problema, ti conviene aspettare qualche esperto.
funzionano tutte, tranne quelle del beautiful widget. ci ho messo la chiamata al volo di un contatto, la salva ma non ci rimane.
ok per le altre app
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
- Hai flashato la versione di Ieri ? a me CM Updater funziona benissimo
- Vai su impostazioni> Lingua e immissione > scorri fino a Notifica metodo inserimento e togli la spunta o setti quale tastiera vuoi rendere predefinita.
Grazie!
Capisco i primi post.. ma se leggi il regolamento
Ho creato un nuovo thread per facilitare chi è appena entrato nel mondo Nexus.. e come usare la ricerca sul forum :
https://www.androidiani.com/forum/go...e-procedo.html
GrAZIE PER TUTTO. Come feedback dico che il consumo è ora normalissimo per me. Anzi buono.
Non vedo miglioramenti per le foto
-
Anche a me la composizione diretta non la salva come nessuna scorciatoia, ma l'ha sempre fatto da quando ho messo cm10 con wipe e tutto eseguito correttamente.
Quote:
Originariamente inviato da
bonjovitalia
funzionano tutte, tranne quelle del beautiful widget. ci ho messo la chiamata al volo di un contatto, la salva ma non ci rimane
ok per le altre app
-
Quote:
Originariamente inviato da
skizzomsn
i wipe quindi non è necessario farli? o conviene in ogni caso farli da recovery? se si quando? prima o dopo il l'installazione? grazie
Come detto più volte in questo thread, i wipe sono consigliati, non sono obbligatori. E' sempre bene farli per evitare di avere malfunzionamenti.
Io userei cmupdater per scaricare i files della rom e poi aggiornerei manualmente previa aver fatto i due wipes (cache + dalvik) e flashato anche le gapps nuovamente, questo ultimo passaggio per evitare altri malfunzionamenti come lo sblocco con riconoscimento facciale ad esempio...
Gyn prima intendeva dire che se dai l'ok a cmupdater di autoaggiornare essa si ti aggiornerà il sistema alla nuova rom che hai scelto di scaricare (sempre che tu abbia CWM come recovery) ma chiaramente bypasserà i wipes che, ripeto, è sempre meglio fare.
Per cui concludendo... usa cmupdater per scaricare la rom ma vai in modalità recovery e aggiorna da lì previa aver effettuato i wipes.
1) scarichi la rom da cmupdater
2) rifiuti il messaggio che appare di autoaggiornamento
3) vai in recovery
4) fai wipe cache e dalvik
5) flashi la rom che hai scaricato precedentemente com cmupdater
6) flashi le gapps nuovamente (fai riferimento a pagina 1)
7) riavvia
-
con la CM9 andava con la 10 invece no! occorre attendere un bugfix
-
Quote:
Originariamente inviato da
demone
Anche a me la composizione diretta non la salva come nessuna scorciatoia, ma l'ha sempre fatto da quando ho messo cm10 con wipe e tutto eseguito correttamente.
Non vanno già sin dall'inizio.. quindi adesso lo sapete.. se n'era parlato più volte nel corso dell thread..
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Gyn prima intendeva dire che se dai l'ok a cmupdater di autoaggiornare essa si ti aggiornerà il sistema alla nuova rom che hai scelto di scaricare (sempre che tu abbia CWM come recovery) ma chiaramente bypasserà i wipes che, ripeto, è sempre meglio fare.
Io ad esempio avendo la recovery TWRP , riavvia ma si ferma in recovery non essendo CWM e sono obbligato quindi a flashare manualmente, poi visto che mi trovo faccio sempre i 2 wipe..
-
Ciao a tutti,
ho seguito pedissequamente la guida in prima pagina. Ho flashato la CWM, ho fatto un nandroid backup,ho flashato la build di oggi della CM10, ho riavviato e tutto ha funzionato perfettamente. Allora ho riavviato in recovery e tramite CWM ho fatto "restore data" per ripristinare i dati backuppati tramite nandroid. Adesso il telefono rimane bloccato al boot sulla schermata del logo rotante CyanogenMod.
Cosa posso fare? Grazie