Che pacciugo!
Edit: allora salta il secondo.codice:chown root:root clockworkmod
chown root:root /clockworkmod/backup
ls -al
ls -al /clockworkmod/backup
Tra poco mi dovrò assentare. Se sei ancora in stallo ci si risente più tardi, in serata.
Visualizzazione stampabile
Io ho flashato la rom stock 4.2.2, ho installato la recovery CWM, ho installato i miei programmi, ho persaonalizzato tutto e alla fine ho lanciato un bel nandroid backup. Prima di farlo ho però cancellato i dati della chache per fare un lavoro ancora più pulito. :)
Bene, non so come sia andata a finire per il nostro amico usuppue. Vorrei comunque chiudere questa botta e risposta che forse i moderatori vorranno cancellare o ridurre se lo ritengono opportuno visto che abbiamo forse un po' "sbordato". Nel caso potrei concentrare in un solo post la procedura che ho seguito sempre che sia ritenuta utile e che non sia già stata suggerita da altri.
Approfittando del restore/wipe del mio GNex stock, che è ora in attesa di sviluppi, rotfl ho riprovato tutti i passaggi e confermo che il metodo, come potete vedere dal passaggio finale, funziona.
codice:root@android:/data/media # ls -al | grep clockworkmod/
lrwxrwxrwx root root 2013-02-21 02:12 clockworkmod -> /data/media/0/clockworkmod/
root@android:/data/media # cd
root@android:/ # cd /sdcard/
root@android:/sdcard # ls -al
drwxrwxr-x root sdcard_rw 2013-02-20 03:41 Alarms
drwxrwxr-x root sdcard_rw 2013-02-20 06:14 Android
drwxrwxr-x root sdcard_rw 2013-02-20 03:55 DCIM
drwxrwxr-x root sdcard_rw 2013-02-20 06:03 Download
drwxrwxr-x root sdcard_rw 2013-02-20 03:41 Movies
drwxrwxr-x root sdcard_rw 2013-02-20 03:41 Music
drwxrwxr-x root sdcard_rw 2013-02-20 03:41 Notifications
drwxrwxr-x root sdcard_rw 2013-02-20 04:55 Pictures
drwxrwxr-x root sdcard_rw 2013-02-20 03:41 Podcasts
drwxrwxr-x root sdcard_rw 2013-02-20 03:41 Ringtones
drwxrwxr-x root sdcard_rw 2013-02-20 05:13 backups
drwxrwxr-x root sdcard_rw 2013-02-21 02:15 clockworkmod
root@android:/sdcard #
Ovviamente si tratta del trasferimento del backup cwm da Nexus a PC.codice:~$ adb pull /sdcard/clockworkmod/ /home/lanzen/clockworkmod/
pull: building file list...
pull: /sdcard/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/nandroid.md5 -> /home/lanzen/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/nandroid.md5
pull: /sdcard/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/cache.ext4.tar.a -> /home/lanzen/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/cache.ext4.tar.a
pull: /sdcard/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/cache.ext4.tar -> /home/lanzen/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/cache.ext4.tar
pull: /sdcard/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/data.ext4.tar.a -> /home/lanzen/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/data.ext4.tar.a
pull: /sdcard/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/data.ext4.tar -> /home/lanzen/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/data.ext4.tar
pull: /sdcard/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/system.ext4.tar.a -> /home/lanzen/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/system.ext4.tar.a
pull: /sdcard/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/system.ext4.tar -> /home/lanzen/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/system.ext4.tar
pull: /sdcard/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/recovery.img -> /home/lanzen/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/recovery.img
pull: /sdcard/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/boot.img -> /home/lanzen/clockworkmod/backup/2013-02-21.01.15.23/boot.img
9 files pulled. 0 files skipped.
4000 KB/s (640419206 bytes in 156.325s)
Oltre che nel terminale sul nexus, infatti, tutti i comandi possono essere dati anche dal terminale sul PC, anche su windows, avendo i platform-tools del sdk di Android. In realtà io ho sdk completo, ma penso che i tools bastino. E, ancora, come ho già ripetuto più volte, uso linux - kubuntu 12.04 in questo caso e non ho molta confidenza con le Finestre anche se poi, in fondo, la zuppa è la stessa. ;)
Il vantaggio di questo sistema sta nel non occupare troppo spazio sulla memoria in quanto il nandroid vero e proprio si trova in un unica posizione pur comparendo altrove via symlink (link simbolico - cartella virtuale). Inoltre il nandroid è perfettamente visibile e usufruibile da recovery in quanto appare essere, per quanto riguarda cwm, proprio dove lo cerca.
Se il sistema è pulito e non si è giocato con i permessi i passaggi da fare sono minimi, sempre che non si abbia già un nandroid da conservare, nel qual caso se ne aggiungerà uno. E non serve cambiare permessi in alcuna parte.
Ragazzi, effettuando un restore con il nandroid mi sono accorto che alla fine della procedura mi dice:
Android_secure Image not found skipping restore of /sdcard/android secure.
Restore complete!
Ma che vuol dire questo messaggio???
Ragazzi ma come mai se faccio un restore di un bk fatto da recovery di un mesetto fa, sembra andare tutto bene fino alla fine, quando mi dice che ha fallito qualcosa in /data? Tant'è che quando riavvio il telefono è piu incasinato della mia testa. -.- ho anche un bk di gennaio ma fa lo stesso problema... grazie
@Nico, djhuzi
Al momento non ho tempo di indagare, ma ho visto che la ricerca su google, e probabilmente anche quella sul forum, restituisce molti risultati.
Ho letto sul web che è un messaggio del tutto normale sui telefoni che hanno il nuovo sistema android da 4.0 in poi.
Approfitto per chiedere alre due cose. Quando faccio un backup Nandroid (non un restore), la Dalvik chche viene copiata oppure no?
E poi, prima di creare un backup va formattata la Dalvik?
Ovviamante prima di fare un restore formatto tutto, ma a me interessa cosa fare prima.
scusate, io ho appena fatto lo sblocco del bootloader e i permessi di root seguendo la guida manuale. quest'apk può tornarmi utile?
allora, io ho seguito questa guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...ry-images.html
quindi credo che le rom le possa già flashare
per apk intendo quella del link del play store che è in prima pagina (forse non si chiama apk e me ne scuso se vi ho indotto a pensare altro)
si lo so che ora posso fare tutto, mi chiedevo l'utilizzo di quell'app...
:D intendo questa
https://play.google.com/store/apps/d...om+manager+apk
@Gynlemon troppo complicato per un noob come me?
@MUCKY....
E' un app multi funzione che ti puo installare la recovery ( ma tu ce l'hai gia ) e poi comprende varie mod e download alle rom ecc....se ne puo fare a meno....io non la uso....puoi comunque provarla e vedere se ti interessa cio che offre....;)
Comunque certe funzioni possono risultare complicate per i meno esperti....quindi occhio....
inviato dallo zio....
Rilasciata cwm touch 6.0.2.9...download in prima pagina...;)
inviato dallo zio....
Uscita cwm touch 6.0.3.0... aggiornata prima pagina...;)
inviato dallo zio....
ciao....ma come recovery è meglio la CWM o la TWRP?
Se si è smanettoni, e distratti meglio la twrp per via della possibilità usb otg.. E per i ciecati :D
Invece per chi gli serve solo occasionalmente e per il normale uso va bene anche la cwm..
Credo che le scelte siano avvolte per simpatia..
Però zio.. I backup gestiti con la twrp è un'altro vivere :)
Inviato da Gynlemon dal mio GNexus
Salve a tutti...avrei una domanda,premetto che ho letto la guida della recovery cwm,io ho la 4.2.2 ho sbloccato tutto e ho fatto il backup da recovery....ora se io facessi il flash di per esempio la cm 10.1 e volessi tornare alla 4.2.2 facendo restore mi ritrovo esattamente la 4.2.2 come era nel momento del backup?....ho questo dubbio perchè con il mio Motorola Atrix ho il backup della rom stock ma non ho mai provato perchè a quanto pare anche leggendo su XDA il restore da dei problemi e bisognerebbe prima sostituire dei file allora non ho mai provato..
Per non aprire topic inutili scrivo qui: credo che vada bene comunque.
Ho fatto un backup del Nexus 4 tramite toolkit con recovery cwm. Credo che il toolkit me lo abbia anche copiato anche sul pc partendo proprio da /mnt/shell/emulated/ clockworkmod /backup.
Ho due domande:
1) a cosa serve averlo nel pc? Si può ripristinare tramite toolkit o conviene sempre averlo nel cellulare?
2) nel caso faccia i 3 wipe non viene cancellato da quel percorso? Devo spostarlo in download (tanto per fare un es) o in una cartella creata da me?
Grazie
Poiché anche il mio è un Nexus credevo di non sporcare dato che non sempre c'è una cartella dedicata alla cwm
Scusa
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Nightly di oggi fluidissima... PS mi dite dove salva il nandroid backup la Cwm?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Deve esserci.
1 Prova il riavvio
2 Sicuro di non aver installato una cwm molto vecchia, dove le allocazioni cartelle sono diverse.
3 domanda banale, hai mai fatto un backup da recovery? (altrimenti non si generano le cartelle)
¤Tpk2¤
I percorsi possono essere molteplici
¤Tpk2¤
CWM touch 6.0.3.1.....download in prima pagina;)
inviato dallo zio....
Scusate se mi intrometto :-P ma vi funziona il mount usb storage da recovery con la 6.0.3.1? Noi con il fratellino piú piccolo é dalla 6.0.1.0 che questa opzione non funziona. Niente di grave ma molti "non esperti" si sono ritrovati un po in difficoltà.
Grazie
Nessuno può provarla ?
Grazie